Tech Corner La regolazione del cambio

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Bisogna prescindere da una corretta regolazione, dunque dopo avere fatto tutto questo occorrre verificare l'integrità del forcellino , se sia perfettamente allineato e ortogonale.

Occorre osservare l'usura di catena e rapporti posteriori.
 

grorge

Biker popularis
15/3/10
46
0
0
genova
Visita sito
Ciao io avrei un problema col cambio,quando mi alzo in piedi nelle salite ripide,e metto sotto sforzo la trasmissione mi sgrana il cambio. premetto mi s è rotta la catena e la trasmissione è tutta nuova, è stato regolato ma tant è continua a farlo....grazie mille ciao,grande articolo comunque da Pro.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ciao io avrei un problema col cambio,quando mi alzo in piedi nelle salite ripide,e metto sotto sforzo la trasmissione mi sgrana il cambio. premetto mi s è rotta la catena e la trasmissione è tutta nuova, è stato regolato ma tant è continua a farlo....grazie mille ciao,grande articolo comunque da Pro.
Il problema sembrerebbe scaturire da un elasticità nella guaina, o nella staffa o forcellino che sorregge il cambio.

Se e ripeto se , il cambio è ben regolato , allora sotto sforzo qualcosa flette o si muove , sempre se tutto nella trasmissione sia perfetto , cioè , pacco pignoni catena e corone, nonchè linea catena .

A me succedeva sui rapporti alti Low ed era la guaina .
 

ale75.

Biker serius
19/4/10
126
0
0
ostia lido (rm)
Visita sito
ciao a tutti ..bellissimo questo articolo,come del resto gli altri..infatti a ciò che leggo sto rinfrescando la mia bici,senza portarla troppo in giro xchè noto che vanno troppo di prescia e tocca sempre ritornarci..preferisco perdere un pò di tempo ma impararmi..così sono certo che il lavoro è fatto..

detto questo ho un paio di domande da fare...
premetto che presi tempo fà la bici usata e già sapevo che doveva fare corone,pignoni e catena...li ho portati a finire giusto per farmi le gambe e vedere se mi piaceva...e infatti sono impazzito..e mi diverto molto...

proprio 3 giorni fà ho iniziato i lavori per dargli una sistemata..annuale...ho sostituito ,pignoni sempre con dei shimano xt 11-34, ho cambiato la guarnitura o meglio ho cambiato le corone che da tripla (22,32,44) l'ho fatta doppia (22,36) mettendo il bush
mentre pulivo il cambio ho notato che le 2 coroncine sono invertite..(quella con il gioco laterale sta sotto) e il cambio è storto e ripiegato con le pinze o roba simile..
ora lo voglio cambiare e prendere sempre un xt..e qui la prima domanda ..

1)avendo cambiato la guarnitura il cambio deve sopportare meno "denti" se per la formuletta (MG-MP)+(PG-PP) ora ho (36-22)+(11-34)=36
dove prima avevo 45 e infatti il cambio è di tipo lungo...ora con questo intervento che ho fatto posso mettere un cambio a gabbia media??
purtroppo non ho trovato una tabella per questi valori

la seconda domanda ma più che altro non ho capito...un cambio top normal e uno low normal cè un criterio per scegliere uno o l'altro??
ho capito che uno scende grazie alla molla e sale per forsa del filo(top) e l'altro è il contrario..
io ho sullo sterzo i 2 manettini..uno a salire e l'altro a scendere..
come mi regolo per comprare il cambio nuovo??
questi tipi di comandi sono i dual control o i spedfire??

ultima cosa..dato che la catena ancora la devo montare oltre la guarnitura diversa se metto anche il cambio GS la catena sarà più corta di quella che avevo vecchia,così facendo dovrei avere un sistema più equilibrato..che se lasciavo la lunghezza della vecchia...giusto..

ps
sto per cambiare anche le guaine e i fili ,pasticche dischi..gomme.....
praticamente piano piano sto riportando la bici a nuova...tanto ho tempo fino a settembre che rinizio a farmi i miei giretti

graziess e nuovamente complimenti per tutti questi articoli..mi sto rifacendo la bici nuova grazie a questi!!!
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ciao, hai fatto molte domande, ma veniamo al sodo:
Il cambio lo riprendi sgs , perchè la capacità non dipende solo dalla corona grande , ma anche dalla corona piccola con l'ncrocio del pignone più grande, dunque per evitare rotture o beghe ti consiglio di riprenderlo uguale.

Per la tipologia invece dipende dall'attuale cambio che possiede , o meglio, se spingi la parte più lunga del manetttino e il cambio sale , scendendo con la parte superiore più corta , il tuo cambio è un top normal e dovrai ricomprarlo uguale.
Low sta per la tipologia che a riposo parte dall'ingranaggio posteriore più alto in numero di denti.


Per quanto riguarda invece , il guidacatena se vuoi puoi tranquillamente riportarli alla posizione originale, dunque con il guidacatena superiore flottante e quello fisso in basso.

Guaine e cavi compra le sp41 della shimano
 

lo Sbabbaro

Biker superis
20/7/10
323
0
0
Basel - CH
Visita sito
Ciao a tutti, ho un problema nella regolazione del mio cambio posteriore (SRAM X.9):

quando metto il cambio tutto giu' sul pignone piu' piccolo e tutto allentato il forcellino non si allinea e la catena resta sul secondo pignone.
Non è un problema di fine corsa perchè la vite ancora non tocca a quel punto e se lo tiro con la mano si allinea ma da solo non scende...

anche il cavo è sufficientemente 'lasco' infatti quando tiro il forcellino con la mano si allinea facilmente e resta in posizione...

ho due idee:
- potrebbe essere la molla di richiamo che si è allentata ma non mi sembra 'a occhio' e poi il cambio ha due mesi... mi sembra strano
- il problema é sopravvenuto dopo una sgrassata / pulita / re-ingrassata, potrebbe essere che ho sgrassato troppo e non scende più bene, l'unica cosa è che la forza che devo fare per farlo scendere tutto è davvero minima...

qualcuno mi potrebbe aiutare???
Grazie mille!
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Prova prima a staccare il cavo , e guardare se scende, poi controlla che il forcellino sia perfettamente ortogonale
 

lo Sbabbaro

Biker superis
20/7/10
323
0
0
Basel - CH
Visita sito
il forcellino è ortogonale, questo l'ho controllato, devo provare staccando il cavo.
In effetti ho messo un po' di grasso al teflon in giro e un po anche sul cavo e sembra andare meglio... non perfetto però nettamente meglio

La mia bici non ha delle guaine 'intere' ma il filo è scoperto in diversi punti forse ci é finito dello sgrassante e il cavo fa troppo attrito.
Però non capisco una cosa... come può essere il cavo se io vedo che comunque è ancora lasco e ha ancora 3-4 mm di 'margine' nei pressi dell'attacco?

Di fatto però ora va meglio, dopo lo stacco e aggiorno

Grazie mille!
 

lo Sbabbaro

Biker superis
20/7/10
323
0
0
Basel - CH
Visita sito
Cambiale , perchè probabilmente sono diventate secche e il cavo scorre male

Nisba...
cavo smontato ma il problema persiste e il cambio non si chiude tutto se non facendo una leggera pressione con la mano
a questo punto proverei a smontare il cambio per vedere se ci sono attriti ma non sono riuscito a capire che brugole ci vogliono: la 2.5 è piccola e la 3 non entra e l'interno della testa è pulito. Sapete per caso se SRAM usa qualche misura strana?
Altre idee?
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
Ciao a tutti, ho un problema nella regolazione del mio cambio posteriore (SRAM X.9):

quando metto il cambio tutto giu' sul pignone piu' piccolo e tutto allentato il forcellino non si allinea e la catena resta sul secondo pignone.
Non è un problema di fine corsa perchè la vite ancora non tocca a quel punto e se lo tiro con la mano si allinea ma da solo non scende...

anche il cavo è sufficientemente 'lasco' infatti quando tiro il forcellino con la mano si allinea facilmente e resta in posizione...

ho due idee:
- potrebbe essere la molla di richiamo che si è allentata ma non mi sembra 'a occhio' e poi il cambio ha due mesi... mi sembra strano
- il problema é sopravvenuto dopo una sgrassata / pulita / re-ingrassata, potrebbe essere che ho sgrassato troppo e non scende più bene, l'unica cosa è che la forza che devo fare per farlo scendere tutto è davvero minima...

qualcuno mi potrebbe aiutare???
Grazie mille!
Leggo solo ora.
E' un problema noto e anche ieri in un altro topic se ne e' parlato.
La molla che richiama sull'11 il pantografo non e' abbastanza forte da vincere gli attriti che si formano sugli snodi.
Io, al momento ho risolto lavando accuratamente gli snodi e lubrificando con olio al teflon.
Una soluzione che potrebbe funzionare e' quella di allontanare la puleggia guida (quella alta) dai pignoni - tanto cambia lo stesso.
In questo modo, allunghi la parte di catena ingaggiatra tra il pignone e la puleggia alta.
Questo dovrebbe ridurre il vincolo legato alla non elevata elasticita' latarale della catena.

PS: quella parte non si puo' smontare (il pantografo intendo).
 

lo Sbabbaro

Biker superis
20/7/10
323
0
0
Basel - CH
Visita sito
Leggo solo ora.
E' un problema noto e anche ieri in un altro topic se ne e' parlato.
La molla che richiama sull'11 il pantografo non e' abbastanza forte da vincere gli attriti che si formano sugli snodi.
Io, al momento ho risolto lavando accuratamente gli snodi e lubrificando con olio al teflon.
Una soluzione che potrebbe funzionare e' quella di allontanare la puleggia guida (quella alta) dai pignoni - tanto cambia lo stesso.
In questo modo, allunghi la parte di catena ingaggiatra tra il pignone e la puleggia alta.
Questo dovrebbe ridurre il vincolo legato alla non elevata elasticita' latarale della catena.

PS: quella parte non si puo' smontare (il pantografo intendo).

Ok grazie molte almeno mi confermi le mie impressioni in toto, cominciavo a sentirmi un po' scemo :smile: ho provato la tecnica lavatura e ingrassatura ma forse non sono andato abbastanza a fondo, riproverò meglio però non è molto pratico ogni volta stare li' a lavare come un pazzo
Devo provare questa cosa della puleggia ma se no vado da Deca e chiedo un cambio nuovo... la bici ha circa due mesi... e che cavolo!

Grazie ancora a entrambi per l'aiuto!
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
Ok grazie molte almeno mi confermi le mie impressioni in toto, cominciavo a sentirmi un po' scemo :smile: ho provato la tecnica lavatura e ingrassatura ma forse non sono andato abbastanza a fondo, riproverò meglio però non è molto pratico ogni volta stare li' a lavare come un pazzo
Devo provare questa cosa della puleggia ma se no vado da Deca e chiedo un cambio nuovo... la bici ha circa due mesi... e che cavolo!

Grazie ancora a entrambi per l'aiuto!
E' un problema che sembra affliggere i modelli 2010.
Visto che al momento il mio va, non mi son dato la pena di chiedere "spiegazioni" a chi mi ha venduto la bici.
A questo punto pero' sarei curioso di sapere se sram ha una soluzione (che dato il problema, immagino preveda la sostituzione con materiale aggiornato).
 

mastralbe

Biker serius
10/10/08
288
13
0
vicenza
Visita sito
ciao, io ho un cambio shimano 770 revers gabbia corta e non riesco a distanziare questo dall'ultimo pignone, sapete come si fa?
girando la vite che si vede dietro al cambio non cambia nulla.
Non è come quello spiegato da voi
grazie
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Il 770 low normal gabbia media GS , probabilmente ha una capacità inadatta , per il tuo pacco pignoni e da li non riesci a distanziare.

In ogni caso si lavora sempre sulla vite b tension:

207onlw.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo