Tech Corner La regolazione del cambio

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Generalmente il problema si presenta per la non corretta scorrevolezza delle guaine.
Non dirmi che sono nuove perchè la cosa non è importante, le guaine devono scorrere al massimo , altrimenti il cambio molto vicino di spallamento non lavora a dovere, e sono convinto che il problema si presenta sopratutto quando scendi dalla posizione più grande alla più piccola
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
Generalmente il problema si presenta per la non corretta scorrevolezza delle guaine.
Non dirmi che sono nuove perchè la cosa non è importante, le guaine devono scorrere al massimo , altrimenti il cambio molto vicino di spallamento non lavora a dovere, e sono convinto che il problema si presenta sopratutto quando scendi dalla posizione più grande alla più piccola
Cavo/guaine sono un classico ma qui dice che succede solo sotto sforzo.
 

SW-FEDE

Biker superis
23/3/08
309
0
0
48
Alessandria
Visita sito
Le guaine e il cavo sono nuove e capita solo sotto sforzo.
Sul cavalletto e in piano e perfetto, ieri pensandoci ho pensato che il forcllino sia snervato e che la gabbia del cambio con del gioco si crea la situazione anomala,,,,,provero' a cambiare in primis il forcellino
Grazie
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Si anche a me capitava sotto sforzo, perchè la vicinanza estrema all'altro pignone tende a far salire la catena su quello superiore.

probabilmente se flette qualcosa non credo sia il forcellino almeno che si sia allentato, ma sarebbe evidente
 

selle&rotelle

Biker novus
5/6/10
1
0
0
roma
Visita sito
Salve a tutti! Sono appena arrivato in questo forum e già mi sembra eccellente come riferimento della categoria di noi biker.
Le spiegazioni della regolazione del cambio sono stra-dettagliate, le seguirò al meglio e vi farò sapere il risultato. Grazie in anticipo:i-want-t:
 

picard12

Biker extra
23/8/08
783
32
0
Mozzecane
Visita sito
Ieri pomeriggio, dopo aver ritirato la bici dal mecca per una revisione generale ed in particolar modo della forcella, mi son dovuto registrare il cambio perchè era rimasto indecente, nonostante fosse stata una delle cose che gli avevo chiesto.
Seguendo questa guida sono riuscito a sistemarlo alla perfezione.
Ora per la mia gita sul baldo la bici è quasi al 100%.. manca un pò di gamba del biker ma quella arriva.
Grazie all'autore che ha fatto perdere un'altro cliente ad un mecca...incapace..
 

picard12

Biker extra
23/8/08
783
32
0
Mozzecane
Visita sito
dopo aver portato la bici (inutilmente) dal mecca per una revisione generale, soprattutto per far sistemare il cambio dopo una brutta avventura con un legno, me la ritrovo come prima.
Allora mi sono stampato la guida e passo passo mi sono regolato molto bene il cambio...grazie per la preziosa guida...e il mecca ora avrà un cliente in meno...
 

GYOVA46

Biker popularis
20/10/09
48
0
0
brescia
Visita sito
salve a tutti....ho letto l articolo ma essendo nuovo della categoria nn mi fido molto a fare settaggi dal nuovo.vorrei solamente togliermi una curiosita:ho una trek 6700 con xt e quando agisco sul cambio posteriore x accorciare il rapporto,quindi salgo su un pignone superiore,sento tentennare qualke secondo e poi cambia.ho notato ke lo fa solamente nei 1-2 pignoni centrali.c'è qulke vite da regolare?se si.come?grazie in anticipo
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
salve a tutti....ho letto l articolo ma essendo nuovo della categoria nn mi fido molto a fare settaggi dal nuovo.vorrei solamente togliermi una curiosita:ho una trek 6700 con xt e quando agisco sul cambio posteriore x accorciare il rapporto,quindi salgo su un pignone superiore,sento tentennare qualke secondo e poi cambia.ho notato ke lo fa solamente nei 1-2 pignoni centrali.c'è qulke vite da regolare?se si.come?grazie in anticipo

Naturalmente pulisci tutto a dovere poi dopo aver ben lubrificato cambio e catena, sali di uno scatto con il registro al manettino , ruotando in senso orario, stando fronte guarnitura
 

giangy11

Biker extra
4/5/09
788
4
0
lago di garda
Visita sito
salve,
avrei una domanda sulla posizione del guidacatena superiore e inferiore rispetto al pacco pignoni e alle corone della guarnitura.

Pedalando ho notato che le due rotelle del guidacatena lavorano parallele alla catena solo quando quest'ultima è posizionata sulla corona anteriore piu piccola

Quando passo alla corona intermedia, e ancora di piu alla corona piu grande, noto che i 2 guidacatena cominciano a lavorare un pò piegati verso l'esterno, le 2 rotelle in pratica si inclinano sul proprio asse orizzontale di tot gradi verso l'esterno, per permettere evidentemente un corretto interfacciamento della catena tra corona e pignone.

Secondo voi è corretta questa cosa o devo regolare meglio qualche parametro specifico?

Grazie
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
La linea catena si muove molto i una tripla dunque cambia un po la posizione del cambio , comunque posta una foto per sicurezza
 

Classifica giornaliera dislivello positivo