Tech Corner La regolazione del cambio

gaspa83

Biker popularis
9/7/10
86
0
0
Cadore
Visita sito
e dopo il deragliatore veniamo al cambio :-)
tutto a posto, quasi perfetto, il quasi è dovuto alle guaine vecchie..

l'unica cosa che non ho capito bene è la taratura della vite B-tension.
come faccio a capire quando è avvitata al punto giusto?
svitandola completamente sento solo un leggero tac, direi ogni giro della rotellina guidacatena, poi avvitando, piano piano (molto piano), scompare (devo avvitare molto)
è quello il momento in cui fermarsi?
perché la variazione di questo rumore è molto lenta ed è difficile capire quando finisce, ho anche quasi impressione (magari son cavolate) che la relativa molla sia troppo scarica (il mio cambio è del 2005), boh, sono abbastanza in alto mare..
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
La B tension va avvitata affinché il cambio, nella posizione corona da 22 denti e pignone più grande posteriore, non talloni sul guidacatena superiore o durante il passaggio corona 32 denti utlimo pignone posteriore non emetta suoni ruvidi.

La regolazione va fatta non esagerata altrimenti la cambiata risulta peggiore.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Lo senti , ma per esempio se hai un 30 difficile che talloni allora posiziona la vite a circa 7 mm dalla piastrina dove è avvitata
 

gaspa83

Biker popularis
9/7/10
86
0
0
Cadore
Visita sito
ho provato un po' e in effetti quel rumorino di cui parlavo sopra, ruotando all'indietro i pedali col 22-32, quando la tacchetta dista 5mm dal forcellino si sente appena appena, a 7mm come dici tu, non si sente più.
quindi grazie mille!
ora ho capito come funziona :-)
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.225
10.863
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
ho un XT che fatica a scendere sul pignone da 11.
Se lo sposto con la mano scende. Sembrerebbe quasi che la molla non ce la faccia a farlo scendere perchè è già completamente contratta e quindi non riesce a vincere i leggeri attriti del cambio stesso.
Suggerimenti?
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
ho un XT che fatica a scendere sul pignone da 11.
Se lo sposto con la mano scende. Sembrerebbe quasi che la molla non ce la faccia a farlo scendere perchè è già completamente contratta e quindi non riesce a vincere i leggeri attriti del cambio stesso.
Suggerimenti?
Ma guarda .. una cosa del genere succede anche sugli X.9.
Prova a pulire con cura il pantografo.
Metti dello svitol sui punti di scorrimento.
Fai lavorare a mano il pantografo in modo da scioglere eventuali "incrostazioni".
Nel caso, stacca il cavo e svita la vite di finecorsa cosi' da esgerare il movimento.
Poi pulisci bene e lubfica con un olio poco denso (teflon per esempio).
 

pela70

Biker superis
25/9/07
434
2
0
Seregno
Visita sito
Bike
Decathlon
Ciao a tutti,
io ho un cambio sram x9 9sp con comando sram x9. Ha circa 8 mesi di vita. Pian piano la sua registrazione è peggiorata, ovvero sui pignoni grandi tendeva a "salire" sul pignone più grande mentre su quelli piccoli tutto ok.
Ho provato a registrarlo più volte seguendo il metodo indicato in questo articolo. Quando lo sistemo sui pignoni più piccoli, salendo verso quelli grandi dopo il quinto (metà) comincia a far rumore e tende a salire su quello più grande. Viceversa, se lo regolo per quelli grandi scendendo verso quelli piccoli tende a "scendere troppo" e il penultimo pignone lo salta perché ormai è arrivato all'altezza dell'ultimo (anche se c'è ancora uno scatto al comando).
Il forcellino è dritto. Appena cambiato con uno nuovo per sicurezza. Il pantografo mi pare dritto. Le rotelline del cambio e i pignoni mi sembrano su piani paralleli ed ortogonali al suolo (a vista). Filo e guide puliti e lubrificati. Cambio pulito e lubrificato.
Guardando la situazione da dietro e cambiando dal piccolo al grande, si vede che partendo da una perfetto allineamento verticale pian piano le rotelline del cambio sono un pochino sempre più a sx del dovuto, fino ad arrivare ai pignoni grandi dove la situazione è tale che dal terzo pignone grande quasi si salta sul primo grande.
Lo dico in altre parole: il singolo scatto di spostamento del cambio sempre leggermente più grande della distanza tra due pignoni, e dopo 9 scatti è quasi pari ad uno scatto quindi un errore del 10%).
Suggerimenti (oltre a portarla da un meccanico serio)?
 

SW-FEDE

Biker superis
23/3/08
309
0
0
48
Alessandria
Visita sito
Ciao a tutti,
io ho un cambio sram x9 9sp con comando sram x9. Ha circa 8 mesi di vita. Pian piano la sua registrazione è peggiorata, ovvero sui pignoni grandi tendeva a "salire" sul pignone più grande mentre su quelli piccoli tutto ok.
Ho provato a registrarlo più volte seguendo il metodo indicato in questo articolo. Quando lo sistemo sui pignoni più piccoli, salendo verso quelli grandi dopo il quinto (metà) comincia a far rumore e tende a salire su quello più grande. Viceversa, se lo regolo per quelli grandi scendendo verso quelli piccoli tende a "scendere troppo" e il penultimo pignone lo salta perché ormai è arrivato all'altezza dell'ultimo (anche se c'è ancora uno scatto al comando).
Il forcellino è dritto. Appena cambiato con uno nuovo per sicurezza. Il pantografo mi pare dritto. Le rotelline del cambio e i pignoni mi sembrano su piani paralleli ed ortogonali al suolo (a vista). Filo e guide puliti e lubrificati. Cambio pulito e lubrificato.
Guardando la situazione da dietro e cambiando dal piccolo al grande, si vede che partendo da una perfetto allineamento verticale pian piano le rotelline del cambio sono un pochino sempre più a sx del dovuto, fino ad arrivare ai pignoni grandi dove la situazione è tale che dal terzo pignone grande quasi si salta sul primo grande.
Lo dico in altre parole: il singolo scatto di spostamento del cambio sempre leggermente più grande della distanza tra due pignoni, e dopo 9 scatti è quasi pari ad uno scatto quindi un errore del 10%).
Suggerimenti (oltre a portarla da un meccanico serio)?

Secondo me il parallelogramma del cambio posteriore potrebbe aver preso un colpo e quindi creare cosi' un movimento anomalo
 

pela70

Biker superis
25/9/07
434
2
0
Seregno
Visita sito
Bike
Decathlon
Secondo me il parallelogramma del cambio posteriore potrebbe aver preso un colpo e quindi creare cosi' un movimento anomalo
E' un po' anche la mia idea. l'ultima prova che vorrei fare è smontare il comando a manubrio e veder se per caso un errore nel montaggio del filo o un corpo estraneo sta modificando la lunghezza di cavo che viene tirata/rilasciata ad ogni scatto. Potrebbe essere una ipotesi?
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
No quando succede ciò sono solitamente le guaine a falsare la corsa del manettino, non scorendo bene indicizzano a modo oro rendendo il cambio irregistrabile
 

pela70

Biker superis
25/9/07
434
2
0
Seregno
Visita sito
Bike
Decathlon
No quando succede ciò sono solitamente le guaine a falsare la corsa del manettino, non scorendo bene indicizzano a modo oro rendendo il cambio irregistrabile
Le ho smontate allentando il filo, ho pulito il filo con straccio e l'ho lubrificato con un lubrificante al teflon. Il filo mi pare che scorra molto bene. Posso ripetere il procedimento.
Quello che mi chiedo però è questo: se il filo non scorre bene, come può aumentare la corsa del pantografo? Mi spiego, se in un cambio con 9sp allineo la rotellina del pantografo sul pignone piccolo a cavo scarico, e dopo 8 click del trigger a salire verso il pignone grande mi trovo con la rotellina che è quasi allineata con il pignone più grande (9) anziché l'immediato vicino (8), come posso meccanicamente spiegare un fenomeno simile con sporcizia nelle guaine?
Sicuramente hai molta più esperienza di me, quindi seguo i tuoi consigli e ripulisco bene e con più attenzione, tuttavia i conti non mi tornano.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Questo non lo avevo appreso.
Quando il cambio guadagna , solitamente vi è un problema di forcellino torto.

Però ricorda , guadagna anche con le guaine non efficienti , perchè quando premi il comando, il cambio sale e ritorna in posizione , se per esempio viene leggermente spinto oltre l'indice.

Dunque senz'altro la prima ipotesi è quella giusta , ma per fugare i dubbi dovresti o sarebbe meglio cambiare guaine
 
  • Mi piace
Reactions: andrea541970

pela70

Biker superis
25/9/07
434
2
0
Seregno
Visita sito
Bike
Decathlon
Anch'io ho pensato dal forcellino, dato che ne avevi parlato in questo thread. L'ho controllato e mi sembrava dritto sia lui sia il cambio. Allora l'ho smontato e messo su un piano e continuava a sembrarmi dritto. Non contento, l'ho temporaneamente sostituito con uno nuovo di pacca che tenevo di scorta, identico all'originale, e non è cambiato nulla.
Un'altra cosa avevo notato: c'era un po' di gioco sul perno (da 5) con cui il deragliatore è collegato al forcellino. Per eliminare tale gioco, che comunque era esiguo, ho avvitato la brugola da 2 che si trova proprio sotto quella da 5, con asse ortogonale (per lo meno esiste nello sram x9, non so negli altri deragliatori). Il gioco è diminuito ed inizialmente sembrava aver avuto effetto, ma dopo aver provato a regolare nuovamente tutto il problema è riemerso.
Non ricordo cadute da quel lato, e comunque il problema non si è manifestato di colpo ma è stato un graduale peggioramento negli ultimi mesi.
 

andrea541970

Biker marathonensis
15/8/07
4.192
45
0
Sicily
Visita sito
Questo non lo avevo appreso.
Quando il cambio guadagna , solitamente vi è un problema di forcellino torto.

Però ricorda , guadagna anche con le guaine non efficienti , perchè quando premi il comando, il cambio sale e ritorna in posizione , se per esempio viene leggermente spinto oltre l'indice.

Dunque senz'altro la prima ipotesi è quella giusta , ma per fugare i dubbi dovresti o sarebbe meglio cambiare guaine


...............////
quoto, cambia anche il filo e lubrifica.!!!!
:i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo