x la forca: ok sull'olio, avevo capito. ma non mi è chiaro il grasso a cosa serva lì. oppure va steso dentro tutta la lunghezza del fodero? (questo spiegherebbe quell'attrezzo intraducibile "pennello da grasso")
sostanzialmente dice che lasciando questa pressione negativa a lui funziona meglio, come un ammo a molla, senza perdere in lunghezza dell'interasse.jack vai un pò a leggere cosa scrive Kelstr...
vaneggia o cosa?!?!![]()
Ok, per la serie "non c'hai un ca22o da fare" ho finito i due PDF, raccolgo qui tutto quello che ho fatto:
mdsjack ottimo lavoro!!! una domanda vedo nel pdf setup sospensioni vedo che la posizione dell'amm su high è consigliata per la maggiorparte degli utilizzi, io ora sto suando il dhx su posizione low voi consigliate di spostarlo su high?
x la forca: ok sull'olio, avevo capito. ma non mi è chiaro il grasso a cosa serva lì. oppure va steso dentro tutta la lunghezza del fodero? (questo spiegherebbe quell'attrezzo intraducibile "pennello da grasso")
sostanzialmente dice che lasciando questa pressione negativa a lui funziona meglio, come un ammo a molla, senza perdere in lunghezza dell'interasse.
inoltre dice che modificherà il suo afr mettendoci una valvola schrader per fare correzioni dall'esterno sulla "pressione negativa". ...qui per me sta vaneggiando...![]()
NO, NON FARLO !
..... IMHO
![]()
L'idea della pellicola sottile che, togliendola fa sfiatare l'aria involontariamente intrappolata, a questo punto non è una boiata...
io ho capito così: con il trattamento è tutto più scivoloso, quindi a parità di pressione l'ammo riesce a scendere di più (prima c'era frizione), quindi per compensare ciò si mette più pressione.dalla tua traduzione "NOTA: incrementare lievemente la pressione può ora essere necessario per raggiungere il SAG voluto,
poiché dopo la manutenzione lAFR risulta più fluido.
Passo 6"
Secondo me invece la pressione superiore serve a contrastare quella dell'aria intrappolata, che appunto fa da molla negativa. Meccanicamente è ineccepibile.
E non esiste che, per effetto della maggiore stiction dell'ammo prima della manutenzione, questo presenti un sag inferiore rispetto a dopo che è stato lubrificato. A meno che non sia grippato, ovvio. ma non credo che le cose stiano così...
io ho capito così: con il trattamento è tutto più scivoloso, quindi a parità di pressione l'ammo riesce a scendere di più (prima c'era frizione), quindi per compensare ciò si mette più pressione.
no?
a quanto pare così com'è sarà talmente meno reattivo rispetto a dopo il trattamento da non scendere allo stesso modo. e questo secondo me si vede di più nella misura del sag che è una compressione a bassissima velocità, dove le frizioni in compressione risultano più evidenti.Mah, se prima scendeva meno doveva essere grippato... In teoria la scivolosità non influisce minimamente sul SAG. Casomai può succedere che sia più veloce e reattivo, ma a parità di pressione il SAG sempre quello è...
...ah, ho trovato UN tubetto rimanente di Slick Honey dal biciclettaio. Dice che non lo tiene più perchè Fox ha consigliato ai meccanici di cambiare prodotto. Quando vado vediamo se riesce a darmelo.
Mah, se prima scendeva meno doveva essere grippato... In teoria la scivolosità non influisce minimamente sul SAG. Casomai può succedere che sia più veloce e reattivo, ma a parità di pressione il SAG sempre quello è...