La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Jiri

Biker popularis
1/1/08
62
0
0
Svizzera
Visita sito
Circa da un mese ho montato le Kenda.
Excavator DTC 2,35 d'avanti e Nevegal DTC 2,35 indietro...
Mi trovo molto bene.
Excavator d'avanti ha una presa in curva bestiale (doppia mescola e taselli laterali molto sporgenti?), Nevegal indietro una presa in trazione ok, MA IN CURVA A VOLTE LO SENTI A PARTIRE. La sezione reale sembra grande. La differenza di peso nel confronto di Escar non la percepisco, invece sull'asfalto ti sembra che devi spingere sui pedali anche in discesa (anche se questo sabato mi sono sparato 110km solo sull'asfalto:nunsacci:-ultimo giro dei laghi(Lugano e Lago maggiore) di quest'anno). La spalla mi sembra poi molto piu robusta che le Escar, che ho gia tagliate diverse volte, ma sui sassi in montagna le Kenda non li ho ancora provate. Inizialmnte sopratutto Excavator sull'umido incolla terra tanto.
Ciao Jiri
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
DYNAMITE
ho il destino segnato? Superga e non merito di meglio! :cry:
esiste un negozio italia che vendano
scarpette,belle belle come crc?

grace tante:smile:

ma no dai. fai una ricerca su google per vedere se c'è qualche negozio in italia che le tiene. credo che non ci sia un distributore nello stivale e questo non aiuta. So però che Rivera outdoor di Finale Ligure, almeno il modello Low, lo teneva fino a qualche tempo fa. Anche e-bay potrebbe esserti d'aiuto.
 

DiVo

Biker superis
Un paio di volte in questi 16 mesi e 2800 km percorsi ho già provveduto allo smontaggio dell'ammo, non riscontrando differenze nella procedura rispetto al mio vecchio Fox Float. Una bella sgrassata, una passata di Slick Honey e l'ammo torna come nuovo, diventando molto sensibile.
Grazie comunque della segnalazione, la comunità sicuramente apprezzerà!
Cià
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
già anche io apprezzo molto! grazie jack

su, lo slick honey lo trovi anche in italia, figurati lo ha anche il mio biciclettaio. devi andare nel retro, in officina, e fartene dare un pò, oppure te lo fai ordinare. I mecca bravi lo usano... Credo lo distribuisca pepi...

una cosa, ma la pellicola, sfilandola via, viene via bene o resta impigliata nella filettatura? Secondo me il passaggio più delicato è quello e due foto del dettaglio su come metterla ci stavano...
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
gli altri utenti consigliavano altre cose piccole da mettere per togliere quella "pressione negativa" di cui si parla quando riavviti. la pellicola sembra la soluzione migliore e "e-bo-b" dice che viene via.

Va detto che il tecnico Specy dice che non è un passaggio obbligatorio.
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
gli altri utenti consigliavano altre cose piccole da mettere per togliere quella "pressione negativa" di cui si parla quando riavviti. la pellicola sembra la soluzione migliore e "e-bo-b" dice che viene via.

Va detto che il tecnico Specy dice che non è un passaggio obbligatorio.

non mi è chiarissimo come si generi questa pressione negativa. Tu lo hai capito? In ogni caso la pellicola non deve andare sopra la filettatura, suppongo...

dai non rincorriamoci per entrambi i forum, però!!!
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
ehehehe....

per ora ho letto tutto velocemente, ma a quanto pare si forma avvitando il fodero. inoltre non ho capito come mai richiudendo ad alcuni risulta un ammo dall'interasse lievemente più corto (forse avvitando troppo?!?) dovrei aprirlo per capire...

PS: su crc non ce l'hanno lo Slick Honey... :(

PPS: c'è qualche bolognese o dintorni che ha già fatto queste cose? io non mi azzardo da solo ad aprire le sospensioni, ma in 2 se si scassa tutto, almeno c'è il detto "mal comune mezzo gaudio". se qualcuno vuole tentare fatemi sapere che ci vediamo. (e magari documentiamo con foto e video)
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
ehehehe....

per ora ho letto tutto velocemente, ma a quanto pare si forma avvitando il fodero. inoltre non ho capito come mai richiudendo ad alcuni risulta un ammo dall'interasse lievemente più corto (forse avvitando troppo?!?) dovrei aprirlo per capire...

PS: su crc non ce l'hanno lo Slick Honey... :(

PPS: c'è qualche bolognese o dintorni che ha già fatto queste cose? io non mi azzardo da solo ad aprire le sospensioni, ma in 2 se si scassa tutto, almeno c'è il detto "mal comune mezzo gaudio". se qualcuno vuole tentare fatemi sapere che ci vediamo. (e magari documentiamo con foto e video)

il corpo ammo è una camicia che non ha contatto diretto col pistone, quindi non dovrebbe comportare accorciamenti di interasse... Onestamente non me la so spiegare.

qui trovi lo slick honey. mi devi una birra:-|
 

fix68

Biker serius
24/1/06
117
1
0
provincia TO
Visita sito
Premetto che non ho l'enduro sl, ma a vedere le foto su mtbr l'ammo è molto simile ad un qualsiasi fox float (nella costruzione) quindi penso di aver capito qual'è il problema.:il-saggi:
Quando avviti infli la camicia dell'ammo si crea una piccola camera tra la tenuta della stessa e quella del corpo (evidenziata in verde) che si oppone alla salita della camicia fino alla filettatura. Bisogna spingere con forza fino ad imboccare il filetto, essendo la camera principale (in giallo) sgonfia la pressione che si è generata nella camera verde fa si che spinga il pistone in su ed è per questo che alla fine ci si trova un ammo più corto, ma basta immettere aria nella camera principale e tutto ritorna in posizione.
Quella linguetta fa si che la guarnizione di tenuta della camicia rimanga un po sollevata dal pistone in modo che nella camera verde non si formi aria in pressione. Io risolvo in un altro modo, prima di avvitare la camicia, chiudo tutto il ritorno e comprimo l'ammo poi con l'ammo compresso avvito la camicia senza troppa fatica. spero di essere stato utile.
 

Allegati

  • 1.jpg
    1.jpg
    58,7 KB · Visite: 21

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
premetto che non ho l'enduro sl, ma a vedere le foto su mtbr l'ammo è molto simile ad un qualsiasi fox float (nella costruzione) quindi penso di aver capito qual'è il problema.:il-saggi:
Quando avviti infli la camicia dell'ammo si crea una piccola camera tra la tenuta della stessa e quella del corpo (evidenziata in verde) che si oppone alla salita della camicia fino alla filettatura. Bisogna spingere con forza fino ad imboccare il filetto, essendo la camera principale (in giallo) sgonfia la pressione che si è generata nella camera verde fa si che spinga il pistone in su ed è per questo che alla fine ci si trova un ammo più corto, ma basta immettere aria nella camera principale e tutto ritorna in posizione.
Quella linguetta fa si che la guarnizione di tenuta della camicia rimanga un po sollevata dal pistone in modo che nella camera verde non si formi aria in pressione. Io risolvo in un altro modo, prima di avvitare la camicia, chiudo tutto il ritorno e comprimo l'ammo poi con l'ammo compresso avvito la camicia senza troppa fatica. Spero di essere stato utile.

s e i u n g e n i o !!!
 

DiVo

Biker superis
Ero tornato per rispondere al quesito sulla camera negativa, ma vedo che mi hanno preceduto, e in maniera molto esaustiva.
Solo un piccolo appunto riguardo la guida di mtbr: ho sempre riavvitato a mano l'ammo vincendo la pressione della camera negativa, infilare uno spessore tra il pistone e le guarnizioni (c'è il parapolvere esterno, un anello in teflon, un quad-ring e un altro anello in teflon) non mi sembra proprio il massimo, credo si rischi di deformarle o rovinarle, viste le tolleranze minime con cui lavorano...

Cià!
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Ero tornato per rispondere al quesito sulla camera negativa, ma vedo che mi hanno preceduto, e in maniera molto esaustiva.
Solo un piccolo appunto riguardo la guida di mtbr: ho sempre riavvitato a mano l'ammo vincendo la pressione della camera negativa, infilare uno spessore tra il pistone e le guarnizioni (c'è il parapolvere esterno, un anello in teflon, un quad-ring e un altro anello in teflon) non mi sembra proprio il massimo, credo si rischi di deformarle o rovinarle, viste le tolleranze minime con cui lavorano...

Cià!

si, è sensato quello che dici. allora come si può fare per evitare questo inconveniente?
Infilarci un piede di porco, dopo, lo escluderei...:smile::smile::smile:
 

DiVo

Biker superis
Io non lo considero un inconveniente, anzi: la camera negativa aiuta la sospensione ad essere più attiva e pronta nell'attivarsi. Comunque la differenza di pressione e dimensioni delle due camere è molto elevata. Ti ricordi i primi SID (e non solo loro) con due valvole, una per camera? Se ora hanno abbandonato tale soluzione ci sarà un motivo...
Questi sono sempre e comunque pareri personali di un semplice appasionato, attendo la risposta di qualcuno più competente in materia.
Cià
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
@fix68: grazie della spiegazione. inserirò anche il tuo contributo nel pdf che farò.

@dynamite: cavolo però! 16oz? non sarà un po' tantino? sul sito ufficiale hanno anche il tubetto, forse è meglio visto quanto ne serve.

un'altra cosa: è curioso, visto che il pdf sulla forca l'ho tradotto io, ma non credo di aver capito dove va messo il grasso: dice nei foderi dove ci stanno gli anelli di schiuma. ma se lì ci va già l'olio da sospensioni, a cosa serve anche il grasso? (oppure l'olio va inserito da sopra gli steli e non va a finire nei foderi? - ma questo non spiega perchè togliendoli aprendo la forca uscirebbe giù)


----

rimango in attesa di qualche compare con cui fare l'operazione (renky, haplo, pagus, ecc....)
 

en_72

Biker novus
20/2/07
25
0
0
Caserta
Visita sito
un altro video di test solo sulla forcella... dovevano essere 3 clip, ma mi sono sbagliato e la seconda è ripetuta.
inoltre non è venuta l'ultima discesa a velocità più alta, perchè la telecamera si è spenta a metà e le pile si sono surriscaldate, credo per un cortocircuito. indagherò.

http://it.youtube.com/watch?v=yOOv2j_pgmo




Se volete vedere come lavorano le sospensioni dell'enduro...... provate a guardare questo video:



http://www.youtube.com/watch?v=gnH-rrYwh5s&feature=user
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
...@dynamite: cavolo però! 16oz? non sarà un po' tantino? sul sito ufficiale hanno anche il tubetto, forse è meglio visto quanto ne serve.

un'altra cosa: è curioso, visto che il pdf sulla forca l'ho tradotto io, ma non credo di aver capito dove va messo il grasso: dice nei foderi dove ci stanno gli anelli di schiuma. ma se lì ci va già l'olio da sospensioni, a cosa serve anche il grasso? (oppure l'olio va inserito da sopra gli steli e non va a finire nei foderi? - ma questo non spiega perchè togliendoli aprendo la forca uscirebbe giù)

rimango in attesa di qualche compare con cui fare l'operazione (renky, haplo, pagus, ecc....)


Beh si, in effetti è quasi mezzo litro. però è robbbbba'buona eh... se hai un amico che ne divide un pò con te, io prenderei il barattolo...

"Using grease brush put honey slick grease into lowers where foam ring will sit"
Mi pare chiaro, no? L'olio in realtà no va messo li, semplicemente le spugne vanno intrise d'olio. Il quale va poi versato nella quantità indicata dall'alto dentro allo stelo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo