nelle spiegazioni del progettista delle sospensioni SL mi pare dicesse per l'ammortizzatore di tenerlo tutto aperto nello sterrato pesante/ciottoli ecc. e 3 click chiuso nello sconesso ma "regolare" tipo cunette e ostacoli morbidi ecc...
DINAMITE,fantastiche le tue scarpette five ten impact,dal mio punto di vista non mi dispiacciono nemmeno le shimano mt90l (le conosci?) il tutto e reperibile solo da crc? perche visto che non so neppure l italiano chissà con l inglese (beata ignoranza hiiiihiii),come si potrebbe combinare diversamente con un acquisto da crc? se proprio non sai cosa fare dammi qualche dritta altrimenti mi arrangerò,proseguirò le mie uscite con gli stivali superga!
mi raccomando fermati un attimo,perche io sono rimasto nelle caverne ad attendere l orso,mentre tu ti guardi in giro su marte se esistono componenti per bike!!!
Ammo: la regolazione del ritorno la tengo a 3 (indicazioni di specialized e per non sentire "scalciare" la bike nelle discese tecniche ed impegnative).
Voi la tenete tutta aperta?
Così sarebbe più reattiva, ma come si comporterebbe nelle discese toste ?
Ditemi un pò come vi regolate !
Oggi pomeriggio in giardino ho fatto un breve video di test con l'action cam che riprende prima l'ammo e poi la forca.
togliete l'audio perchè c'è un suono orribile, credo sia la cam che vibra sul telaio.
non mostra un granché, perchè è tutto sul pari salvo una collinetta.
ps: niente commenti sulle ciabatte :D
questo weekend infatti farò sicuramente un vero video in azione. davanti e dietro.
ho usato la action-cam Oregon Scientific. sì è carina ma se la compri a prezzo pieno secondo me non vale la spesa. a montarla sul manubrio hai riprese inguardabili.
hai dimenticato di dire che esteticamente l'ammo a molla è MOLTOOOO più bello !!! se si rompe il mio originale speccy e non mi passano la garanzia, vado di molla pure io...
poi metterei un BEL mezzo Kg aggiuntivo alla bike, che non fa mai male !!!![]()
nessuno ha mai provato a montare le Nevegal da 2.35 sull'Enduro?
antoo: x curiosità hai provato se ci sta il roco capovolto, cioè con lo stelo in alto e la camera in basso? (come in teoria dovrebbe lavorare meglio - confermi Dyna?)
...quindi una molla in titanio non darebbe un risparmio di peso "ragionevole" per il prezzo che ha...
ma orientativamente a quanto si trova usata?