La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
OK, grazie pagus della spiegazione...
chiedevo: capovolgendo la biga, non rischio come dicevano tempo fa, di mandare aria nelle pinze dei freni o qualcosa del genere? tu lo hai fatto senza problemi del genere?
tks!
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
Per dyna: ho visitato il sito 5-10: ci sono interessanti modelli anche tacchettati.
Quale modello consigli?
P.S. non dimenticare il tipo di pedale...
ciauz!
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
dunque io, per i pedali, ho limitato la scelta ercando un compromesso tra livello estetico, peso e costo.... ho spulciato un po' su CRC, dove ci sono pure i commenti degli utenti che hanno già acquistato un quando devi fare dei pezzi di bici a spinta/spalla su fondi fangosi o magari su pietra friabile (guarda qui, per farti un idea) non avere molto grip è pericoloso.

Haplo, ma dove andavi su quel pietrisco? roba da vertical limits!
cmq bel paesaggio davvero!
ciao
__________________
Ieri è storia; domani un mistero; l'oggi è un dono ed è per questo che si chiama 'presente' (estratto dal Kung Fu Panda!)
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Per dyna: ho visitato il sito 5-10: ci sono interessanti modelli anche tacchettati.
Quale modello consigli?
P.S. non dimenticare il tipo di pedale...
ciauz!

devi andare nella sezione freeride. io consiglio quelle alte, nere, con le stringhe bianche. Il clasico modello da mtb. scarpe da paura.

per i pedali te ne potrei citare parecchi. io ho 2 paia di DMR V12 magnesio/titanio. 300gr la coppia, grip spaventoso, apertissimi, per cui il fango ti fa una pippa. Unico neo, un pelo "alti" per i miei gusti.
sulla SL monto dei DAVTUS. Praticamente introvabili, li torvi su e-bay, venditore mega-bikes, tedesco. Dei vari modelli (sono tantissimi, ti ci perdi), io ho preso quelli "wave" ad onda. ultra sottili (18mm), danno una sensibilità notevole. Ancora più aperti dei V12, design molto particolare. Strutturalmente mi sembrano più delicati dei V12 (ragione per cui sui demo ed sxtrail non li uso). veramente bei pedali entrambi, si sposano perfettamente con le five ten (i V12 ancora meglio, per forma e grip).

cacchio con questi consigli mi merito almeno 10 reputazioni eh raga, ci ho messo 4 anni ad arrivare a queste conclusioni... e voi aggartise ve le chiappate... !!!
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
Dyna,ma vuoi mettere il gusto di spiegare a dei lattanti?
Non farci pesare il tuo essere genovese dentro: il 'biker perfectus' mica si da al primo arrivato...!
e poi, spiegami 'sto fatto delle reputazioni ke te ne mando un camioncino con bartolini espresso!!!
tks al solito...o-o
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
Haplo, ma dove andavi su quel pietrisco? roba da vertical limits!
cmq bel paesaggio davvero!
ciao


giro davvero STREPITOSO ieri... uno dei pochi "trail" al cimone in zona da me che ancora NON conoscevo.

@Dyna: le Five Ten Impact 2 Hi sono molto MOLTO belle... se poi ci sono modelli un po' più tacchettati pure, il prossimo giro me ne farò un paio, penso....
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
@dyna: x la forcella infatti una volta tarata e lubrificata è molto buona, e non pesa niente. ne ho provate a molla, non ad aria.

x l'ammo anche qui ho solo superficiali riferimenti con quelli a molla... non so, forse mi aspetto troppo da uno ad aria, ma sento che nelle discese sconnesse il retro sbatte inverosimilmente (cambio/catena) cosa che non dovrebbe sentirsi con un ammo che copia bene il terreno. ma visto che ho un'action cam proverò a fare una ripresa in corsa, per vedere come lavora.

quanto alla reputazione, non chiedere a me in questo frangente: io mi trovo da dio con gli attacchi e non tornerei mai ai piedi liberi!!... :P (anche se questo mi frena un po' nel provare dei salti con rampe, dove cadere libero è meglio...)
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Dyna,ma vuoi mettere il gusto di spiegare a dei lattanti?
Non farci pesare il tuo essere genovese dentro: il 'biker perfectus' mica si da al primo arrivato...!
e poi, spiegami 'sto fatto delle reputazioni ke te ne mando un camioncino con bartolini espresso!!!
tks al solito...o-o

:smile::smile::smile:
guarda, le indicazioni sotto al nick, comprese le maglie della catena, sono date in automatico a seconda del numero di post... quindi perfectus lo dice il sistema, non certo io...:smile::smile::smile:

Per quanto riguarda le reputazioni, se, in corrispondenza di un determinato post che reputi interessante (o una boiata), clicchi sull'icona della bilancia, sul lato sinistro nel riquadro del profilo di chi l'ha messo, puoi giudicare il suo post con un voto positivo, neutro, o negativo. Putroppo non si possono inviare furgoncini:smile::smile::smile:
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
... @Dyna: le Five Ten Impact 2 Hi sono molto MOLTO belle... se poi ci sono modelli un po' più tacchettati pure, il prossimo giro me ne farò un paio, penso....

si sono spettacolari.
in casa five ten i modelli da bici hanno tutti la stessa suola, varia solo la tomaia (quella con i mini tacchettini rotondi, per intenderci). ti garantisco che ha una presa allucinante...
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
@dyna: x la forcella infatti una volta tarata e lubrificata è molto buona, e non pesa niente. ne ho provate a molla, non ad aria.

x l'ammo anche qui ho solo superficiali riferimenti con quelli a molla... non so, forse mi aspetto troppo da uno ad aria, ma sento che nelle discese sconnesse il retro sbatte inverosimilmente (cambio/catena) cosa che non dovrebbe sentirsi con un ammo che copia bene il terreno. ma visto che ho un'action cam proverò a fare una ripresa in corsa, per vedere come lavora.

quanto alla reputazione, non chiedere a me in questo frangente: io mi trovo da dio con gli attacchi e non tornerei mai ai piedi liberi!!... :P (anche se questo mi frena un po' nel provare dei salti con rampe, dove cadere libero è meglio...)

un ammo a molla ben tarato è più fluido e reattivo, ok concordo. Ma basta vche chiudi parecchio il pp e le cose cambiano anche li, e molto...
a me del ns piace il fatto che è "sostenuto" e mantiene l'assetto sulle ondulazioni del terreno, invece che oscillare facendoti perdere l'assetto e il grip.
ovviamente dove è massacrato, non essendo iper reattivo, perde un pò in fluidità....
ho però notato che quello del mio socio è un pò più reattivo del mio... boh...

tu come tieni le regolazioni?
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
ovviamente l'afr specy in salita è ottimo. parlo di discese sconnesse.
io tengo la pressione indicata da specy per il mio peso (120 mi pare) e sempre tutto aperto, ritorno e compressione, in discesa. come ritorno mi sembra già lento di suo, non credo che chiuderlo migliori...
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
ovviamente l'afr specy in salita è ottimo. parlo di discese sconnesse.
io tengo la pressione indicata da specy per il mio peso (120 mi pare) e sempre tutto aperto, ritorno e compressione, in discesa. come ritorno mi sembra già lento di suo, non credo che chiuderlo migliori...

si certo parlaimo di discesa, in salita il carro starebbe fermo anche se al posto dell'ammo ci fosse pane e salciccia...

le regolazioni dei registri sono già tutte aperte...
si certo, rallentare il ritorno sarebbe inopportuno.

Lo lubrifichi come la forca, vero?
 

Antoo

Biker tremendus
11/5/07
1.259
0
0
41
Lecce
Visita sito
@baratro: perchè semplicemente ci sono diversi casi in cui è stato riscontrato che la taratura di fabbrica era sballata, col risultato che la forcella è insensibile ai piccoli urti (ghiaia, eccetera). ritarala appena sotto i 50psi e vedrai subito la differenza. (inoltre aumenta di 5-10psi la pressione principale della forcella, così hai un ritorno più vispo)

effettivamente la e150 se ci prendi la mano con le tarature risulta una buona forcella ad aria, per essere a doppia piastra e pesare meno di niente.

non si può dire invece lo stesso dell'ammortizzatore, che è decisamente pigro nei piccoli colpi... a proposito, ANTOO, se stai leggendo, quanto pesa l'AFR originale specy e quanto l'ammo a molla che hai messo? riesci a sfruttare tutta l'escursione del telaio al posteriore? hai provato una molla in titanio per ridurre il peso? in generale come va l'enduro con la molla?

nel pomeriggio spero di riuscire a darti il peso esatto dell'afr originale che dovrebbe stare sotto i 300gr mentre il dhx 5 sta completo di molla oltre gli 800gr...l'escursione la riesco ad usare tutta ed in maniera + progressiva grazie al piggy back...molla in titanio? magari toglierebbe 200gr abbondanti ma costa 150€ e più e non me la posso permettere...sinceramente mi trovo decisamente meglio con la molla, ovviamente perdi sensibilità sui piccoli urti, ma in discesa ha un coportamento + lineare ti aiuta parecchio in caso di errori dato che non va subito a pacco e sui salti si gode!!! In salita non noto nessun peggioramento rispetto all'afr specialized anzi a volte penso di riuscire a dare qualcosa in +!
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
nel pomeriggio spero di riuscire a darti il peso esatto dell'afr originale che dovrebbe stare sotto i 300gr mentre il dhx 5 sta completo di molla oltre gli 800gr...l'escursione la riesco ad usare tutta ed in maniera + progressiva grazie al piggy back...molla in titanio? magari toglierebbe 200gr abbondanti ma costa 150€ e più e non me la posso permettere...sinceramente mi trovo decisamente meglio con la molla, ovviamente perdi sensibilità sui piccoli urti, ma in discesa ha un coportamento + lineare ti aiuta parecchio in caso di errori dato che non va subito a pacco e sui salti si gode!!! In salita non noto nessun peggioramento rispetto all'afr specialized anzi a volte penso di riuscire a dare qualcosa in +!

hai dimenticato di dire che esteticamente l'ammo a molla è MOLTOOOO più bello !!! se si rompe il mio originale speccy e non mi passano la garanzia, vado di molla pure io... :sbavon:

poi metterei un BEL mezzo Kg aggiuntivo alla bike, che non fa mai male !!! :medita:
 

pagus

Biker superis
16/1/06
431
0
0
Bologna
Visita sito
Ammo: la regolazione del ritorno la tengo a 3 (indicazioni di specialized e per non sentire "scalciare" la bike nelle discese tecniche ed impegnative).

Voi la tenete tutta aperta?
Così sarebbe più reattiva, ma come si comporterebbe nelle discese toste ?

Ditemi un pò come vi regolate !

:nunsacci:
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Ammo: la regolazione del ritorno la tengo a 3 (indicazioni di specialized e per non sentire "scalciare" la bike nelle discese tecniche ed impegnative).

Voi la tenete tutta aperta?
Così sarebbe più reattiva, ma come si comporterebbe nelle discese toste ?

Ditemi un pò come vi regolate !

:nunsacci:

io sinceramente la tengo tutta aperta, perchè come jack ritengo che l'ammo sia un pò pigro in ritorno. Devo però dire (in effetti già l'ho detto) che quello del mio socio necessita di due click perchè è molto più "slegato" del mio. Sono un pò invidioso...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo