La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
a me è piaciuto subito il look della DOPPIA... in futuro penso che se la cambierò, metterò un'altra doppia...

finora poi a me problemi NON ne ha dati... he he :celopiùg:

Quoto, la doppia è troppo bella!
Come scritto da Dynamite non tutti riescono a digerire le sospensioni dell'Enduro o perchè prevenuti da quanto sentito in giro oppure perchè dopo averla testata non sono riusciti ad apprezzarne le novità radicali in quanto a comportamento e sensazioni date.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
a proposito, sto per comprare il kit spurgo avid su CRC... vedo che ce ne sono si 2 tipi, uno con olio dot4 e uno con dot5.1...

devo prendere il dot 5.1 per l'enduro sl comp, vero ?

leggevo poi che con pochi € si può prendere in negozi di auto/moto un LITRO di quello stesso olio dot5.1... è identico e lo posso poi usare per la bici ?

Puoi utilizzare entrambi devi solo tener presente che il 5.1 avrà una resistenza al calore leggermente superiore al 4 ma di contro tenderà ad assorbire un pò più di umidità e quindi ti obbligherà ad anticipare lo spurgo.
Sui miei Ultimate sto utilizzando il Dot 4 e ti posso dire che la resa è al top, mai avuto problemi di fading...........ed in discesa ci vado pesante anch'io.

Il Dot puoi comprarlo nei negozi che hai detto.
 

pagus

Biker superis
16/1/06
431
0
0
Bologna
Visita sito
si, le pressioni anche io le ho trovate un pò troppo elevate. per un corretto settaggio sospensioni guardati il dvd (dove è spiegata anche la filosfia di progettazione della bici) e il video sul setting delle sospensioni che trovi sul sito specy in fondo alla pagina della enduro (molto istruttivo).
se hai 1,5cm di corsa disponibile residua all'ammo c'è sicuramente troppa pressione. anche davanti, molto probabilmente, puoi scendere un pò senza problemi. non essere terrorizzato dai fine corsa, l'importante, se capitano, è che siano molto sporadici e molto lievi.
Ricordiamoci che le sospensioni vanno usate al 100%, vale a dire che i fine corsa vanno "accarezzati spesso, ma battuti mai".

quoto !!

Io, provenendo da bikes più "leggere" ho dovuto assimilare le regolazioni indicate da Specialized per un mezzo all-mountain.

In particolare:

- il video Specialized è molto istruttivo e segnalo che suggerisce di settare il giusto sag in modo dinamico (non basta salire sulla bike, ma bisogna percorrere con delicatezza alcuni metri), e questo modifica il risultato.

- le regolazioni indicate vogliono portare ed utilizzare tutta la corsa a disposizione ed il fondocorsa sporadico è ricercato.

- una volta digerita questa filosofia di regolazione, si apprezza appieno la E150

P.S. per Haplo: ammo low forka tutto fuori e godiamoci l' Enduro
P.S. per Dynamite: ti capisco quando dici che dormiresti in garage, non sono un ragazzino e mia moglie e mio figlio mi prendono in giro quando parlo della mia piccola !

:romeo:
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
...
P.S. per Haplo: ammo low forka tutto fuori e godiamoci l' Enduro
...

eccomi qui, in attesa di provare la forca in MIN EXT con l'ammo in HIGH, mi sono deciso a farmi un secondo set di ruote... si si, da...

24"

ancora più agile nello stretto e tecnico !!!!!!

ho già i 2 dischi... ho il mozzo posteriore originale speccy con gabbia (si quello scempio shimano che montava di serie, ma pur ancora funzionante)... mi mancano ruote e cerchi (su CRC ce ne sono svariati) ed OVVIAMENTE un nuovo mozzo anteriore da 25...

sapete se tale mozzo speccy da 25 si possa trovare on line a buon prezzo o devo andare dal sivende di fiducia ?

avete idea del prezzo tanto per essere preparati psicologicamente ?
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
eccomi qui, in attesa di provare la forca in MIN EXT con l'ammo in HIGH, mi sono deciso a farmi un secondo set di ruote... si si, da...

24"

ancora più agile nello stretto e tecnico !!!!!!

ho già i 2 dischi... ho il mozzo posteriore originale speccy con gabbia (si quello scempio shimano che montava di serie, ma pur ancora funzionante)... mi mancano ruote e cerchi (su CRC ce ne sono svariati) ed OVVIAMENTE un nuovo mozzo anteriore da 25...

sapete se tale mozzo speccy da 25 si possa trovare on line a buon prezzo o devo andare dal sivende di fiducia ?

avete idea del prezzo tanto per essere preparati psicologicamente ?

Haplo immagino che l'avrai pensata parecchio questa modifica, quindi inutile che di dica che io non lo farei... Come modifica non dovrebbe essere molto costosa, addirittura potresti trovarle sul mercatino, magari risparmiando sbattimenti. Per il mozzo da 25mm secondo me devi contattare specy non credo che esistano sul mercato mozzi con tale diametro.

Il dubbio che mi viene è che una ruota da 24" impatta sugli ostacoli in maniera peggiore rispetto ad una da 26. Questo perchè riducendo il diametro della ruota, aumenta l'angolo di attacco sull'ostacolo, come se quest'ultimo fosse più grande (in rapporto ad una ruota da 26"). E' il principio (opposto) per cui sono state introdotte le ruote da 29".
Anche nell'ipotesi di usare la bici in session molto trialistiche e paragonando il diametro delle ruote delle moto da trial con le enduro o cross, mi viene da pensare che anche in questa disciplina ruote di diametro maggiore aiutino...

comunque non nego che la cosa possa essere interessante, quindi tienici informati...
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
veramente è solo da qualche giorno che ci sto pensando... :fantasm:

tutte giuste, Dynamite, le tue obiezioni, per converso, detto chi già le usa, le ruote da 24 abbassano il baricentro e ti aiutano nello stretto, e nelle curve in appoggio... ora è chiaro che se dovessi scegliere solo 24 o solo 26, rimarrei al 26... ma dato che sarebbe il mio SECONDO set di ruote, penso di togliermi lo sfizio...

vediamo a quanto mi fanno il mozzo anteriore speccy... domani sento il sivende... possibile che sul web, nessuno abbia in vendita tale mozzo (originale speccy) tanto per farmi un'idea ?

grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
veramente è solo da qualche giorno che ci sto pensando... :fantasm:

tutte giuste, Dynamite, le tue obiezioni, per converso, detto chi già le usa, le ruote da 24 abbassano il baricentro e ti aiutano nello stretto, e nelle curve in appoggio... ora è chiaro che se dovessi scegliere solo 24 o solo 26, rimarrei al 26... ma dato che sarebbe il mio SECONDO set di ruote, penso di togliermi lo sfizio...

vediamo a quanto mi fanno il mozzo anteriore speccy... domani sento il sivende... possibile che sul web, nessuno abbia in vendita tale mozzo (originale speccy) tanto per farmi un'idea ?

grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr

Certo sul baricentro abbassato non ci sono dubbi.

mi sa che su e-bay nada...
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
Certo sul baricentro abbassato non ci sono dubbi.

mi sa che su e-bay nada...


beh pure sulla guidabilità nello stretto... immagina di avere ruote da 50", poi ti voglio vedere a girare nei tornantini stretti... quindi le 24 ti aiutatano più di quelle da 26"...

rilancio, se qualcuno ha info sul costo di un mozzo anteriore da 25 specci, batta un colpo... nessun si vende rivenditore specialized mi ha ancora saputo rispondere... :rosik:
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
a proposito, sto per comprare il kit spurgo avid su CRC... vedo che ce ne sono si 2 tipi, uno con olio dot4 e uno con dot5.1...

devo prendere il dot 5.1 per l'enduro sl comp, vero ?

leggevo poi che con pochi € si può prendere in negozi di auto/moto un LITRO di quello stesso olio dot5.1... è identico e lo posso poi usare per la bici ?
risparmia i soldi... lo spurgo va fatto raramente se è fatto bene la prima volta.:spetteguless:
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
beh pure sulla guidabilità nello stretto... immagina di avere ruote da 50", poi ti voglio vedere a girare nei tornantini stretti... quindi le 24 ti aiutatano più di quelle da 26"...

Non c'è dubbio sulla guidabilità nello stretto. A patto però che non sia molto scassato e che tu non voglia comunque viaggiarci veloce.
avendo avuto il BH con la sola posteriore da 24", mi sono accorto che dove è molto scassato tendeva a piantarsi, mentre passandoci con 2 da 26 sembrava che il fondo fosse meno dissestato. in realtà è che le ruote grandi spianano di più, per contro ovvio, girano meno facilmente.

Può senz'altro essere un'alternativa interessante per determinate situazioni per renderla più agile.
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
non ho capito bene se con l'adattatore su indicato potrei usare altri mozzi da 20mm e renderli compatibili con l'enduro... :nunsacci:

trasforma le sx per adattarle a perni da 25, dato che se guardi le boccole laterali delle sx sul sito mavic, vedi che la battuta esterna è da 20mm ma poi si conificano allargandosi, evidentemente a 25mm. Qualche genio ha notato questa cosa e ha fatto 2 battute direttamente a 25mm e zac, ci infili dentro il perno specy!!! magari fosse così anche per tutte le altre mavic...

non credo però che ci si possa fare altro, con quel kit
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
allora oggi mi sono sparato 2 discese tecniche, che conoscevo a menadito, con tornantini stretti, con gradoni in roccia a volte sui tornanti, con la bike settata davanti in MIN EXTENSION e dietro in HIGH...

beh se doveva essere più agile e guidabile nello stretto io NON me ne sono accorto. a volte mi è parso pure che mi si chiudesse lo sterzo. forse mi sono abituato troppo ai vecchi settaggi... pure 2 piedi a terra che di solito NON faccio.

c'era poi pure l'amico Renky, che con stessa enduro con settaggi MAX EXT e ammo in LOW, LUI pure per la prima volta in quei sentieri, ha chiuso tutto senza grossi problemi e senza piedi a terra...

rimetterò anche io i vecchi settaggi alla Renky... così sentenzia Haplo...

vedremo appena possibile che cambia invece con le ruote da 24"... :spetteguless:
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
allora oggi mi sono sparato 2 discese tecniche, che conoscevo a menadito, con tornantini stretti, con gradoni in roccia a volte sui tornanti, con la bike settata davanti in MIN EXTENSION e dietro in HIGH...

beh se doveva essere più agile e guidabile nello stretto io NON me ne sono accorto. a volte mi è parso pure che mi si chiudesse lo sterzo. forse mi sono abituato troppo ai vecchi settaggi... pure 2 piedi a terra che di solito NON faccio.

c'era poi pure l'amico Renky, che con stessa enduro con settaggi MAX EXT e ammo in LOW, LUI pure per la prima volta in quei sentieri, ha chiuso tutto senza grossi problemi e senza piedi a terra...

rimetterò anche io i vecchi settaggi alla Renky... così sentenzia Haplo...

vedremo appena possibile che cambia invece con le ruote da 24"... :spetteguless:

se si chiude lo sterzo potrebbe essere perchè è troppo verticale (non credo avessi la gomma davanti a 1 bar, altra possibile causa). Non ti resta che provare la tua soluzione, magari davvero ti si apre un modo nuovo!
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
se si chiude lo sterzo potrebbe essere perchè è troppo verticale (non credo avessi la gomma davanti a 1 bar, altra possibile causa). Non ti resta che provare la tua soluzione, magari davvero ti si apre un modo nuovo!


no no le gomme le ho sempre poco sotto le 2 atm, HR double ply supertacky 42a... una sicurezza.

probabilmente i tornantini proprio con gradone a metà curva NON facilitano con quell'assetto... forse nei toboga nel bosco lisci potrebbero esserci benefici, ma non ne vale la pena di penalizzarsi così nel roccioso.

vediamo se riesco a scoprire cosa costa un mozzo speccy da 25, così mi sparo il II set di ruote...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo