La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
usura nel senso che è inclusa (secondo il promemoria del biciclettaio) tra le parti che si usurano, tipo pastiglie freni, catena, ecc... ma ovviamente se dovrà sostituire qualcosa ne discuterò, visto che ha neanche 6 mesi.

x le scarpe, ti farò sapere cosa prendo e come mi trovo, ci sono 2 o 3 modelli che mi piacevano... da AM, chiaro.
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
sì anche le northwave (expedition gxt e frontier) mi piacciono... però a bologna non le trovo... ero passato da quello di sasso marconi, ma non le tiene in negozio quelle da all mountain, ha solo quelle da xc.

oggi sono passato da tommy bici per sentire le Lake (mx165 e mx190): dovrebbe riuscire ad averne 1 o 2 paia per la prox settimana da provare.
 

pagus

Biker superis
16/1/06
431
0
0
Bologna
Visita sito
sì anche le northwave (expedition gxt e frontier) mi piacciono... però a bologna non le trovo... ero passato da quello di sasso marconi, ma non le tiene in negozio quelle da all mountain, ha solo quelle da xc.

oggi sono passato da tommy bici per sentire le Lake (mx165 e mx190): dovrebbe riuscire ad averne 1 o 2 paia per la prox settimana da provare.

Dicono che le Lake siano ottime.
Le northwave a Bologna le trovi da Ferretti a Casalecchio sulla Bazzanese.
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
il Ferro c'ha le northwave da AM? non mi risulta...
sono lì davanti ogni tanto, magari chiedo. in teoria doveva avere anche le lake, ma ha solo le mx155, mentre gli altri modelli non riesce ad averli.
 
4/8/06
1.777
5
0
Milano-Miazzina
Visita sito
Bike
Sj
Aggiorno anche io e mi auto quoto.
Uno dei cuscinetti era da cambiare, il meccanico(non Specialized) vicino casa mi ha chiesto solo 5 Euro per la sostituzione di tutti e due, compreso pulizia di tutto il mozzo e ingrassaggio, direi più che onesto.
In compenso il "cuscinettaro" della mia città mi ha spennato 32 Euro!! dicendomi che erano pure scontati del 50% :maremmac:

Fra un po' sarà ora di cambiare il mozzo dietro, e visto che a me il rumore dell'Hope pro 2 piace un sacco :-) volevo ordinarlo su Chainreactioncycles ma non ho capito bene le differenze fra i vari modelli, quale dovrei ordinare?

Ciao a tutti,

purtroppo sono anch'io dei vostri: da bicimania (monza) non mi hanno saputo aiutare perchè non avevano il materiale, quindi sono andato alla biciletteria e con € 30 il brasiliano mi ha cambiato - proprio ieri - i ciscinetti della ruota anteriore.

Per il mozzo posteriore vorrei cambiarlo ma non so propio cosa mettere!
 

pagus

Biker superis
16/1/06
431
0
0
Bologna
Visita sito
il Ferro c'ha le northwave da AM? non mi risulta...
sono lì davanti ogni tanto, magari chiedo. in teoria doveva avere anche le lake, ma ha solo le mx155, mentre gli altri modelli non riesce ad averli.

Si, le mie le ho prese da lui l' anno scorso.

prod_color_1179936684.jpg
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
troppppo esagerati su una enduro!!!

beh si in effetti sono ruote da dh pesante, però la modifica apre il mondo alle ruote mavic ed è un gran bene... anche se davanti per la rigidezza della forcella se ne potrebbe fare a meno.

Sto provando una test bike. Trovo l'ammo posteriore molto pigro in ritorno e cedevole se mi alzo in piedi (sono abituato al dhx5coil sulla enduro 2006, che è tutta un'altra cosa...). Un passo indietro ENORME rispetto al modello precedente, anche col "povero" 5th air...
La forcella la trovo molto pigra, con grandissima stiction (che ho ridotto un pò lubrificando gli steli con spry apposito contenente particelle ceramiche...) e lenta nel ritorno, insomma poco reattiva. Termine di paragone: 36vanrc2, che non è poco. Solo il peso contenuto è davvero notevole!
Insomma, al momento preferisco di netto la mia 2006, a parte il kg di differenza a suo svantaggio.
Anche voi avete notato le stesse cose?
In ultimo, e la cosa mi ha allibito, Specy è passata dal tubo sella interrotto a continuo, ma di fatto essendo piegato "contiene" meno tubo del modello precedente!! Risultato: siccome sulla mia enduro 2006 il tubo sella ha uno sbalzo di 13 cm dalla posizione tutta alzata per pedalare a quella completamente abbassata per le session di salti, in pratica mi diventa OBBLIGATORIO usare un reggi telescopico, aggiungendo 300gr buoni al mio SDG e potendo comunque arrivare ad un max di 10cm di sbalzo massimo (senza considerare l'opportunità di tagliare un pezzo di tubo "portante" e quindi abbassare pure quello, ma vanificando quindi il beneficio di un reggi telescopico che evita la fermata per regolarlo). Insomma, pur essendo un gran mezzo, dotato di un estetica da capogiro (gusto personale), la trovo "imbarazzante" provenendo dalla versione precedente e, onestamente, non so se cambierò modello per quest'ultimo...

Qualcuno ha riscontrato le stesse cose a riguardo del comparto ammortizzante? (sul piantone sella di fatto le cose stanno così)
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
x la sella, sega il cannotto, così va benissimo.
x l'ammo concordo, non sono un esperto ma lo trovo molto pigro in ritorno.
x la forcella, tienila lubrificata, io la trovo (sempre da non esperto) migliore dell'ammo.

va detto che dove le trovi 2 sospensioni da 150 con una forcella a doppia piastra che pesano meno di niente?... ergo, se fai manutenzione e le imposti a dovere (io credo di non esserci ancora riuscito), sono più che soddisfacenti, per una bici che sale come una da xc.
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
x la sella, sega il cannotto, così va benissimo.
x l'ammo concordo, non sono un esperto ma lo trovo molto pigro in ritorno.
x la forcella, tienila lubrificata, io la trovo (sempre da non esperto) migliore dell'ammo.

va detto che dove le trovi 2 sospensioni da 150 con una forcella a doppia piastra che pesano meno di niente?... ergo, se fai manutenzione e le imposti a dovere (io credo di non esserci ancora riuscito), sono più che soddisfacenti, per una bici che sale come una da xc.

grazie per i consigli, ma:
- se sego il canotto, è troppo corto per poterlo sfilare correttamente per pedalare in salita, a meno di non lasciare nel tubo sella un moncherino striminzito...
- la forcella è molto pigra anche se lubrificata. Quando me l'hanno consegnata era asciutta e davvero improponibile... la peggiore che abbia mai usato negli ultimi 10 anni (non conto quelle di tutti gli anni '90, perchè in effetti non possono chiamarsi forcelle ammortizzate, con gli standard di oggi). Col lubrificante migliora, ma una forca smooth è tutta un'altra cosa...

Il peso è davvero l'unica cosa che mi spinge a considerarla. Domani altro test con alcune variazioni su ammo e combo sella reggisella più corto (della mia enduro - spero non si pieghi in salita...)
- OTTIMI gli avid juicy Ultimate!!!
 

nic29974

Biker superis
6/10/06
473
0
0
Feltre
Visita sito
Interessante il discorso della riduzione del diametro del perno anteriore, a parte che secondo me il mozzo originale, anche se fuori standard, non è male...
 

alladino

Biker serius
30/12/07
133
0
0
Bedizzole (BS)
Visita sito
mi rivolgo a tutti voi in discussione in questo forum

Purtroppo, e devo dire purtroppo sono molto deluso dalla mia specy e sopratutto da come si sta comportando specialized italia e di riflesso anche il mio sivende!!! Ho acquistato da circa 7 mesi una enduro expert (ben 3390 euri!!!!) e per ben 5 volte(per un totale di circa 2 mesi di ferma!!!!!!) l'ho dovuta portare per la sistemazione della forca anteriore.
Dopo circa 2 mesi dall'acquisto ha cominciato a dare i problemi la cartuccia del controllo del rebound (ghiera blu) praticamente non c'era diff. tra tutto aperto e tutto chiuso. Poi circa un mese dopo è iniziato un nuovo calvario che mi vede ancora tutt'ora coinvolto e cioè stavolta è la cartuccia della parzializzazione(ghiera nera) che non tiene, loro (speci) sostengono di avermela cambiata. Prima dell'ultima sostituzione (me l'hanno tenuta via 1mese!!) ero presente nel negozio del sivende e ho visto personalmente la cartuccia imballata da speci, ma come l'ha scartata ho notato subito che era marchiata con anno 2007 ed al meccanico l'ho fatto presente. Insieme l'abbiamo provata per circa 1 ora e non ha dato problemi, poi arrivato a casa dopo alcuni giorni di ferma l'ho di nuovo provata e la parzializzazione di nuovo ha cominciato a non funzionare. Incazz.. mi sono recato di nuovo dal sivende il quale un po' infastidito ma anche dispiaciuto mi ha fatto vedere le fatture che speci gli ha addebitato, mi ha chiesto di fare una lettera di lamentele a speci che ho già prontamente effettuato anche se per iscritto non si riesce ad esprimere tutto il disappunto che si vorrebbe. Oggi la mia bike è di nuovo dal sivende e stò aspettando(sono già 18 giorni) che tutta la forca mi torni revisionata dalla speci italia, tra l'altro loro come mi ha riferito il meccanico del sivende sostengono che non aveva nulla mentre non è così.
Adesso proverò a scrivere a speci usa per far presente della cosa e dei grossi disagi a me causati.
C'è qualcuno che mi può consigliare??
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
sei uno dei pochi che non é soddisfatto di questa bici, perchè? ho capito il discorso ammortizzatori , ma c'é dell'altro?:nunsacci:

ciao gasate, sarò molto onesto: ho una enduro 2005/2006, modello PRO (marrone anodizzato venduta solo in USA), customizzata in tutti i componenti, cioè cucita addosso alle mie esigenze. Francamente rispetto all'originale è un altro pianeta (basti pensare a come lavorano dhx5coil vs 5th element air; 36vanRC2 vs 36talasR; mavic Crossmax XL - a breve forse ST - vs ruote originali su base Stout e Sun SOS e formula oro K24 gold vs qualsiasi freno ti venga in mente, più un sacco di altre componenti ricercati che sarebbe lungo e noioso elencare). Peso: 14,5kg.
Il reparto ammortizzatori, ruote e freni è fondamentale in qualsiasi mezzo e me ne sto rendendo conto provando questa bici. Oggi ho modificato un pò la taratura di ammo e forca e le cose sono un pochino migliorate, ma il carattere ovviamente resta quello: di un'OTTIMA bici per un AM non aggressivo e per fondi non particolarmente accidentati. E' molto esemplificativo in merito il video che puoi vedere sul sito specy, relativo all'enduro. Invito tutti a dare un'occhiata a questa sezione, perchè davvero in Specy sono maestri nel marketing e nella comunicazione multimediale e via web... (faccio marketing e quindi apprezzo particolarmente...).
Io però vivo in liguria, quindi questo tipo di fondi da me scarseggia... Chiaramente quindi la mia enduro è superiore nell'accidentato e sui salti anche di un paio di metri, mentre sarebbe inutilmente sovradimensionta in frangenti come quello del video.

Poi ovviamente vanno anche considerati i gusti personali in fatto di set-up ammortizzatori, dove io prediligo un comportamento molto scorrevole, sostenuto, ma non rigido (leggi morbido, ma che non affonda troppo facilmente), lineare e con pieno sfruttamento della corsa ed alta possibilità di personalizzazione, soprattutto della velocità del ritorno, aspetti su cui le sospensioni specy mi sembrano migliorabili.
Ho notato la diversa collocazione del fulcro principale rispetto alla mia enduro, alla quale mi verrebbe da imputare la notevole capacità anti bobbing del carro posteriore, anche a smorzamento su soft, ma la pigrizia dell'ammo post mi fa sorgere il dubbio che questa caratteristica, in parte, sia dovuta a lui.

Aggiungo che sono abituato ad un angolo sterzo più aperto ed al manubrio in carbonio da 71mm, quindi l'avantreno della SL mi risulta un pò troppo nervoso sul veloce e sconnesso, mentre ovviamente aiuta un pò in salita, anche se poi la doppia piastra limita un pò le manovre più strette in discesa, richiedendo a volte di girare in nose-press (poco male).

In ultimo, la ridotta possibilità di aggiustare l'altezza sella rispetto al modello precedente è per me un fattore non secondario e che mi ha stupito molto, visto che la critica più forte al sistema FSR è che obbliga(va) i costruttori a usare piantoni sella interrotti e quindi in molti casi ad utilizzare reggi telescopici. La situazione credevo fosse migliorata, anche se non ne ho bisogno sulla mia enduro, invece noto un passo indietro, che di fatto mi obbligherebbe ad usare un telescopico...

Ecco, la mia (relativa) insoddisfazione sull'Enduro SL va vista alla luce di queste considerazioni. Ripeto, per la destinazione d'uso particolare per cui (immagino) è stata pensata, è un bel mezzo e probabilmente nei prossimi giorni riuscirò a capirla ancora meglio.
Spero di non essere stato troppo lungo. Anche se qui risulterebbe O.T., se volete posso postare una foto della mia enduro, di modo da chiarire meglio e visivamente il benchmark utilizzato per le mie valutazioni sulla SL.
 
  • Mi piace
Reactions: RenkyaZ

gasate

Biker forumensus
25/2/08
2.195
14
0
fabriano
www.giorgioroscioni.com
ti ringrazio per la spegazione, dettagliata e puntuale. probabilmente eri abituato a sospensioni molto diverse. ci vorrà del tempo, ma c'é la possibilità che dovrai sostituire almeno l'ammortizzatore per ritrovare il feeling perso. il manubrio é la spesa più accettabile, il reggisella costa. spero che riuscirai a trovare un buon set-up, facci sapere ciao:i-want-t:
volevo suggerirti di farti una sx, ma poi leggendo ho scoperto che ne hai una in batteria, però la puoi sostituire con il nuovo modello in uscita, dopo il 14/7 si dovrebbe sapere di più dai rivenditori spcialized
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo