ti ringrazio per la spegazione, dettagliata e puntuale. probabilmente eri abituato a sospensioni molto diverse. ci vorrà del tempo, ma c'é la possibilità che dovrai sostituire almeno l'ammortizzatore per ritrovare il feeling perso. il manubrio é la spesa più accettabile, il reggisella costa. spero che riuscirai a trovare un buon set-up, facci sapere ciao
volevo suggerirti di farti una sx, ma poi leggendo ho scoperto che ne hai una in batteria, però la puoi sostituire con il nuovo modello in uscita, dopo il 14/7 si dovrebbe sapere di più dai rivenditori spcialized
Non c'è di che, figurati!
Esatto, sono abituato diversamente, ma è anche giusto entrare nell'ottica giusta del mezzo. Ho già considerato al sostituzione dell'ammo, cosa a cui sono abituato. Ovviamente andrei sul dhx5coil, per le innegabili performace, però ci ballano oltre 500gr di peso... Insomma, si vedrà. Intanto vedo cosa riesco a spremere dall'ammo originale (e come riesco ad adattarmici io).
Sul reggisella ho fortissime resistenze, non me ne frega di perdere 3 secondi ad alzare e abbassare la sella, quindi mi diventa difficile accettare la soluzione del telescopico e questo per un fattore di peso, non di costo. Anche qui, comunque, sto sperimentando come mi trovo con un reggi un pò più corto, facendo attenzione in salita a non rovinarlo e, sui salti, a non rovinarmi gli zebedei...
Per quanto riguarda l'sx, questa volta non ci casco: è una delle bici meglio riuscite nella storia del marchio, mo prima di cambiarla deve veramente esserci il salto di qualità... Onestamente non saprei cosa chiedere di più alla mia sx, se non un carro che lavora come i demo, ma la soluzione adottata per il nuovo modello non mi pare (a occhio, ovviamente) che possa lavorare allo stesso modo (non è di tipo pull come i demo). staremo a vedere, vedrò di mettere il sedere su una test bike anche in questa occasione...
Ti informerò sui progressi del set up ammortizzatori...