La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
jack vai un pò a leggere cosa scrive Kelstr...
vaneggia o cosa?!?!
sostanzialmente dice che lasciando questa pressione negativa a lui funziona meglio, come un ammo a molla, senza perdere in lunghezza dell'interasse.

inoltre dice che modificherà il suo afr mettendoci una valvola schrader per fare correzioni dall'esterno sulla "pressione negativa". ...qui per me sta vaneggiando...
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
Ok, per la serie "non c'hai un ca22o da fare" ho finito i due PDF, raccolgo qui tutto quello che ho fatto:

Manutenzione E150
http://www.mdsjack.bo.it/stuff/EnduroSL E150 manutenzione.pdf

Manutenzione AFR (EnduroSL)
http://www.mdsjack.bo.it/stuff/EnduroSL AFR manutenzione.pdf

Setup sospensioni EnduroSL
http://www.mdsjack.bo.it/stuff/Setup Sospensioni Enduro.pdf

Se avete suggerimenti, dite pure che integro.
(sicuramente dovrò rifare quello sul setup delle sospensioni, alla luce delle recenti scoperte :D)
 

Antoo

Biker tremendus
11/5/07
1.259
0
0
41
Lecce
Visita sito
mdsjack ottimo lavoro!!! una domanda vedo nel pdf setup sospensioni vedo che la posizione dell'amm su high è consigliata per la maggiorparte degli utilizzi, io ora sto suando il dhx su posizione low voi consigliate di spostarlo su high?
 

pagus

Biker superis
16/1/06
431
0
0
Bologna
Visita sito
Ok, per la serie "non c'hai un ca22o da fare" ho finito i due PDF, raccolgo qui tutto quello che ho fatto:

eh, eh, eh
mi sembra di intuire che sei uno studente .... ti invidio per l' età ( pensa quanti anni da pedalare ) e per il tempo libero ( pensa a quante possibilità di uscite settimanali ) !!!!!


Mi sono autodenunciato a proposito di età, lavoro, famiglia, etc...... ma la voglia e la passione sono da ventenne !!

ENJOY THE RIDE !

 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
x la forca: ok sull'olio, avevo capito. ma non mi è chiaro il grasso a cosa serva lì. oppure va steso dentro tutta la lunghezza del fodero? (questo spiegherebbe quell'attrezzo intraducibile "pennello da grasso")

guarda, secondo me il grasso li serve a trattenere meglio l'olio ed ad impastarsi con esso, in modo che sia più durevole la sua presenza.
Il termine pennello da grasso è corretto, spesso per mettere il grasso si usa proprio il pennello.


ok la traduzione l'ho capita, non problem, solo che l'idea di mettere una valvola atta ad utilizzare una camera opposta mi pare una cagata, li il volume è irrisorio...

Ora capisco il discorso dell'interasse più corto: a parità di pressione indicata dal manometro, corrisponde una minore spinta verso il basso del pistone, dovuta appunto all'aria intrappolata nella pseudo camera negativa. In particolari combinazioni sfigate (pressione d'esercizio molto bassa, per una persona leggera e parecchia aria incamerata nella nella pseudo camera negativa) potrebbe davvero (e in effetti se lo dichiarano vuol dire che è successo) accadere che l'ammo non riesca a distendersi del tutto. Inoltre, per funzionare come prima, dovrebbe lavorare a pressione più alta di prima.

in senso generale una camera contapposta serve proprio a rendere l'ammo più sensibile ai piccoli urti, ma andrebbe progettata in modo specifico. Inoltre, nel ns caso, ciò contrasta nettamente col lavoro della spike valvle...

L'idea della pellicola sottile che, togliendola fa sfiatare l'aria involontariamente intrappolata, a questo punto non è una boiata...
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
dalla tua traduzione "NOTA: incrementare lievemente la pressione può ora essere necessario per raggiungere il SAG voluto,
poiché dopo la manutenzione l’AFR risulta più fluido.
Passo 6"

Secondo me invece la pressione superiore serve a contrastare quella dell'aria intrappolata, che appunto fa da molla negativa. Meccanicamente è ineccepibile.

E non esiste che, per effetto della maggiore stiction dell'ammo prima della manutenzione, questo presenti un sag inferiore rispetto a dopo che è stato lubrificato. A meno che non sia grippato, ovvio. ma non credo che le cose stiano così...
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
@antoo: mah, io l'ammo l'ho sempre tenuto su High, perchè nel passaggio dalla front all'enduro cercavo una continuità d'impostazione tipo cross-countrystico.
avevo pensato di metterlo su Low tra 2 settimane quando farò un weekend di freeride pedalato, per vedere la differenza di sterzata in discesa. per allora conto di provare a fare anche la manutenzione dell'ammo, che sembra abbastanza facile.

@pagus: studente di legge all'ultimo anno. in effetti in questo periodo ho un po' di tempo libero :D

@dyna: anche a me aggiungere una valvola sembra una vaccata... a prescindere: io non farei modifiche del genere...

ah, ho trovato UN tubetto rimanente di Slick Honey dal biciclettaio. Dice che non lo tiene più perchè Fox ha consigliato ai meccanici di cambiare prodotto. Quando vado vediamo se riesce a darmelo.
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
io ho capito così: con il trattamento è tutto più scivoloso, quindi a parità di pressione l'ammo riesce a scendere di più (prima c'era frizione), quindi per compensare ciò si mette più pressione.
no?
 

Antoo

Biker tremendus
11/5/07
1.259
0
0
41
Lecce
Visita sito
capito! grazie ugualmente!

Ma di adattatori per poter montare mozzi con il pp da 20 se ne trovano in giro a parte quelli del link di qualche pagina fa?
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
49
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
io ho capito così: con il trattamento è tutto più scivoloso, quindi a parità di pressione l'ammo riesce a scendere di più (prima c'era frizione), quindi per compensare ciò si mette più pressione.
no?

Mah, se prima scendeva meno doveva essere grippato... In teoria la scivolosità non influisce minimamente sul SAG. Casomai può succedere che sia più veloce e reattivo, ma a parità di pressione il SAG sempre quello è...
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
Mah, se prima scendeva meno doveva essere grippato... In teoria la scivolosità non influisce minimamente sul SAG. Casomai può succedere che sia più veloce e reattivo, ma a parità di pressione il SAG sempre quello è...
a quanto pare così com'è sarà talmente meno reattivo rispetto a dopo il trattamento da non scendere allo stesso modo. e questo secondo me si vede di più nella misura del sag che è una compressione a bassissima velocità, dove le frizioni in compressione risultano più evidenti.

(le mie sono supposizioni)
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
...ah, ho trovato UN tubetto rimanente di Slick Honey dal biciclettaio. Dice che non lo tiene più perchè Fox ha consigliato ai meccanici di cambiare prodotto. Quando vado vediamo se riesce a darmelo.

minchia! e perchè? Con cosa suggeriscono di sostituirlo?
Scusa sai, io sono un pò malizioso e invece penso che questo abbia qualche cosa a che vedere col fatto che pepi non lo tiene più. Infatti pepi è il distributore ufficiale di fox in Italia...
Guarda caso ieri mi accorgo di questa cosa e vedo che tiene un altro grasso...
oh poi magari è vero ed è la ragione per cui ha cambiato grasso lui, ma sai com'è... il modo è dei furbi e lui sul carro ci sta sicuramente sopra... (buon per lui). In Ammmerega mi risulta che continuino ad usarlo...
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Mah, se prima scendeva meno doveva essere grippato... In teoria la scivolosità non influisce minimamente sul SAG. Casomai può succedere che sia più veloce e reattivo, ma a parità di pressione il SAG sempre quello è...

quoto totalmente.
l'influenza sul sag c'è solo se l'attrito è davvero notevole, ergo ammo grippato o davvero mal funzionante. Non ce la raccontiamo dai, ora se l'ammo non ha problemi, un pò di grasso sicuramente ne aiuta le prestazioni e soprattutto la reattività, ma non influisce sulla scorrevolezza al punto da variare il sag. Ripeto, se si intrappola dell'aria che va a fare camera negativa è ovvio che sia questa ad influire sul sag. E' fisica del belino ragazzi!!!
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
boh... quando faremo il trattamento proveremo, fino ad allora lascio il beneficio del dubbio a e-bo-b che riportava questa cosa. :P

quanto al grasso infatti mi ha detto che pepi non lo tiene più, ma sembra proprio perchè è fox che non lo richiede più. ho provato a chiedergli al telefono che grasso userà ora ma non mi ha detto niente. in ogni caso, se prima fox lo usava, di sicuro non è un prodotto scadente.
 

aldo10

Biker ciceronis
22/6/04
1.466
-4
0
Visita sito
ciao a tutti, pongo questa domanda: specy enduro expert09 € 3490 specy enduro comp09 € 2690 la differenza secondo voi è ben spesa?
cosa mi consigliate?
grazie
 

DiVo

Biker superis
Mi ricordo nettamente il manuale Fox che nelle istruzioni di smontaggio del Float suggeriva di inserire nell'occhiello lato stelo un cacciavite o simili, per evitare che la pressione nella camera negativa "sparasse" via il cilindro esterno dell'ammo.

http://www.foxracingshox.com/fox_tech_center/owners_manuals/00_01_RearShocks_it.pdf

Pagina 24

In effetti appena il filetto non fa più presa si sente la camera negativa che "tira". La medesima cosa accade con l'AFR, anche al primo smontaggio. Perchè allora dovrei tentare di svuotare la camera negativa?


Cià
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo