la prox settimana mi sottoporrò ad un intervento x eliminare (si spera) la miopia. Qualcuno si è sottoposto e mi sa dire dopo quanto tempo e risalito in bici? Ciao a tutti.
io ho fatto l'operazione col laser 10 anni fa e l'ho trovata dolorosetta perchè durante i giorni di cicatrizzazione ,avendo fatto solo un occhio e cercando di guardare col sano inevitabilmente li muovevo entrambi....
ora per fortuna le cose sembrerebbero cambiate... infatti l'ha fatta una mia amica e le hanno messo una lentina a protezione... perciò niente sfregamenti.. e via.....dopo 3 giorni se la era già dimenticata abbondantemente....vai tranquillo che il miglioramento è incredibile....
la prox settimana mi sottoporrò ad un intervento x eliminare (si spera) la miopia. Qualcuno si è sottoposto e mi sa dire dopo quanto tempo e risalito in bici? Ciao a tutti.
ragazzi sono proprio contenta di avere trovato questo topic...:-?
Anche io, proprio in questi giorni, stavo pensando di fare la stessa operazione..
Ormai sono buoni 28 anni che vivo di occhiali...
e non mi mancano pochi gradi....Infatti volendo potrei fare l'operazione convenzionata...ma ho una paura boia...
Non ci ho mai pensato a farla perche' mi ero sempre detta che cmq avere le lenti era sempre meglio che magari , dopo un intervento sbagliato, non vederci per niente...
Ora invece, sono davvero stufa...Porto le lenti semi rigide e per me andare in bicicletta è un supplizio...mi entrano sempre pulviscoli nell'occhio e sto male da morire, oltre che essere rischioso e causa di distrazione e incidente...Certo scendere da una discesa a palla e sentire un pulviscolo che sembra una "trave" che ti entra improvvisamente nell'occhio, è quanto di più pericoloso possa accadere, perche' per chi ci è passato, è un dolore che da al cervello e non ti fa connettere al momento.....(
E poi vuoi mettere finalmente dopo tanti anni, svegliarti la mattina e tornare a vedere tutto....:-?
Alcune mie amiche la hanno fatta...alcune anche convenzionata...ed è andato bene...
Io però ho deciso che se lo faccio, siccome della cosa ho molta paura, la farò solo con l'oculista che ormai mi segue da 16 anni e che sa tutta la mia storia...Certo sarà a pagamento....però....:-?
Deciso questo, non mi ero pero' posta il problema del dover stare senza fare sport....
Ma siamo sicuri?....e poi devo stare due giorni al buio???...
o-o
Il giorno dopo l'intervento, disteso sul letto ho fatto la prova: ho premuto il tasto della mia sveglia Oregon con proiezione dell'ora sul soffitto....è stato emozionante leggere in maniera chiara e netta l'ora...un altro mondo!!
ma perchè non mi sono deciso prima! cavolo!
E
- dopo l'operazione gli occhietti mi son rimasti un po' più delicati, ma sono più che contento del beneficio in termni di qualità della vita
I.