intervento laser x miopia

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
59
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
Quanti di voi l'hanno fatta in convenzione?....e i tempi per prenotare l'intervento come sono?
Grazie...
Alex..:-o

Io l'ho fatta in convenzione pagando solo il ticket, ma mi sembra che da un qualche tempo non sia più possibile fare l'operazione con la mutua, salvo in casi di grave patologia, comunque all'epoca nel mio caso la cosa fu abbastanza veloce, un mese per la prima visita, poi il dottore mi dissi che siccome mi doveva fare solo un occhio poiché all'altro non ce n'era bisogno, ho aspettato una settimana.
 

Daffi73

Biker serius
19/6/07
123
0
0
...
Visita sito
Se il problema sono le lenti a contatto semirigide, potresti provare quelle morbide usa e getta... a me hanno cambiato la vita, le semirigide non riuscivo piu' a metterle, mentre le morbide non mi accorgo neppure di averle, e se ti entra il famigerato moschino nell'occhio, nessun fastidio...
 

Ratman

Biker serius
2/5/06
240
0
0
Torino
Visita sito
Beh, a me stava andando peggio. Mai avuto problemi di vista, poi un giorno noto dei corpi mobili all'interno degli occhi(miodesopsie), mi dicono che è normale, a chi prima a chi poi capita perchè è un difetto dato dall'invecchiamento del vitreo, ma è bene fare un controllo. Passa altro tempo e noto un certo peggioramento.
Vado dall'oculista (privatamente) e mi trova una degenerazione retinica detta a "palizzata" per la forma che assume la retina che ricorda appunto una palizzata. Questo difetto di solito capita in età avanzata (io ho "solo" 42 anni) ed è una patologia "regmatogena" ossia porta al distacco della retina. Fortunatamente ha interessato solo la parte più periferica della retina in entrambi gli occhi, quindi se non fossi stato pignolo nel farmi controllare non me ne sarei mai accorto fino al peggio. L'occhio dx (il più grave) mi è stato operato in ospedale con Argon laser un mese e mezzo fa (tichet 45,00 euri) e sembra che sia tutto ok. Tempo di attesa, nel mio caso, dalla richiesta all'operazione di solo 2 giorni! Bruciati tutti i pronostici, persino quelli del mio oculista che opera in quell'ospedale. Dopo l'operazione il giorno dopo ero operativo. Morale: l'assistenza sanitaria locale nel mio caso è stata eccellente.:mrgreen:
 

Betty Boop

Biker extra
3/10/05
762
0
0
pavia
Visita sito
Beh, a me stava andando peggio. Mai avuto problemi di vista, poi un giorno noto dei corpi mobili all'interno degli occhi(miodesopsie), mi dicono che è normale, a chi prima a chi poi capita perchè è un difetto dato dall'invecchiamento del vitreo, ma è bene fare un controllo. Passa altro tempo e noto un certo peggioramento.
Vado dall'oculista (privatamente) e mi trova una degenerazione retinica detta a "palizzata" per la forma che assume la retina che ricorda appunto una palizzata. Questo difetto di solito capita in età avanzata (io ho "solo" 42 anni) ed è una patologia "regmatogena" ossia porta al distacco della retina. Fortunatamente ha interessato solo la parte più periferica della retina in entrambi gli occhi, quindi se non fossi stato pignolo nel farmi controllare non me ne sarei mai accorto fino al peggio. L'occhio dx (il più grave) mi è stato operato in ospedale con Argon laser un mese e mezzo fa (tichet 45,00 euri) e sembra che sia tutto ok. Tempo di attesa, nel mio caso, dalla richiesta all'operazione di solo 2 giorni! Bruciati tutti i pronostici, persino quelli del mio oculista che opera in quell'ospedale. Dopo l'operazione il giorno dopo ero operativo. Morale: l'assistenza sanitaria locale nel mio caso è stata eccellente.:mrgreen:

Ti è andata proprio bene! :-((
Io ho avuto un distacco di retina all'occhio dx ad ottobre 2005, non ho dato importanza ai corpi mobili ma quando una mattina mi sono svegliata e non riuscivo a vedere bene una piccola parte del mio viso ho pensato fosse una lente a contatto difettosa, ho cambiato la lente ma non ho ottenuto risultati quindi sono andata al pronto soccorso oculistico, ho spiegato la cosa e dopo una visita molto sommaria la diagnosi è stata aumento della miopia (secondo loro mi ero accorta all'improvviso che la mia miopia era peggiorata), la dottoressa di guardia non mi ha neanche guardata, la diagnosi l'ha fatta una specializzanda.
Sollevata ma non convinta ho telefonato al mio oculista che mi ha fissato la visita per il giorno dopo: diagnosi distacco di retina.
Il giorno dopo ancora ero ricoverata d'urgenza a Monza, dopo due giorni ho subito la prima operazione e dopo un mese la seconda per recidiva.
Ho perso 3 diottrie di colpo (attualmente - 7,5 e sono diventata astigmatica) e mi è andata benissimo!:mrgreen:
Convivo con la paura che possa succedere di nuovo, soprattutto quando cado in MTB.
Non posso più ridurre la miopia con il laser ma sinceramente non mi farei più operare anche se potessi, dopo i mesi che ho passato non mi farei mai toccare chirurgicamente gli occhi volontariamente, porto le lenti a contatto oppure gli occhiali e ringrazio di vederci ancora, anche se non benissimo!

o-o
 

Ratman

Biker serius
2/5/06
240
0
0
Torino
Visita sito
Purtroppo ho imparato a fidarmi poco dei medici "convenzionati" e sono quasi sempre andato a fare visite a pagamento, il più delle volte propio dopo essere passato dalla mutua. Tanto il medico che paghi, alla fine, lavora quasi sempre in ospedale e, come è capitato a me, ti indirizza sul tecnico capace che poi ti opera in struttura pubblica. Sempre che non lo faccia lui stesso. In ogni caso, e per qualsiasi problema, MAI fidarsi delle esperienze altrui se non per trarne spunti e approfondire SEMPRE! :saccio: Male che vada non ti trovano nulla e hai perso solo un po di tempo.
 

williamwallace

Biker forumensus
27/6/06
2.072
0
0
prato
Visita sito
Arieccomi, operato e contento. Ho fatto l'intervento il 12 di giugno con tecnica PRK, due giorni di dolore (sopportabile) altri 3/4 di fastidio notevole alla luce diretta poi dopo aver tolto la lente di protezione il 19 sono stato benissimo. Avevo abbastanza fastidio nella visione dello schermo del PC la scorsa settimana (non mettevo bene a fuoco) ma da ieri anche questo fastidio è quasi scomparso. Tutti i giorni faccio un piccolo miglioramento e sono contentissimo. Il dott. mi ha detto che devo solo stare attento alla polvere, stasera ritorno in MTB e il debutto lo faccio con una notturna con mascherina da FR prestata per precauzione:loll:. Ripeto che io x ora sono molto soddisfatto, ma i recuperi e gli effetti postoperatori sono molto soggettivi, noi qui a Prato siamo piuttosto fortunati sia x la qualità del macchinario che x la competenza dell'equipe del reparto di oculistica.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo