Integratori:si o no?

Cataldo

Biker novus
20/12/07
6
0
0
Taranto
Visita sito
Ciao raga, volevo chiedervi, quando andate in mtb, durante le uscite,nei momenti più critici, cosa vi mangiate o bevete per reintegrare almeno parzialmente le forze. Io domani metterò alla prova un energy drink che è nettamente inferiore al Red Bull.
Cosa ne pensate?
 

Casey

Biker superioris
Ciao raga, volevo chiedervi, quando andate in mtb, durante le uscite,nei momenti più critici, cosa vi mangiate o bevete per reintegrare almeno parzialmente le forze. Io domani metterò alla prova un energy drink che è nettamente inferiore al Red Bull.
Cosa ne pensate?
Io non faccio uso di questi integratori, mi basta nutrirmi con del cibo sano come pasta, carne e insalata. Una cosa non troppo pesante ma che ti da energie.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.636
2.109
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Io non faccio uso di questi integratori, mi basta nutrirmi con del cibo sano come pasta, carne e insalata. Una cosa non troppo pesante ma che ti da energie.

Lui ha chiesto "quando" vai in bici cosa mangi. Tu vai in giro in bici col vassoio con i piatti di pasta, carne e insalata? :smile::smile:Oppure in 3/4 ore di bici o gara non mangi nulla?

Io metto maltodestrine in polvere (comprate in farmacia che costano meno) nella borraccia con thè caldo zuccherato con limone ed arancio spremuti dentro d'inverno e gatorade d'estate (so che non è il massimo ma a me piace il gusto e male non fa). E da mangiare barrette della Enervit, le power sport competition.
Vedi link:
http://www.enervit.it/_vti_g1_prodDet_aspx_idprod_7-rpstry_5_.sphtml.

In gara anche Energel della Ultimate che oltre a vitamine e zuccheri contiene anche guaranà e taurina per darti un pò di sprint.

Al massimo mi porto anche una banana, ma non in gara perchè non riuscirei a mangiarla

Ciauuuu
 

Casey

Biker superioris
Lui ha chiesto "quando" vai in bici cosa mangi. Tu vai in giro in bici col vassoio con i piatti di pasta, carne e insalata? :smile::smile:Oppure in 3/4 ore di bici o gara non mangi nulla?

Io metto maltodestrine in polvere (comprate in farmacia che costano meno) nella borraccia con thè caldo zuccherato con limone ed arancio spremuti dentro d'inverno e gatorade d'estate (so che non è il massimo ma a me piace il gusto e male non fa). E da mangiare barrette della Enervit, le power sport competition.
Vedi link:
http://www.enervit.it/_vti_g1_prodDet_aspx_idprod_7-rpstry_5_.sphtml.

In gara anche Energel della Ultimate che oltre a vitamine e zuccheri contiene anche guaranà e taurina per darti un pò di sprint.

Al massimo mi porto anche una banana, ma non in gara perchè non riuscirei a mangiarla

Ciauuuu
Hai capito bene... vado in giro con il vassoio!!!:smile::smile::smile:
No comunque a parte gli scherzi hai ragione ho letto male la domanda comunque non ne faccio uso, mi limito solo all'acqua quando sono in giro.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.636
2.109
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Hai capito bene... vado in giro con il vassoio!!!:smile::smile::smile:
No comunque a parte gli scherzi hai ragione ho letto male la domanda comunque non ne faccio uso, mi limito solo all'acqua quando sono in giro.

Fai molto male, ciò danneggia il tuo corpo. Se sei in gara è bene farne uso (solo per una questione di praticità), se invece sei in scampagnata, magari portati frutta (Banana, mela, albicocche,) o anche un panino, ma non stare del tutto a digiuno. Certo che se le tue uscite stanno sotto le due ore puoi anche farne a meno.
L'importante è quando si arriva a casa non sbranare il frigorifero.
 

BSTH

Biker superioris
28/8/04
862
2
0
Modena
Visita sito
Bike
Enduro specialized - Hibike Fat
Ho provato durante i miei primi giri "da grandi" alcuni prodotti "chimici" quali malto destrine, integratori di svariate marche e tipi, ho letto articoli in proposito e chiesto pareri a chi ne sa più di me, risultato?
Prima di tutto essere riposati, quindi una buona dormita con sufficienti ore di riposo. Se vuoi divorarti mt. di dislivello durante il giorno parti con una buona colazione come fette biscottate e miele e durante il giro se ti senti con poche energie e un panino al crudo con una coca-cola non ti mettono il turbo mangia del parmiggiano reggiano, l'effetto è quasi immediato e duraturo, senza doverti fare l'effetto degli integratori che ti tirano fuori molta potenza e poi, finito l'effetto, ti senti uno straccio peggio di prima.
In questo modo hai mangiato cose sane senza rovinarti con prodotti che non si sa cosa contengano e risolvi il problema dei momenti neri, ma attenzione, bisogna sempre vedere cosa chiedi al tuo fisico. La preparazione atletica è tutto, non credere di girare una volta al mese e fare quello che fa chi esce tutte le settimane o più volte a settimana in mtb !! :i-want-t:

Il mio discorso decade se però fai gare. :omertà:
 

BSTH

Biker superioris
28/8/04
862
2
0
Modena
Visita sito
Bike
Enduro specialized - Hibike Fat
dimenticavo..... :spetteguless: come dice Samuel una banana prima di partire è come aggiungere ottani alla benzina !!
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.636
2.109
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Ho provato durante i miei primi giri "da grandi" alcuni prodotti "chimici" quali malto destrine, integratori di svariate marche e tipi, ho letto articoli in proposito e chiesto pareri a chi ne sa più di me, risultato?
Prima di tutto essere riposati, quindi una buona dormita con sufficienti ore di riposo. Se vuoi divorarti mt. di dislivello durante il giorno parti con una buona colazione come fette biscottate e miele e durante il giro se ti senti con poche energie e un panino al crudo con una coca-cola non ti mettono il turbo mangia del parmiggiano reggiano, l'effetto è quasi immediato e duraturo, senza doverti fare l'effetto degli integratori che ti tirano fuori molta potenza e poi, finito l'effetto, ti senti uno straccio peggio di prima.
In questo modo hai mangiato cose sane senza rovinarti con prodotti che non si sa cosa contengano e risolvi il problema dei momenti neri, ma attenzione, bisogna sempre vedere cosa chiedi al tuo fisico. La preparazione atletica è tutto, non credere di girare una volta al mese e fare quello che fa chi esce tutte le settimane o più volte a settimana in mtb !! :i-want-t:

Il mio discorso decade se però fai gare. :omertà:

prodotti chimici? le maltodestrine prodotti chimici. Gli integratori in generale generano potenza e finito l'effetto sei uno straccio? Di che integratori parliamo? Extasi? Cocaina? Mah!!!!
 

BSTH

Biker superioris
28/8/04
862
2
0
Modena
Visita sito
Bike
Enduro specialized - Hibike Fat
prodotti chimici? le maltodestrine prodotti chimici. Gli integratori in generale generano potenza e finito l'effetto sei uno straccio? Di che integratori parliamo? Extasi? Cocaina? Mah!!!!

Forse! :pirletto:

Scherzi a parte, come ovvio ho riportato esperienze personali e ho fatto riferimento anche a qualche voce di chi come me ha provato prodotti come le malto destrine in particolare.
Per quanto riguarda le sostanze chimiche nei prodotti citati.......... sei veramente sicuro di quello che dici?..............
 

pierlo8961

Biker ciceronis
Io personalmente non riesco a fare un buona colazione e poi produrmi in uno sforzo atletico, perchè no sopporto la panza piena, quindi per non partire completamente digiuno, un bel cucchiaio di miele o di marmellata 'scura', quella di more per intenderci (ho letto da qualche parte, tempo fa, che la frutta scura è da preferire a quella chiara quanto a resa energetica a lungo tempo.... sarà vero ?). Nel camel back sciolgo un paio di buste di Enervit, in tasca ho due confezioni di pavesini. Li trovo perfetti, non mastico tanto e sono energeticii. Inoltre porto un paio di pack Enervitene Energel Enervit, ma questo non significa che mi divoro tutto..... mi regolo... se il giro è lungo e dura più di un paio d'ore, ma non è massacrante mi basta l'Energel.... se lo sforzo è prolungato ed intenso anche lo stomaco reclama e quindi uso i Pavesini. Quello a cui non rinuncio mai è, ripeto, L'enervit sciolto nel camelback e bevo parecchio, piccoli sorsi ma parecchio così reintegro i sali e prevengo i crampi......
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.636
2.109
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Forse! :pirletto:

Scherzi a parte, come ovvio ho riportato esperienze personali e ho fatto riferimento anche a qualche voce di chi come me ha provato prodotti come le malto destrine in particolare.
Per quanto riguarda le sostanze chimiche nei prodotti citati.......... sei veramente sicuro di quello che dici?..............

Allora, le maltodestrine sono sostanze chimiche esattamente come lo zucchero che metti nel caffè, quindi......
Differenza: le maltodestrine sono zuccheri elementari (maltosio e destrosio) immediatamente digeribili (non necessitano praticamente di processo digestivo) e quindi immediatamente assimilabili ed utilizzabili dall'organismo, lo zucchero nel caffè è saccarosio che è un filino + complesso e quindi più lentamente (roba comunque di poco) assimilabile. Tutti gli zuccheri, ma non il fruttosio (che pure è presente in alcuni integratori) presente nella frutta, provocano, se assunti in maniera eccessiva un aumento del livello di zuccheri nel sangue, con conseguente decremento della prestazione; le ragioni mediche di ciò ricordo di averle lette, ma non avendone perfetta memoria non le dico per evitare di sparare cazzate.
Ci sono poi gli zuccheri complessi, tipo l'amido contenuto in pane e pasta patate ecc. che necessita di una digestione (con conseguente lenta assimilazione ed anzi diminuzione dell'energia che viene assorbita dalla digestione stessa) e quindi sconsigliato durante o in prossimità della prestazione ma consigliato dalle tre ore prima alla 36 ore prima (favorisce lo sviluppo di glicogeno a disposizione dei muscoli).
Come vedi parliamo non di composti chimici ma di composti naturali.

Le sostanze che invece ti tirano fuori energia o potenza come la chiami tu possono essere sostanze eccitanti tipo taurina, caffeina e guaranà, (ugualmente naturali) il cui effetto analogamente a quello della cocaina (non l'avevo citata a caso), ma in misura notevolmente minore e meno dannosa, è quello di tirarti su, salvo quando finisce l'effetto avere un rapido e repentino decremento della prestazione. Io infatti li prendo mai prima della metà gara, generalmente verso la fine, (il momento migliore lo si impara) pertanto quando finisce l'effetto ho già passato il traguardo e mi sto naccingendo a nutrirmi con dei sani e gustosi alimenti e bevande.
Le barrette infine contengono un compendio di sostanze (generalmente non gli eccitanti) il cui uso è generalmente consigliato (ahò non lavoro alla enervit eh!!), perchè non generano problemi di digestione durante lo sforzo
e non ti fanno arrivare finito ed in preda alle allucinazioni alla fine dello sforzo, in maniera di favorire da un lato un recupero migliore fra una prestazione e l'altra, giacchè non sfibri non usuri e non svuoti eccessivamente i muscoli e quindi l'organismo e ti permettono di non addentare il frigorifero ancor prima di averlo aperto. Mangiare compulsivamente alla fine di uno sforzo crea anche disfunzioni metaboliche. Ovviamente si parla di uso e non di abuso di integratori. L'abuso di qualsiasi sostanza anche benefica, causa danni.
Detto questo non è che le barrette mi facciano impazzire, preferisco anch'io un bel piatto di pasta o una bella bistecca, e gli integratori come dice la parola integrano, ma non sostituiscono una corretta alimentazione.

OK?
 

Casey

Biker superioris
Fai molto male, ciò danneggia il tuo corpo. Se sei in gara è bene farne uso (solo per una questione di praticità), se invece sei in scampagnata, magari portati frutta (Banana, mela, albicocche,) o anche un panino, ma non stare del tutto a digiuno. Certo che se le tue uscite stanno sotto le due ore puoi anche farne a meno.
L'importante è quando si arriva a casa non sbranare il frigorifero.
Si ma ogni tanto qualche frutto me lo porto poi dipende anche dal tipo di percorso che devo affrontare.
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
Allora se vuoi veramente riprenderti io prendo una busta chiamata extream....hanno due gusti....la marca non me la ricordo cmq sono delle uste nere se vai in un negozio di integratori lo trovi.
Contengono un sacco di zuccheri sia a rapido assorbimento sia a lento e poi degli eccitanti(soprattutto guaranà).
Dopo 3-4 minuti 6 in paradiso ti senti pompatissimo...
Il redbull non è niente a confronto cmq ti consiglio la roba liquida mai i solidi infatti gli zuccheri liquidi si assorbono prima di quelli nello stato solido come nelle barrette energetiche.
 

BSTH

Biker superioris
28/8/04
862
2
0
Modena
Visita sito
Bike
Enduro specialized - Hibike Fat
Allora, le maltodestrine sono sostanze chimiche esattamente come lo zucchero che metti nel caffè, quindi......
Differenza: le maltodestrine..................

Samuel….. ero indeciso se rispondere o no a questo tuo messaggio per evitare di sparare cazzate, ma dal momento che ho voglia di farlo ne sparo qualcuna………:rosik:
Premetto che tu fai riferimento a una “dieta” fatta di polveri degna di un qualsiasi agonista, ma il nostro amico, come avrai ben capito, non faceva riferimento ad agonismo e quindi gli ho dato consigli per chi come me non ne fa.
Ho preso in considerazione il fatto che avesse le intenzioni di assumere prodotti naturali per arrivare a dei risultati, che non sono il primo posto sul podio, senza dover schiattare ogni qual volta si ritrovasse a dover affrontare per forza o per dovere qualche metro di dislivello in più.
Alla luce di questo mi sono sentito di suggerire quello che già ho scritto evitando di citare soluzioni da sciogliere in acqua o integratori che ti tirano fuori potenza inaspettata. Perché mi spiace contraddirti, ma questa è la realtà, il nostro corpo ha energie che non sono infinite e tenendo sempre presente delle necessità amatoriali di chi ha sollevato il discorso e non di chi si allena per gare, le riserve prima o poi finiscono. Se, quando avverti la necessità di fermarti per stanchezza, assumi ad esempio le maltodestrine, queste ti fanno ripartire con forze inaspettate ma non fanno altro che sottrarre al tuo corpo la riserva che ha, poi quando finisce l’effetto è normale che tu ti senta molto più stanco di come ti sentiresti se non le avessi assunte percorrendo lo stesso tratto.
Per spiegarmi meglio, le maltodestrine, come hai scritto tu, sono sostanze ad assorbimento rapido che consentono di avere energie disponibili in un tempo inferiore rispetto gli zuccheri complessi che sono presenti nella pasta ad esempio. Un aneddoto per chi vuole capirci meglio potrebbe essere quello riferito ad una distanza x percorsa in auto, se la si percorre con acceleratore costante (mangiando prodotti naturali come la pasta) si ha un certo consumo, ma se la si percorre con acceleratore a tavoletta come si suol dire, (assunzione di prodotti per sportivi), la benzina finisce molto prima e per benzina intendo l’energia che ha il nostro corpo. Ora ti chiedo di non fare riferimento al mio avatar, altrimenti mi contraddirei da solo !! J
Venendo alla tua lezione di chimica applicata (se chimica può essere considerata) ti rispondo dicendo a priori che io non ne so molto di quelle cose, ma ho la buona abitudine di parlare solo se le informazioni mi arrivano da chi ne sa più di me in materia, come credo abbia fatto tu del resto.
Io lavoro in un’ azienda farmaceutica e sono in costante contatto con chi di prodotti di questo tipo ne utilizza spesso per la produzione di farmaci o integratori, ho una fidanzata che è laureata in chimica, e quindi capiscimi se ti scrivo alcune cose che forse tu ritieni provenire da ignoranza.
Quello che dici sui prodotti naturali o meglio come gli hai chiamati tu “composti” naturali è certamente vero se riferito a quelli tipo il “Sorbato di potassio” o “Sodio ciclamato” piuttosto che la “Leucina” o la “Glutammina”, ma dobbiamo tenere anche presente che tanti componenti dei quali non conosciamo l’esatto significato, ma che sono presenti all’interno della maggior parte di integratori, non sono poi così naturali, ma sono il frutto di prodotti chimicamente sinterizzati come l’”Acesulfame”, l’”Inulina”, il “Benzoato di sodio” quest’ ultimo un conservante; anche gli aromi naturali sono prodotti chimici e non naturali come potresti pensare tu, in una bevanda alla fragola o all’arancia per esempio, non è presente nemmeno un milligrammo di succo di arancia o fragola. Tutto questo per avere dei costi di produzione inferiori.
Ora io ti chiedo se nel Parmigiano Reggiano sono presenti coloranti, conservanti o prodotti ottenuti con sintesi chimica?
Per questo al nostro amico ho consigliato cibi naturali e continuo a sostenere che di naturale i prodotti che hai nominato non hanno niente, se non l’illusione che lo siano.
Questo tipo di prodotti consiglio quindi di assumerli solamente se ne hai la necessità concreta come quella di un chip attaccato alla bici che ti rileva il tempo e non se vuoi girare per divertimento.
Concludo dicendo che qualsiasi integratore o altro prodotto nato per gli agonisti non crea comunque pericolo per la salute se non preso in quantità spropositate e che se qualcuno volesse farne uso non sono certo qui a dire che è sbagliato o altresì pericoloso.
E se ho capito bene anche tu preferisci un bel piatto di pasta piuttosto che un integratore, consigliamo quindi questi cibi a chi agonismo non ne fa, non sei d’accordo?:il-saggi:
 

F-79

Biker novus
15/12/07
19
0
0
Roma
Visita sito
io nella borraccia da 1L metto due bustine di polase sport, e la differenza la noto. Oppure mi porto delle pasticche dell'enervit, insomma gli integratori li uso!
 

derfel

Biker tremendus
7/3/06
1.202
3
0
val pusteria
Visita sito
ma pensare a del comunissimo the dolcificato con un bel cucchiaio di miele????
io lo uso in allenamento, quando faccio i lunghi, o nelle uscite con amici, gli integratori li uso solo per le gare.

quindi io dico una borraccia di the col miele, un paio di fette biscottate con la marmellata qualche biscotto e frutta.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo