Integratori:si o no?

MarcObollo

Biker ciceronis
1/9/06
1.593
1
0
Lecce
Visita sito
Senza polemica: da dove ti viene questa certezza? Cioe' hai dei dati, dei riscontri fattivi?

:-)

prima cosa dalle "istruzioni per l'uso" scritte da tecnici di laboratorio, seconda cosa dall'informazione, le bevande che tu dici isotoniche preparate in casa, hanno si un efficacia...ma non consideri una cosa...se ad esempio si eccede con il pizzico di sale (attenzione un pizzico non è un uniotà di misura) hai l'effetto contrario all'idratazione, quando una bevanda è troppo carica, l'organismo consuma più liquidi per assimilare quello che hai ingerito, dunque è facile capire che c'è un maggiore spreco di liquidi...poi se ne sai più dei tecnici o magari lo sei, spiegaci tutto :celopiùg:
 

MarcObollo

Biker ciceronis
1/9/06
1.593
1
0
Lecce
Visita sito
ah dimenticavo...a mio parere è più corretto quando scegli le barrette miele/muesli che il panino con il cotto,per il semplice fatto che le proteine del cotto richiedono più tempo per essere assimilate dunque sei più appesantito...
 
Caro Cataldo, se ti puo' essere d'aiuto io personalmente sono anni che metto nella mia borraccia acqua e polase sport.
Ogni confezione contiene 10 bustine da 500 ml che vanno sciolte nell'acqua che ti porti dietro. E' un ottimo integratore energetico salino con antiossidanti ed è venduto tranquillamente in farmacia senza nessuna prescrizione medica, perchè ti ripeto e' semplicemente un ottimo prodotto che riequilibra l'organismo dei normali consumi energetici fatti con lo sport. Ci sta anche il polase semplice che ha gli stessi principi attivi ma diciamo, non ha effetto immediato come quello sport.

:il-saggi:P.s. Logicamente prima di assumere qualsiasi integratore rivolgiti al tuo medico di fiducia per sapere se vanno bene o meno, meglio se fosse un medico sportivo.


Ciao raga, volevo chiedervi, quando andate in mtb, durante le uscite,nei momenti più critici, cosa vi mangiate o bevete per reintegrare almeno parzialmente le forze. Io domani metterò alla prova un energy drink che è nettamente inferiore al Red Bull.
Cosa ne pensate?
 

luklander

Biker superioris
27/12/07
957
0
0
EMILIA
Visita sito
Vorrei fare un piccolo appunto riguardo agli aromi e altre sostanze contenute negli integratori.

Ormai quasi tutti i prodotti alimentari di provenienza industriale contengono molte sostanze che sono contenute negli integratori. Un classico esempio sono gli yogurt dove sia il sapore che il colore sono per il 90 - 95% di origine chimica e non vegetale. Ma poi snack, dolciumi, prodotti da forno e chi più ne ha più ne metta.
Considerazione giustissima!!!!!
 

Scapin75

Biker serius
21/1/08
230
2
0
Torino
Visita sito
Bike
MDE Bolder 29er, gas 29 Stambek
Io personalmente quando vado per conto mio uso delle gelatine di frutta, che sono eccezionali pratiche da portare e da mangiare, mentre nella borraccia uso acqua normalissima.
Quando sono in gara la bevanda isotonica me la faccio da solo (acqua, spremuta d'arancia, sale e zucchero) ricetta che mi è stata data da un medico sportivo, devo anche ammettere che sono debole di stomaco e quindi tutte le bevande in commercio per me sono difficilmente digeribili.
Per quanto riguarda i solidi uso delle barrette di cereali.
 

MarcObollo

Biker ciceronis
1/9/06
1.593
1
0
Lecce
Visita sito
ragazzi ho scoperto una cosa pazzesca che potrebbe far risparmiare sulle barrette...lo so lo so che io stesso sono sostenitore degli integratori, però oggi leggendo la composizione di un torrone morbido di una nota marca, ho pesanto che possa essere utilizzato al posto delle barrette energetiche, ora vi elenco gli ingredienti credo che mi darete ragione
Ingredienti: nocciole (42%), zucchero,miele,sciroppo di glucosio.fecola di patate,albume d'uovo, ostia,maltodestrine,aromi.

vi spiego il perchè secondo me:
le nocciole contengono preziosi oli ed acidi tra i quali gli omega 6 e gli omega 3
zucchero e miele e sciroppo energetici senza bisogno di spiegazioni
fecola, se non erro è un amido, ossia zuccheri complessi che dovrebbero essere a lenta assunzione
albume d'uovo fonte di proteine utili negli sforzi intensi e prolungati, in cui le proteine vengono trasformate in "carburante" per i muscoli
maltodestrine, zuccheri a rapido assoribimento

che ne dite? secondo voi ho torto?
 

_EnZo_

Biker ultra
26/9/07
659
0
0
Bari
Visita sito
Ma se le dosi indicate di un'integratore sono ad esempio 4 misurini x 1l se io in 2l ne disciolgo 8 la sostanza nn cambia vero o l'utilità dell'integratore e pressochè nulla o comunque non è la stessa della dose giusta ?:nunsacci:

Cmq x risp a marcobollo secondo me l'idea del torrone potrebbe andare bisognerebbe provare:spetteguless:
 

ale1967

Biker novus
17/11/04
38
0
0
57
vicenza
www.vicser.it
Ma se le dosi indicate di un'integratore sono ad esempio 4 misurini x 1l se io in 2l ne disciolgo 8 la sostanza nn cambia vero o l'utilità dell'integratore e pressochè nulla o comunque non è la stessa della dose giusta ?:nunsacci:

Cmq x risp a marcobollo secondo me l'idea del torrone potrebbe andare bisognerebbe provare:spetteguless:

io uso da anni acqua nella borraccia ( i sali li prendo prima e solo in piena estate; se devo anche mangiare uso uvetta sultanina o fichi secchi...chiedete a qualsiasi medico se sbaglio...
 

Scapin75

Biker serius
21/1/08
230
2
0
Torino
Visita sito
Bike
MDE Bolder 29er, gas 29 Stambek
Per l'integratore vai tranquillo. Ed anche il torrone va benissimo, dei miei amici istruttori di MTB utilizzano come integratori solidi la frutta secca. D'altronde l'integrazione è necessaria quando si fanno i giri di una certa importanza sia di tempo che di distanza, quando alla domenica faccio i miei giri di 50Km anche se sono da solo, e quindi magari non tiro come un dannato, arrivo ad certo punto che ho fame ed ho bisogno di mangiare qualcosa.
 

RIDERdellaVALLEsanta

Biker forumensus
8/3/07
2.007
2
0
49
Sabino di nascita...Lumbard di adozione
agendadegliappunti.wordpress.com
Bike
Commencal Meta AM HT 2016, Specialized Diverge Elite E5 2020
è possibile che le maltodestrine invece di aiutare mi blocchino le gambe???

mi speigo: io ero uso prendere integratore durante le uscite e poi il recupero dopo; poi ho pensato si usare le maltodestrine per le uscite piu lunghe, visto che molti ne parlavano...
cavolo, ogni volta che le bevo mi si inchiodano le gambe...può essere anche solo un'impressione però...
 

blaz

Biker serius
22/9/05
148
1
0
47
triste pianura
Visita sito
di solito durante il giro zaino idrico pieno di h20 e barrette ai cereali o alla frutta secca della dechatlon troppo buoneee!!!...aggiunta di banana e formaggio parmigiano per giri più impegnativi...solo le prime due uscite della stagione polase per renderle un po meno traumatiche poi stop...solitamente per giri escursionistici soft fine salita al rifugio pappata e poi solo discesa (con particolare attenzione alle congestioni quindi occhio a non prendere freddo quindi buon antivento)!!!!
 

BSTH

Biker superioris
28/8/04
862
2
0
Modena
Visita sito
Bike
Enduro specialized - Hibike Fat
di solito durante il giro zaino idrico pieno di h20 e barrette ai cereali o alla frutta secca della dechatlon troppo buoneee!!!...aggiunta di banana e formaggio parmigiano per giri più impegnativi...solo le prime due uscite della stagione polase per renderle un po meno traumatiche poi stop...solitamente per giri escursionistici soft fine salita al rifugio pappata e poi solo discesa (con particolare attenzione alle congestioni quindi occhio a non prendere freddo quindi buon antivento)!!!!

:prost::prost::prost::prost:
:}}}:

:il-saggi:
 

djtomma

Biker serius
Durante gli allenamenti mi porto una borraccia con un pò di maltodestrine e di integratori con sali minerali, senza aromi perchè gli aromi mi bucano lo stomaco e mi fanno piegare in due dal dolore. In gara molte volte mi porto solo una mezza borraccia e un paio di bustine di gel nel caso in cui fossi proprio alle cozze, mai presi amminoacidi o tante altre diavolerie che vendono...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo