interessante....non lo avevo letto.
Praticamente schwalbe, ha mandato a putt@ne quelle poche certezze che avevo....
Occhio però che la frase chiave, che rimette le cose a posto, è "a parità di pressione".
Se una gomma liscia da 55mm (2pollici) la gonfi a 8 atmosfere diventa scorrevole come quella della bici da corsa, o anche di più. Peccato che a 5 atmosfere ti sia già esploso tutto in faccia! 😊
Ma ancora si continua con sto topic?
Non sarebbe ora di chiuderlo?
intressante anche questo.Occhio però che la frase chiave, che rimette le cose a posto, è "a parità di pressione".
Una gomma con sezione maggiore DEVE essere più sgonfia di una a sezione inferiore per eguagliarne il grip, quindi -> scorrevolezza inferiore.
Una gomma a sezione inferiore DEVE essere più gonfia per proteggere adeguatamente il cerchio, quindi -> scorrevolezza superiore.
Ergo, nel mondo reale, soprattutto in fuoristrada dove la ricerca di aderenza è per forza di cose il primo obiettivo e mai sovrabbondante come può invece essere su strada, una gomma di sezione superiore è di fatto meno scorrevole di una con sezione inferiore, perché le pressioni devono (o dovrebbero) essere inferiori.
Se poi si considera anche il maggior peso che una gomma più larga si porta dietro, con l'influenza che questo ha sulle accelerazioni e sulla stessa scorrevolezza, ecco che la bilancia ricomincia a pendere verso la gomma con sezione inferiore.
Esclusivamente dal punto di vista della scorrevolezza e considerando pneumatici dalle identiche caratteristiche di carcassa e mescola.
Ecco che una mescola capace di aumentare contestualmente sia l'aderenza, sia la scorrevolezza rispetto ad una mescola di qualità inferiore (qualcuno ha detto BlackChili?) permette di sovvertire almeno in parte le risultanze e di ottenere con una gomma di sezione maggiore il medesimo grip e maggiore scorrevolezza rispetto allo stesso modello di copertura ma di sezione inferiore o più grip e più scorrevolezza rispetto allo stesso modello di pari sezione e solo diversa mescola, come dimostra il seguente test:
A sx la mescola standard, a dx la mescola BlackChili. I valori indicano la pressione in PSI e la potenza assorbita dallo pneumatico.
Quindi Schwalbe dice il vero, ma - decontestualizzando i dati - non dà un'informazione completa e immediatamente comprensibile.
Ma forse sono OT..
...
sempre che, questi test siano attendibili al 100%.
E non "pompatelli" come spesso accade.
Per fugare ogni dubbio, e capire meglio la cosa, bisognerebbe farseli per i fatti propri....ma occorrerebbe un misuratore di potenza, che non costa poco.
http://www.bicyclerollingresistance.com/mtb-reviews
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?