Temo che questi non distinguano nemmeno una lega di alluminio 7075 da un telaio in acciaio verniciato da supermercato, figuriamoci...![]()
ma state insistendo rendendo centrale il punto che gli operai non abbiano distinto una bici
in carbonio da una bici normale, per manifesta ignoranza.
perdonate, ma una riflessione è d'obbligo:
a) anche se fosse stata una jumpertrek l'obbligo risarcitorio non si spostava di un millimetro.
b) se mi sottoponete per la stima del valore un fossile di amanite ed un reperto della
foresta pietrificata di donnarumma, non so qual'è la differenza. Allo stesso modo un operaio
edile non è tenuto a conoscere il valore (per quanto si possa comunque evincere
all'apparenza) o la differenza tra una bici esperia ed una scale.
c) non è bello che si stia generalizzando sulla categoria. Voi non vi offendereste se un biker
lascia cartacce in un sentiero e qualcuno dicesse, i biker sono tutti incivili?
Ora se Walterita, ci ha messo al corrente dell'episodio che è capitato al suo amico
rendendo pubblico l'avvenuto, è chiaro che noi siamo vicini allo sconforto del suo amico, ma
proprio per questo gli diciamo, fài stimare i danni della bici!