inciviltà

udc-ban

Biker cesareus
6/9/04
1.639
-4
0
60
Visita sito
Temo che questi non distinguano nemmeno una lega di alluminio 7075 da un telaio in acciaio verniciato da supermercato, figuriamoci...:smile:

ma state insistendo rendendo centrale il punto che gli operai non abbiano distinto una bici

in carbonio da una bici normale, per manifesta ignoranza.

perdonate, ma una riflessione è d'obbligo:

a) anche se fosse stata una jumpertrek l'obbligo risarcitorio non si spostava di un millimetro.

b) se mi sottoponete per la stima del valore un fossile di amanite ed un reperto della

foresta pietrificata di donnarumma, non so qual'è la differenza. Allo stesso modo un operaio

edile non è tenuto a conoscere il valore (per quanto si possa comunque evincere

all'apparenza) o la differenza tra una bici esperia ed una scale.

c) non è bello che si stia generalizzando sulla categoria. Voi non vi offendereste se un biker

lascia cartacce in un sentiero e qualcuno dicesse, i biker sono tutti incivili?

Ora se Walterita, ci ha messo al corrente dell'episodio che è capitato al suo amico

rendendo pubblico l'avvenuto, è chiaro che noi siamo vicini allo sconforto del suo amico, ma

proprio per questo gli diciamo, fài stimare i danni della bici!
 
  • Mi piace
Reactions: Andrea321

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...quando poi per la prima volta nella mia vita vidi i mezzi ibridi a due ruote (pedali a forza motrice umana e motore elettrico con tanto di un miriagrammo di pacco batterie al piombo) beh...mi caddero le braccia e per riacchiapparle dovetti fare un grosso sforzo...le braccia.
Comunque ciò che differenzia una bicicletta venduta nei centri commerciali in lega di alluminio 7075 (id est Ergal) da una con un certo blasone sulle spalle è molto spesso oltre alle geometrie il sistema di profilatura interna.
Nei tubi in lega di alluminio di solito il profilo interno è costante al variare della lunghezza.
Ai solerti e novelli ciclo turisti carriola muniti avrei potuto offrire per il trasporto di gravi di cotal guisa, una bicicletta degli anni '10 del secolo scorso utilizzata nel canton Ticino dai portalettere tutta in acciaio (una ghisa molto simile a quella delle funeste piastre che equipaggiarono una sfortunata nave) e che mio fratello (con la passione per le cose vecchie) comperò anni addietro.
Grazie.

Marco1971.
 

rosetta

Biker superis
11/3/09
470
0
0
Trieste
Visita sito
perdonate, ma una riflessione è d'obbligo:

a) anche se fosse stata una jumpertrek l'obbligo risarcitorio non si spostava di un millimetro.

b) se mi sottoponete per la stima del valore un fossile di amanite ed un reperto della

foresta pietrificata di donnarumma, non so qual'è la differenza. Allo stesso modo un operaio

edile non è tenuto a conoscere il valore (per quanto si possa comunque evincere

all'apparenza) o la differenza tra una bici esperia ed una scale.

c) non è bello che si stia generalizzando sulla categoria. Voi non vi offendereste se un biker

lascia cartacce in un sentiero e qualcuno dicesse, i biker sono tutti incivili?

Ora se Walterita, ci ha messo al corrente dell'episodio che è capitato al suo amico

rendendo pubblico l'avvenuto, è chiaro che noi siamo vicini allo sconforto del suo amico, ma

proprio per questo gli diciamo, fài stimare i danni della bici!

Certo, nessuno intende generalizzare sulla categoria, ci mancherebbe, e resta anche vero che nemmeno una bici da 4 soldi doveva essere imbrattata e usata impropriamente! Su questo non ci piove e penso che tutti siano d'accordo!

Ma una cosa così si presta anche a battutine scherzose, che non vogliono offendere nessuno, ma contengono anche un briciolo di verità, altrimenti in questo paese la situazione non sarebbe quella che è oggi per molti aspetti.
 

rosetta

Biker superis
11/3/09
470
0
0
Trieste
Visita sito
.
Comunque ciò che differenzia una bicicletta venduta nei centri commerciali in lega di alluminio 7075 (id est Ergal) da una con un certo blasone sulle spalle è molto spesso oltre alle geometrie il sistema di profilatura interna.
Off topic: credo che nei centri commerciali non si trovino bici in alluminio, bensì esclusivamente in acciaio, verniciato simil-alluminio. Per acquistare un alluminio con tanto di lega specifica, occorre comunque recarsi quantomeno in un negozio di bici o in un decathlon, con una spesa per un mezzo base di 300 euro circa, tipo questo: [url]http://www.atala.it/index.php?option=com_sgicatalog&task=view&id=9908[/URL]
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
ma state insistendo rendendo centrale il punto che gli operai non abbiano distinto una bici

in carbonio da una bici normale, per manifesta ignoranza.

perdonate, ma una riflessione è d'obbligo:

a) anche se fosse stata una jumpertrek l'obbligo risarcitorio non si spostava di un millimetro.

b) se mi sottoponete per la stima del valore un fossile di amanite ed un reperto della

foresta pietrificata di donnarumma, non so qual'è la differenza. Allo stesso modo un operaio

edile non è tenuto a conoscere il valore (per quanto si possa comunque evincere

all'apparenza) o la differenza tra una bici esperia ed una scale.

c) non è bello che si stia generalizzando sulla categoria. Voi non vi offendereste se un biker

lascia cartacce in un sentiero e qualcuno dicesse, i biker sono tutti incivili?

Ora se Walterita, ci ha messo al corrente dell'episodio che è capitato al suo amico

rendendo pubblico l'avvenuto, è chiaro che noi siamo vicini allo sconforto del suo amico, ma

proprio per questo gli diciamo, fài stimare i danni della bici!


...non è offendere (e ci mancherebbe altro) una categoria di persone che lavorano e fanno un lavoro in genere anche duro (seppur ben retribuito invero...).
Quando una persone si trova ad affrontare un "nuovo" problema per la cui soluzione non può contare sulla esperienza già registrata all'interno delle sue sinapsi o comunque quando si affronta una nuova situazione, si procede per cautela...non si va a petto nudo come un noto personaggio di un grandissimo regista italiano.
A parte il fatto che, violare una proprietà privata altrui auto concedendosi di ufficio il permesso è già di per sé un piccolo affronto, i signori avrebbero semplicemente dovuto ignorare che la porta del garage era aperta e che vi era la povera gufetta a due ruote...punto.
Qualsiasi giustificazione fornita a posteriori vale zero.
Non si può addurre la buona fede in questi casi.
Poi che tramite la giurisprudenza si arrivi a sanare tutto il sanabile è anche vero ma è anche vero che di solito le persone tendono ad attribuire un valore aggiunto anche affettivo, alle "cose" che possiedono e questo danno e irreparabile.
E come ho detto l'uomo in genere, se non fosse sottoposto a precise leggi e regole di morale e di comportamento è "cattivo", incivile, tendente alla barbarie ed alla altrui sopraffazione...per natura.
Ripeto qui non si tratta di fare guerra tra "categorie" di appartenenza...
L'educazione ha anche la sua parte...
Grazie.

Marco1971.
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
Off topic: credo che nei centri commerciali non si trovino bici in alluminio, bensì esclusivamente in acciaio, verniciato simil-alluminio. Per acquistare un alluminio con tanto di lega specifica, occorre comunque recarsi quantomeno in un negozio di bici o in un decathlon, con una spesa per un mezzo base di 300 euro circa, tipo questo: http://www.atala.it/index.php?option=com_sgicatalog&task=view&id=9908[url]http://www.atala.it/index.php?option=com_sgicatalog&task=view&id=9908[/URL]


...si trovano anche nei centri commerciali...la bicicletta pseudo m.t.b di mia madre (acquistata invero in negozio specifico di biciclette) costruita con tubi in lega 7075 l'ho vista in vendita anche nei locali Carrefour qui di Lucca e dintorni.
La metallurgia delle leghe di alluminio, di base, è molto conosciuta ormai e soprattutto in estremo oriente si fabbricano un numero enorme di tubi di "bassa" qualità proprio destinati alle biciclette vendute presso la grande distribuzione.
Grazie.

Marco1971.
 
A

Antiruggine

Ospite
Non lo dico per litigare.. ci mancherebbe!

Ma non fai prima a parlare normalmente, invece di usare questo linguaggio aulico (forzato)?

P.s.
Anche solo per il fatto che molta gente si è stancata di rispondere per questo motivo, visto che stai monopolizzando il thread.
Ciao
 

MAX80

Biker superis
10/7/08
471
7
0
Bologna
Visita sito
Bike
Bullet lc-stj29
Meeee questo è il motivo per cui tengo le bici in una stanza chiusa(naturalmente vale il principio che se vogliono entrare entrano purtroppo..).
Comunque in questo caso non hanno nessuna scusa. Dai su, si son messi a gironzolare per casa alla ricerca di qualcosa per fare meno fatica, ma stiamo scherzando? E se trovavono una moto le caricavano i sacchi sul serbatoio???
Roba da matti........massima slidarietà.
 
  • Mi piace
Reactions: walterita

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
...una storia così non l'avevo mai sentita...cmq, al di la di tutto, se io devo utilizzare un oggetto di proprietà del mio ipotetico committente, anche per fare il lavoro che lui stesso mi ha assegnato, solo per educazione, e visto che l'oggetto non è mio, lo chiedo prima...almeno io la vedo così, a prescindere che debba utilizzare una scale in carbon o una top bike da carrefour, o lo zerbino che è fuori dalla sua porta!!!
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Massima solidarietà....
Assoluta solidarietà....
Colpa totalmente da attribuirsi ai muratori ma non dimentichiamoci che qui siamo su un forum di mtb e che tutti (o quasi:smile:) sanno distinguere una scott scale da una miranda ma....se avessero usato un tappeto per asciugare dell'acqua, quanti di noi saprebbero distinguere un orientale da una volgare imitazione dell'iper o un vaso per "cavare" il cemento, ming o ikea...??insomma il punto non è: c@zzo ma non hanno visto che era una bici da 4000 euri...!!!!!!!!???????
il punto E': c@zzo non dovevano toccare la bici...!!!!!!!!!!!!!!!!!!:arrabbiat:

Ps chi di voi conosce la differenza tra calce e cemento...???:nunsacci:
 

alfonsotra

Biker cesareus
24/2/08
1.772
0
0
56
varese
Visita sito
...non è offendere (e ci mancherebbe altro) una categoria di persone che lavorano e fanno un lavoro in genere anche duro (seppur ben retribuito invero...).
Quando una persone si trova ad affrontare un "nuovo" problema per la cui soluzione non può contare sulla esperienza già registrata all'interno delle sue sinapsi o comunque quando si affronta una nuova situazione, si procede per cautela...non si va a petto nudo come un noto personaggio di un grandissimo regista italiano.
A parte il fatto che, violare una proprietà privata altrui auto concedendosi di ufficio il permesso è già di per sé un piccolo affronto, i signori avrebbero semplicemente dovuto ignorare che la porta del garage era aperta e che vi era la povera gufetta a due ruote...punto.
Qualsiasi giustificazione fornita a posteriori vale zero.
Non si può addurre la buona fede in questi casi.
Poi che tramite la giurisprudenza si arrivi a sanare tutto il sanabile è anche vero ma è anche vero che di solito le persone tendono ad attribuire un valore aggiunto anche affettivo, alle "cose" che possiedono e questo danno e irreparabile.
E come ho detto l'uomo in genere, se non fosse sottoposto a precise leggi e regole di morale e di comportamento è "cattivo", incivile, tendente alla barbarie ed alla altrui sopraffazione...per natura.
Ripeto qui non si tratta di fare guerra tra "categorie" di appartenenza...
L'educazione ha anche la sua parte...
Grazie.

Marco1971.
il muratore un lavoro ben retribuito ma fammi ridere :smile::smile::smile::smile:
 
  • Mi piace
Reactions: New Rider

Ralf

Biker novus
5/5/10
19
0
0
Vienna
Visita sito
a sentire queste cose viene voglia di farsi giustizia da soli. purtroppo non serve a nulla e anche le vie legali sono complicate e sopratutto lunghissime. speriamo si sistemi la faccenda. è triste ma bisogna sempre mettere in preventivo tutto. ogni volta che degli addetti ai lavori mettono piede in casa bisogna tenerli sott'occhio. è brutto a dirlo, ma meglio prevenire che poi subire. di solito se viene un muratore o un idraulico si sta lì o si chiede a un familiare ad assistere.
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
a sentire queste cose viene voglia di farsi giustizia da soli. purtroppo non serve a nulla e anche le vie legali sono complicate e sopratutto lunghissime. speriamo si sistemi la faccenda. è triste ma bisogna sempre mettere in preventivo tutto. ogni volta che degli addetti ai lavori mettono piede in casa bisogna tenerli sott'occhio. è brutto a dirlo, ma meglio prevenire che poi subire. di solito se viene un muratore o un idraulico si sta lì o si chiede a un familiare ad assistere.

Boh...
Sarà perchè vivo in un piccolo paese ma a me non è mai successo...non sono muratore o idraulico ma lavoro anche io nell'edilizia e spesso mi capita che il cliente mi lasci le chiavi di casa quando comincio il lavoro e le riconsegno quando ho finito...(casa abitata, non cantiere...) :spetteguless:comunque non mi permetterei nemmeno di usare la scopa di un cliente...

Ps se viene l'idraulico non chiedete a Vostra moglie di assisterlo....:smile::smile::smile:
 

ginomummis

Biker urlandum
7/9/09
566
0
0
verona
Visita sito
Massima solidarietà....
Assoluta solidarietà....
Colpa totalmente da attribuirsi ai muratori ma non dimentichiamoci che qui siamo su un forum di mtb e che tutti (o quasi:smile:) sanno distinguere una scott scale da una miranda ma....se avessero usato un tappeto per asciugare dell'acqua, quanti di noi saprebbero distinguere un orientale da una volgare imitazione dell'iper o un vaso per "cavare" il cemento, ming o ikea...??insomma il punto non è: c@zzo ma non hanno visto che era una bici da 4000 euri...!!!!!!!!???????
il punto E': c@zzo non dovevano toccare la bici...!!!!!!!!!!!!!!!!!!:arrabbiat:

Ps chi di voi conosce la differenza tra calce e cemento...???:nunsacci:
Qui il discorso no è se un muratore sa distinguere le leghe di alluminio o il carbonio ma il fatto che la bici NON DOVEVANO TOCCARLA e usarla impropriamente...io PRETENDEREI come minimo un telaio NUOVO poichè non so quanto gli abbia fatto bene portare 100kg sull oruzzontale!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo