inciviltà

New Rider

Biker assatanatus
8/2/07
3.418
-3
0
Vicenza
mercatino.mtb-forum.it
Io sono nell' settore per cui ne so qualcosa! Quelle persone li non sono dei professionisti..... Un professionista sa cosa deve fare e mai si permetterebbe di toccare le cose non di sua proprieta nelle case altrui indipendentemente dal valore ( che sia una scale o una verdona non c entra). Purtroppo ci affidiamo magari a dei cialtroni solo perche ci fanno meglio di altri perche purtoppo noi siamo cosi guardiamo sempre il prezzo finale del lavoro pero non sappiamo pagare la professionalita! ora non so nel merito pero il piu delle volte e cosi!
 

riotastro

Biker tremendus
il muratore gli ha detto che questa è solo una scusa per non pagare i lavori (rob de Mat),mi ha detto che chiamerà un'avvocato perchè sono proprio degli ignoranti,si sono offerti loro a pulire la bici dicendo che la faranno brillare più di prima.....aiuto!!!!!!!
te la butto lì...mi sa ke ti conviene sporger denuncia x i danni ke ti han cagionato...al max poi la ritiri...cmq visto il casino, le premesse e i soldi in ballo (vedi costo bici\lavori) lunedì sentirei un legale
 

alfonsotra

Biker cesareus
24/2/08
1.772
0
0
56
varese
Visita sito
purtroppo bisogna capire in che modo erano li questi cosidetti professionisti ,che dubbito enormemente che lo siano, è giusto fare delle foto del stato attuale della bici è tirare fuoiri tutta la documentazione riguardo l'aquisto della bici è non dar modo che questi possano metterci le mani sopra ,se è una ditta in regola avranno una assicurazione è potranno rispondere del danno fatto se non sono in regola prevedo molti problemi ,capità a volte x risparmiare si assume dei falsi professionisti ,se cosi fosse è non avendo nulla di scritto sarà dura :il-saggi:
 

walterita

Biker velocissimus
1/1/07
2.525
13
0
55
monticello brianza
Visita sito
Bike
Trek Remedy. Specialized epic
allora ultimi aggiornamenti,purtroppo è capitato ad un mio amico e io non conosco la situazione di questi muratori....per fortuna sono in regola ma non vogliono pagare niente al massimo 500 euro,hanno già fatto lavori con rispettiva fattura questo autunno
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
56
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
non ci credo, sembra una barzelletta..... conosco molti muratori ma a pensare che uno di questi utilizzi davvero questo metodo....
comunque non vorrei avere una gatta cosi da pelare, sicuramente io non avrei lasciato in giro una bike di quel genere....
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
106
0
31
imola
Visita sito
si ma distingui un triciclo da supermecato con una scale? anche se uno non se ne intende mamma mia c'è....quando passa una ferrari si sente il rumore un km prima, per la scale è uguale....
 

pianozzo

Biker urlandum
22/9/08
571
1
0
Wien
Visita sito
allora ultimi aggiornamenti,purtroppo è capitato ad un mio amico e io non conosco la situazione di questi muratori....per fortuna sono in regola ma non vogliono pagare niente al massimo 500 euro,hanno già fatto lavori con rispettiva fattura questo autunno

Beh ma con 500€ il danno ( a meno che il telaio sia spaccato, ma dubito ) lo sistema... mica vorrà una bici nuova?
 

kamy-kaze

Biker superioris
27/7/06
862
1
0
Parma
Visita sito
Bike
Norco range 2
A me é capitato di entrare nella mia nuova casa e trovare i Water già "battezzati" e senza tirare lo sciacquone per poi sentirmi rispondere che lo fanno dappertutto come fosse una "tradizione".
Purtroppo il lavoro del muratore è un lavoro che nessuno vuole più fare e Gli impresari edili si trovano spesso a dover assumere chi capita dandogli le nozioni basilari e lasciandoli in cantiere.
Purtroppo non pensiamo che cose del genere possano capitare (cacchio anche l'ignoranza ha un limite); spero che con foto e fattura alla mano il tuo amico riesca almeno in parte a risolvere la situazione.
Quando mi capiterà di dover chiamare un impresa per fare lavori a casa mia farò in modo di lasciare loro solo l' accesso alle cose necessarie.
tanti auguri
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
24
Visita sito
Bike
alcune
A me i muratori a casa si sono fregati il vino dalla cantina , e non un paio di bottiglie , un intera damigiana di prosecco. L' impresario ha detto che non c'era nessuno a casa e hanno bevuto una bottiglia perché avevano sete , si pero una bottiglia da 54 litri!
 

alfonsotra

Biker cesareus
24/2/08
1.772
0
0
56
varese
Visita sito
A me é capitato di entrare nella mia nuova casa e trovare i Water già "battezzati" e senza tirare lo sciacquone per poi sentirmi rispondere che lo fanno dappertutto come fosse una "tradizione".
Purtroppo il lavoro del muratore è un lavoro che nessuno vuole più fare e Gli impresari edili si trovano spesso a dover assumere chi capita dandogli le nozioni basilari e lasciandoli in cantiere.
Purtroppo non pensiamo che cose del genere possano capitare (cacchio anche l'ignoranza ha un limite); spero che con foto e fattura alla mano il tuo amico riesca almeno in parte a risolvere la situazione.
Quando mi capiterà di dover chiamare un impresa per fare lavori a casa mia farò in modo di lasciare loro solo l' accesso alle cose necessarie.
tanti auguri
be quello di avere usato i servizi senza tirare neanche l'acqua è da incivili ma scusa una precisazione vuoi dire che se ai bisogno di un muratore che ti deve fare un intervento in casa non gli fai usare il servizio ? :nunsacci:comunque non buttiamo fango su tutta la categoria non sono tutti dei zulù
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
24
Visita sito
Bike
alcune
A me é capitato di entrare nella mia nuova casa e trovare i Water già "battezzati" e senza tirare lo sciacquone per poi sentirmi rispondere che lo fanno dappertutto come fosse una "tradizione".
Purtroppo il lavoro del muratore è un lavoro che nessuno vuole più fare e Gli impresari edili si trovano spesso a dover assumere chi capita dandogli le nozioni basilari e lasciandoli in cantiere.
Purtroppo non pensiamo che cose del genere possano capitare (cacchio anche l'ignoranza ha un limite); spero che con foto e fattura alla mano il tuo amico riesca almeno in parte a risolvere la situazione.
Quando mi capiterà di dover chiamare un impresa per fare lavori a casa mia farò in modo di lasciare loro solo l' accesso alle cose necessarie.
tanti auguri

Era il collaudo con certificato per darti la garanzia di 10 anni sulla casa :celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
L'assicurazione risponde solo dei danni a cose o a terzi solo se l'incidente è avvenuto nonostante l'assicurato abbia operato con accortezza e prendendo tutte le dovute precauzioni per scongiurare qualsiasi danno...La mia dice pressapoco così...mi sa che qui l'assicurato di accortezze ne ha prese poche...dovrà rispondere personalmente la ditta a meno che non dimostri che tra il telaio e il sacco di cemento abbia interposto una coperta di lana...:smile::smile::smile:
Mi permetto di sdrammatizzare (la storia dell'assicurazione è vera però...) ma Vi assicuro che se fosse successo a me la denuncia la prendevo io...ma per aggressione...:arrabbiat:
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
Come consigliato fare tante foto e, visto che quella coppia di idioti ha confermato il danno, portare la biga dal meccanico per una valutazione scritta e portare il tutto da un avvocato. Non pagare, cosi quando i due avvocati si sentono si accorderanno sul rimborso. La madre degli idioti è sempre incinta. Questi però sono oltre.
 

kamy-kaze

Biker superioris
27/7/06
862
1
0
Parma
Visita sito
Bike
Norco range 2
:offtopic:Lavoro nell'edile...non tutti hanno idea di come funzioni....quando ancora non c'è nulla e sei ai piani alti...nessuno scende.

assolutamente daccordo, però a lavoro finito almeno una secchiata d' acqua...

Io faccio il fotografo. Se vado a fare delle foto in chiesa durante una qualsiasi cerimonia non mi prendo il diritto di usare le infrastrutture diocesane per i miei comodi né prima, né dopo, neppure (soprattutto) durante. Stesso discorso per manifestazioni private o pubbliche.

E comunque ti garantisco che non è successo solo a casa mia ma a tutta la schiera: quasi lo volessero fare apposta.

X Alfonstra:
Se un muratore viene a fare un lavoro in casa mia gli lascio usare i servizi senza problema, anzi gli offro anche da bere se si comporta seriamente.
Non getto fango sulla categoria, riporto solo i fatti successi e Non faccio razzismo né campanilismo.

Poi ripensandoci bene: la sotria della bicicletta/cariola mi sembra + una vigliaccata che una necessità.
 

udc-ban

Biker cesareus
6/9/04
1.639
-4
0
60
Visita sito
resti il numero uno.

Allora per me 500 euro di ristoro dei danni potrebbero essere troppi.

Premesso che il 99% dei commenti sono acqua che scorre prendiamo in esame i fatti.

Il Sig. Amico Walterita, d'ora in poi AW incarica un operaio edile dell'esecuzione di alcuni

lavori edili.

Nei locali interessati ai lavori si trova anche una bicicletta di valore assai congruo che

proprio per la natura del valore stesso sarebbe dovuta essere stata spostata dai locali.

Genericamente, non lascio in locali interessati da lavori edili un vaso Ming del '700.

Quindi, a mio modo di vedere AW ha una piccola responsabilità.

Vediamo invece la grande responsabilità degli operai.

Adducendo una giustificazione francamente inaccettabile, utilizzavano un bene, senza

averne minimamente il consenso, in forma impropria ed in modo da arrecare danni

all'oggetto stesso.

Bene.

In questo caso AW aldilà delle generiche rimostranze deve semplicemente rivolgersi ad un sivende e chiedere

la stima dei danni che AL MOMENTO non sono stati quantificati con precisione, bensì si è

parlato solo genericamente di "...graffi, cemento sul pacco pignoni, ...".

Nella vicenda si evidenzia quindi , da un lato la presa di coscienza dell'operaio che ha

sbagliato, ha ammesso di aver sbagliato, e si è offerto di RISARCIRE IL DANNO.

Dall'altra , vanno benissimo le foto, ma prima di andare da un legale, basterà più

semplicemnte verificare quanto risulta il ripristino dei graffi e la eventuale sostituzione del

pacco pignoni.

Alla luce, quindi , della disponibilità risarcitoria del danneggiante , di cui comunque occorre

tenerne considerazione, è necessaria una dettagliata stima dei danni.

Ove l'importo offerto a titolo risarcitorio risulti più elevato ed il danneggiante rifiuti di

provvedere al pagamento ( si calcoli che anche il danneggiante non ha interesse a perdere

un cliente) solo allora si potranno adire le vie legali.

Secondo me.

Buona giornata.

Ugo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo