in Toscana con le ciaspole e con l'imbrago

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


sterro

Biker paradisiacus
10/11/06
6.357
3
0
Grosseto
Visita sito
Ah, sì, Silvia eri uno spasso quando cadevi (con stile ineguagliabile!) nelle discese, ancora ho l'eco delle tue squillanti risate, davvero si capiva che ti stavi divertendo!:smile:

Bè, qualche attimo di svago dal penoso lavoro di badante di quel rintronato del Nencio ti ci voleva proprio!:omertà:
 

Silvias

Biker novus
31/3/09
18
0
0
Cecina
Visita sito
il nencio è sbadato bisogna aiutarlo...hai messo apposto le ciaspole? la macchina fotografica? la "mia" scheda? hai chiuso il gas?..già per quello hai il certificato!!!!!!:hahaha:
Kiko é bene che tu non sappia cosa ha fatto.....quando ci rivedremo te lo racconterò a quattr'occhi....spero presto...anzi potreste venire a casa mia a mangiare quella minestra bella calda che ieri sognavamo!!!!!!
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
62
SCANDICCI
Visita sito
Un rumore proviene dal posterire..tratratratra..azz...ho bucato!!?!?! Vediamo un po'!!! Ero sui 140 km/h, nessun pericolo mi fermo con calma, ripasso il codice della strada,mantellina alta-visibilità ok, diligente come non mai piazzo il triangolo a 150mt correndo contromano in corsia d’emergenza con un freddo esagerato!!!
Svuoto il bagagliaio
con quella fretta di quando c’è qualcuno che ti aspetta e non vuoi far aspettare. In pratica invado mezza A1 tra ciaspole-racchette-scarponi-borse-borsette-regali di natale-vin santo buttati a terra alla rinfusa, vabbè che vuoi che sia cambiare una ruota!?!?


Kiko se ti succedeva in Sardegna e dovevo scaricare sul lurido suolo autostradale la mia Yeti, ti infamavo finché non andavi in pensione.
Fai caare a bucare.
Fai caare svitare le ruote.
E soprattutto fai caare a scegliere l'automobile con la ruota di scorta all'interno del bagagliaio.
Insomma fai caare.
 

nencio

Biker delirius tremens
25/1/06
11.942
0
0
Cecina
www.mtb-cecina.it
Al Cencio l'ho detto personalmente di cosa s'era perso ieri sul Falterona, gli altri se lo possono immaginare.
Il Lagunare fa caare anche di più perchè poteva essere dei nostri.
Ciao

Le foto su [url]http://picasaweb.google.it/danielino22/Falterona[/URL]#
alcune foto davvero belle
grande Danielino e grazie per avermi ben conservato il marsupio
come so' duro.....

LAGUNARE buttati nell'Ombrone con un sasso al collo, che ti ci voleva a montare in macchina con Daniele e Vincenzo :rosik:
 

Pape

Biker tremendus
13/12/06
1.154
0
0
Calcinaia (PI)
Visita sito
Pape, forse non ci siamo capiti.

Il mio commento si riferiva a) al post del Secco e b) alla risposta del Billo. Il Secco sosteneva che non si diverte a fare in sù e in giù con la seggiovia semplicemente perchè, cito testualmente, "le salite meccanizzate ...
ti fanno perdere il gusto di osservare ciò che hai intorno." Non mi pare che ci fosse alcun giudizio di merito su altre attività che si svolgono in montagna e l'ho fatto notare, tutto qui.

Si, ma su questo ci siamo capiti.
Tra l'altro lo conosco bene il pensiero del Secco a riguardo, ne abbiamo parlato 623 volte.
Solo, dopo quanto detto dal Secco, Billo con la sua osservazione ha spostato l'attenzione anche sull'aspetto ambientale, aspetto sviluppato successivamente, oltre a quello noto del sapore "del salire lento", "osservare", "fare foto", "riflettere", tutte cose di cui peraltro mi sento anche abbastanza portabandiera.

Quindi, in sostanza, per me l'intervento di Billo era come per dire:
- Va bene Secco, buono quello che hai detto, ...ma hai considerato anche quest'altro aspetto?!?
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
no Pape,il Secco ha detto che lui non ci vede niente di interessante nell'arrivare in auto sotto una pista da sci e prendere un impianto di risalita 20 volte, e io ho risposto che non ci vedo molta differenza Fra fare 60/70 km in auto per fare 30 km in bici o 5 a piedi nella neve.
opinioni diverse su temi simili,tutto qui.
sull'amore per la montagna,passo giornate a pulire la mia e a pedalarci.
forse perche' non posto foto e perche' non mi importa una bella sega di farne,saro' meno appassionato di altri.
 

Pape

Biker tremendus
13/12/06
1.154
0
0
Calcinaia (PI)
Visita sito
...chi sta male in italia potrebbe sempre andare via (però ci rimane)
le rare volte che hai girato con noi è vero te non inquini mai perchè vieni sempre con la mia macchina, quindi inquino io per te.
quando (quando?!) vai all'estero vai con un aereo a pannelli solari? :smile:
prova ad andare a milano, buona rete metropolitana arrivi ovunque con "solo" inquinamento elletromagnetico. :medita:


io non ho mai detto che preferisco la "montagna" perchè inquino meno.
semplicemente non mi garba andare su con le funivie perchè mi perdo il bello dell'andare lento.
e visto che la mia vita gira veloce tutti i giorni lavorativi preferisco godermela quando vado a giro.


Codeste mi sembrano conclusioni affrettate, semplicistiche e inesatte.

Io non vorrei andare via necessariamente dal paese, ma casomai provare a migliorarlo facendo del mio meglio, nel mio piccolo.

Io non ho mai pensato che quando andiamo ad un giro Oh Yeahh con la tua macchina stai inquinando te, ma ho sempre pensato che stiamo inquinando NOI.
Ecco anche perchè quando Billo ha mosso la sua osservazione sui giri Oh Yeahh mi son sentito ancora più tirato in causa di quello che cmq ero già di mio.
Però ho sempre pensato anche che se in un posto ci vai in macchina da solo, allora è tanto meglio ottimizzare il viaggio in più persone.
Ragione per cui ad esempio posso aver preso qualche strappo per Calci quando già ci andavi te e mi passavi sotto casa, se no, come ben sai, me la faccio sempre tranquillamente e felicemente a pedali.

Anche l'esempio dell'aereo che citi, o di altri mezzi pubblici, si rifà comunque ad un concetto di ottimizzazione del numero di persone spostate con un singolo mezzo: decine o centinaia di persone che si spostano contemporaneamente e non isolate singolarmente su una sola macchina.
Poi si, rimane il fatto dei carburanti utilizzati ad oggi, e lì siamo messi proprio male, visto che tutto deriva dagli idrocarburi.
Però potrebbero finire tra alcune decine di anni questi tipi di carburanti, quindi ci si sposterà con qualcos'altro... e speriamo di sfruttare allora davvero la nostra intelligenza e non solo le limitate risorse del pianeta.

L'esempio della città non chiarisce un granchè, perchè in una città di per se c'è una maggiore concentrazione di tutto: di popolazione, di smog, elettrosmog, inquinamento acustico, luminoso, etc etc.
L'esempio da cui trarre ispirazione magari non è certo Milano, bensì città come Amsterdam, Berlino, Copehnagen, dove hanno davvero un concetto di mobilità completamente diverso dal nostro, e ti fanno capire che non è utopia.
Una cosa che però ci insegna la grande città è camminare molto e andare in bici, oltre ai mezzi pubblici per le distanze maggiori.

Basta dai, se ne parla a voce, che sui forum o chat varie non è il luogo giusto, spesso non si colgono nemmeno certe sfumature e certe valenze che si attribuiscono a parole e frasi.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
si ma mi fai passare per bischero a me,io non ho detto quello.
Ho solo equiparato una cosa che mi pare simile,tutto qui.
poi ognuno fa come gli pare,niente da dire contro giri oh yeah,affavola,ciaspole.
 

tomb

Biker spectacularis
Codeste mi sembrano conclusioni affrettate, semplicistiche e inesatte.

Io non vorrei andare via necessariamente dal paese, ma casomai provare a migliorarlo facendo del mio meglio, nel mio piccolo.

Io non ho mai pensato che quando andiamo ad un giro Oh Yeahh con la tua macchina stai inquinando te, ma ho sempre pensato che stiamo inquinando NOI.
Ecco anche perchè quando Billo ha mosso la sua osservazione sui giri Oh Yeahh mi son sentito ancora più tirato in causa di quello che cmq ero già di mio.
Però ho sempre pensato anche che se in un posto ci vai in macchina da solo, allora è tanto meglio ottimizzare il viaggio in più persone.
Ragione per cui ad esempio posso aver preso qualche strappo per Calci quando già ci andavi te e mi passavi sotto casa, se no, come ben sai, me la faccio sempre tranquillamente e felicemente a pedali.

Anche l'esempio dell'aereo che citi, o di altri mezzi pubblici, si rifà comunque ad un concetto di ottimizzazione del numero di persone spostate con un singolo mezzo: decine o centinaia di persone che si spostano contemporaneamente e non isolate singolarmente su una sola macchina.
Poi si, rimane il fatto dei carburanti utilizzati ad oggi, e lì siamo messi proprio male, visto che tutto deriva dagli idrocarburi.
Però potrebbero finire tra alcune decine di anni questi tipi di carburanti, quindi ci si sposterà con qualcos'altro... e speriamo di sfruttare allora davvero la nostra intelligenza e non solo le limitate risorse del pianeta.

L'esempio della città non chiarisce un granchè, perchè in una città di per se c'è una maggiore concentrazione di tutto: di popolazione, di smog, elettrosmog, inquinamento acustico, luminoso, etc etc.
L'esempio da cui trarre ispirazione magari non è certo Milano, bensì città come Amsterdam, Berlino, Copehnagen, dove hanno davvero un concetto di mobilità completamente diverso dal nostro, e ti fanno capire che non è utopia.
Una cosa che però ci insegna la grande città è camminare molto e andare in bici, oltre ai mezzi pubblici per le distanze maggiori.

Basta dai, se ne parla a voce, che sui forum o chat varie non è il luogo giusto, spesso non si colgono nemmeno certe sfumature e certe valenze che si attribuiscono a parole e frasi.


ohhhh questo e' un topic di ciaspole,non fare ot,torna sui pisani:smile:
 

tomb

Biker spectacularis
Kiko é bene che tu non sappia cosa ha fatto.....quando ci rivedremo te lo racconterò a quattr'occhi....spero presto...anzi potreste venire a casa mia a mangiare quella minestra bella calda che ieri sognavamo!!!!!!

lo voglio sapere anche io,(oltre le cose sul nencio che mi hai raccontato quando ti facevo da autista):spetteguless:te la chiara e la machi avete fatto un bel terzetto,scommetto che parecchi ci invidiavano ieri,e come prima uscita ,tanti complimenti perche' non era un giro semplice.spero di rivedervi presto ciao
 

Pape

Biker tremendus
13/12/06
1.154
0
0
Calcinaia (PI)
Visita sito
si ma mi fai passare per bischero a me,io non ho detto quello.
Ho solo equiparato una cosa che mi pare simile,tutto qui.
poi ognuno fa come gli pare,niente da dire contro giri oh yeah,affavola,ciaspole.

No, ma che da bischero ti ci fò passare!
Ci sarà stato qualche fraintendimento o diversa interpretazione da parte mia, quello è facile.
Boh! allora ragiona direttamente col Secco e chiaritevi voi, visto che i primi scambi di battute acidelle l'avete fatto voi! :celopiùg:
Io quel che pensavo l'ho detto, e come consiglia il Tomb, ...torno sui Pisani!
 

tomb

Biker spectacularis
No, ma che da bischero ti ci fò passare!
Ci sarà stato qualche fraintendimento o diversa interpretazione da parte mia, quello è facile.
Boh! allora ragiona direttamente col Secco e chiaritevi voi, visto che i primi scambi di battute acidelle l'avete fatto voi! :celopiùg:
Io quel che pensavo l'ho detto, e come consiglia il Tomb, ...torno sui Pisani!

pape fai come me...............:omertà:
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
A me lo dici.
io che devo chiarire,ho solo scritto che sono andato al corno alle scale con -15 ed e' partita la bambola.
basta con sti ot,ma non mi tirate nel mezzo con ste boiate.io fo il mio e rizzati.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo