oltretutto proprio stasera al TG hanno dato i dati degli incidenti dovuti a cadute per il ghiaccio a Firenze, una carneficina.....
ancora stasera i marciapiedi tutti bloccati,i pedoni camminavano per la strada pensa te

oltretutto proprio stasera al TG hanno dato i dati degli incidenti dovuti a cadute per il ghiaccio a Firenze, una carneficina.....
trovato le catene che dicevamo[URL="http://www.turtles.it/store/viewItem.asp?idProduct=64"][url]http://www.turtles.it/store/viewItem.asp?idProduct=64[/URL][/URL]
sono buone anche per la bici quando devi salire sulla neve spingendola![]()
Billo, andare in su e in giù venti volte in una giornata non è la stessa cosa che salire una volta e scendere una volta. Non è nè meglio nè peggio l'una o l'altra, è una cosa differente. Un giro ohyeah (salita lunghissima a pedali, più spesso a spintasi ma mi fai passare per bischero a me,io non ho detto quello.
Ho solo equiparato una cosa che mi pare simile,tutto qui.
Appunto...poi ognuno fa come gli pare,niente da dire contro giri oh yeah,affavola,ciaspole.
Bellissime foto, giornata stupenda, e poiUn saluto a tutto il gruppo.conoscervi proprio in quel contesto è stato divertente.
Leoooo, ripigliati, i'freddo t'ha dato alla testa.
Se conoscere la peggio risma del forum, che fa caciara in un posto incantato come il Falterona domenica, per te è stato divertente, hai dei problemi.
Basta smancerie di facciata da forum, abbi il coraggio di dire la veritàche al momento in cui li hai salutati e te li sei levati dai koglioni sei stato moooolto meglio.
![]()
No di caciare ne hanno fatta poca, con -13 com'era in cima ci s'aveva le mandibole bloccate...
ciao leo, un piacere averti visto in action versione alpinista!!! Come è stata poi la discesa!?!? Non ti nascondo che un po' di adrenalina all'ingiù non mi avrebbe scomodato...vabbè da grande vedrò di fare anche qualcosa del genere..Bellissime foto, giornata stupenda, e poi conoscervi proprio in quel contesto è stato divertente.
Un saluto a tutto il gruppo.
Se sai un minimo sciare, te lo consiglio, la discesa è stata fantastica, sciare in un metro di polvere è il massimo, purtroppo sono condizioni rare in appennino.ciao leo, un piacere averti visto in action versione alpinista!!! Come è stata poi la discesa!?!? Non ti nascondo che un po' di adrenalina all'ingiù non mi avrebbe scomodato...vabbè da grande vedrò di fare anche qualcosa del genere..![]()
Billo, andare in su e in giù venti volte in una giornata non è la stessa cosa che salire una volta e scendere una volta. Non è nè meglio nè peggio l'una o l'altra, è una cosa differente. Un giro ohyeah (salita lunghissima a pedali, più spesso a spinta, discesa lunghissima) non è la stessa cosa che salire e scendere cinque volte in un bike park. Tutto qui, c'è chi preferisce l'uno e chi l'altro, ma non sono la stessa cosa per ovvi motivi pratici e tecnici.
...sci da discesa scendo, non ho mai fatto fuoripista...proverò!!! In effetti allo sci con salita meccanizzata manca il contatto con la montagna, il silenzio...ultimamente ho sciato sempre meno proprio per via dell'effetto centro-commerciale!!! Però la pianto qui altrimenti riapriamo un mare di ot..Se sai un minimo sciare, te lo consiglio, la discesa è stata fantastica, sciare in un metro di polvere è il massimo, purtroppo sono condizioni rare in appennino.
Però attento, se provi lo sci-alpinismo, le ciaspole non te le metti più....
grande silvia, speriamo di ritrovarci presto.
tra l'altro ho dimenticato di citare la frase del giorno detta proprio dalla silvia
<<Nencio fai caa, sei un peoro!!!>>
anch'io ho perso un calzino grigio (pulito) guardate di ritrovammelo
Se sai un minimo sciare, te lo consiglio, la discesa è stata fantastica, sciare in un metro di polvere è il massimo, purtroppo sono condizioni rare in appennino.
Però attento, se provi lo sci-alpinismo, le ciaspole non te le metti più....
leo per te è fattibile in quei percorsi salire con le ciaspole o qualsiasi altro mezzo e poi scendere in tavola, oppure la fatica di portarsi dietro tutta l'attrezzatura (una tavola da 160 cm sulla schiena non è come due sci ai piedi), non vale la candela? Ho già fatto cose del genere facendo back-country, però salivo vino all'ultimo impianto meccanizzato.....
il fatto è che oltre alla tavola sulla schiena dovresti averci anche gli scarponi vero? oppure puoi riutilizzare quelli da trekking che hai messo sulle ciaspole?!
sicuramente è un po una rottura di coglioni portarsi dietro "il cambio" di scarpe e di mezzo di locomozione.
Assolutamente sconsigliabile,(se parli del falterona) la discesa è breve stretta tra alberi, per la tavola non c'è spazio....poi dal borbotto a castagno non c'è una pendenza che permetta alla tavola di scorrere.leo per te è fattibile in quei percorsi salire con le ciaspole o qualsiasi altro mezzo e poi scendere in tavola, oppure la fatica di portarsi dietro tutta l'attrezzatura (una tavola da 160 cm sulla schiena non è come due sci ai piedi), non vale la candela? Ho già fatto cose del genere facendo back-country, però salivo vino all'ultimo impianto meccanizzato.....
Assolutamente sconsigliabile,(se parli del falterona) la discesa è breve stretta tra alberi, per la tavola non c'è spazio....poi dal borbotto a castagno non c'è una pendenza che permetta alla tavola di scorrere.
Lo sci alpinismo, non lo fai solo per la discesa, devi trovar piacere anche nel salire, se nò meglio le piste.