Secondo te Sembola
non è una questiona ambientale, ma per altri può esserlo, e anche di molto.
Appunto, bisogna vedere se la "questione di interessi e gusti" è atta solo a soddisfare se stessi, o se si estende un attimino a ciò che ci circonda, ovvero anche l'ambiente.
Ma infatti, l'importante sarebbe che ciascuno di noi fosse davvero consapevole di andare a smerdare in ciascuna di codeste occasioni, e non consideare ed enfatizzare soltanto la parte della ciaspolata, della girata in bici, delle discese su neve, etc.
Penso che anche Billo la valutasse in questi termini, ecco perchè ribadiva al Secco che pure lui ieri in qualche modo "è andato a fare il criceto non ecologico".
Partire da casa a piedi o in biciretta è davvero l'unica chiave pulita. Non ti è possibile?! Va bene, basta che tu sappia e che tu affermi che vai a fare il criceto ad idrocarburi.
Ci sono anche delle soluzioni "quasi verdi" in mezzo, e visto che hai menzionato il Coronato, eccone un esempio:
http://foto.mtb-forum.it/showgallery.php/cat/1042
Ma che ragiono a fare di questa roba

Mi rendo conto di essere:
- indubbiamente nel thread sbagliato (off-topic);
- probabilmente nel forum sbagliato (ego molto spesso in primis);
- abbastanza nel paese sbagliato (paese indietro come il maiale in termini di mentalità sulla salvaguardia ambientale).
Torniamo alla ciaspolata, e del resto se ne potrà parlare nella sezione "Ambiente..." qualora se ne abbia voglia.