Imparare a saltare

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
Un piccolo consiglio:
se subito dopo aver droppato bisogna frenare come bisogna comportarsi?
Stamattina mi si stava chiudendo il manubrio dopo aver droppato una piccola scalinata e forse a causa dell'umidità dopo aver sfiorato il freno anteriore stavo per cadere. Ho sbagliato qualcosa o è normale amministrazione? Il peso come al solito era al centro
 

Walks-Astray

Biker grossissimus
21/8/05
5.747
-2
0
41
Londra
www.imperialcollege.ac.uk
appena dopo atterrato le sospensioni si riestendono e questo provoca instabilita' e alleggerimento delle ruote per qualche attimo... in quel momento e' bene non frenare, ma suppongo duri tipo un secondo o giu' di li'
dopo quell'attimo dipende tutto da quanto velocemente ritrovi l'equilibrio giusto (altro vantaggio dell'atterrare con l'anteriore, si ritrova prima l'equilibrio... almeno secondo la mia esperienza)
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
Hai perfettamente ragione, oggi mi è capitato due volte di poggiare un attimo prima il posteriore e subito dopo l'anteriore ha tentato di chiudersi perchè ho sfiorato il freno ant.
Sei un mago!!!
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
.. non è che stavi pensando un po' troppo alla tua pancia in quel momento?

Scherzi a parte, quoto Walks-Astray. Anch'io trovo che atterrare leggermente di avantreno in certe situazioni può essere vantaggioso.
Visto che erano le 6:45 mi sa tanto che stavo pensando al cappuccino con cornetto alla nutella.
Comunque la strada era mooolto umida ed il grip era già precario di suo, aggiungi che l'atterraggio è avvenuto su suolo piastrellato (lungomare) ed il cazzotto era praticamente dietro l'angolo..... pardon dopo i gradini.
Sempre sul lungomare ho avvistato un'altra rampa formata da cinque scalini e ho deciso che sarà quella la mia prossima sfida mattutina. Tanto se cado a quell'ora non mi vede quasi nessuno, quindi niente figura di m..da
 

Marco G

Biker superis
7/3/06
395
2
0
Varazze (SV)
Visita sito
Bike
Bici
Piastrelle bagnate e col salino del lungomare :specc: ? Ma allora te le cerchi :azz-se-m:!!!!!!

Qui non siamo noi a doverti dare dei consigli, ma tu a spiegarci come fai a stare in piedi su quel sapone!!!! (e, se sei tu quello dell'avatar, a girare sulle briglie dei fiumi senza bagnarti i piedi ).


Comunque continua così, sei grande :prost::prost:
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
In quell'avatar sono proprio io all'epoca della mia piccola Epic che stava davvero gettando la spugna dopo quei maltrattamenti. Ora che ho la mia tanto agognata Enduro voglio imparare di più!!!.......................grazie a tutti Voi. :celopiùg::celopiùg::celopiùg:

P.S. Auguri a tutti.
 

MAURO MTB

Biker tremendus
... saltare deve venirti istintivo... non esiste nessuna regola pratica... prova a saltare prima con piccoli ostacoli e poi sempre più grandi, pian piano capirai benissimo da solo come stare sulla bici e come posizionare i pesi, prima durante e dopo il salto...
Te lo dico io, FIDATI...o-o
Guarda l'avatar e capirai perchè ti dico così...:spetteguless:
 

Mr.Smith

Biker novus
31/12/07
1
0
0
livorno
Visita sito
Ragazzi ciao a tutti, io sono nuovo ma........in fatto bi botti sono un esperto credetemi.
ieri ero alla mia quinta uscita sui colli livornesi a "cercar" di far freeride........ risultato un volo della madonna, io un pino enorme e un impatto maschio.
Ditemi, ma che cavolo di attacchi devo usare.......... si usano gli attacchi vero????
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
Ragazzi ciao a tutti, io sono nuovo ma........in fatto bi botti sono un esperto credetemi.
ieri ero alla mia quinta uscita sui colli livornesi a "cercar" di far freeride........ risultato un volo della madonna, io un pino enorme e un impatto maschio.
Ditemi, ma che cavolo di attacchi devo usare.......... si usano gli attacchi vero????
Se ti piacciono gli attacchi ma vuoi che il piede si sganci anche col pensiero ti consiglio i Ritchey V4 pro, anche se sono da xc e forse un pò delicati per un uso più spinto. Anche avvitandoli al massimo si sganciano facilmente, persino col fango.
Io infatti non li adopero più perchè preferisco rimanere più agganciato e sono ritornato sugli spd.
Presto però passerò ai crank Acid
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
Oddio è da una settimana che a causa di sto c...o di tempo non posso esercitarmi a droppare, il rientro dal lavoro è stato come al solito traumatico e ne avrò per tanti, tanti giorni.
Sto effettuando le solite uscite per far tanti km ma non è la stessa cosa.............librarsi in aria è troppo bello!!!
Scusate lo sfogo ma non ce la faccio più! Fra poco droppo la scrivania dell'ufficio......:freeride: :pirletto:
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
Carissimi maghi dei salti, devo dire che sui drop sto imparando davvero bene (sempre e solo grazie ai Vostri consigli :celopiùg:), stamattina alle 7:00 ho saltato cinque scalini (altezza di un metro circa), tra l'altro abbastanza lunghi, con una rincorsa da volata finale ed atterraggio perfetto...sulla ghiaia:paur:!!!
E' stato bellissimo, ancora non ci credo.
Sui salti tipo panettoni non ho ancora provato e in merito a questi ultimi volevo chiedere delucidazioni sulla velocità con cui affrontarli. Vale la stessa regola adottata sui drop, ovvero l'importanza di mantenere una certa velocità o no?
Grazie, grazie, grazie!!!
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
37
Torino
www.picasawebweb.com
Carissimi maghi dei salti, devo dire che sui drop sto imparando davvero bene (sempre e solo grazie ai Vostri consigli :celopiùg:), stamattina alle 7:00 ho saltato cinque scalini (altezza di un metro circa), tra l'altro abbastanza lunghi, con una rincorsa da volata finale ed atterraggio perfetto...sulla ghiaia:paur:!!!
E' stato bellissimo, ancora non ci credo.
Sui salti tipo panettoni non ho ancora provato e in merito a questi ultimi volevo chiedere delucidazioni sulla velocità con cui affrontarli. Vale la stessa regola adottata sui drop, ovvero l'importanza di mantenere una certa velocità o no?
Grazie, grazie, grazie!!!

Sui panettoni devi prendere la giusta velocità per atterrare sul landing. L'unica è provare finchè non trovi la velocità giusta per quel salto. Cerca di atterrare sul landing (non prima o dopo) e cerca di far ruotare la bici in aria alzando il posteriore o abbassando l'anteriore a seconda che tu voglia andare più o meno lungo. Ricorda che quando atterri la bici deve essere parallela al landing. Se il salto è ben costruito ed esegui il movimento alla perfezione, le sospensioni non dovrebbero quasi lavorare e tu non dovresti sentire l'atterraggio. Tuttavia poichè di panettoni ben costruiti ce ne sono molto pochi, non sempre fare un atterraggio pulito è facile, soprattutto all'inizio.
Se dovessi atterrare corto (con la ruota posteriore in flat e l'anteriore sul landing in discesa) cerca di buttare il peso indietro e stare morbido con le gambe in modo da assorbire lo scalcio che ti darà la bici. Se invece atterri lungo e il panettone è fatto bene, nel peggiore dei casi atterri in flat ma non rischi di capottare. Per atterrare in flat ricorda che è importante assorbire bene l'urto con le gambe e con le braccia in modo da non sollecitare eccessivamente il telaio ed avere più controllo.
 

Walks-Astray

Biker grossissimus
21/8/05
5.747
-2
0
41
Londra
www.imperialcollege.ac.uk
occhio ai panettoni, anche se sembrano facili (e lo sono in realta') si finisce per stare in aria un sacco di tempo, e questo puo' far prendere attacchi di panico, sbilanciamenti, etc etc... non prenderli a bomba subito, tanto quelli non sono come i drop che se li prendi troppo lenti muori... coi panettoni non ci sono minimi di velocita'
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
Al momento dello stacco il busto come deve stare piuttosto dritto o parallelo al suolo?
Mi spiego meglio:
prima che l'anteriore vada nel vuoto bisogna arretrare un pò il baricentro giusto? a questo punto la posizione corretta da assumere è "aperta" cioè col busto dritto (o quasi) oppure "chiusa" cioè raccolta e col petto parallelo al salto?
 

Walks-Astray

Biker grossissimus
21/8/05
5.747
-2
0
41
Londra
www.imperialcollege.ac.uk
entrambe, a seconda di che effetto vuoi ottenere, piu' stai in avanti col corpo piu' salterai basso, piu' stai indietro piu' "pompi" la rampa e salti alto
se arrivi molto lento, pompalo, se arrivi troppo forte, schiaccialo
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
OK vedrò di provarci al più presto.
Spero solo di progredire come ho fatto con i drop, anche se mi sa tanto che per i salti ci vuole più manico ..........ed impegno.
Vi farò sapere se avrò bisogno di ulteriori delucidazioni maturate sul campo.
Grazie ancora.o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo