mi domandavo se la sospensione monocross regge ancora il confornto con le moderne sospensioni a quadrilatero che spopolano nel mondo delle mtb full suspended.
io sono un accanito sotenitore del monocross a causa della sua semplicità costruttiva, della possibilità di costruire un fulcro sovradimensionato senza gravare troppo sul peso, della limitata presenza di giochi, della facilità di manutenzione, della sua elevata rigidità laterale (se fatto bene). in più con l'avvento delle aste di reazione che svincolano la pinza freno dal carro si ovvia al suo più grosso difetto che rimane quello di inibire il movimento della sospensione durante la frenata.
ora il quadrilatero si è molto evoluto, sono usciti l'ICT di Ellsworth che sembra fare miracoli e tante altre soluzioni. il monocross , sia in ambito xc che fr/dh puo ancora reggere il confronto e dire la sua senza perdere in qualità di affondamento rispetto al quadrilatero?
io sono un accanito sotenitore del monocross a causa della sua semplicità costruttiva, della possibilità di costruire un fulcro sovradimensionato senza gravare troppo sul peso, della limitata presenza di giochi, della facilità di manutenzione, della sua elevata rigidità laterale (se fatto bene). in più con l'avvento delle aste di reazione che svincolano la pinza freno dal carro si ovvia al suo più grosso difetto che rimane quello di inibire il movimento della sospensione durante la frenata.
ora il quadrilatero si è molto evoluto, sono usciti l'ICT di Ellsworth che sembra fare miracoli e tante altre soluzioni. il monocross , sia in ambito xc che fr/dh puo ancora reggere il confronto e dire la sua senza perdere in qualità di affondamento rispetto al quadrilatero?