ilmioalterego ha scritto:
30x26 ha scritto:
ancillotti ha scritto:
Infatti come ho avuto modo di vedere al Mondiale di quest'anno,con mia personale soddisfazione,viaggiavano tutti con un sag altissimo ,Gracia in particolare a detta del suo meccanico,aveva il sag al 50/60 per cento
sicuramente le nuove idrauliche piu' "invadenti" aiutano ma non ti sembra tanto? non c'e' rischio di andare spesso a fondocorsa e soprattutto di avere
poca corsa utile?
cosi' sara' un cuscinone con la ruota sempre attaccata al terreno pero' 200 - 55% sag fanno solo 90mm. bastano per assorbire i grandi impatti a velocita'
coppa del mondo??
sentiamo cosa dice Alberto che queste cose le tocca con mano.
da parte mia immagino che quel sag sia riferito al posteriore, e che sia misurato col pilota seduto su terreno in piano...praticamente con tutto il peso sul posteriore.
poi, in velocità, quasi sempre su pendenze molto elevate, la distribuzione dei pesi è molto diversa e variabile...
E' cosi'come hai detto
Anche se quello di Gracia è un caso limite di un supermanico,la tendenza ad andare con un posteriore molto morbido e' comune a quasi tutti i piloti di un certo livello
La guida di oggi ha un imperativo :non perdere la velocità,
E' molto piu' redditizio una guida fluida con pieghe al limite, di quella discontinua basata sul rilancio pedalato,aiutare la bici come si fa su un cavallo non farle sentire il peso, portando sempre il corpo nel punto giusto al momento giusto fa prendere piu' velocità di un pedalare scomposto e frenetico e evita molto di piu'impaccamenti ed insaccate
Fare questo con un ammortizzatore non sensibile ,con piattaforme o roba analoga è praticamente impossibile
Certo direte voi e' anche difficile fare come loro e ,senon si ha la loro mobilità ,siamo a pacco da tutte le parti,è vero ma la strada e' quella e si puo' imparare
Quello che stupisce e' che il messaggio commerciale che ci propinano le ditte di ammortizzatori e' in netta discordanza con quanto si vede e si sente sui campi di gara dai piloti e addetti ai lavori
Alberto