Aggiungo la mia esperienza a quella degli altri: l'anno scorso a causa di un gatto sono cappottato in avanti e atterrato di faccia, premetto che andavo pianissimo ed ero alla fine di un sentiero in prossimità di un incrocio con la statale, indossavo un normalissimo casco da XC di buona qualità.
Il casco ha protetto la tempia e gli
occhiali mi hanno salvato l'occhio destro, se non avessi indossato il casco le conseguenze sarebbero state ben altre.
Tuttavia non vanno sottovalutati i traumi facciali: il casco a scodella m'ha salvato la testa ma non il viso, quindi punti sul viso e sul labbro, pelle completamente abrasa con conseguente infezione (andata avanti per diverse settimane) ed ho anche avuto qualche problema allo zigomo destro ed alla mascella.
Indipendentemente dalle leggi dello stato, portare il casco è per la propria incolumità non serve una legge che ti obblighi a portarlo, si porta e basta!
Se avessi avuto un casco integrale di quelli leggeri, mi sarei alzato facendomi una risata, invece ho avuto problemi per due mesi e viso irrimediabilmente rovinato.
Da quella volta, anche se uso la bici principalmente per fare trail biking (nulla di estremo quindi) ho preso un caso integrale leggero, è un pò più caldo della scodella, ma viso e testa ringraziano. In più ho preso il "vizio" di indossare una mascherina tipo DH per le discese impegnative, non si sa mai...