Il Casco SEMPRE il casco SEMPRE IL CASCO sempre!!

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
solo per curiosità... ma dove vai in bici?????

...riguarda il percorso di trasferimento su asfalto che faccio...
Pensavi che quello che affermavo non fosse regola ma solo una esperienza non applicabile su "larga scala" ?
Comunque sia il mio cervello ha registrato da quando vado in bicicletta le abitudini di chi mi stava attorno ed andava/va in bicicletta...ed ho sempre notato che il numero di persone che indossava/indossa il casco era in minoranza rispetto al resto.
La comica delle comiche è vedere padri e figli (piccoli o nemmeno adolescenti) con il padre dalla "dura cervice" senza casco ed il pargolo protetto di tutto punto.
La consapevolezza/importanza dell'uso del casco si è imposta all'attenzione del grande pubblico solo dopo eventi anche tragici come accadde ad una nota edizione del Tour de France per non parlare di Serse Coppi che si sarebbe salvato se all'epoca l'uso del casco (in ambito quanto meno professionistico) fosse stato diffuso (e con caschi naturalmente diversi da quelli in uso allora).
Grazie.

Marco1971.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
5
0
63
Catania
Visita sito
mi meraviglia sentirti dire che ti guardano come un extraterrestre, che sei oggetto di derisione e le donne si spaventano...
pensavo che la Toscana non fosse così indietro o forse esageri un pò...
al massimo neppure ti guardano o se ne strafottono...
quì nel profondo sud la gente (parlo di passanti e donne...) che mi vede con o senza casco se ne strafotte allegramente...
non sono riuscito a comprendere bene la portata del tuo intervento....
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
5
0
63
Catania
Visita sito
ah dimenticavo... fermo restando che io porto sempre il casco con qualunque mezzo dotato di due ruote e lo ritengo indispensabile...
vorei solo evitare i luoghi comuni... Italia di quà e di là... oramai il nostro paese sembra l'inferno e i nostri vicini il paradiso...
probabilmente le cose non stanno proprio così...
 

Fullspeedahead

Biker tremendus
5/3/08
1.257
0
0
56
Firenze
Visita sito
@tacito: non generalizziamo. In Toscana moltissimi indossano il casco.
@marco1971: io penserei a godermi la girata in bicicletta senza dovermi preoccupare di persone (e non appongo aggettivi) che criticano. Come dire: "non ti curar di lor ma guarda e passa". :celopiùg:

Riguardo al discorso dell'obbligatorietà per legge aggiungo che, pur indossando il casco sempre, può accadere di non metterlo nel tragitto casa-lavoro per una serie di motivi che non sto ad elencare, quindi non vedo di buon'occhio un'imposizione solo per colpa di imbecilli che girano, senza protezione, su asfalto a 50Km/h o discese in mtb. Se si spaccano la testa, fatti loro: Anche se poi purtroppo incidono sui costi sanitari della società. I simpaticoni di cui parli dovrebbero avere il buon gusto di non sfottere persone intelligenti come te e tanti altri, toscani e non.

Per la cronaca: quando andavo in moto indossavo casco (a quei tempi non obbligatorio) guanti, tuta e stivali. In auto ho sempre indossato le cinture: anche prima del 26 aprile 1989.
In bici vado bardato come meglio ritengo opportuno. Accetterei facce meravigliate o disgustate solo se andassi nudo :smile: o guidassi senza rispettare il prossimo.

Ne va solo della mia salute. E a me basta (scusate l'egoismo).
 

HardJumper

Biker dantescus
1/8/06
4.781
0
0
PI
Visita sito
Riguardo al discorso dell'obbligatorietà per legge aggiungo che, pur indossando il casco sempre, può accadere di non metterlo nel tragitto casa-lavoro..
hai ragione. Ma cosa fai, un obbligo "solo per chi sta facendo sport"?
è impossibile nella pratica. Vero è che non dovrebbe essercene bisogno, dell’obbligo. Sarebbe segno di civiltà.

Di sicuro, anch'io refrattario agli obblighi, però nel frattempo metterei che:
> le assicurazioni private potrebbero, in caso di conseguenze, per legge avvalersi del non pagare.
> il servizio sanitario nazionale non dovrebbe in tal caso per legge sborsare un cent per chi "se l’è cercato" (perchè se uno avesse delle serie statistiche alla mano vedrebbe che di questo si tratta). Si pensi ai costi immediati e ai costi, nei peggiori casi, “a vita”. Se uno esce di casa per spararsi 60 km a 45 all’ora (o per venir giù da sterratoni) io gradirei non dover pagare il suo conto.
Ne va solo della mia salute.
In primis (e nel caso di gente civile, appunto, è sufficiente), ma come ho spiegato qui, non "solo".

A sostegno di quanto detto, che sono chiacchiere, aggiungo fatti.
1) Stamani. Strada bloccata. Fila di macchine. In scooter, sorpasso tutti. Vedo uno strado-ciclista (sulla 60-ina) in terra, in mezzo alla strada. Bici accanto. E’appena successo, ancora non ci sono i soccorsi. Non capisco. Nessuna delle auto ferme mi sembra coinvolta. Sento una signora dire a un altro: “Ma guarda! Non una macchina.. ..il cane!”
Penso: “Se non si è ancora rialzato vuoi vedere che..” (era dalla parte dei piedi, non vedevo la testa)..
Ora, sicuramente io sono un integralista, magari si era rotto la clavicola e quindi si lamentava per quello (per fortuna era cosciente).
Fatto sta che comunque, scorrendo avanti, ho visto che il casco non lo aveva, e l’”impronta”della strada sulla fronte invece sì!
2) un paio di mesi fa. Spaventato da alcuni sintomi che potevano essere di una caduta (di testa) del giovedì, un forumendolo mio compare d’uscita va al pronto soccorso la domenica mattina. Per fortuna era solo un virus (anche intestinale), e forse stanchezza. Vado lì e lo aspetto una mezzoretta, forse meno. Tra la gente in attesa, ben due capannelli di parenti erano in attesa di ciclisti (stradisti, son quasi certo, ma nulla cambia).
Questo per dire, a prescindere da dove avessero picchiato, l’incidenza statistica del verificarsi dell’incidente.
Poi uno sicuramente aveva preso botta in testa, visto che un Poliziotto Municipale spiegava ai parenti che aveva dichiarato che non si ricordava una fascia di tempo in cui era ricompreso l’incidente..
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...la piccola Italia e` il paese dove la regola di comportamento vuole che se non esiste un obbligo per legge dello Stato, della regione ecc. il furbo italico agira` come piu` e meglio vuole...
Una legge andrebbe fatta da subito...o gia` esiste ma non viene fatta rispettare...
Divieto di usare il telefono cellulare in auto...per non parlare nei mezzi pubblici.
Gia` perche` se non esiste una elevata probabilita` di poterle far rispettare e` meglio non legiferare per niente.
I primi giorni dopo l`introduzione dell`obbligo del casco per i motocicli ecc. controlli ad ogni angolo...poi tutto e` andato scemando...
Non a caso in giro per il mondo a proposito dell`Italia e degli italiani ci sono vagonate di luoghi comuni...e non tutti sono stereotipi senza fondamento.
Rilevo anche e comunque che i cosiddetti cugini con cosiddette biciclette da strada in genere fanno parte degli Avengers alla stregua di Capt. America, Iron Man, Thor, Namor ecc.
Impavidi sulle loro biciclette da parecchi kilo Euro in genere quando li incroci nei tratti di asfalto, se sei su una volgare ed umile M.T.B (a qualsiasi paradigma essa appartenga) ti devi inchinare di fronte a tanta potenza.
In genere chi va prevalentemente in M.T.B oppure ha sia biciclette da strada ma anche M.T.B (downhill, freeride, xc, am ecc.) utilizza il casco.
Lo sapete cosa di sfuggita mi sentii dire una volta da uno dei tanti comunelli di baldi giovani adolescenti (da una ragazza il che come dice noto puffo e` anche peggio) assiepati su una curva accanto ad una chiesa..."come il cascoooo....in bicicletta...".
Ed i segni di punteggiatura non riescono a rendere l`enfasi con la quale detta giovincella pronuncio` la frase...
Poi col passare del tempo e forse vedendo sempre piu` imbecilli di ciclisti muniti di casco non ho piu` sentito il cinguettio di tali stupidi uccellini.
Ma lo sterotipo c`e` in Italia ed e` radicato.
Colpa anche del fatto che l`obbligatorieta` in ambito cosiddetto pro della madre di tutti i paradigmi di bicicletta ovvero la b.d.c e` stata introdotta molto ma molto tardi.
Grazie.

Marco1971.
 

WPaul63

Biker superioris
20/8/10
906
2
0
Tra IT e CH
Visita sito
Bike
Specialized E29 Comp
Ho recentemente acquistato il casco della Casco mod. Viper, con la mentoniera staccabile.
Il parazucca lo metto in ogni caso, ed adesso, quando aumenta il ripido ed affiora il pietrame ci aggiungo pure il paradenti.

E sinceramente non mi frega un cippo essere paragonato (negativamente) ai ragazzini che fanno slopestile con poco più che una scodella di plastica sul cranio.

Amen ;-)

Paul
 

BLACK JACK

Biker tremendus
4/2/08
1.337
-2
0
50
prov. Varese
Visita sito
Non io!!!
O meglio non sempre, ma quando casco dalla bici preferisco farmi male il meno possibile, e se riesco a non farmi nemmeno un graffio tanto meglio.:il-saggi:
Anzi, usare il casco appropriato ai percorsi, ed alle discipline che pratichiamo. :celopiùg:
 

Fauno

Biker serius
27/4/11
120
0
0
Bononia
Visita sito
M'avete fatto venir l'ansia :nunsacci:

Io ho un casco da XC ma adesso non mi sento sicuro nemmeno con quello a legger tutte i vostri post,anche perchè è uno del Deca preso per 30 denari.
Io lo metto sempre , a parte a volte in salita su asfalto , e contate che ho i dreadlock lunghi e con stò caldo il casco è una sofferenza.
Io faccio solo XC con un accenno di AM,nei limiti delle capacità e della bici.
Quali sono dei caschi buoni in rapporto qualita/prezzo che potrei prendere?
 

filippoFRW95

Biker novus
11/8/11
14
0
0
Bagnacavallo
Visita sito
giustissime parole! io il casco lo tolgo solo in salita ma so che andrebbe tenuto! poi in disesa è d'obbligo..
voi che casco utilizzate? il normale da ciclista, quello da cross come quello da DH? io ultimamente uso il casco come quello da skate
 

jab

Biker extra
22/1/11
722
275
0
Scorzè
Visita sito
Bike
Trek Marlin 6
Io uso un casco da xc, faccio percorsi che definisco abbastanza all mountain, ma non troppo, con una front..
molti dicono che il casco in salita fa caldo... mah a me non pare.. al giorno d'oggi ci sono caschi super aerati, è come avere addosso una bandana o un berretto!!
Io utilizzo un casco da xc perchè quando faccIo una discesa prima di tutto ci metto PRUDENZA!! logico che dovessi fare discese a 40 km/h sullo sterrato mi metterei anchio un bell'integrale, ma per ora un po per la bici "limitata" e un po per mia prudenza, quando sono in discesa vado mooolto calmo!!

Ps io propongo una cosa x i più "disperati"(in senso buono)... perchè in salita non utilizzate un normale caschetto da strada(xc o ciclismo che si sta freschi) e in discesa lo riponete sullo zainetto e fate il cambio con quello integrale?
 

iz5dki

Biker dantescus
25/3/07
4.858
78
0
71
lucca
picasaweb.google.com
Bike
Ghost 29 Amr Carbonio
Ciao oggi ho avuto la riprova che il casco ci salva la vita, salendo dal passo di Dante sui monti Pisani, ho soccorso un biker caduto quarda caso senza casco, nel vedermi in suo aiuto la prima cosa che mi ha detto che stronzo che sono!!! non avevo il casco, per fortuna un taglio sulla fronte subito tamponato da me mi porto sempre il Kit di soccorso e un taglio sul ginocchio.
Meditate gente, sempre il casco che e' meglio!!!!


buona strada
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
51
Guidonia (Roma)
Visita sito
Aggiungo la mia esperienza a quella degli altri: l'anno scorso a causa di un gatto sono cappottato in avanti e atterrato di faccia, premetto che andavo pianissimo ed ero alla fine di un sentiero in prossimità di un incrocio con la statale, indossavo un normalissimo casco da XC di buona qualità.
Il casco ha protetto la tempia e gli occhiali mi hanno salvato l'occhio destro, se non avessi indossato il casco le conseguenze sarebbero state ben altre.

Tuttavia non vanno sottovalutati i traumi facciali: il casco a scodella m'ha salvato la testa ma non il viso, quindi punti sul viso e sul labbro, pelle completamente abrasa con conseguente infezione (andata avanti per diverse settimane) ed ho anche avuto qualche problema allo zigomo destro ed alla mascella.

Indipendentemente dalle leggi dello stato, portare il casco è per la propria incolumità non serve una legge che ti obblighi a portarlo, si porta e basta!

Se avessi avuto un casco integrale di quelli leggeri, mi sarei alzato facendomi una risata, invece ho avuto problemi per due mesi e viso irrimediabilmente rovinato.

Da quella volta, anche se uso la bici principalmente per fare trail biking (nulla di estremo quindi) ho preso un caso integrale leggero, è un pò più caldo della scodella, ma viso e testa ringraziano. In più ho preso il "vizio" di indossare una mascherina tipo DH per le discese impegnative, non si sa mai...
 

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.725
3.559
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
l'unica,dico l'unica volta che non l'ho usato(usavo la mtb su strada), sono caduto e mi hanno messo 5 punti nell'arcata sopraccigliare.:medita:
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
51
Guidonia (Roma)
Visita sito
Io uso il Casco Viper MX con mentoniera staccabile, costa completo (ovvero casco + mentoniera) 100/120 euro (da Schuster a Monaco di Baviera si trovava fino a poco tempo fa a 89 euro!).
Il peso è di circa 450 grammi, la struttura è molto robusta e integra nella parte alta un rollbar in alluminio. Non è il casco più ventilato che abbia provato, ma sicuramente a prova d'urto, qualche mese fa ho avuto un incontro ravvicinato con un pino, tutto ok, il casco ha tenuto ed la testa è salva...per me è promosso a pieni voti!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo