@WARFARVELEN ti compri una bella (ed eterna) borraccia in acciaio inox 18/10 e la sterilizzi in forno a 150° 

No, come in tutte le questioni in cui c'entra un approccio scientifico ai problemi, non si può dire che va bene tutto.Come sempre 10000 tesi , amuchina , sapone x piatti , bicarbonato, tutto va bene basta farlo ogni tanto è non si muore ne per la muffa ne per i prodotti che si possono usare
Come hanno già scritto, va bene.Permettimi ma visto che a quanto pare sei un chimico, non è ironico, l'Amuchina è un disinfettante quindi va bene come soluzione?sono curioso di sapere che ne pensi visto che si usa per disinfettare anche gli alimenti.
ciao,Metto un po' di acqua ossigenata nella borraccia, riempio di acqua molto calda e la lascio tutta la notte.
pure io, ho ancora quelle prese da Decathlon nel 2017 e perfettamente integre e senza odori.Io le faccio fare un giro in lavastoviglie dopo ogni uscita..
Facendo così, ho borracce che uso anche da 4/5 anni e ancora son perfette. Zero odori o sapori strani
Si, faccio così.ciao,
per tappo/beccuccio si può, similarmente, immergendoli ?
grazie
Nel deserto i beduini bevono solo dalla propria borraccia, forse non la lavano mai!.........invece mi preoccupa di più la sacca idrica, lì ci metto solo acqua però malgrado cerchi di svuotarla completamente dopo ogni uscita rimane sempre un po' umida. prima di riempirla di nuovo la sciacquo con acqua e basta, dite che rischio qualcosa? (non ne faccio un uso promiscuo, vi bevo solo io)
la sacca idrica per un periodo l'ho usata ma è troppo "macchinosa" come gestione..pure io, ho ancora quelle prese da Decathlon nel 2017 e perfettamente integre e senza odori.
sempre messe in lavastoviglie non hanno preso nessun odore di sugo.
invece mi preoccupa di più la sacca idrica, lì ci metto solo acqua però malgrado cerchi di svuotarla completamente dopo ogni uscita rimane sempre un po' umida. prima di riempirla di nuovo la sciacquo con acqua e basta, dite che rischio qualcosa? (non ne faccio un uso promiscuo, vi bevo solo io)
l'acqua e l'umidità crea problemi (muffe, batteri) quando viene lasciata ferma.. questi beduini probabilmente ogni giorno svuotano e riempiono le loro borracce e non ha tempo di formarsi niente di nocivo.. tralasciando poi il fatto che nel loro intestino quella gente ha batteri e anticorpi in grado di neutralizzare e digerire quasi qualsiasi cosa..Nel deserto i beduini bevono solo dalla propria borraccia, forse non la lavano mai!![]()
la mia sacca idrica ha il tappo ababstanza largo da poterci infilare parzialmente la mano, e con un panno riesco ad asciugarla bene - la ripongo poi con all'interno un panno asciutto, che tenga separate le due pareti della saccainvece mi preoccupa di più la sacca idrica, lì ci metto solo acqua però malgrado cerchi di svuotarla completamente dopo ogni uscita rimane sempre un po' umida. prima di riempirla di nuovo la sciacquo con acqua e basta, dite che rischio qualcosa? (non ne faccio un uso promiscuo, vi bevo solo io)
Ciao, ti consiglio un cucchiaio di sale e riempire con acqua. Non solo igienizza ma assorbe i cattivi odori.Ciao, come faccio a igenizzare l'interno della borraccia?
Quale prodotto casereccio o da acquistare devo usare?
Grazie
il sale igienizza???Ciao, ti consiglio un cucchiaio di sale e riempire con acqua. Non solo igienizza ma assorbe i cattivi odori.
Pure io. Anzi, faccio pure di peggio, e fino ad ora mai avuto problemi né con la sacca idrica (che uso più che altro in escrursione) né con la borraccia.solo io la svuoto, la sciacquo sotto al rubinetto, la lascio aperta a testa in giù, poi la riprendo ci metto l'acqua (solo acqua, di rubinetto da casa, e quella che trovo durante il giro) e la uso di nuovo???
così in bici, così con la borraccia da trekking, da sempre!
Fin dall'antichità è usato per la conservazione e della carne e pesce. Non per il sapore ma per le proprietà igienizzanti, a contatto con l'acqua si forma acido clorídrico (ovviamente a bassissime concentrazioni) che igienizza.il sale igienizza???
mah...