drmale
Biker perfektus
- 17/7/09
- 2.966
- 3.139
- 0
- Bike
- Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Il biberon del neonato deve essere sterilizzato perché è usato per il latte. Eventuali residui di latte possono provocare proliferazioni batteriche molto pericolose, soprattutto per il piccolo. Per cui il biberon va assolutamente sterilizzato! Mentre per la borraccia, se non si sono impiegati integratori, può bastare un lavaggio. La presenza di integratori favorisce formazione di batteri e spore, per cui è sempre bene immediato lavaggio e controllo anche visivo, che non si formino macchioline scure, che possono essere colonie batteriche o muffe.Cavoli… é da pagine che scrivo dello sterilizzatore per biberon… alla fine avevo ragione
PS: a ben vedere, e a parte le battute, i biberon in plastica non é che siano tanto diversi da una borraccia, e ad un neonato il biberon serve sterilizzato per bene per non causare problemi, quindi chi ha fisime sulla sterilizzazione delle borracce consiglierei questa cosa![]()
Consiglio dunque, di non usare mai latte o maltodestrine nella borraccia, meglio una soluzione disinfettante a base alcolica, come ottima Grappa, la Domenis storica va già bene, o una Sarpa di Poli. Funge molto bene allo scopo anche del Bas Armagnac. In questo momento uso un Gaston Legrand del 1970, ma anche con il Dartigalongue del 74, o Laguille 1976, mai avuto problemi intestinali.
Ultima modifica: