nel 1970 l'aspettativa di vita media italiana arrivava a malapena a 70 anni, oggi è vicina agli 84. Meglio non berla, l'acqua dei fossi45 anni fa ( è un esempio eh) non ci si faceva problemi a ber acqua dai fossi


nel 1970 l'aspettativa di vita media italiana arrivava a malapena a 70 anni, oggi è vicina agli 84. Meglio non berla, l'acqua dei fossi45 anni fa ( è un esempio eh) non ci si faceva problemi a ber acqua dai fossi
Non è vero, la uso da anni e se sciacqui bene non lascia odori, prova e mi dirai.l'Amuchina è candeggina a bassa concentrazione. Disinfetta ma lascia odore di cloro.
Quelle da un euro ma le fidlock costano una fucilata e quindi le stra lavo nei secoli dei secoliGià stato detto che le borraccie meglio cambiarle almeno 1 volta ogni 2 stagioni?
Io lo faccio, bere dalla stessa borraccia per anni se pur lavata, per me non è troppo igienico...sopratutto le Elite...chr resta sempre del residuo in quel tappo composto da 2 pz...e togliere sempre i boccagli in gomma per pulirli...è li che si fanno più muffe e nero, sopratutto come già detto se si usan sali o carboidrati in polvere.
Se leggi la risposta ultima che ha messo l utente @ Enrico70 nel 3d del Covid capisci tante cose ….ahah
Costo acqua ossigenata in farmacia (il meno caro; se no usa quello dei parrucchieri), acqua demineralizzata e pure alcool isopropilico lo sai? Passiamo i 6 euro abbondantemente....e quante applicazioni? E la preparazione della soluzione? Il tempo ha un costo! Senza contare che l'alcool isopropilico non si può manco bere...al massimo io ci metterei l'etilico puro.
Costo kukident? 100 compresse 6 euro circa! Butti la compressa la lasci li e poi sciaqui.
Poi oh, fai come vuoi!
Bo...io l'ho bevuta più di una volta e nada...poi, pochi anni fa, in una fonte anonima con vasca e rubinetto...finito in ospedale per 1 settimana con infezione vie urinarie...in 40 e passa anni...avrò perso la capacità di sviluppare anticorpi....bonel 1970 l'aspettativa di vita media italiana arrivava a malapena a 70 anni, oggi è vicina agli 84. Meglio non berla, l'acqua dei fossi![]()
![]()
Ad 1 euro non trovi più nemneno le Golia al supermarket, minimo si parte da 5 eur...le Elite stanno su i 10 eur...e 20 eur ogni 2 stagioni non mi cambiano la vita...Quelle da un euro ma le fidlock costano una fucilata e quindi le stra lavo nei secoli dei secoli
Vent'anni fa ho bevuto l'acqua del torrente Cimoliana, su, in Val Cimoliana. Ma è stato pur sempre un azzardo, se a monte da qualche parte ci fosse stata una carogna...Bo...io l'ho bevuta più di una volta e nada...poi, pochi anni fa, in una fonte anonima con vasca e rubinetto...finito in ospedale per 1 settimana con infezione vie urinarie...in 40 e passa anni...avrò perso la capacità di sviluppare anticorpi....bo
Si infatti, il rischio c è ed è pure alto, solo la fortuna può evitar problemi...meglio non azzardar troppo vaVent'anni fa ho bevuto l'acqua del torrente Cimoliana, su, in Val Cimoliana. Ma è stato pur sempre un azzardo, se a monte da qualche parte ci fosse stata una carogna...
Si, peccato che anche nell'equazione che hai scritto Na+ e Cl- non formano da nessuna parte hcl e naoh... Il che è giustoConsiderando la dismutazione dell'acqua H2O=OH- + H3O+ comunemente indicato come H+
e la dissociazione del sale da cucina
NaCl = Na+ + Cl-
se sommiamo le due equazioni, abbiamo
H2O + NaCl = OH- + Na+ + Cl- + H+
Dove H+ e Cl- sono le stesse specie che si formano dalla dissociazione dell'acido clorídrico. Ripeto, in bassissime concentrazioni
Ecco, esatto...lo stavo giusto scrivendo ioSi, peccato che anche nell'equazione che hai scritto Na+ e Cl- non formano da nessuna parte hcl e naoh... Il che è giusto
Na+ e Cl-non danno reazioni di idrolisi (cioè non diventano naoh e hcl)... Na+ deriva da naoh, cioè la soda caustica, cl- da hcl. Naoh e hcl sono una base e un acido molto forti, quindi le basi coniugate (che sono gli ioni della loro dissociazione) sono molto deboli, così deboli che non reagiscono con l'acqua. Infatti nacl è un sale neutro...
Poi H3O+ e oh- si formano per dissociazione dell'acqua, ma sono concentrazioni irrilevanti (10^-7 M). Per di più sono uguali, quindi il ph dell'acqua è 7 (almeno, di quella deionizzata).
Giusta osservazione. E nelle giornate più calde, restando in terre bresciane, si può optare per del rinfrescante clinto, ormai difficilissimo da trovare. Purtroppo altri prodotti delle nostre terre, anche molto costosi, non garantiscono la completa disinfezione.Consiglio pure il Loèrtis...ottimo amaro alle 10 erbe delle nostre valli...muffe 0![]()
Non sapevo lavorassi nei NAS. In genere nelle cucine è vietato entrare ma ti posso assicurare che il locale dove lavora mia figlia è praticamente perfetto con tanto di ispezioni annuali dei tuoi colleghi così come mia moglie che lavora in una pescheria di un centro commerciale dove ogni sei mesi circa vengono i tuoi colleghi a prendere tamponi nei posti meno impensabili e con risultati sempre negativi.Provate a passare un pò di tempo nella cucina del vostro ristorante preferito, vedrete che la voglia di "igienizzare" la borraccia vi passa sub
Non è del tutto sbagliato ciò che dice, ho un amico, ex direttore Asl di Bs, ora in pensione, adetto all' igiene/profilassi delle cucine, mense banconi, e non è cosi scontato trovare tutto a norma.Non sapevo lavorassi nei NAS. In genere nelle cucine è vietato entrare ma ti posso assicurare che il locale dove lavora mia figlia è praticamente perfetto con tanto di ispezioni annuali dei tuoi colleghi così come mia moglie che lavora in una pescheria di un centro commerciale dove ogni sei mesi circa vengono i tuoi colleghi a prendere tamponi nei posti meno impensabili e con risultati sempre negativi.
idemsolo io la svuoto, la sciacquo sotto al rubinetto, la lascio aperta a testa in giù, poi la riprendo ci metto l'acqua (solo acqua, di rubinetto da casa, e quella che trovo durante il giro) e la uso di nuovo???
così in bici, così con la borraccia da trekking, da sempre!
io congelatoreAnch'io... Con l'aggiunta che di solito, tra un'uscita e l'altra la tengo in frigo
Il mare infatti è pieno di colibatteriil sale igienizza???
mah...
La uso anch'io ma appunto devi sciacquarla molto bene e il 'ciucciotto' di gomma un po' prende l'odore... Comunque è la soluzione più semplice per avere una borraccia igenizzata.Non è vero, la uso da anni e se sciacqui bene non lascia odori, prova e mi dirai.