Idee per la Domenica - parte 9

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.879
426
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Il problema non è il taglio del bosco, cosa che è sempre avvenuta nei secoli... è il "come", visto che la disposizione di lasciare a terra la spezzatura dei rami per facilitare il ripristino del sottobosco viene (casualmente, eh, non sia mai) interpretato da committenze, operatori e controllori in modo molto elastico... col risultato che la legna che ha valore commerciale viene asportata e tutto il resto rimane a terra. Per cui magari sì, scompaiono i malefici pini e viene "fatta una pulita" ma poi per ripristinare il sentiero occorre spostare quintali di rami.

Oltre al problema degli "scorci" che vengono abbandonati c'è anche la questione del "come si porta via la legna". Ultimamente l'approccio è far passare un trattore largo 4m a troncamacchia dalle strade esistenti fino a dove hanno accatastato la legna...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.052
9.849
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Si e no...anche a Morello sembrava che dovessero fare nefandezze in realtà mi sembra che la situazione non è stata così tragica, sicuramente grazie al lavoro dei briganti.
Tieni conto che Morello è una zona di riserva naturale, più controllata dalla Forestale.
Nelle mie zone le uniche operazioni di taglio condotte "a modino", con a terra la ramaglia spezzata e non rami interi, sono quelle fatte in economia dai proprietari di piccoli appezzamenti, quando intervengono le aziende forestali la situazione è quella di cui sopra, con la connivenza della Forestale che appunto interpreta la norma in un modo curiosamente (e casualmente, non sia mai mi querelino) favorevole agli interessi economici di chi opera i tagli.

Oltre al problema degli "scorci" che vengono abbandonati c'è anche la questione del "come si porta via la legna". Ultimamente l'approccio è far passare un trattore largo 4m a troncamacchia dalle strade esistenti fino a dove hanno accatastato la legna...
Concordo in parte: la crezione di piste di esbosco è legittima e necessaria, visto che è irrealistico pretendere che la portino via coi ciuchi come facevano negli anni '50. Altra cosa è il ripristino della viabilità preesistente, sulla quale, come per il sottobosco, c'è una strana e inspiegabile connivenza da parte delle autorità di controllo. Anche in questo caso, connivenza che "casualmente" favorisce gli interessi economici delle imprese di taglio.

Fermo restando comunque che il bosco non è "di tutti" come qualcuno afferma ma in primis dei proprietari. Se lo lasciassero intatto ma recintato a noi le cose cambierebbero in peggio.
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Il problema non è il taglio del bosco, cosa che è sempre avvenuta nei secoli... è il "come", visto che la disposizione di lasciare a terra la spezzatura dei rami per facilitare il ripristino del sottobosco viene (casualmente, eh, non sia mai) interpretato da committenze, operatori e controllori in modo molto elastico... col risultato che la legna che ha valore commerciale viene asportata e tutto il resto rimane a terra. Per cui magari sì, scompaiono i malefici pini e viene "fatta una pulita" ma poi per ripristinare il sentiero occorre spostare quintali di rami.
Comunque con un po' di pazienza i rami si tolgono...il problema è quando i trattori lavorano dopo che è piovuto. Sulla Montagnola poco tempo fa sono passato in una zona dove tagliano e hanno fatto dei solchi fondi mezzo metro...quelli sono danni che putroppo non si riparano più...:medita:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.052
9.849
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Comunque con un po' di pazienza i rami si tolgono...i
Se si tratta di pochi metri ok, ma ti ci voglio vedere a levare uno strato di trenta centimetri di rami per un km. Ho riaperto di recente un sentiero che attraversa una cessa dell' alta tenzine, un intero pomeriggio per dieci metri...


...il problema è quando i trattori lavorano dopo che è piovuto. Sulla Montagnola poco tempo fa sono passato in una zona dove tagliano e hanno fatto dei solchi fondi mezzo metro...quelli sono danni che putroppo non si riparano più...:medita:
Si riparerebbero eccome... il tratto della Francigena tra Pontarrosso ed il Mandorlo è stato sventrato quelche anno fa dall' Enel, e poi è tornato come prima. Basterebbe passare con una ruspa, ma sappiamo tutti perchè non avviene...:omertà:

Finito il Taglio con un po' di lavoro di zappa lo Zibib tornera' piu' bello di prima...non e' niente di Tragico!
Ve lo auguro di cuore, considerato tutto il lavoro che ci avete messo.
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Se si tratta di pochi metri ok, ma ti ci voglio vedere a levare uno strato di trenta centimetri di rami per un km. Ho riaperto di recente un sentiero che attraversa una cessa dell' alta tenzine, un intero pomeriggio per dieci metri...
Eh sì, da soli è un bel mazzo, l'ho fatto anch'io...magari in Roveta mobilitando un po' di gente c'è modo di mettere su un bello squadrone...e allora si fa alla svelta... :celopiùg:
Si riparerebbero eccome... il tratto della Francigena tra Pontarrosso ed il Mandorlo è stato sventrato quelche anno fa dall' Enel, e poi è tornato come prima. Basterebbe passare con una ruspa, ma sappiamo tutti perchè non avviene...:omertà:
Certo, con la ruspa, io intendevo dire a mano...certo sulla Francigena è da criminali, ma si sa quanto vengono tenute di conto queste cose...:omertà:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.052
9.849
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Certo, con la ruspa, io intendevo dire a mano...
Dopotutto se ci rientra il gasolio per il trattore potrebbe rientrarci anche quello per dare una ripassata a fine lavoro, no? sempre che parliamo di viabilità esistente, ovviamente: e non servirebbe ad accontentare i capricci di qualche sfaccendato in bici, quanto a garantire l'accessibilità in caso di emergenze...

certo sulla Francigena è da criminali, ma si sa quanto vengono tenute di conto queste cose...:omertà:
Se un lavoro lo si fa bene ripristinando lo stato precedente non vedo perchè sarebbe "da criminali". Nel caso specifico (ma ti potrei citare anche un analogo lavoro sul sentiero 100 su per casa Alteri) la mulattiera è stata ripristinata forse anche meglio di com'era prima... niente a che vedere con i disastri lasciati dai boscaioli.
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Se un lavoro lo si fa bene ripristinando lo stato precedente non vedo perchè sarebbe "da criminali". Nel caso specifico (ma ti potrei citare anche un analogo lavoro sul sentiero 100 su per casa Alteri) la mulattiera è stata ripristinata forse anche meglio di com'era prima... niente a che vedere con i disastri lasciati dai boscaioli.
Oggi mi spiego male...è da criminali se uno lascia un porcaio su percorsi come la Francigena, che sono anche un'attrattiva turistica...se rimette a posto ovviamente la faccenda è diversa...:medita:
 

blinda

Biker velocissimus
19/10/09
2.442
1
0
scandicci
Visita sito
Boys si fa un Chianti domenica?

per me ok , anzi .....stamani piccolo assaggio in modalità carpe diem affavola !

image.php
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
62
SCANDICCI
Visita sito
per me ok , anzi .....stamani piccolo assaggio in modalità carpe diem affavola !


Bella fiha!!
Ho messo i'naso fori in pausa pranzo, affavola, una giornatina con temperatura fantastica, hai fatto proprio bene.
Si potrebbe rifare in parte il giro dalla Sambuca che si fece tutto sotto quella pioggerella malefica, tutti sterri per Tavarnelle, Tignano, San Donato in Poggio, Sicelle e Pesa.
Poi per indurire un pochino i'giro si potrebbe risalire sulla strada del Testalepre e scendere da delle stradine sotto Poggio al Vento (se me le ricordo).
Saranno 40 x 1000 ma salite scorrevoli e ben pedalabili.

:medita: Meteo permettendo, perchè ancora non da grosse certezze.
 

blinda

Biker velocissimus
19/10/09
2.442
1
0
scandicci
Visita sito
badalo li,lago degli antinori?

si , uno degli spot più belli della zona ( grazie al fondo in gran parte sassoso è lo specchio d'acqua più limpido )

Bella fiha!!
Ho messo i'naso fori in pausa pranzo, affavola, una giornatina con temperatura fantastica, hai fatto proprio bene.
Si potrebbe rifare in parte il giro dalla Sambuca che si fece tutto sotto quella pioggerella malefica, tutti sterri per Tavarnelle, Tignano, San Donato in Poggio, Sicelle e Pesa.
Poi per indurire un pochino i'giro si potrebbe risalire sulla strada del Testalepre e scendere da delle stradine sotto Poggio al Vento (se me le ricordo).
Saranno 40 x 1000 ma salite scorrevoli e ben pedalabili.

:medita: Meteo permettendo, perchè ancora non da grosse certezze.

stamani avevo un paio d'orette libere sul presto e volevo testare il set di cerchi e ruote più scorrevoli dell'abbinata maxxis 'cattiva'
 

Classifica giornaliera dislivello positivo