Idee per la Domenica - parte 9

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
62
SCANDICCI
Visita sito
Invece di stare qui a perdere tempo, vai ha farti un ultimo zibib, che ha le ore contate...:prega: io per l'occasione ho rispolverato la bici...non si sa mai che sia l'ultima volta.....

Che ci devo fare Leo, tutto e tutti hanno le ore contate.
Ci siamo divertiti a tracciarlo e a costruirlo (un vero miracolo in 70 mt di dislivello, permettimi di dirlo) siamo contenti che tanti ci si siano divertiti e abbiano imparato a fare qualcosa di nuovo in mtb ora se gli eventi lo cancelleranno, pace.
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
62
SCANDICCI
Visita sito
Vediamo che succede...:medita:

Se tagliano solo quel versante lì, e credo di sì, perché chi taglia non mi pare i Collazzi che sono invece proprietari di tutto il versante nord, forse non dice male.
Di stradelle trasversali sul versante Zibib per portare via la legna ce ne sono diverse, di sicuro allargheranno il viottolo che sale dalla Catena diretto alla Poggiona, poi boh, si vedrà.
Parliamoci chiaro, in diverse parti il bosco in Poggiona è messo veramente male ne aveva bisogno.
Sul lato nord (Poggiona) mi pare l'ultimo taglio è stato fatto che mi ero da poco comprato la rigida dal Bianchi in via Nazionale, quindi il 93? Boh.
La Spaccaossi prima di quel taglio era tutta un tunnel fantastico e quando ti trovavi di colpo addosso alla carcassa della vecchia Ford verde dicevi:
ma come kazzo ce l'hanno portata qui!
 

Barto78

Biker assatanatus
18/4/10
3.194
103
0
Firenze
Visita sito
Bike
Intense, trek
Ma non é la fine del mondo il taglio del bosco..anzi una pulita poi comporta anche migliore mantenimento dei sentieri secondo me
Meno alberi caduti, tamaglia ecc ecc
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.054
9.854
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ma non é la fine del mondo il taglio del bosco..anzi una pulita poi comporta anche migliore mantenimento dei sentieri secondo me
Meno alberi caduti, tamaglia ecc ecc

Il problema non è il taglio del bosco, cosa che è sempre avvenuta nei secoli... è il "come", visto che la disposizione di lasciare a terra la spezzatura dei rami per facilitare il ripristino del sottobosco viene (casualmente, eh, non sia mai) interpretato da committenze, operatori e controllori in modo molto elastico... col risultato che la legna che ha valore commerciale viene asportata e tutto il resto rimane a terra. Per cui magari sì, scompaiono i malefici pini e viene "fatta una pulita" ma poi per ripristinare il sentiero occorre spostare quintali di rami.
 

Barto78

Biker assatanatus
18/4/10
3.194
103
0
Firenze
Visita sito
Bike
Intense, trek
Il problema non è il taglio del bosco, cosa che è sempre avvenuta nei secoli... è il "come", visto che la disposizione di lasciare a terra la spezzatura dei rami per facilitare il ripristino del sottobosco viene (casualmente, eh, non sia mai) interpretato da committenze, operatori e controllori in modo molto elastico... col risultato che la legna che ha valore commerciale viene asportata e tutto il resto rimane a terra. Per cui magari sì, scompaiono i malefici pini e viene "fatta una pulita" ma poi per ripristinare il sentiero occorre spostare quintali di rami.
Si e no...anche a Morello sembrava che dovessero fare nefandezze in realtà mi sembra che la situazione non è stata così tragica, sicuramente grazie al lavoro dei briganti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo