Viaggi e trails I più bei sentieri nei dintorni Merano

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.461
2.027
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
assolutamente no... in zona l'unica cosa vietata "ufficialmente" è la parte alta della mendola (dal passo fino a metà; la parte metà penegal-passo è solo "sconsigliata" da un cartello artigianale)

per evitare le scalette (che ho segnato in rosso) del Buchwald basta andare dritti

(se interessano settordici milioni di giri in zona... i link a koomot purtroppo me li toglie)

Vedi l'allegato 680642
Grazie. Conosco quela variante ogni tanto la faccio ma di solito faccio le scalette. Non tutte solo le prime3/4. Poi giro secco a sinistra e scendo per il bosco ripido fino alla fine delle scalette. Bella impestata è anche la Neuerweg che dal Penegal scende sino alla Höhenweg di Appiano per poi scendere dritta Buchwald. Quella della Mendola invece la ho fatta (dalla cima e pazienza i cartelli) in autunno ma troppe foglie...aspetto primavera. Supergrazie per il link. Me lo studio :prost:
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.405
270
0
66
Merano
www.meranobike.it
Allora, visto che sono stato chiamato in causa rispondo, anche perchè sono l'unico, in questa discussione, che a quanto pare sa di cosa si parla, avendo percorso tutti i trail di Merano, oltre che tutti quelli dell'AA, e più volte. Intanto specifico che io con l'articolo non c'entro niente, il redattore ha tirato fuori alcuni miei itinerari e li ha messi insieme. E devo dire che li ha scelti anche bene, nel senso che sono molto vari.
Perchè chi dice che partendo da Merano per arrivare in quota ci sono strade ripide ha ragione, magari 2000 di dislivello al 10% di media o anche più, il fatto è che non c'è solo quello!
Bene ha fatto, l'autore dell'articolo, come ho detto a scegliere certi itinerari, come ad esempio il giro lungo la valle dell'adige o il giro dei castelli. Quest'ultimo ad esempio l'ho fatto proprio ieri, 50 km e 1600+ di tanti e continui saliscendi con sentieri divertenti e per tacciare chi dice che faccio solo itinerari impossibili l'ho fatto con mia moglie, che in quanto a tecnica è pari a zero! Questo per dire che chi dice che a Merano si possono fare solo salite per uomini duri di Merano conosce veramente poco, ci sono decine di itinerari che ho pubblicato che stanno fra i 300 di Merano e i 1000 con tanti su e giù proprio come se si fosse all'isola d'Elba, che conosco molto bene.
Oltre a ciò, ma chi l'ha detto che bisogna per forza partire da Merano? I bike hotels organizzano le partenze per gli ospiti dove questi o la guida preferisce, basta la funivia o lo shuttle per salire sugli altipiani e fare giri strepitosi con dislivelli contenuti. Senza contare che oggigiorno la maggior parte dei biker usa l'ebike che sopperisce agli shuttle.
Io ho portato in giro per 15 anni migliaia di bikers intorno a Merano, dai principianti agli esperti, e nessuno si è mai lamentato, anzi. Perchè? Semplicemente perchè Merano e dintorni, contrariamente a quanto detto da qualcuno, offre una varietà incredibile di possibilità e di itinerari e a seconda di quello che uno cerca si riesce sempre ad organizzare qualcosa di divertente, molto divertente, dai single track quasi in piano al passo ciclabile a oltre 3000 m.
Ho pedalato in tutta Italia, e proprio perchè conosco le altre realtà, sono proprio fortunato a vivere qui, perche sono convinto che la zona di Merano sia il posto più completo e vario che si possa trovare e questo durante tutto l'anno. Qui si gira tutto l'inverno sul Montesole sempre soprazero e d'estate nei boschi all'ombra e a chi piace può pedalare tutto l'inverno sulla neve su percorsi battuti, cè veramente di tutto, altro che solo salite ripide!
Che ci sono, per carità. le salite al 25% abbondano, ma c'è tanto, tanto altro e di tutto!
E dopo questo pippone mi taccio, tanto a me non me ne viene niente, la guida non la faccio più e meno gente viene a rovinare i sentieri che faccio tutti i giorni meglio è!:mrgreen:
 

Mandarin

Biker agrumensis
5/6/15
1.567
1.189
0
36
Monza
Visita sito
Bike
Orbea Oiz + Orbea Rise
Dei giri menzionati nell'articolo ho fatto solo il Passo Gelato (già due volte), quindi non mi posso pronunciare.

Però ci ho passato lo scorso settembre 5 giorni di vacanza con la famiglia e vorrei aggiungere che al di là della MTB Merano è molto bella e ricca di cose da visitare nelle immediate vicinanze.

Vorrei anche aggiungere che il livello dell'ospitalità è altissimo (come i prezzi d'altronde). Ci sono zone come le valli torinesi dove ci sono migliaia di km di strade militari con pendenze sotto il 10% e sentieri flow con paesaggi mozzafiato, ma hotel, ristoranti, rifugi, malghe, ecc. ti fanno cadere la p***e.
 

toni77

Biker popularis
1/5/17
69
34
0
47
Holzkirchen - D
Visita sito
Bike
Focus Raven 29R
Ottimi spunti! A fine Agosto trascorrero' per il terzo anno consecutivo 10 giorni con famiglia a Avelengo. Il primo anno mi sono sfondato di giri stupendi in BdC. L'anno scorso per problemi fisici ho camminato in lungo e in largo tra Merano 2000 e il Giovo. Quest'anno finalmente ci sarò con la MTB e ho già preso nota di diversi giri recensiti da @nonnocarb (grazie :-) !).
MTB niente E-Bike. E se ci sarà da spingere... spingero'!
 
  • Mi piace
Reactions: nonnocarb and marco

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.461
2.027
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Ottimi spunti! A fine Agosto trascorrero' per il terzo anno consecutivo 10 giorni con famiglia a Avelengo. Il primo anno mi sono sfondato di giri stupendi in BdC. L'anno scorso per problemi fisici ho camminato in lungo e in largo tra Merano 2000 e il Giovo. Quest'anno finalmente ci sarò con la MTB e ho già preso nota di diversi giri recensiti da @nonnocarb (grazie :-) !).
MTB niente E-Bike. E se ci sarà da spingere... spingero'!
Se fai base ad Avelengo sei già 1100 metri sopra Merano, quindi sei già in quota e trovi bei giri più o meno impegnativi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo