Volendo si può fare, basta mettersi d'accordopiccolo OT:
Samuelgol e/o RobiBZ potremmo organizzarci per un giro a Monticolo e dintorni..
Mi pare di capire che tutti e 3 conosciamo molto bene la zona
Volendo si può fare, basta mettersi d'accordopiccolo OT:
Samuelgol e/o RobiBZ potremmo organizzarci per un giro a Monticolo e dintorni..
Mi pare di capire che tutti e 3 conosciamo molto bene la zona
Monticolo non penso sia vietato, ma fuori da la praticamente tutto, Buchwald penso sia vietato
Uno dei prossimi we perchè no? Il prossimo la vedo durapiccolo OT:
Samuelgol e/o RobiBZ potremmo organizzarci per un giro a Monticolo e dintorni..
Mi pare di capire che tutti e 3 conosciamo molto bene la zona
sul fatto che gli itinerari pubblicati non siano proprio i migliori o i più semplici posso essere d'accordo (anche perchè per esperienza posso dire che i giri del NonnoCarb possono essere ben più faticosi di quanto sembrino sulle descrizioni), ma di giri con dislivello tra i 1000 e 1500 m fattibili con una bici normale ce n'è veramente parecchi...dicesi montagna sta cippa (anche se vorrei tanto scrivere altro)..
non buttiamo sempre tutto in banalità.
Io VIVO in montagna ma il territorio (e quindi strade, vallate, sentieri ecc..) è OGGETTIVAMENTE diverso.
Io mi sono solo permesso di fare questa "piccolissima ed insignificante" (ovviamente sono ironico) precisazione per tutti coloro che non hanno neanche lontanamente presente com'è la zona!
Se poi si vuole fare bella pubblicità a tutti i costi è un altro discorso..
Ma se io che sono un stronzo qualsiasi, magari mi faccio le ore di macchina organizzando la vacanza con amici o famiglia pensando di venire a Merano e dintorni con la mia bella MTB muscolare, moltissimamente probabile mi prendo di quelle randellate nei denti che basta di 1/4.
A meno di non organizzarsi con ebike - shuttle - impianti e compagnia bella! Che allora ci sono dei giri validissimi e molto belli da fare!
Giusto! hai ragione, dite a Giammaverik (chiunque egli sia) di non venire in SudTirol che fa schifo, e che l'Elba è stupenda!ma certo che no.. però se il nostro amico Gianmaveric lo sà, si organizza di conseguenza..
io l'ho scritto in cirillico quasi.. non voglio demonizzare la zona, ci mancherebbe. Dico solo che non è alla portata di tutti.. ebike o muscolari che sia..
esempi pratici e concreti?sul fatto che gli itinerari pubblicati non siano proprio i migliori o i più semplici posso essere d'accordo (anche perchè per esperienza posso dire che i giri del NonnoCarb possono essere ben più faticosi di quanto sembrino sulle descrizioni), ma di giri con dislivello tra i 1000 e 1500 m fattibili con una bici normale ce n'è veramente parecchi...
ma ad esempio tutti i giri sull’ altipiano del salto e afling (omini di pietra) sono sul millino e i sentieri sono easy, oppure tutti i sentieri sopra lagundo (vellau) sono giri da meno di mille metri piuttosto flow, oppure tutta la zona di San Virgilio e aschbach ha giri facili ma belli, senza menzionare tutti i sentieri flow ed i giri che ci sono a Latschvegas e dintorni, a 20 min da Merano.esempi pratici e concreti?
Ricordo che stiamo parlando di turisti che vengono in vacanza.. e questi non sono tutti Hans Rey
ma comunque tutti liberi di pensarla come volete.. io mi sono già ampiamente espresso a riguardo!
Se poi questi Bike Hotel fanno il tutto esaurito, non solo a me non cambia nulla, ma sono sinceramente con
ma ben venga.. io non ho mica detto nulla a riguardo. Anzi, l'ho scritto pure sopra che se fanno il tutto esaurito sono solo che contento per loro..ma ad esempio tutti i giri sull’ altipiano del salto e afling (omini di pietra) sono sul millino e i sentieri sono easy, oppure tutti i sentieri sopra lagundo (vellau) sono giri da meno di mille metri piuttosto flow, oppure tutta la zona di San Virgilio e aschbach ha giri facili ma belli, senza menzionare tutti i sentieri flow ed i giri che ci sono a Latschvegas e dintorni, a 20 min da Merano.
e comunque fidati che gli hotel in zona sono sempre pieni, non hanno bisogno dei bikers (soprattutto quelli italiani) tanto ci sono i pifke da mungere….
E' quello che stiamo dicendo da ieri. Salto e Avelengo sono sopra i mille. Se vuoi farti un girino sul millino esasy lassù, ma parti da Merano, ce ne devi aggiungere quasi altri mille di rampe assurde o asfalto intorno al 10 e per ridiscendere o fai di nuovo asfalto o scendi per sentieri da camosci verso il fondovalle come quasi tutti quelli che da quelle montagne scendono giù.ma ad esempio tutti i giri sull’ altipiano del salto e afling (omini di pietra) sono sul millino e i sentieri sono easy,
Idem. A salire a Velloi e per i sentieri sopra non è mica banale. Devi aggiungerci quella salita al girino flow che poi vuoi fare sopra.oppure tutti i sentieri sopra lagundo (vellau) sono giri da meno di mille metri piuttosto flow,
minkia eppure mi pare che stiamo scrivendo in italiano corretto e scorrevole.. non mi pare che ci stiamo esprimendo in Ostrogoto e chissà quale dialetto antico.Non ho mai girato nei dintorni di Merano, ma sono 10 anni e più che giro nelle Dolomiti della Val Badia e dintorni
Sono montagne ripide, a volte molto ripide sia a salire che scendere, ma questo lo trovo scontato e banale siamo in alta montagna. Mi sembra ovvio e scontato dire che per farsi dei bei giri oltre alla ciclabile a fondo valle bisogna farsi un bel mazzo.
Del resto abbiamo scelto la MTB e ci tocca pedalare di brutto, ma forse sono abituato male io che sono abituato a girare in Liguria
Mi sembra che questa discussione possa allacciarsi al sondaggio quale è la direzione della mtb. Tutti che fanno i puristi del MTB senza la E e poi vogliono giri con pendenze morbide, su sentieri lavorati e belli flow da fare comodamente senza faticare troppo.
Specificare che una zona è tosta ci sta, ma mi sembra che qui si stia andando oltre
minkia eppure mi pare che stiamo scrivendo in italiano corretto e scorrevole.. non mi pare che ci stiamo esprimendo in Ostrogoto e chissà quale dialetto antico.
NESSUNO ha mai detto che non si vuole faticare o cercare giretti easy da fare in infradito e gambe larghe.
Si sta dicendo che la zona (per morfologia del territorio, non perchè ce lo inventiamo noi) non ha una gran scelta. Che è una cosa completamente diversa da quello che hai scritto.
Non ha una gran scelta perchè la stragrande maggioranza dei giri, (potenzialmente) prevede di partire dal fondovalle su strade asfaltate dure impestate ed eventuali discese su sentieri spesso tecnici ed impegnativi.
Se poi VOI siete dei fenomeni che nulla vi tocca e nulla vi preoccupa buon per voi!
Ma ripeto, io che sono uno stronzo qualunque (che giusto giusto mi faccio 5000km e circa 100.000 d+ all'anno di sola mtb) se dovessi andare in vacanza ci penserei molto bene.. o almeno mi attrezzo di conseguenza. Contando che sono in vacanza..
ma per non andare avanti con questa "pesantezza" per quanto mi riguarda passo e chiudo.
Andate tutti dove volete ed anzi, aspetto con ansia e trepidazione i vostri report. Perchè a sto punto mi aspetto almeno qualche report..
Eh si perchè lui è famoso per fare giri alla portata di tuttil'unico che ci può salvare è @nonnocarb
Eh si perchè lui è famoso per fare giri alla portata di tutti
p.s. il discorso lo ripeto l'ultima è che siccome parti troppo basso per giri belli ti devi fare gran culo per portarti in quota. Aka serve ebike o funivia. Una volta in quota hai giri anche light. Se resti in basso ci sono le ciclabili e poco altro. Nulla che non troveresti anche sui colli del Prosecco tanto per dire.
Ti rispondo perché mi hai citato poi la finisco qua pure io, le polemiche non mi interessano. Mi sembra che ti sia fatto paladino di un discorso che centra poco col messaggio iniziale dell' articolo e che stai lottando con i mulini a vento. Stai continuando a puntualizzare l' ovvio e mettere in guardia chi deve venire a fare i giri da quelle parti come se fossero tutti dei principianti. Praticamente stai avvertendo i famosi "merenderos" che se vogliono fare le vacanze li non è un posto da "merenderos"minkia eppure mi pare che stiamo scrivendo in italiano corretto e scorrevole.. non mi pare che ci stiamo esprimendo in Ostrogoto e chissà quale dialetto antico.
NESSUNO ha mai detto che non si vuole faticare o cercare giretti easy da fare in infradito e gambe larghe.
Si sta dicendo che la zona (per morfologia del territorio, non perchè ce lo inventiamo noi) non ha una gran scelta. Che è una cosa completamente diversa da quello che hai scritto.
Non ha una gran scelta perchè la stragrande maggioranza dei giri, (potenzialmente) prevede di partire dal fondovalle su strade asfaltate dure impestate ed eventuali discese su sentieri spesso tecnici ed impegnativi.
Se poi VOI siete dei fenomeni che nulla vi tocca e nulla vi preoccupa buon per voi!
Ma ripeto, io che sono uno stronzo qualunque (che giusto giusto mi faccio 5000km e circa 100.000 d+ all'anno di sola mtb) se dovessi andare in vacanza ci penserei molto bene.. o almeno mi attrezzo di conseguenza. Contando che sono in vacanza..
ma per non andare avanti con questa "pesantezza" per quanto mi riguarda passo e chiudo.
Andate tutti dove volete ed anzi, aspetto con ansia e trepidazione i vostri report. Perchè a sto punto mi aspetto almeno qualche report..
L'età avanzaTi facevo meno pigro.
assolutamente no... in zona l'unica cosa vietata "ufficialmente" è la parte alta della mendola (dal passo fino a metà; la parte metà penegal-passo è solo "sconsigliata" da un cartello artigianale)Monticolo e zona Buchwald non sono vietati. O si?