se hai le gambeeeeeeeeeeeee (o ebike)
altrimenti fai ben poco..
Per carità, non voglio assolutamente sminuire o smentire ne altro, tutto molto bello, bellissima cosa che c'è questa
catena di Bikehotel con servizi dedicati e quant'altro.. sto solo dicendo (soprattutto per chi non conosce nemmeno per sbaglio la zona) che non è tutto oro quello che luccica.
La morfologia del territorio (e quindi delle strade, delle valli, dei sentieri ecc..) è abbastanza severa. Sicuramente non per tutti..
Tolto il "largo" fondovalle della Venosta, dove c'è la ciclabile, ettari ed ettari di meleti, ferrovia ecc.. non appena inizi a mettere il naso su per i monti e/o vallate circostanti preparati a salite belle toste e spesso sentieri molto impegnativi.
Merano e dintorni è uguale intendo.. non è che cambiando vallata ti cambia la vita.
E ripeto (prima che si scateni un inutile putiferio) il mio non vuole assolutamente essere un commento negativo. Sono solo realista. Perchè conosco molto bene la zona, l'ho girata e frequentata molto spesso.
Se Pinco Pallino originario di Cremona, viene a Merano e dintorni pensando di spaccare il mondo e farsi una vacanza di pura bike con dei giri da paura, si sbaglia di grosso. A meno di non avere una ebike o una gambassa spaventosa. Tutto qua!
Poi per carità di Dio, tutto si può fare.. non sto dicendo che non vale la pena, ci mancherebbe. Però bisogna calibrare bene il tiro magari usufruendo di impianti di risalita o se c'è la possibilità di "alleggerire" il giro con dei shuttle o autobus! (a mio modestissimo parere)