Mentre so che attendete trepidosamente ( esisterà 'sto termine ? Boh ? ) le immagini di come ho sistemato prodigiosamente ed eroicamente il mio etrex 30, rispondo un po' a tutti.
Ok, non posso avere la moglie piena e la botte ubriaca ( :lol: ... forse non conosco bene quel dialetto ...

) ... ma almeno pretendo un po' di serietà quando si creano dei prodotti da vendere. Non capita solo nel caso di un etrex 30, ma addirittura di altri prodotti ... TV, stampanti, automobili, dvd recorder etc. etc. Un prodotto su 10 è valido, gli altri presentano tutti o dei difetti, oppure delle assurdità per il loro utilizzo.
Ma ormai il mondo va così ...
Anche nel caso di questo ultimo aggiornamento ... adesso anche a me esce ( IN INGLESE, perchè ad esempio GOOGLE TRANSLATOR non sanno nemmeno cosa sia, a quanto pare ... io conosco l'inglese, ma chi non lo conosce ? ) quando salvi la traccia, se la vuoi eliminare ed azzerare il computer di viaggio. Ma - e non ha alcun senso - se vuoi eliminare la traccia, non ti consente più di continuare con i tuoi dati. O elimini la traccia e azzeri il computer di viaggio, oppure non elimini la traccia.
Il tutto si risolve parzialmente con le tracce parziali, oppure unendo come faccio io, con block note, ma è assurdo, comunque come concetto.
Ed anche come caratteristica dell'etrex 30 ... che è nato con il computer trip separato dalla traccia. Uno è una cosa, l'altro un'altra.
Detto questo :
l'avevo fatto come esperimento. Non mi serve infatti comprare le mappe navigator, visto che ho già due navigatori satellitari per auto, sulle mie macchine, ovviamente con le assicurazioni bloccate, tanto uso la bici ... !
Era solo per vedere.
Qui mi dite che servono quelle, che le OSM hanno dei limiti.
Adesso lo so, pazienza.
Ad ogni modo sappiamo anche che le OSM addirittura spesso sono meglio delle ufficiali a pagamento !
Dovrei tenere l'impostazione NON SU STRADA, ma io non utilizzo mai l'etrex per seguire tracce o percorsi. Ma per tracciare il mio percorso.
Ad ogni modo, se mi trovo in un prato ( ogni tanto faccio il pirata dei prati per prendere delle scorciatoie ... su prato ... !!! ) è chiaro che non ha senso il TIENI SU STRADA, ad ogni modo.
Gli errori non me li fa spesso. Diciamo anche un paio o tre di volte in 6 mesi.
Una roba del genere.
Ma quando li fa, saltano fuori cose strane.
Da quello che ho capito, a logica, un giorno sono partito da casa, e mi ha creato un pezzettino della traccia, uguale a quello che stavo facendo, ma 200mt più a sud.
Cioè parallelo anche con le curve uguali.
Forse perchè per il problema della stella, se ne è andato per i fatti suoi, e quindi l'ho fatto ripartire dal punto che si trovava a 200mt da casa mia. E quindi mi ha seguito.
Dopo un po' però si è corretto sul punto reale dove mi trovavo.
Altro errore, quello dei -1500mt slm per 10 secondi. stranissimo.
Ed una volta addirittura mi ha sballato il tempo.
Insomma ... può capitare che ti sballa, ogni tanto, raramente, ma lo fa.
Nelle ultime tracce, comunque, mi ha sbagliato poche volte con il problema del SECONDO SALTATO ( l'ho chiamato io così ).
Mi sembra lo abbia rifatto solo una volta questo scherzo.
Lo fa solo quando imposto 1 secondo come registrazione traccia.
Se metto in auto o 2 secondi, o 10mt non lo fa mai.
----------------------
Detto questo ... se per voi è un oggetto che non presenta difetti, infallibile, affidabile e precisissimo, pazienza.
Io ho un'opinione diversa in base alla mia esperienza.
Uno compra un prodotto, magari si aspetta che non occorra essere degli esperti di software in informatica, per avere un prodotto che non presenti cose assurde tipo
DEMO MODE ( cos'è ? Lo esponiamo in vetrina ? ) o ETA' A DESTINAZIONE ( quando arriviamo a destinazione abbiamo la barba lunghissima ... ).
Per fare degli esempi.
Qui ti rifilano la moglie e l'amante sobrie, la botte vuota, e se ci metti dentro il vino perde pure !
Ma si può sempre piantare il vigneto, prendere l'uva, e crearci il vino da soli !
Peccato che io per bere il vino, pretenderei almeno di non essere io a doverlo fare, no ?
----
EDIT ... MODIFICO ... dimenticavo ...
appunto ... io prima di comprare l'etrex 30 mi sono informato per alcuni mesi su internet.
L'
EDGE non ha il sistema GLONASS ... nemmeno l'810. Mi sembra solo il 510.
Assurdo, ma credo che sia appunto per spingere anche l'etrex 30.
E costa di più.
Quindi l'etrex avevo letto che era uno dei più precisi.
Ed è per questo che l'ho comprato.