I nuovi Garmin serie Etrex 10, 20 e 30

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

stefano6413

Biker ultra
17/10/11
677
5
0
mestre
Visita sito
...se noi eliminiuamo direttamente la traccia dal trip compiuter ci viene mostrato questo avviso

attachment.php


...che ci informa che oltre alla traccia resettera anche il trip compiuter

...se salviamo la traccia ci domanda

attachment.php


...se diciamo si azzera il trip compiuter
...se diciamo no non lo azzera

...a me mi garba sinceramente per come lo uso è ottimale...o-o..
si piace molto anche a me, con questo e col fatto che hanno risolto (almeno sembra, io non ho avuto modo di provare) il problema del calcolo del dislivello questo aggiornamento 3.70 è un bel passo avanti.
anzi per l'uso che ne faccio io adesso è proprio un bel navigatore
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
[MENTION=161537]bicistop[/MENTION]...hai tre modi per aggiornare e solo a te succedono sti casini...prima cosa mai spegnerlo durante l'aggiornamento ora cercherà di aggiornarsi sempre durante l'accensione....:smile::smile:...finche non eliminerai l'aggironamento dalla memoria....:spetteguless:

  • web updater e basecamp assieme...basecamp ti avvisa che è disponibile l'aggiornamento e avvia web updater se si vuole aggiornare

  • garmin express che io ho sempre disabilitato

  • myDashboard che consiglio visto che trova anche altri aggiornamenti tipo la time zone map e non continua ad avvisare che esiste il file di testo nuovo come fa garmin express metre web updater non rileva l'aggiornamento della time zone map
...per il file di testo esiste anche l'aggiornamneto alla versione 2.40 dello stesso a cui mancano a mio giudizio un paio di righe<str><str>
</str><str>
</str></str>

modifica file di testo.txt


...non serve salvarlo l'originale quando vuoi lo puoi ricaricare sempre...o-o...
A me non sembra di averlo spento, anzi ... come ho letto l'ho tenuto in stand by. Una volta completato l'aggiornamento, ho disinstallato il dispositivo tramite l'icona rimuovi dispositivo ... ed adesso come dici tu tutte le volte che lo accendo tenta di convalidare l'aggiornamento ma non me lo fa.
Garmin Express aveva anche l'aggiornamento della Time Zone Map che non so cosa sia.
Nel mentre ho paciugato dentro il file del testo in italiano, ma non ho trovato la riga per cambiare la parola temperature in temperatutra.
E non trovo nemmeno il file in inglese, mentre tra le opzioni del dispositivo si può mettere il dispositivo in inglese. Strano.
Magari potevo cambiare temperature in temperatura dentro il file di testo in inglese, e me lo prendeva in italiano. Ma non c'è !
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
Finalmente il corriere mi ha beccato,anzi..sarebbe più corretto dire che io ho beccato lui.. :smile:
Comunque quello che conta è che adesso anch'io sono armato fino ai denti..(etrex30 ovviamente ..) :smile:
Non mi resta che rimboccarmi le maniche e battagliare x capirci qualcosa...
Benvenuto ... anzi WELCOME TO THE JUNGLE !!!
Abbi pazienza ... come scrivo da quando sono arrivato poche pagine fa ..
Bisogna
DOMARE
il
cavallo
pazzo.
Poi comunque è un buon prodotto, nonostante qualche problemino che presenta.
- NON E' UN CICLOCOMPUTER con sensore alla ruota.
Calcola le distanze che copriamo sulla superficie terrestre in piano, senza tenere conto che in salita queste distanze si allungano.
- NON E' UN GPS DEDICATO ALLA BICICLETTA, ma un gps outdoor, che costa molto meno, adattabile anche ad utilizzo su bicicletta.
- COME LO ACCENDI, se prima di spegnerlo non avevi impostato TRACCE su NON REGISTRARE, lui parte e ti registra TUTTO e lo sbatte dentro in CURRENT ( la traccia corrente in essere ), anche le pause di quando stai fermo.
Basta che ti ci abitui.
 

stefano6413

Biker ultra
17/10/11
677
5
0
mestre
Visita sito
Finalmente il corriere mi ha beccato,anzi..sarebbe più corretto dire che io ho beccato lui.. :smile:
Comunque quello che conta è che adesso anch'io sono armato fino ai denti..(etrex30 ovviamente ..) :smile:
Non mi resta che rimboccarmi le maniche e battagliare x capirci qualcosa...
leggiti il manuale di scratera nella sua firma e aggiornalo con l'ultimo firmware 3.70 e (al contrario di quello che dice bicistop che ne fa un uso un po' particolare :smile:) avrai un gran bel navigatore
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
A me non sembra di averlo spento, anzi ... come ho letto l'ho tenuto in stand by. Una volta completato l'aggiornamento, ho disinstallato il dispositivo tramite l'icona rimuovi dispositivo ... ed adesso come dici tu tutte le volte che lo accendo tenta di convalidare l'aggiornamento ma non me lo fa.
Garmin Express aveva anche l'aggiornamento della Time Zone Map che non so cosa sia.
Nel mentre ho paciugato dentro il file del testo in italiano, ma non ho trovato la riga per cambiare la parola temperature in temperatutra.
E non trovo nemmeno il file in inglese, mentre tra le opzioni del dispositivo si può mettere il dispositivo in inglese. Strano.
Magari potevo cambiare temperature in temperatura dentro il file di testo in inglese, e me lo prendeva in italiano. Ma non c'è !

...l'inglese è direttamente dentro al garmin nella sua eprom di gestione e quindi te lo sogni...basta creare la riga come io ho fatto per modificare adventure in avventure...:spetteguless:

.
Niente ... non l'ha aggiornato.
Esce : convalida ... tot% .. quando arriva a 89% riparte, ma senza aver installato l'aggiornamento.
Ho provato a spegnerlo e riaccenderlo.
SI RIFIUTA DI ASSORBIRE IL NUOVO FIRMWARE.

...scritto da te che dici che lo hai spento...non l'ho scritto io ...durante l'aggiornamento che avviene quando lo si accende dopo aver caricato il firmware non lo si deve spegnere...la convalida dell'aggiornamento può durare anche più di 5 minuti...non è colpa mia ma tua...
...ora devi eliminare a manina il file gupdate.gcd che trovi ll'interno della cartella garmin e rifare la procedura ma visto i tuoi casini col pc o lasci perdere il che è meglio o lo fai tramite myDashboard che ti consiglio
...la time zone map è la mappa che contiene i fusi orari...molto porbabilmente ora avrai tutte le tue tracce indietro di un'ora e perfettino come dici di essere stanotte non ci dormirai...:smile::smile::smile:

----------------------------

nel frattempo ho aggiornata le mie considerazioni ...o-o...
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
...l'inglese è direttamente dentro al garmin nella sua eprom di gestione e quindi te lo sogni...basta creare la riga come io ho fatto per modificare adventure in avventure...:spetteguless:



...scritto da te che dici che lo hai spento...non l'ho scritto io ...durante l'aggiornamento che avviene quando lo si accende dopo aver caricato il firmware non lo si deve spegnere...la convalida dell'aggiornamento può durare anche più di 5 minuti...non è colpa mia ma tua...
...ora devi eliminare a manina il file gupdate.gcd che trovi ll'interno della cartella garmin e rifare la procedura ma visto i tuoi casini col pc o lasci perdere il che è meglio o lo fai tramite myDashboard che ti consiglio
...la time zone map è la mappa che contiene i fusi orari...molto porbabilmente ora avrai tutte le tue tracce indietro di un'ora e perfettino come dici di essere stanotte non ci dormirai...:smile::smile::smile:

----------------------------

nel frattempo ho aggiornata le mie considerazioni ...o-o...
a saperla creare la riga ... fin'ora sono riuscito a capire come andare a sostituire le parole come voglio io ( cioè ... facilissimo )
...
ma io non l'ho spento.
Cioè : l'etrex 30 è collegato al pc, ma non è acceso, in modalità ARCHIVIAZIONE DI MASSA. Quindi, spento, ovvio.
Non posso spegnerlo ... se è già spento.
Come provare ad uccidere un morto ... che è già morto.
E' già morto ... cosa sto li a MORIR di fatica a fare ? :omertà:
Quando lo accendo, lui DA SOLO ( per cunt sò ) quando arriva a 89%, prende su e si avvia da solo. Ma io non lo spengo affatto.
----
TIME ZONE MAP ...
BOH ? Si è aggiornato da solo l'orario !
Ovviamente nelle tracce, adesso è indietro di due ore, prima era indietro di un'ora. Ma perchè come ben sappiamo, le tracce utilizzano l'orario standard mondiale, che se ricordo bene, è quello di Greenwich, no ? Mentre sono poi i vari programmi, e quindi credo anche il software dell'etrex, che convertono gli orari dei punti della traccia, nell'orario locale.
......................................................................................................
......................................................................................................
Detto questo, tornato dalla riparazione delle mia 8xc replica ... devo dire che questa cosa del salvataggio dello schermo è proprio utilissimamentissimamente utilissima !
Cioè : ogni 10minuti, e/o ogni 10km schiacci il tasto di avvio ( che però quindi non si può - nel mentre - utilizzare per visualizzare l'ora e lo stato della batteria e gps ) e ti salva la schermata - ad esempio - del computer di viaggio. Bello : poi a casa vedi ancora la media dopo 10, 20, 30 km o minuti, oppure a che punto eri del viaggio. Oppure quando sei su un ponte, come punto di riferimento, ti vedi a che velocità sei passato, e in quanto tempo.
Utile, molto utile. Questo si che fa al caso mio e nostro. :il-saggi:
---------------------- EDIT - MODIFICO ... e aggiungo ------------------------------
... dimenticavo : il salvataggio dell'immagine dello schermo, lo utilizzerò anche io per
spiegare illustrando il tutto, magari qualche trucchetto per l'etrex 30.
Così si capisce meglio.
Certo che il topic potrebbe anche essere sottotitolato :
DOMANDE, DUBBI, RISPOSTE E TRUCCHETTI PER UN UTILIZZO MIGLIORE POSSIBILE DELLA SERIE ETREX 10,20,30.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
a saperla creare la riga ... fin'ora sono riuscito a capire come andare a sostituire le parole come voglio io ( cioè ... facilissimo )
...
ma io non l'ho spento.
Cioè : l'etrex 30 è collegato al pc, ma non è acceso, in modalità ARCHIVIAZIONE DI MASSA. Quindi, spento, ovvio.
Non posso spegnerlo ... se è già spento.
Come provare ad uccidere un morto ... che è già morto.
E' già morto ... cosa sto li a MORIR di fatica a fare ? :omertà:
Quando lo accendo, lui DA SOLO ( per cunt sò ) quando arriva a 89%, prende su e si avvia da solo. Ma io non lo spengo affatto.
----
...e allora per un qualche motivo che solo tu o il tuo pc sa hai caricato un firmware corrotto o incompleto...:il-saggi:
...figurati che io il firmware lo patcho adirittura prima di installarlo e non ho mai avuto problemi...:medita:
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
...e allora per un qualche motivo che solo tu o il tuo pc sa hai caricato un firmware corrotto o incompleto...:il-saggi:
...figurati che io il firmware lo patcho adirittura prima di installarlo e non ho mai avuto problemi...:medita:
adesso ci riprovo.
Ma quando lo attacco al pc, deve essere spento e deve vederlo come ARCHIVIAZIONE DI MASSA, no ? O deve essere acceso in modalità navigatore ???
Intanto magari fra poco metto le immagini su come ho modificato le paroline ... avevo anche messo ORARIO D'ARRIVO e TEMPO DALL'ARRIVO, ma li ha invertiti, perchè le righe del file italiano sono un po' fuorvianti. Devo metterli uno al posto dell'altro.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
adesso ci riprovo.
Ma quando lo attacco al pc, deve essere spento e deve vederlo come ARCHIVIAZIONE DI MASSA, no ? O deve essere acceso in modalità navigatore ???
Intanto magari fra poco metto le immagini su come ho modificato le paroline ... avevo anche messo ORARIO D'ARRIVO e TEMPO DALL'ARRIVO, ma li ha invertiti, perchè le righe del file italiano sono un po' fuorvianti. Devo metterli uno al posto dell'altro.
...tu collegalo al pc...avvia mydasboard...fallo riconoscere al web...e caricaci sopra tutto quello che propone in quanto è cambiato parecchio anche il file di testo...spegni il garmin scollegandolo dal pc a fine installazione...e lo riaccendi con batterie belle cariche e lo lasci li finchè non si riporta nella consueta pagina tua iniziale...o-o...io lo aggiorno anche senza batterie installate ma questa è un altra storia...:smile::smile:
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
Tipo ... qui dovrei mettere DIST.VIAGGIO ( distanza del viaggio ) perchè mettendo KM PARZIALI ... non è esatto. Sono metri, e quindi nemmeno un chilometro.
Però ho cambiato le parole in questo modo.
Devo scoprire come cambiare Temperature.
1797547_450595371709559_706050587_n.jpg

EDIT ... aggiungo la schermata del navigatore verso una destinazione
969907_450594298376333_1243179716_n.jpg

Qui sopra invece sono appunto invertite le parole ORARIO D'ARRIVO e tempo a destinazione.
Oh, a me questa storia dell'età a destinazione non mi piaceva proprio.
Cos'avrò ? 90anni d'età quando arrivo dal giornalaio a ritirare il giornale ? Mi sa che le notizie saranno un po' sorpassate, mi sa ...
1609732_450594555042974_568054401_n.jpg

Qui sopra ho sostituito le parole DEMO MODE con STAND BY
1525593_450594601709636_744497503_n.jpg

Qui sopra invece ho sostituito le parole REGISTRA SU MAPPA e REGISTRA NON SU MAPPA con REGISTRA VISIBILE e REGISTRA INVISIBILE.
E poi altre ... tipo Archivio Tracce ... Opzioni Tracce al posto di Track Manager etc. etc.
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
...tu collegalo al pc...avvia mydasboard...fallo riconoscere al web...e caricaci sopra tutto quello che propone in quanto è cambiato parecchio anche il file di testo...spegni il garmin scollegandolo dal pc a fine installazione...e lo riaccendi con batterie belle cariche e lo lasci li finchè non si riporta nella consueta pagina tua iniziale...o-o...io lo aggiorno anche senza batterie installate ma questa è un altra storia...:smile::smile:
però io non capisco :nunsacci:
ma lo devo attaccare acceso come navigatore e poi spegnerlo staccandolo, oppure semplicemente come archiviazione di massa, e poi, come faccio a spegnerlo se è già spento ?
... nel mentre provo con GPS come archiviazione di massa ... e tolgo il file GUPDATE o come si chiama poi, eliminandolo prima di fare l'aggiornamento.
P.S. ( bella la faccina nunsacci ... trad. al so mia ! ) :cucù:
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
...tu collegalo al pc...avvia mydasboard...fallo riconoscere al web...e caricaci sopra tutto quello che propone in quanto è cambiato parecchio anche il file di testo...spegni il garmin scollegandolo dal pc a fine installazione...e lo riaccendi con batterie belle cariche e lo lasci li finchè non si riporta nella consueta pagina tua iniziale...o-o...io lo aggiorno anche senza batterie installate ma questa è un altra storia...:smile::smile:
ma nooooooooooooooooooo
è già la seconda volta che ci provo
Mi esce, una volta cliccato su mydahboard ...
... PER CONTINUARE AGGIORNARE LA VERSIONE DEL SOFTWARE ... 4.1.0.0.
Oh, ci riprovo per la seconda volta ad aggiornare il Garmin Connect !!! :rosik:
Ho dovuto aggiornare :
GARMIN CONNECT ( operazione NON riuscita )
GARMIN EXPRESS ( che mi da il dispositivo aggiornato alla versione 3.10 e non mi trova ulteriori aggiornamenti !!! )
... semplice la cosa.
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
Forse ci sono riuscito. E' riuscito ad arrivare al 100% della convalida aggiornamento, dopodichè esce il messaggio ... e dopo di che devo spegnere il dispositivo e ricollegarlo al pc per 30 secondo, almeno diceva il sito.
GARMIN
Software Update Started.
This may take several minutes.
Please do not power off.
TRADUZIONE :
GARMINO
Partito l'aggiornamento del programma.
Questo prevede alcuni minuti.
Perpiacere, non spegnere.
............
N.B. ... almeno sono educati ... chiedono pure perpiacere !
EDIT ...
Uscita una riga con la percentuale e REGION 13 ...
Adesso si è spento da solo.
Provo a riattaccarlo al pc, adesso, a vedere che succede ...
Si è riacceso sul COMPUTER TRIP. Spengo e attacco al pc.
edit 2 : sono andato su Info ...
è già aggiornato al 3.70.
Cosa devo attaccarlo al computer a fare ? Boh, intanto lo faccio ... se lo dice lui ...
EDIT n.3 :
ovviamente : devo rifare tutti i cambi di paroline ... CONTAMIGLIA c'è ancora nonostante l'aggiornamento del file di testo ?
Ah, sono dei geni questi fenomeni !
 

1maggio

Biker ultra
29/10/13
682
13
0
Tordenaso
Visita sito
Benvenuto ... anzi WELCOME TO THE JUNGLE !!!
Abbi pazienza ... come scrivo da quando sono arrivato poche pagine fa ..
Bisogna
DOMARE
il
cavallo
pazzo.
Poi comunque è un buon prodotto, nonostante qualche problemino che presenta.
- NON E' UN CICLOCOMPUTER con sensore alla ruota.
Calcola le distanze che copriamo sulla superficie terrestre in piano, senza tenere conto che in salita queste distanze si allungano.
- NON E' UN GPS DEDICATO ALLA BICICLETTA, ma un gps outdoor, che costa molto meno, adattabile anche ad utilizzo su bicicletta.
- COME LO ACCENDI, se prima di spegnerlo non avevi impostato TRACCE su NON REGISTRARE, lui parte e ti registra TUTTO e lo sbatte dentro in CURRENT ( la traccia corrente in essere ), anche le pause di quando stai fermo.
Basta che ti ci abitui.

leggiti il manuale di scratera nella sua firma e aggiornalo con l'ultimo firmware 3.70 e (al contrario di quello che dice bicistop che ne fa un uso un po' particolare :smile:) avrai un gran bel navigatore

Grazie ragazzi ..certo che a leggere i vostri post e quelli di [MENTION=18584]scratera[/MENTION] c'è di che prender paura... mi sento come una capra sui banchi della bocconi... :smile:
A pensare che oggi nel tentativo di installare windows media player 11 perché me lo chiede base camp per poco non mi gioco quella baracca di computer che ho mi viene da piangere... :razz: :pc:
Ma non demordo... ;-)
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
OK : dopo numerose peripezie e grandi sfide contro software, aggiornamenti connect plugin e chi più ne ha più ne metta :duello:, ce l'abbiamo epicamente fatta. :celopiùg:
E quindi 3.70 in essere, passerò a cambiare le paroline, ma se ci arrivo anche a cambiare la scritta in inglese che chiede se vogliamo azzerare anche il trip data. :cucù:
Voglio vedere se ce la faccio a scrivere
Vuoi eliminare la traccia corrente ed azzerare il computer di viaggio ?
Speriamo che ce la facciamocela ! :i-want-t:
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
Grazie ragazzi ..certo che a leggere i vostri post e quelli di [MENTION=18584]scratera[/MENTION] c'è di che prender paura... mi sento come una capra sui banchi della bocconi... :smile:
A pensare che oggi nel tentativo di installare windows media player 11 perché me lo chiede base camp per poco non mi gioco quella baracca di computer che ho mi viene da piangere... :razz: :pc:
Ma non demordo... ;-)
Io solo per installare il firmware 3.70 stavo ... pedalando a vuoto ... !
Sembra Asterix quando devi richiedere un modulo ...
per il modulo 14 deve scendere al piano 3 e richiedere il modulo 7b
arrivi giù ... per il modulo 7b, siccome è scaduto, occorre andare al piano 28 e richiedere il modulo 7b plus ...
etc. etc.
stavo impazzendo ! Ma abbiamo domato anche l'aggiornamento del cavallo impazzito !
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo