I nuovi Garmin serie Etrex 10, 20 e 30

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
(al contrario di quello che dice bicistop che ne fa un uso un po' particolare :smile:) avrai un gran bel navigatore
no, io lo uso per quello che è destinato a fare.
Infatti ... non ho tolto il ciclocomputer tradizionale con sensore sulla ruota.
Gran bel navigatore comunque è soggettivo
rispetto la tua opinione, ma anche tu devi rispettare la mia, che non corrisponde alla tua.
La mia è che è il meno peggio, quindi o prendevo l'etrex 30, oppure lasciavo stare del tutto il campo dei GPS e contavo i km che facevo guardando le pietre miliari sui cigli delle strade ... come facevo 20 e passa anni fa !
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
.. [MENTION=161537]bicistop[/MENTION] prova anche a cambiare adentures visto che ora hai anche un altro menù....oltre al virb...:smile::smile:
...io l'ho già cambiato...:spetteguless:
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
non mi fregano più : cosa ho fatto (?) ... eh eh eh !
Ho copiato tutto il file italian dentro il file latvian, così cambio quello e se voglio mettere sul mio dispositivo i nomi dei dati personalizzati da me, selezione come lingua latvian.
Dovrebbe funzionare, poi non so, se ci sono stringhe, cinture, lacci, cavilli, cavetti, scarpe senza stringhe etc. etc. che me lo impediscano ...
Quindi praticamente ho un italian e un italianbicistop.
A sapere come si fa, mettevo direttamente il file italiano oltre al file italian.
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
.. [MENTION=161537]bicistop[/MENTION] prova anche a cambiare adentures visto che ora hai anche un altro menù....oltre al virb...:smile::smile:
...io l'ho già cambiato...:spetteguless:
porca galera ! Mi tocca comprare anche il virb ... che costa di più dell'etrex 30, mi sa !
Intanto provo a creare il latvian come italian2 o italiano ( CON LA o ! )
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
porca galera ! Mi tocca comprare anche il virb ... che costa di più dell'etrex 30, mi sa !
Intanto provo a creare il latvian come italian2 o italiano ( CON LA o ! )
attachment.php


...perchè poi complicarsi la vita tenendo tutte quelle lingue solo tu lo sai...:smile::smile::smile:
 

Allegati

  • 54.jpg
    54.jpg
    20,2 KB · Visite: 96

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
attachment.php


...perchè poi complicarsi la vita tenendo tutte quelle lingue solo tu lo sai...:smile::smile::smile:
Si ... se poi sulla strada conosco qualche ciclista straniera cosa faccio ?
Già è un disastro aver tolto la lingua latvian ... che se incontro una latviana ... non posso nemmeno darglielo in mano ( l'etrex ... porcellini ! ) :omertà:
........................ EDIT - MODIFICO ..........................
Niente : missione fallita.
Adesso mi trovo
2 Italiano ( in Italiano sbagliato )
2 Latviesu ( In Lattone )
Io ho messo tra l'altro, i latvianbackup.gpp e italianbackup.gpp
aggiunti a quelli che dovrei modificare.
Pian pianino ce ne salterò fuori anche io, no ?
......................... EDIT - MODIFICO Ore 22:51 ........................
Forse per le 6 del mattino ce ne vengo fuori anche io ...
Dunque ... adesso ho capito come mettere nel menù lingue Italiano Corretto.
Solo che clicco su Italiano Corretto ... e mi risbatte su Italiano.
Provo a Eliminare Italianbackup.gpp a vedere cosa salta fuori ...
Magabri anche Latvianbackup,gpp già che chi sono ...
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Si ... se poi sulla strada conosco qualche ciclista straniera cosa faccio ?
Già è un disastro aver tolto la lingua latvian ... che se incontro una latviana ... non posso nemmeno darglielo in mano ( l'etrex ... porcellini ! ) :omertà:
...bastava creare una copia del file italian e chiamarlo pinco pallo e modificare una delle prime righe del file...:il-saggi:
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
...bastava creare una copia del file italian e chiamarlo pinco pallo e modificare una delle prime righe del file...:il-saggi:
E infatti ... io invece cosa ho fatto ?
Ho modificato tutto il file Latvian tranne le prime righe ... in una di questa ho scritto Italiano L ( per capire che viene dal file Latvian ).
Eh, se trovo qualche latviana, cercherò di farglielo vedere lo stesso, in qualche modo ( l'etrex 30 ... per chi non l'avesse capito ... che è sempre un bell'atrexo ! )
... della serie ...
etrex extrem ! :omertà:
Nel mentre sono andato intanto a creare ancora il mio bel file italiano migliorato ancora di più.
Mancano un paio di dettagli.
Ad esempio posso scrivere, visto che ci sta
Salva immagine schermo OPPURE Salva File Immg.schermo
Che magari si capisce meglio rispetto Acquisizione Schermata
( che poi lo capisco solo io, che lo so già ... ma fa niente )
e devo sempre invertire
TEMPO MANCANTE con ORARIO D'ARRIVO.
Qui il file txt fa confondere.
Poi magari qualche cosa nell'estetica.
Il grosso è fatto ! ETREX EXPRESS ! :i-want-t:
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
.. [MENTION=161537]bicistop[/MENTION] prova anche a cambiare adentures visto che ora hai anche un altro menù....oltre al virb...:smile::smile:
...io l'ho già cambiato...:spetteguless:
Adventures con le latviane per ora siamo a livello zero ! :spetteguless:
Invece ...
alle ore 1 e 27 minuti del 2 Aprile 2014 ...
...
posso comunicare che anche io ...
...
ce l'ho fatta a cambiare la parola Temperatura sul Display.
Cosa ho fatto ?
Ho provato a copiare la parte relativa a Temperatura sul menù.
Ho notato che ogni tanto c'è una M ( menù ? ) e una S dentro quelle parti.
Allora l'ho incollata sotto, sostituendo la M con la S.
OPERAZIONE RIUSCITA.
Stop.
Ho completato il miglioramento del mio etrex 30.
... l'unica ... speriamo di non incontrare per strada bionde latviane, perchè se no non posso fargli vedere il mio etrexxo ! etrexxo extremo !
Se parlano solo il latvian, a l'è dùra !
 

stefano6413

Biker ultra
17/10/11
677
5
0
mestre
Visita sito
no, io lo uso per quello che è destinato a fare.
Infatti ... non ho tolto il ciclocomputer tradizionale con sensore sulla ruota.
Gran bel navigatore comunque è soggettivo
rispetto la tua opinione, ma anche tu devi rispettare la mia, che non corrisponde alla tua.
La mia è che è il meno peggio, quindi o prendevo l'etrex 30, oppure lasciavo stare del tutto il campo dei GPS e contavo i km che facevo guardando le pietre miliari sui cigli delle strade ... come facevo 20 e passa anni fa !
ho scritto che tu lo usi in maniera particolare perche è da 5-6 anni che mi interesso di gps e non mai letto di nessuno che abbia le tue esigenze di "precisione"
sul fatto che tu lo usi "per quello che è destinato a fare" non sono daccordo
la serie etrex sul sito garmin e consigliata per autdoor, quindi è piu indicata per escursionismo che per la bicicletta secondo me dovevi guardare piu alla serie edge anche se ho il dubbio che anche con quella riusciresti a raggiungere i livelli di precisione che chiedi tu
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
ho scritto che tu lo usi in maniera particolare perche è da 5-6 anni che mi interesso di gps e non mai letto di nessuno che abbia le tue esigenze di "precisione"
sul fatto che tu lo usi per quello che è destinato a fare non sono daccordo
la serie etrex sul sito garmin e consigliata per autdoor, quindi è piu indicata per escursionismo che per la bicicletta secondo me dovevi guardare piu alla serie edge anche se ho il dubbio che anche con quella riusciresti a raggiungere livelli di precisione come chiedi tu
Infatti : stiamo dicendo la stessa cosa.
Se vai a leggere cosa ho scritto al nuovo possessore di questo oggetto, è quello proprio di non aspettarsi un ciclocomputer, ma un GPS da escursionismo, adattabile alla bici, con tutte le sue caratteristiche ( non a caso la staffa per la bici la si compra a parte ... qualcuno potrebbe anche usarlo per camminate, e non andare in bici ).
Per precisione, non intendo che mi indichi la traccia sui sassolini che schiaccio con le scarpe, ma che non mi sballi qualche volta anche tutto un tratto, portandomelo fuori percorso anche di 200 metri, per poi correggersi e dopo 500mt andare sul tratto che percorro realmente.
Cioè : è troppo soggetto ad errori.
Credo che non leggi tutto quello che scrivo ( sei scusato : mi piace scrivere tantissimo e spiagare le cose nei minimi particolari ).
EDIT - MODIFICO e aggiungo
dimenticavo : appunto. La serie edge costicchia, quindi meglio spendere 200 euro che 400 per avere questi risultati.
Che poi i costi salgano comprando 4 staffe per bici, le batterie ricaricabili che costicchiano, il sensore della temperatura, questo è un altro discorso.
Nel mio resoconto mi sono dimenticato di una pecca in un suo utilizzo.
Il navigatore, come già scritto sul topic, fuori dai 90km va in tilt spesso.
Ho provato ad accostarlo a quello che ho sulla macchina, il percorso da casa mia a Este o Jesolo ( 390 e più km ) non riesce a calcolarlo. Va in errore. Quindi l'utilizzo come navigatore sulla macchina è limitato.
 

stefano6413

Biker ultra
17/10/11
677
5
0
mestre
Visita sito
Infatti : stiamo dicendo la stessa cosa.
Se vai a leggere cosa ho scritto al nuovo possessore di questo oggetto, è quello proprio di non aspettarsi un ciclocomputer, ma un GPS da escursionismo, adattabile alla bici, con tutte le sue caratteristiche ( non a caso la staffa per la bici la si compra a parte ... qualcuno potrebbe anche usarlo per camminate, e non andare in bici ).
Per precisione, non intendo che mi indichi la traccia sui sassolini che schiaccio con le scarpe, ma che non mi sballi qualche volta anche tutto un tratto, portandomelo fuori percorso anche di 200 metri, per poi correggersi e dopo 500mt andare sul tratto che percorro realmente.
Cioè : è troppo soggetto ad errori.
Credo che non leggi tutto quello che scrivo ( sei scusato : mi piace scrivere tantissimo e spiagare le cose nei minimi particolari ).
EDIT - MODIFICO e aggiungo
dimenticavo : appunto. La serie edge costicchia, quindi meglio spendere 200 euro che 400 per avere questi risultati.
Che poi i costi salgano comprando 4 staffe per bici, le batterie ricaricabili che costicchiano, il sensore della temperatura, questo è un altro discorso.
Nel mio resoconto mi sono dimenticato di una pecca in un suo utilizzo.
Il navigatore, come già scritto sul topic, fuori dai 90km va in tilt spesso.
Ho provato ad accostarlo a quello che ho sulla macchina, il percorso da casa mia a Este o Jesolo ( 390 e più km ) non riesce a calcolarlo. Va in errore. Quindi l'utilizzo come navigatore sulla macchina è limitato.
io quando scarico le tracce da qualche sito e dopo averla seguita registrando la mia, le confronto sovrapponendole ad una mappa satellitare(bing) la mia nel novanta percento dei casi e sempre molto piu precisa
se il mio navigatore mi desse errori di 200 mt. lo avrei gia mandato in assistenza, forse il tuo a qualche problema
lo uso spesso anche come navigatore da auto ma non mi da problemi sopra i 90 kmh
per quanto riguarda il calcolo di percorso, te lo hanno gia spiegato, non dipende dal navigatore ma dalla mappa, sul sito delle openmtbmap (che mi pare tu usi) è specificato che il routing su lunghi percorsi da errori
tu compra la mappa city navigator e vedrai che non fa piu errori
per cui secondo me il problema è che tu hai preso un navigatore da 200 € e vuoi che lavori come un navigatore professionale metti le mappe gratuite e vuoi che lavorino come quelle a pagamento, dalle mie parti dicono " te voi a muier imbriaga e a botte piena"
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
Ho provato ad accostarlo a quello che ho sulla macchina, il percorso da casa mia a Este o Jesolo ( 390 e più km ) non riesce a calcolarlo. Va in errore. Quindi l'utilizzo come navigatore sulla macchina è limitato.
Con quali mappe l'hai provato?
Le Trekmap, se non vado errato, hanno un limite per i percorsi di circa 100km, per le Open non so.

Caricaci le City Navigator e non avrai nessun problema.....

francesco

p.s.
scusate ma ho visto adesso che stefano6413 ha dato la stessa risposta........
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
ho scritto che tu lo usi in maniera particolare perche è da 5-6 anni che mi interesso di gps e non mai letto di nessuno che abbia le tue esigenze di "precisione"
sul fatto che tu lo usi "per quello che è destinato a fare" non sono daccordo
la serie etrex sul sito garmin e consigliata per autdoor, quindi è piu indicata per escursionismo che per la bicicletta secondo me dovevi guardare piu alla serie edge anche se ho il dubbio che anche con quella riusciresti a raggiungere i livelli di precisione che chiedi tu

io ho edge 800, dakota 20 che usa la moglie per lavoro ma anche io per gite skialp e l'etrex... e posso confermare che a livello di precisione gps l'etrex sia il migliore, a seguire dakota e in ultimo l'edge... l'edge però ha il vantaggio di potere essere associato al sensore di cadenza che, tramite magnete, registra la velocità reale... io ad esempio questo lo uso in bdc, in mtb, per l'uso am/enduro che ne faccio, è inutile.

Infatti : stiamo dicendo la stessa cosa.
Se vai a leggere cosa ho scritto al nuovo possessore di questo oggetto, è quello proprio di non aspettarsi un ciclocomputer, ma un GPS da escursionismo, adattabile alla bici, con tutte le sue caratteristiche ( non a caso la staffa per la bici la si compra a parte ... qualcuno potrebbe anche usarlo per camminate, e non andare in bici ).
Per precisione, non intendo che mi indichi la traccia sui sassolini che schiaccio con le scarpe, ma che non mi sballi qualche volta anche tutto un tratto, portandomelo fuori percorso anche di 200 metri, per poi correggersi e dopo 500mt andare sul tratto che percorro realmente.
Cioè : è troppo soggetto ad errori.
Credo che non leggi tutto quello che scrivo ( sei scusato : mi piace scrivere tantissimo e spiagare le cose nei minimi particolari ).
EDIT - MODIFICO e aggiungo
dimenticavo : appunto. La serie edge costicchia, quindi meglio spendere 200 euro che 400 per avere questi risultati.
Che poi i costi salgano comprando 4 staffe per bici, le batterie ricaricabili che costicchiano, il sensore della temperatura, questo è un altro discorso.
Nel mio resoconto mi sono dimenticato di una pecca in un suo utilizzo.
Il navigatore, come già scritto sul topic, fuori dai 90km va in tilt spesso.
Ho provato ad accostarlo a quello che ho sulla macchina, il percorso da casa mia a Este o Jesolo ( 390 e più km ) non riesce a calcolarlo. Va in errore. Quindi l'utilizzo come navigatore sulla macchina è limitato.

se ti sballa 200m c'è qualcosa che non va nel tuo... in anni (ormai) di utilizzo non mi ha mai sballato così tanto... ;-)

Ho avuto anche modo di utilizzarlo assieme al dakota per rilevare confini di terreni e, confrontato con mappe catastali e con cartografia ctr, così come con ortofoto 'professionali', il margine di errore non superava i 5-8m.

sullo spiegare nei minimi particolari... ci vanno doti di chiarezza e sintesi, altrimenti più scrivi e meno ti si capisce :smile::prost:
Come diceva Cicciolina... non è la quantità che conta, ma come la usi, la tastiera! ;-)
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Per precisione, non intendo che mi indichi la traccia sui sassolini che schiaccio con le scarpe, ma che non mi sballi qualche volta anche tutto un tratto, portandomelo fuori percorso anche di 200 metri, per poi correggersi e dopo 500mt andare sul tratto che percorro realmente.
Cioè : è troppo soggetto ad errori.
...non è che per caso come impostazione di defoult su tieni su strada????????
...se si allora è giusto che faccia così...:spetteguless:

...menu < impostazioni < calcolo percorso < tieni su strada

...qua io ho sempre consigliato di scrivere no anche nelle mie considerazioni paragrafo 10.14
....:omertà:...non è che posso venire a configurartelo fino a casa però....:arrabbiat:
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
Mentre so che attendete trepidosamente ( esisterà 'sto termine ? Boh ? ) le immagini di come ho sistemato prodigiosamente ed eroicamente il mio etrex 30, rispondo un po' a tutti.
Ok, non posso avere la moglie piena e la botte ubriaca ( :lol: ... forse non conosco bene quel dialetto ... :-) ) ... ma almeno pretendo un po' di serietà quando si creano dei prodotti da vendere. Non capita solo nel caso di un etrex 30, ma addirittura di altri prodotti ... TV, stampanti, automobili, dvd recorder etc. etc. Un prodotto su 10 è valido, gli altri presentano tutti o dei difetti, oppure delle assurdità per il loro utilizzo.
Ma ormai il mondo va così ...
Anche nel caso di questo ultimo aggiornamento ... adesso anche a me esce ( IN INGLESE, perchè ad esempio GOOGLE TRANSLATOR non sanno nemmeno cosa sia, a quanto pare ... io conosco l'inglese, ma chi non lo conosce ? ) quando salvi la traccia, se la vuoi eliminare ed azzerare il computer di viaggio. Ma - e non ha alcun senso - se vuoi eliminare la traccia, non ti consente più di continuare con i tuoi dati. O elimini la traccia e azzeri il computer di viaggio, oppure non elimini la traccia.
Il tutto si risolve parzialmente con le tracce parziali, oppure unendo come faccio io, con block note, ma è assurdo, comunque come concetto.
Ed anche come caratteristica dell'etrex 30 ... che è nato con il computer trip separato dalla traccia. Uno è una cosa, l'altro un'altra.
Detto questo :
l'avevo fatto come esperimento. Non mi serve infatti comprare le mappe navigator, visto che ho già due navigatori satellitari per auto, sulle mie macchine, ovviamente con le assicurazioni bloccate, tanto uso la bici ... !
Era solo per vedere.
Qui mi dite che servono quelle, che le OSM hanno dei limiti.
Adesso lo so, pazienza.
Ad ogni modo sappiamo anche che le OSM addirittura spesso sono meglio delle ufficiali a pagamento !
Dovrei tenere l'impostazione NON SU STRADA, ma io non utilizzo mai l'etrex per seguire tracce o percorsi. Ma per tracciare il mio percorso.
Ad ogni modo, se mi trovo in un prato ( ogni tanto faccio il pirata dei prati per prendere delle scorciatoie ... su prato ... !!! ) è chiaro che non ha senso il TIENI SU STRADA, ad ogni modo.
Gli errori non me li fa spesso. Diciamo anche un paio o tre di volte in 6 mesi.
Una roba del genere.
Ma quando li fa, saltano fuori cose strane.
Da quello che ho capito, a logica, un giorno sono partito da casa, e mi ha creato un pezzettino della traccia, uguale a quello che stavo facendo, ma 200mt più a sud.
Cioè parallelo anche con le curve uguali.
Forse perchè per il problema della stella, se ne è andato per i fatti suoi, e quindi l'ho fatto ripartire dal punto che si trovava a 200mt da casa mia. E quindi mi ha seguito.
Dopo un po' però si è corretto sul punto reale dove mi trovavo.
Altro errore, quello dei -1500mt slm per 10 secondi. stranissimo.
Ed una volta addirittura mi ha sballato il tempo.
Insomma ... può capitare che ti sballa, ogni tanto, raramente, ma lo fa.
Nelle ultime tracce, comunque, mi ha sbagliato poche volte con il problema del SECONDO SALTATO ( l'ho chiamato io così ).
Mi sembra lo abbia rifatto solo una volta questo scherzo.
Lo fa solo quando imposto 1 secondo come registrazione traccia.
Se metto in auto o 2 secondi, o 10mt non lo fa mai.
----------------------
Detto questo ... se per voi è un oggetto che non presenta difetti, infallibile, affidabile e precisissimo, pazienza.
Io ho un'opinione diversa in base alla mia esperienza.
Uno compra un prodotto, magari si aspetta che non occorra essere degli esperti di software in informatica, per avere un prodotto che non presenti cose assurde tipo
DEMO MODE ( cos'è ? Lo esponiamo in vetrina ? ) o ETA' A DESTINAZIONE ( quando arriviamo a destinazione abbiamo la barba lunghissima ... ).
Per fare degli esempi.
Qui ti rifilano la moglie e l'amante sobrie, la botte vuota, e se ci metti dentro il vino perde pure !
Ma si può sempre piantare il vigneto, prendere l'uva, e crearci il vino da soli !
Peccato che io per bere il vino, pretenderei almeno di non essere io a doverlo fare, no ?
----
EDIT ... MODIFICO ... dimenticavo ...
appunto ... io prima di comprare l'etrex 30 mi sono informato per alcuni mesi su internet.
L'EDGE non ha il sistema GLONASS ... nemmeno l'810. Mi sembra solo il 510.
Assurdo, ma credo che sia appunto per spingere anche l'etrex 30.
E costa di più.
Quindi l'etrex avevo letto che era uno dei più precisi.
Ed è per questo che l'ho comprato.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
quando salvi la traccia, se la vuoi eliminare ed azzerare il computer di viaggio. Ma - e non ha alcun senso - se vuoi eliminare la traccia, non ti consente più di continuare con i tuoi dati. O elimini la traccia e azzeri il computer di viaggio, oppure non elimini la traccia.
...la salvi e poi la elimini...il trip compiuter non si resetta...:rosik:
Dovrei tenere l'impostazione NON SU STRADA, ma io non utilizzo mai l'etrex per seguire tracce o percorsi. Ma per tracciare il mio percorso.
...è una impostazione che hanno tutti i navigatori tom tom compreso che ti segna la traccia precisa sulla strada presente in mappa finchè non ti allontani di un tot prefissato dalla strada presente in mappa...per questo io dico di disattivarla...cosa che sul tom tom e i garmin stradali non puoi fare
ETA' A DESTINAZIONE ( quando arriviamo a destinazione abbiamo la barba lunghissima ... ).
Per fare degli esempi.
...:il-saggi:...eta acronimo di Estimated Time of Arrival e quindi non insultare i programmatori...il termine è esattissimo per quello che mi riguarda...http://it.wikipedia.org/wiki/Estimated_time_of_arrival
...:il-saggi:
 

stefano6413

Biker ultra
17/10/11
677
5
0
mestre
Visita sito
Anche nel caso di questo ultimo aggiornamento ... adesso anche a me esce ( IN INGLESE, perchè ad esempio GOOGLE TRANSLATOR non sanno nemmeno cosa sia, a quanto pare ... io conosco l'inglese, ma chi non lo conosce ? ) quando salvi la traccia, se la vuoi eliminare ed azzerare il computer di viaggio. Ma - e non ha alcun senso - se vuoi eliminare la traccia, non ti consente più di continuare con i tuoi dati. O elimini la traccia e azzeri il computer di viaggio, oppure non elimini la traccia.
ma leggi quello che si scrive su questo forum, non è come dici tu lo ha spiegato bene scratera qui ...
...se noi eliminiuamo direttamente la traccia dal trip compiuter ci viene mostrato questo avviso

attachment.php


...che ci informa che oltre alla traccia resettera anche il trip compiuter

...se salviamo la traccia ci domanda

attachment.php


...se diciamo si azzera il trip compiuter
...se diciamo no non lo azzera

e per me la maggior parte dei tuoi problemi e dovuta al fatto che non sai usare bene il navigatore
Non capita solo nel caso di un etrex 30, ma addirittura di altri prodotti ... TV, stampanti, automobili, dvd recorder etc. etc. Un prodotto su 10 è valido, gli altri presentano tutti o dei difetti, oppure delle assurdità per il loro utilizzo.
Ma ormai il mondo va così ...
tu sei il classico cliente, io ho un negozio e tutti i giorni ho a che fare con persone come te, che comprano un prodotto e che dicono che non funziona o che funziona male perche non sanno usarlo, e quello che scrivi qui lo dimostra
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
...la salvi e poi la elimini...il trip compiuter non si resetta...:rosik:

...è una impostazione che hanno tutti i navigatori tom tom compreso che ti segna la traccia precisa sulla strada presente in mappa finchè non ti allontani di un tot prefissato dalla strada presente in mappa...per questo io dico di disattivarla...cosa che sul tom tom e i garmin stradali non puoi fare

...:il-saggi:...eta acronimo di Estimated Time of Arrival e quindi non insultare i programmatori...il termine è esattissimo per quello che mi riguarda...http://it.wikipedia.org/wiki/Estimated_time_of_arrival
...:il-saggi:
Magari i programmatori dovrebbero ANCHE sapere che non sono il solo in tutta ITALIA a nonsapere cosa voglia dire ETA, no ?
Quindi devo dirgli NO, quando mi chiede di salvare la traccia ed azzerare il computer trip.
Ma se gli dico di no, non mi salva la traccia. Se la elimino, la perdo.
O forse se gli dico di no, mi salva la traccia lo stesso ?
Ad ogni modo, anche qui ... NON SONO CHIARI.
Detto questo ... io l'ho sistemati a modo mio come segue :
PAGINA DELLA NAVIGAZIONE ( mettere ORA o ORARIO D'ARRIVO era troppo difficile, no ? )
10171037_450969455005484_132289974_n.jpg

SCHERMATA DEL CALCOLO PERCORSO ( VAI )
10153126_450969425005487_668992090_n.jpg

Interr.Navigazione ... lascia spazio ad un significato ambiguo.
Puoi anche interpretarlo come INTERROGA NAVIGAZIONE.
Io ho preferito metterci FERMA NAVIGAZIONE ( potevo metterci anche ARRESTA o CHIUDI NAVIGAZIONE ).
734506_450969411672155_886954554_n.jpg

Qui ho messo ARCHIVIO TRACCE. Più adeguato, a mio avviso.
Anche in TRACK MANAGER ... io sono italiano ... ABBASSO IL MILAN senza la O ed il GENOA senza la V ...
Ci ho messo OPZIONI TRACCIA
1981905_450972418338521_2058629984_n.jpg

Qui solo per gusto personale. Devo sapere io che la visibilità è sulla mappa nello schermo dell'etrex 30.
1378654_450972528338510_1928506089_n.jpg

Qua PROPRIO ... DEMO MODE non si può leggere ... assurdo.
Cosa significa ?
Io ci ho messo GPS STACCATO. Potevo metterci ARRESTA GPS, o GPS OFF, o SATELLITI STACCATI ... a seconda dei gusti.
10150632_450972531671843_484821105_n.jpg

più chiaro di così ...
Salva il File dell'immagine dello schermo. Abbreviato.
Meglio di Acquisizione Schermata.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo