Opinione I dazi di Trump minacciano di affondare il settore ciclo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.383
14.672
0
37
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Non capisco come si fa a puntare il dito contro Trump come unico responsabile. Trump è espressione della maggioranza degli americani, che come lui detestano gli europei che considerano parassiti.
Gli americani in buona parte ci odiano, e comunque il sentimento è assolutamente reciproco nel mio caso e non certo da adesso per via di Trump.

Meno abbiamo a che fare con loro meglio mi sento, anche a costo di vivere con meno soldi per qualche anno. È ora che in Europa ci svegliamo.

Vediamo se il nostro governo è davvero sovranista o se lo è solo coi disgraziati che arrivano a Lampedusa. Non voglio più vederle scene pietose di carezze in testa o lecchinaggi a Mar a lago
 
Ultima modifica:

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.461
2.027
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Ma scherzi vero?
Mai sentito parlare di una cosidetta trattativa stato-mafia?
Ma dove ca**o vivete!
Berlusconi al tempo non era nemmeno in politica. Cosa c'entra? Colpa sua anche quella?
Beh, negli ultimi anni (e parlo degli ultimi) il costo della vita è progressivamente cresciuto, tra inflazione galoppante, crisi energetiche (favorite da decisioni "brillanti"), politiche di contenimento inflazionistico (che hanno generato loro), idee balzane varie e stipendi al palo.
Il tutto in un clima internazionale teso, e con gente che ci amministra che parla bellamente di "prepararsi alla guerra" manco progettasse una campagna pomeridiana con gli amici a Call of duty.
Quindi onestamente direi che sì, la situazione è pesantemente peggiorata. Poi che si tiri comunque avanti chiudendo gli occhi e sperando che passi è un conto, ma la situazione complessiva non è rosea (per essere gentili).
Il main stream tende a dirci questo che scrivi. Limitandomi alla situazione italiana (all'estero non ci vivo), io vedo bar, ristoranti ed esercizi pubblici sempre pieni ora come 20 anni fa.....forse ora di più. Località di villeggiatura e centri commerciali sempre soldout. Parco auto circolante sempre più costoso ma anche sempre più numeroso. Uno smartphone a testa spesso da centinaia di euro e relativo costo di abbonamento quando una volta c'era un telefono a casa e basta...o nemmeno c'era. Abbonamenti a Sky, Dazn, eccetera quando una volta nemmeno si pagava il canone Rai (ora nemmeno ma un pò di più) e quante televisioni a casa? Quanti pc, oltre smarthpone? Insomma in Italia vedo un sacco di manifestazioni di ricchezza, spesso voluttuosa e tante lamentele. Vogliamo parlare del nostro mondo e di quante mtb ci sono, di che prezzo, e del relativo prezzo dell'abbigliamento?Chi dei nostri padri ha mai avuto una bici costosa come la nostra o abbigliamento costoso come il nostro?
Da dove saltano fuori i soldi per tutto questo? Però ci si lamenta.
 

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.166
1.658
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Ora spero di non dire una cavolata, ma a me tutta sta propaganda americana fa ridere (per non piangere), perchè fino all'altro ieri erano i principali responsabili del capitalismo = produrre a prezzi ridicoli nei paesi in via di sviluppo, chiudendo le fabbriche nel proprio paese, per poi vendere a con un margine di x % di guadagno...invece di ammettere di aver fatto una cag**a vanno all'attacco sostenendo che il mondo li abbia voutamente inc****i con i dazi/tasse, quando invece dovrebbero stare zitti che sono i principali fautori della crisi interna che hanno
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.383
14.672
0
37
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Ora spero di non dire una cavolata, ma a me tutta sta propaganda americana fa ridere (per non piangere), perchè fino all'altro ieri erano i principali responsabili del capitalismo = produrre a prezzi ridicoli nei paesi in via di sviluppo, chiudendo le fabbriche nel proprio paese, per poi vendere a con un margine di x % di guadagno...invece di ammettere di aver fatto una cag**a vanno all'attacco sostenendo che il mondo li abbia voutamente inc****i con i dazi/tasse, quando invece dovrebbero stare zitti che sono i principali fautori della crisi interna che hanno
Non era una cagata, per avere un dominio sugli altri la cosa migliore è che dipendano da te coi loro soldi. Hanno deindustrializzato apposta per farci produrre a noi, è il nostro principale mercato e loro lo sanno bene, idem per la Cina.
Siccome hanno capito che nessuno vuole diventare come loro e che stanno sui coglioni a tutti i paesi, oltre ad aver perso l' ennesima guerra in cui abbandoneranno ancora una volta gli alleati, hanno deciso che è meglio tornare ad arrangiarsi. Il loro impero è in decadenza completa e lo sanno.

Ora chissà che smammino i pistolero da Vicenza quanto prima

Edit: dobbiamo iniziare a riprendere qualche denaro tassando come si deve big tech
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.764
1.689
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Il main stream tende a dirci questo che scrivi.
Non è il main stream.
E' una semplice osservazione di ciò che c'è alla voce "entrate" e ciò che c'è alla voce "uscite".
Negli ultimi anni, segnatamente dal 2022, le cose sono parecchio cambiate (e, spoiler, stando all'Istat io sono pure sopra la media quanto a retribuzione lorda, cosa che in teoria dovrebbe fare di me un "benestante").
Poi ripeto...magari si trattiene il respiro e si tira avanti come se nulla fosse sperando che la situazione sfavorevole passi, soprattutto se hai del margine, ma se scavi sotto le apparenze vedrai che la situazione non è così rosea come sembra.
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.911
1.213
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Per me, semplice potenziale acquirente, è il momento di non fare assolutamente niente. Non avevo acquisti in programma nell'immediato e non li farò in questo momento.
 
  • Mi piace
Reactions: Robibz

bughy1978

Biker extra
1/2/21
798
1.028
0
46
Berghem
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX8
Berlusconi al tempo non era nemmeno in politica. Cosa c'entra? Colpa sua anche quella?

Il main stream tende a dirci questo che scrivi. Limitandomi alla situazione italiana (all'estero non ci vivo), io vedo bar, ristoranti ed esercizi pubblici sempre pieni ora come 20 anni fa.....forse ora di più. Località di villeggiatura e centri commerciali sempre soldout. Parco auto circolante sempre più costoso ma anche sempre più numeroso. Uno smartphone a testa spesso da centinaia di euro e relativo costo di abbonamento quando una volta c'era un telefono a casa e basta...o nemmeno c'era. Abbonamenti a Sky, Dazn, eccetera quando una volta nemmeno si pagava il canone Rai (ora nemmeno ma un pò di più) e quante televisioni a casa? Quanti pc, oltre smarthpone? Insomma in Italia vedo un sacco di manifestazioni di ricchezza, spesso voluttuosa e tante lamentele. Vogliamo parlare del nostro mondo e di quante mtb ci sono, di che prezzo, e del relativo prezzo dell'abbigliamento?Chi dei nostri padri ha mai avuto una bici costosa come la nostra o abbigliamento costoso come il nostro?
Da dove saltano fuori i soldi per tutto questo? Però ci si lamenta.
Passa un po' meno tempo sul forum e studia un po', poi ritorna e ne parliamo...
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.895
7.279
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Il fatto che la qualità della vita sia con evidenza in fase calante, non giustifica il tentativo commovente di aggrapparsi al primo pifferaio magico che si presenta, soprattutto se la scritta "pifferaio magico" ce l'ha tatuata sulla fronte. Ricordo il periodo in cui al governo in italia c'era Berlusconi, votato da una fetta di italiani che non so quantificare (e preferisco non farlo) che lo votava perchè era stato bravo ad arricchirsi e quindi avrebbe sicuramente fatto arricchire tutti gli italiani. Questo modo fanciullesco di porsi davanti ai problemi complessi, in teoria dovrebbe attecchire solo coi fanciulli, che peraltro non votano ancora, ma evidentemente non è così.
Berlusconi non era nessun pifferaio magico, era esattamente quello che gli anticomunisti chiedevano in quel momento.
hA fondato un partito che se non mi sbaglio oggi è il più longevo di tutti
Non penso che nessuno dei votanti abbia mai pensato di arricchirsi votando lui, ma gli riconoscesse solo il merito di essere un grande imprenditore e quindi di poter applicare principi del fare alla politica che veniva dal tracollo di mani pulite
Berlusconi in pochi mesi distrusse letteralemnete Ochetto, che dopo mani pulite tutti oramai davano come vincente, la batosta fu impressionante 366 seggi contro 216 ed era quello che volevano gli Italiani.
Purtroppo poi Berlusconi si scontrò con quella che era la politica, un pò ci mise del suo, ma ricordo che dal 94 gli arrivarono più di 100 avvisi di garanzia che sfociarono in 32 processi di cui uno solo con accusa definitiva... prima di entrare in politica non ne aveva mezzo.
Ricordiamo cosa disse Mieli (non certo berlusconiano) all'epoca direttore del CdS, qundo dette la notizia nel 94 del primo avviso di Garanzia senza che nemmeno Berlusconi lo sapesse... da chi arrivò la soffiata...
Berlusconi non governò ne meglio nè peggio di chi lo precedette e di chi lo sostitui... alla fine la politica è sempre la stessa... e gli furono riconosciuti tanti meriti solo a posteriori, ma all'epoca era visto come il male oscuro... e sappiamo grazie a chi...a chi aveva pestato i piedi...

sid
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.151
10.793
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Qui non si tratta del solo MIB (magari...), si tratta di un crollo di tutte le Borse mondiali, e il grosso problema è che molte delle aziende c.d. vere sono possedute da finanziarie, fondi di investimento ecc.., quindi a mio parere se faranno meno profitti si sa già dove taglieranno, sulla forza lavoro come sempre.
Ovviamente è la mia opinione, il Samuelson l'ho messo in cantina nel 1991 quindi ne è passata di acqua sotto i ponti
Ma infatti il problema è proprio questo.
le aziende vere sono delle finanziarie, il cui unico interesse è dividendo. Io spero e confido che tutto sto casino serva a far cambiare questa logica di profitto...
 
  • Mi piace
Reactions: VINS61

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.461
2.027
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Non è il main stream.
E' una semplice osservazione di ciò che c'è alla voce "entrate" e ciò che c'è alla voce "uscite".
Negli ultimi anni, segnatamente dal 2022, le cose sono parecchio cambiate (e, spoiler, stando all'Istat io sono pure sopra la media quanto a retribuzione lorda, cosa che in teoria dovrebbe fare di me un "benestante").
Poi ripeto...magari si trattiene il respiro e si tira avanti come se nulla fosse sperando che la situazione sfavorevole passi, soprattutto se hai del margine, ma se scavi sotto le apparenze vedrai che la situazione non è così rosea come sembra.
Io però come ti ho detto alla voce uscite vedo un sacco di uscite, tutt'altro che necessarie e che la generazione precedente non aveva. Forse i soldi ci sono e li spendiamo in cazzate, ma se ci sono tutte queste uscite da qualche parte i soldi entrano. Te le ho elencate. Prodotti elettronici, autovetture, abbonamenti a pay tv e internet, vacanze. Mio padre che a sentire il main stream faceva parte di quella generazione che erano più ricchi, non aveva (perchè non c'erano) nulla di tutto ciò. Una televisione a casa (poi 2) nessun computer, nessun abbonamento, un telefono fisso, una auto media, no suv da millemila euro. E aveva entrate lui e mia madre come pressappoco io e mia moglie. E aveva 3 figli lui come li ho io. Se faccio mente locale gli trovo molte meno spese. E nelle famiglie di gente che conosco è pressappoco uguale. Non dico che non c'è la povertà. C'è. E c'era anche allora. Cosi' come ora come allora c'erano i ricconi. Parlo della media della popolazione.
 
  • Mi piace
Reactions: Badorx and ant

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.151
10.793
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Io però come ti ho detto alla voce uscite vedo un sacco di uscite, tutt'altro che necessarie e che la generazione precedente non aveva. Forse i soldi ci sono e li spendiamo in cazzate, ma se ci sono tutte queste uscite da qualche parte i soldi entrano. Te le ho elencate. Prodotti elettronici, autovetture, abbonamenti a pay tv e internet, vacanze. Mio padre che a sentire il main stream faceva parte di quella generazione che erano più ricchi, non aveva (perchè non c'erano) nulla di tutto ciò. Una televisione a casa (poi 2) nessun computer, nessun abbonamento, un telefono fisso, una auto media, no suv da millemila euro. E aveva entrate lui e mia madre come pressappoco io e mia moglie. E aveva 3 figli lui come li ho io. Se faccio mente locale gli trovo molte meno spese. E nelle famiglie di gente che conosco è pressappoco uguale. Non dico che non c'è la povertà. C'è. E c'era anche allora. Cosi' come ora come allora c'erano i ricconi. Parlo della media della popolazione.
le uscite sono aumentate. per tanti motivi (per dire la società che smaltisce i rifiuti dove sto io ha aumentato le tariffe del 23% dal 2023 ad oggi), anche per le cazzate come il cellulare che una volta non c'erano. Ma purtroppo le entrate non aumentano. Per questo siamo sempre più poveri.
Quando ero ragazzo a casa mia eravamo in 5 e si viveva con un solo stipendio da impiegato di mio papà e abbiamo pagato anche il mutuo della casa. Adesso in una famiglia di marito moglie e 2 figli sono costretti a lavorare entrambi i genitori e se hanno il mutuo da pagare qualche mese non ci arrivano alla fine.
qualcosa che non va c'è...
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.764
1.689
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Io però come ti ho detto alla voce uscite vedo un sacco di uscite, tutt'altro che necessarie e che la generazione precedente non aveva.
Tu però confronti periodi molto distanti tra loro.
Già quando ero piccolo io il mondo era totalmente diverso da come è adesso.
Il confronto invece lo faccio a parità di condizioni, cioè relativamente agli ultimi(ssimi) anni. Quando i cellulari c'erano e li avevano tutti, quando le auto erano quelle di adesso (ma costavano qualche migliaio di euro in meno a parità di allestimento, la mia uguale e precisa oggi costa 2500 euro in più, se non hanno alzato ancora), l'abbigliamento pure, le vacanze anche.
Non sto dicendo che si sta peggio rispetto al 1950, ma che diversa gente sta peggio rispetto a 6 anni fa (dove già non è che fossero tutte rose e fiori, ma parafrasando Balasso è pur vero che sono decenni che in Italia siamo in crisi :mrgreen: ).
 
  • Mi piace
Reactions: Badorx

Maun

Biker popularis
1/1/17
68
17
0
Visita sito
Bike
ORBEA Occam M10 + CUBE Stereo Hybrid 140
Io però come ti ho detto alla voce uscite vedo un sacco di uscite, tutt'altro che necessarie e che la generazione precedente non aveva. Forse i soldi ci sono e li spendiamo in cazzate, ma se ci sono tutte queste uscite da qualche parte i soldi entrano. Te le ho elencate. Prodotti elettronici, autovetture, abbonamenti a pay tv e internet, vacanze. Mio padre che a sentire il main stream faceva parte di quella generazione che erano più ricchi, non aveva (perchè non c'erano) nulla di tutto ciò. Una televisione a casa (poi 2) nessun computer, nessun abbonamento, un telefono fisso, una auto media, no suv da millemila euro. E aveva entrate lui e mia madre come pressappoco io e mia moglie. E aveva 3 figli lui come li ho io. Se faccio mente locale gli trovo molte meno spese. E nelle famiglie di gente che conosco è pressappoco uguale. Non dico che non c'è la povertà. C'è. E c'era anche allora. Cosi' come ora come allora c'erano i ricconi. Parlo della media della popolazione.
probabilemte la differenza sta nel quanto è riuscito a mettere via tuo padre in risparmi e quanto invece si riesce a mettere via ora
 
  • Mi piace
Reactions: vitamin
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo