non sono un economista, non so nulla di economia e non mi basta leggere qualche articolo di qua o qualche altro articolo di la a seconda della campana per capire effettivamente cosa sta succedendo. Mi posso soltanto "appoggiare" all' opinione di giornalisti e simili che conosco un po' meglio e che hanno una certa esperienza e non sicuramente alle verità che scrive tiziocaio98 su mtb-mag.
Il modo col quale sono stati calcolati questi dazi ha un che di assurdo e veramente fanciullesco, che va oltre ogni logica reale di economia e il modo con i quali sono stati presentati al "grande pubblico" è chiaramente una semplice mossa per far felice gli elettori di Trump e una fetta di popolazione americana che ha un certo modo di pensare.
Sono stati presentati mentendo spudoratamente sui reali valori e le giustificazioni del tipo: "non fai abbastanza per impedire il commercio di fentanyl" sono solo un becero pretesto. "Ci avete derubato per anni e ora ci riprendiamo quello che è nostro" è un modo per farsi bello davanti ai propri elettori e per mettersi in posizione di vantaggio nei confronti degli altri nel momento nel quale si andrà a trattare per nuovi accordi e simili. Un esempio che ha portato Trump sono le automobili. Gli americani hanno esportato in Europa 1/4 delle automobili che hanno importato dall' europa, ed effettivamente c'è una differenza di dazi in dogana. Sulle auto prodotte in America noi paghiamo il 10%, loro sulle loro sulle nostre auto solo il 2,5% . Il motivo però per il quale noi non compriamo tante auto americane non è sicuramente per il 10% in dogana, ma semplicemente perché la maggior parte delle auto americane fanno schifo e sono inadatte a circolare in Europa (questo però Trump non l' ha detto). Però lo scopo di Trump è fare casino e fare in modo che si trovi in una posizione di forza per fare un nuovo accordo. Però se si protegge troppo il mercato interno si perde di qualità e competitività col rischio poi che si alzino lo stesso i prezzi perché poi non c' è vera concorrenza. Quindi la speranza di Trump è che le case automobilistiche allora vadano a produrre direttamente negli usa, ma qui subentrano altri discorsi.
Che sia la mossa giusta o quella sbagliata solo il tempo lo potrà dire, ma non dipende solo da Trump, ma dipende anche dagli altri e se vogliono giocare al suo giochino.
L' unica cosa certa è che tutto questo trambusto farà molte vittime e solo qualche vincitore sporadico.