Opinione I dazi di Trump minacciano di affondare il settore ciclo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Mar-cello

Biker ultra
31/8/10
626
269
0
59
Bellano
Visita sito
Bike
Orbea Rise H30
situazione molto critica quella degli usa&getta : troppi problemi sociali ed economici e presidenti uno più rincoglionito dell'altro
stanno affogando nella loro merda a suon di guerre e dazi e proclami. Non li reputo alleati essendo antieuropeista e antiglobalista
ma nell'Italia di guelfi e ghibellini non andremo troppo lontano neppure noi.
 
  • Mi piace
Reactions: Badorx

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.895
7.279
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Tutti. Guarda come vanno le cose. Non si vendono più macchine. Non si vendono più bici. Non si vendono più case.
Ti sembra normale che un gruppo come stellantis continui ad aumentare il prezzo dei suoi prodotti e contemporaneamente stia chiudendo gran parte delle aziende in Occidente e facendo ogni anno utili del 20%? Perché non si può tenere aperta qualche fabbrica in Italia e accontentarsi di fare il 15% di utile? Quanto cazzo devono diventare ricchi gli elkan e compagnia?
questo ti fa capire quanto conta l'informazione globalizzata
quello che hai scritto (che poi è similare a quello che ho scritto io sopra prendendo come esempio l'agricoltura) è correttissimo, ma nessuno si indigna o si è mai indignato...
è il progresso è il mercato... e intanto oggi compriamo un'utilitaria al prezzo con cui 15 anni fa si comprava una berlina (purtroppo appena presa,....)
Ma è passato come tutto normale...
Oggi i dazi di trump vengono fatti passare come la fine del mondo... ed è chiaro che i mercati azionari prendono la botta che per ora è l'unica botta REALE.... perchè poi come ha detto giustamente @FOF il tempo riporterà il tutto in equilibrio e le sparate tipiche rientreranno alla base...

sid
 

vitamin

Biker velocissimus
22/10/07
2.367
1.754
0
Milano
Visita sito
Bike
YT Capra
I miliardi di euro bruciati in borsa a causa di Trump non li vedo e non li sento.
Le migliaia di euro bruciate nel mio conto grazie alla UE dal covid ad oggi le vedo e le sento purtroppo, e fanno molto male.
Purtroppo in una economia fortemente globalizzata i miliardi di euro prima o poi li vedremo e li sentiremo anche noi, è solo questione di tempo...
 
  • Mi piace
Reactions: ant

Badorx

Biker forumensus
7/4/12
2.312
1.816
0
Trentino
Visita sito
Purtroppo in una economia fortemente globalizzata i miliardi di euro prima o poi li vedremo e li sentiremo anche noi, è solo questione di tempo...
Se continuiamo a dar retta a Von der Leyen e Macron, quando arriverà il momento di pagare per le politiche di Trump, nei nostri conti non ci sarà più un c...o da prendere.
 
  • Mi piace
Reactions: Mar-cello

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.895
7.279
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Se continuiamo a dar retta a Von der Leyen e Macron, quando arriverà il momento di pagare per le politiche di Trump, nei nostri conti non ci sarà più un c...o da prendere.
Difatti...
la cosa più comica è che oggi ci lamentiamo di qualcuno che NON ABBIAMO MANDATO NOI a governare l'America
mentre di QUELLI CHE ABBIAMO MANDATO NOI a governare l'Europa e da anni tentano di distruggerci non diciamo niente...
:azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m:

è tutto cosi fantastico....
:-|:-|:-|:-|:-|:-|
 

lorenzom89

Biker grossissimus
23/10/10
5.901
7.972
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Purtroppo in una economia fortemente globalizzata i miliardi di euro prima o poi li vedremo e li sentiremo anche noi, è solo questione di tempo...
certo che qualche ricaduta ci può essere

quì però nessuno dice cosa invece sarebbe potuto accadere se non si fosse agito in alcun modo e si fosse continuato come prima, cioè c'era la possibilità di default degli usa , e non è una cosa così fantascientifica perché già nel 2023 ci si è arrivato vicino link

e i dazi sono zucchero in confronto a un default degli usa che invece sì che sarebbe un vero macigno economico e finanziario a livello globale, una cosa di una portata stile 2008 ma probabilmente anche peggiore.
 
  • Mi piace
Reactions: Gigispeed3

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.151
10.793
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Purtroppo in una economia fortemente globalizzata i miliardi di euro prima o poi li vedremo e li sentiremo anche noi, è solo questione di tempo...
ah si? perchè invece quando i miliardi di euro in borsa invece di essere bruciati venivano generati tu li sentivi? negli ultimi 10 anni il MIB è cresciuto del 30%. Anch il tuo stipendio? Anche la tua ricchezza?
Noi (intendo noi che ci sbattiamo per arrivare a fine mese) quando le borse calano o crescono non ci cambia nulla. Ci cambia quando gli stipendi rimangono fermi per 5 anni però il costo della vita aumenta nel frattempo del 20%.
le borse negli ultimi 20 anni hanno smesso di rappresentare l'economia reale, quella basta sulle aziende e su chi ci lavora.
una volta c'erano le spa che erano aziende vere. fatte di stabilimenti, macchine impianti e persone. adesso in borsa ci sono solo le finanziarie.
 

vitamin

Biker velocissimus
22/10/07
2.367
1.754
0
Milano
Visita sito
Bike
YT Capra
ah si? perchè invece quando i miliardi di euro in borsa invece di essere bruciati venivano generati tu li sentivi? negli ultimi 10 anni il MIB è cresciuto del 30%. Anch il tuo stipendio? Anche la tua ricchezza?
Noi (intendo noi che ci sbattiamo per arrivare a fine mese) quando le borse calano o crescono non ci cambia nulla. Ci cambia quando gli stipendi rimangono fermi per 5 anni però il costo della vita aumenta nel frattempo del 20%.
le borse negli ultimi 20 anni hanno smesso di rappresentare l'economia reale, quella basta sulle aziende e su chi ci lavora.
una volta c'erano le spa che erano aziende vere. fatte di stabilimenti, macchine impianti e persone. adesso in borsa ci sono solo le finanziarie.
Qui non si tratta del solo MIB (magari...), si tratta di un crollo di tutte le Borse mondiali, e il grosso problema è che molte delle aziende c.d. vere sono possedute da finanziarie, fondi di investimento ecc.., quindi a mio parere se faranno meno profitti si sa già dove taglieranno, sulla forza lavoro come sempre.
Ovviamente è la mia opinione, il Samuelson l'ho messo in cantina nel 1991 quindi ne è passata di acqua sotto i ponti
 

Maramaldo3

Biker popularis
20/10/15
68
113
0
Visita sito
ah si? perchè invece quando i miliardi di euro in borsa invece di essere bruciati venivano generati tu li sentivi? negli ultimi 10 anni il MIB è cresciuto del 30%. Anch il tuo stipendio? Anche la tua ricchezza?
Noi (intendo noi che ci sbattiamo per arrivare a fine mese) quando le borse calano o crescono non ci cambia nulla. Ci cambia quando gli stipendi rimangono fermi per 5 anni però il costo della vita aumenta nel frattempo del 20%.
le borse negli ultimi 20 anni hanno smesso di rappresentare l'economia reale, quella basta sulle aziende e su chi ci lavora.
una volta c'erano le spa che erano aziende vere. fatte di stabilimenti, macchine impianti e persone. adesso in borsa ci sono solo le finanziarie.
Bravissimo!!!
e poi vorrei vedere quanto incidono i costi dei seemi-lavorati asiatici su una mtb da 12 o 13.000 euro..., probabilmente poco più del 5/10 %, il resto è tutto marketing e dividendi per gli azionisti. Ora dovranno forzatamente dimagrire un pò i margini vergognosi che hanno lucrato per anni sulle spalle dei boccaloni (per fortuna, sempre meno) che hanno continuato a comprare a prezzi gonfiati.
Come dici giustamente tu i ribassi delle borse mondiali sono solo prese di beneficio, banche e fondi che hanno fatto ultili multimiliardari ( quasi esentasse) sui listini degli ultimi anni, stanno riposizionando i loro investimenti, in attesa degli eventi, Manco hanno letto le ultime trimestrali delle aziende di cui stanno vendendo le azioni, ne, tanto meno, i prospetti per i prossimi mesi,
Loro proteggono solo i loro investimenti finanziari, le borse non hanno NULLA a che fare con il mondo della produzione
 
  • Mi piace
Reactions: Gigispeed3

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.972
4.189
0
58
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
boh io sti commenti sinceramente non li capisco...

scusa ma tu negli ultimi 5-10 anni ti senti più ricco o più povero, il tuo potere d'acquisto è aumentato o diminuito, ti senti che i governi favoriscono più i cittadini o le grandi multinazionali/fondi d'investimento???

io la risposta ce l'ho ben chiara e quello che dice @Pietro.68 lo condivido in pieno, se tu non lo condividi abbi almeno l'educazione di non scimmiottare e di rispondere con un minimo di argomentazione...
Il fatto che la qualità della vita sia con evidenza in fase calante, non giustifica il tentativo commovente di aggrapparsi al primo pifferaio magico che si presenta, soprattutto se la scritta "pifferaio magico" ce l'ha tatuata sulla fronte. Ricordo il periodo in cui al governo in italia c'era Berlusconi, votato da una fetta di italiani che non so quantificare (e preferisco non farlo) che lo votava perchè era stato bravo ad arricchirsi e quindi avrebbe sicuramente fatto arricchire tutti gli italiani. Questo modo fanciullesco di porsi davanti ai problemi complessi, in teoria dovrebbe attecchire solo coi fanciulli, che peraltro non votano ancora, ma evidentemente non è così.
 

akko69

Biker marathonensis
12/11/04
4.000
378
0
55
Alessandria
www.akko69.altervista.org
ridicolo che parli di rendere l'ammerica di nuovo grande, quando la colpa del deficit commerciale USA è solo colpa delle aziende USA che preferiscono far produrre una tshirt per 1U$ piuttosto che 14U$ (esempio Nike).
ma anche con i dazi peggiori, la produzione continuerà ad essere altrove perché comunque conviene...
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.460
2.027
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Il fatto che la qualità della vita sia con evidenza in fase calante,
Ma sai che io non sono affatto convinto che sia così? E' vero ci lamentiamo a tappeto è vero sembra che ci manchi questo e quello. A me sembra che rispetto a 20/30/40 anni fa, siano molto venuti meno i rapporti umani (anche per colpa di internet, dei social e degli smartphone che li hanno soppiantati) e questo mi rattrista non poco, ma che ora si viva peggio sarebbe un pò da discuterne.
Insomma, sentiamo sempre dire "va sempre peggio" che quasi ci convinciamo. Però alle cose che vanno meglio forse non gli diamo il giusto peso.

non giustifica il tentativo commovente di aggrapparsi al primo pifferaio magico che si presenta, soprattutto se la scritta "pifferaio magico" ce l'ha tatuata sulla fronte. Ricordo il periodo in cui al governo in italia c'era Berlusconi, votato da una fetta di italiani che non so quantificare (e preferisco non farlo) che lo votava perchè era stato bravo ad arricchirsi e quindi avrebbe sicuramente fatto arricchire tutti gli italiani.
Banalmente chi lo votava (una parte di chi lo votava, perchè poi c'era una parte veramente imbelle), parlo del primo Berlusconi, quello del 94 e di un pò di tornate successive, riteneva che una persona in gamba e che comunque aveva creato (non sempre in maniera cristallina, ma chi lo ha mai fatto diversamente?) quello che aveva creato, avesse delle capacità. Chi ne ha parlato nei decenni, anche post mortem, per esserci venuto a contatto nella vita quotidiana per lavoro o svago, che fosse il mondo dello sport, dell'editoria o dell'imprenditoria ne ha sempre parlato bene. Il mondo della politica non lo considero. Gli amici ne parlavano bene a prescindere i nemici male a prescindere. Poi era un uomo e come tale, con i suoi difetti e le sue colpe.
Sinceramente se penso che Presidente del Consiglio lo ha fatto pure Di Maio, beh meglio quel Berlusconi lì.

Sul perchè non abbia cambiato l'Italia, ho la mia idea, ognuno ha la sua e probabilmente non si addiverrebbe a un accordo nè questa è la sede per farlo. Però non lo accosterei a un pifferaio.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: simonep77

bughy1978

Biker extra
1/2/21
795
1.028
0
46
Berghem
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX8
Ma sai che io non sono affatto convinto che sia così? E' vero ci lamentiamo a tappeto è vero sembra che ci manchi questo e quello. A me sembra che rispetto a 20/30/40 anni fa, siano molto venuti meno i rapporti umani (anche per colpa di internet, dei social e degli smartphone che li hanno soppiantati) e questo mi rattrista non poco, ma che ora si viva peggio sarebbe un pò da discuterne.
Insomma, sentiamo sempre dire "va sempre peggio" che quasi ci convinciamo. Però alle cose che vanno meglio forse non gli diamo il giusto peso.


Banalmente chi lo votava (una parte di chi lo votava, perchè poi c'era una parte veramente imbelle), parlo del primo Berlusconi, quello del 94 e di un pò di tronate successive, riteneva che una persona in gamba e che comunque aveva creato (non sempre in maniera cristallina, ma chi lo ha mai fatto diversamente?) quello che aveva creato, avesse delle capacità. Chi ne ha parlato nei decenni, anche post mortem, per esserci venuto a contatto nella vita quotidiana per lavoro o svago, che fosse il mondo dello sport, dell'editoria o dell'imprenditoria ne ha sempre parlato bene. Il mondo della politica non lo considero. Gli amici ne parlavano bene a prescindere i nemici male a prescindere. Poi era un uomo e come tale, con i suoi difetti e le sue colpe.
Sinceramente se penso che Presidente del Consiglio lo ha fatto pure Di Maio, beh meglio quel Berlusconi lì.

Sul perchè non abbia cambiato l'Italia, ho la mia idea, ognuno ha la sua e probabilmente non si addiverrebbe a un accordo nè questa è la sede per farlo. Però non lo accosterei a un pifferaio.
Ma scherzi vero?
Mai sentito parlare di una cosidetta trattativa stato-mafia?
Ma dove ca**o vivete!
 

lollo72

Biker assatanatus
25/7/12
3.081
1.862
0
52
Romagnano Sesia
Visita sito
A differenza di quanto risulterebbe dal mio profilo MIFID di economia non ne capisco molto:nunsacci:, ma guardando l'orticello italiano mi domando come mai giusto qualche settimana fa la borsa italiana toccava il suo massimo storico mentre la produzione aziendale era stagnante , vendite in calo , ridimensionamento di incentivi e agevolazioni ecc. ; probabilmente la finanza si nutre di altro ?:8-): ma come dice un proverbio: "alla fine tutti i nodi vengono al pettine" ; mi sa che Trump voglia passare il pettine sulle nostre teste con la permanente ;.=9/ e farci diventare tutti calvi !:mavadaviaiciapp: dovrebbe comunque stare attento anche al suo di parrucchino ! :fatti-so:
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.758
1.687
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Ma sai che io non sono affatto convinto che sia così? E' vero ci lamentiamo a tappeto è vero sembra che ci manchi questo e quello. A me sembra che rispetto a 20/30/40 anni fa, siano molto venuti meno i rapporti umani (anche per colpa di internet, dei social e degli smartphone che li hanno soppiantati) e questo mi rattrista non poco, ma che ora si viva peggio sarebbe un pò da discuterne.
Insomma, sentiamo sempre dire "va sempre peggio" che quasi ci convinciamo. Però alle cose che vanno meglio forse non gli diamo il giusto peso.
Beh, negli ultimi anni (e parlo degli ultimi) il costo della vita è progressivamente cresciuto, tra inflazione galoppante, crisi energetiche (favorite da decisioni "brillanti"), politiche di contenimento inflazionistico (che hanno generato loro), idee balzane varie e stipendi al palo.
Il tutto in un clima internazionale teso, e con gente che ci amministra che parla bellamente di "prepararsi alla guerra" manco progettasse una campagna pomeridiana con gli amici a Call of duty.
Quindi onestamente direi che sì, la situazione è pesantemente peggiorata. Poi che si tiri comunque avanti chiudendo gli occhi e sperando che passi è un conto, ma la situazione complessiva non è rosea (per essere gentili).
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.126
141
0
...
Visita sito
Bike
2
l'ho anche addolcita. Originariamente era:

nella speranza che nel frattempo gli Americani rinsaviscano e defenestrino il vecchio rincoglionito e la sua ghenga di leccapiedi
solo perchè sei appena tornato dagli USA, se ci dovevi ancora andare mi sa che l'espressione sarebbe leggermente cambiata :mrgreen:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo