HERO Dolomites 2025

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.886
595
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Finito il lungo in 8h40minuti.
Io mi sono fottuto sul Dantercepies. Salita in 48 minuti, ma poi l'ho pagato tutto. Non so che caxxo avevo in testa.
Comunque caldo fuori di testa. sullOrnella per poi arrivare in alto dove c'era il ristoro ho visto gente mangiare la neve...
48' era ca il mio crono, peccato che fosse il percorso corto, non lo farò mai ma se dovessi pensare di provare il lungo salirei con calma poco sotto 1hr... In termini di sforzo quanti Btm rispetto alla frequenza di sgl?
 
  • Mi piace
Reactions: stefanocucco83

DrPeperino

Biker superioris
15/5/14
982
856
0
Visita sito
Che non ti ha frenato... Complimenti per la prestazione di livello, é molto più duro il medio rispetto al corto?

L'unica cosa che ha in più sono i km e il dislivello in più, non c'è niente di specificamente "più duro".
Il rapporto dislivello/distanza si riduce un po ma comunque è una gara che dura di più...
 

lupeaq

Biker perfektus
19/6/15
2.834
1.245
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
Comunque il medio mi è piaciuto..certo il Duron è sempre il Duron ma almeno non c'è l' Ornella. Hanno messo tratti tecnici in più, molti di più e devo ammettere che hanno fatto bene. Senza esagerare hanno reso la gara più tecnica.
Con il 71 le ho fatte tutte. X il prossimo anno, indeciso tra il corto x l' ennesima volta o il medio x cercare di prendermi la rivincita
 
  • Mi piace
Reactions: DrPeperino

luigi_g

Biker superis
8/12/22
385
134
0
52
Zurigo
Visita sito
Bike
Bianchi/Wilier/Colnago
Comunque il medio mi è piaciuto..certo il Duron è sempre il Duron ma almeno non c'è l' Ornella. Hanno messo tratti tecnici in più, molti di più e devo ammettere che hanno fatto bene. Senza esagerare hanno reso la gara più tecnica.
Con il 71 le ho fatte tutte. X il prossimo anno, indeciso tra il corto x l' ennesima volta o il medio x cercare di prendermi la rivincita
Ti riferisci ai 2 "nuovi" tratti nell'ultimo pezzo della discesa del Pordoi? Anche secondo me la parte piu' tecnica del percorso corto. Infatti son scivolato sul primo pezzo e fatto a piedi il secondo! :-) Sono ancora imbarazzante sulle discese tecniche. Come posso migliorare? Accetto tutti i tipi di consigli
 

stefanocucco83

Biker tremendus
13/5/14
1.202
528
0
Calavino (TN)
Visita sito
48' era ca il mio crono, peccato che fosse il percorso corto, non lo farò mai ma se dovessi pensare di provare il lungo salirei con calma poco sotto 1hr... In termini di sforzo quanti Btm rispetto alla frequenza di sgl?
su quella salita sono arrivato a 188 battiti.. fuori soglia per troppo tempo!
Sono partito con troppa ansia da prestazione. La cosa che mi rode è che le gambe giravano bene, ma era il cuore e fiato che non rispondevano bene dopo quella sparata per un'oretta. Non so se per il caldo o altro, ma appena provavo a riprendere il ritmo i battiti non salivano. A 160-170 battiti sentivo di non averne per spingere ulteriormente e rallentavo..
comunque tutto sommato son felice, anche perchè all'uscita dal bosco dell'Ornella ero abbastanza in crisi mentalmente e fisicamente e ho iniziato a pensare di non riuscire a finirla. Avevo sete e non ricordavo più se c'era un ristoro in cima o dovevo aspettare di scendere al Lupo Bianco. Quando ho visto il ristoro in cima, li c'è stato un clic mentale e ho pensato "portiamola a casa":medita:
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.109
8.284
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Si. Mi sta dando il tormento. È la seconda volta che mi rovina la gara
purtroppo non sei il primo che sento, in gara ne ho visti diversi a piedi con cambi sram axs... eppure in questo forum c'è chi sostiene che sia il top del top, mentre shimano è roba medioevale

io se dopo mesi di preparazione , spese, sacrifici, rimango a piedi in una gara come la hero per colpa di un cavolo di deragliatore mi incazzerei parecchio

tra l'altro costa pure un botto
 

lele#39

Biker urlandum
28/8/13
550
83
0
Senago
Visita sito
Bike
Scott Spark Rc Evo 2022
Ciao a tutti, io quest'anno ho optato per il corto con la spark, troppi intoppi di salute nei due mesi precedenti alla gara per pensare di fare il medio.
Alla fine 5.35h, ma mi sn fermato anche 15' in totale ai ristori (speravo di non fermarmi ma ero cotto), purtroppo gambe vuote sin dalla prima salita, Danter fatto in 46minuti (quasi 4' in più rispetto a due anni fà quando avevo fatto il lungo con la front), ho recuperato un pò in discesa, dove con la full mi son tolto diverse soddisfazioni spianando i tempi fatti con la front, ma non abbastanza per recuperare il tempo perso in salita.
Gara cmq incredibilmente bella, condita da un tempo fantastico, forse troppo caldo ma meglio così che la neve o la pioggia, unica nota negativa a mio parere, il primo tratto nel bosco del Sella, lì son saltato in aria, fatto praticamente tutto a piedi e ho perso veramente tanto tempo, pendenze veramente troppo impegntive per pensare di pedalarlo, sinceramente l'ho trovato più duro del Duron, avrei preferito fare il primo pezzo su asfalto per poi passare su sterrato.
 

lupeaq

Biker perfektus
19/6/15
2.834
1.245
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
purtroppo non sei il primo che sento, in gara ne ho visti diversi a piedi con cambi sram axs... eppure in questo forum c'è chi sostiene che sia il top del top, mentre shimano è roba medioevale

io se dopo mesi di preparazione , spese, sacrifici, rimango a piedi in una gara come la hero per colpa di un cavolo di deragliatore mi incazzerei parecchio

tra l'altro costa pure un botto
Mah..io avevo il vecchio AXS ed andava benissimo. Poi ho scelto di prendere il nuovo e sinceramente me ne sto pentendo. La Marathon di Aielli me l' ha fregata xké si è bloccato completamente dopo 20 km. Sabato ha iniziato a sfarfallare , cambiava da solo, poi non accettava i rapporti, si bloccava, la catena cadeva..mai successo con un AXS. Da Campitello in poi è stato un calvario. Alla fine sono riuscito a farlo stare sul 52 e sono arrivato alla fine così. Grande rammarico xké sicuramente ho perso 20' sicuri calcolando tutte le volte che mi sono fermato ecc ecc
 

lupeaq

Biker perfektus
19/6/15
2.834
1.245
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
Ciao a tutti, io quest'anno ho optato per il corto con la spark, troppi intoppi di salute nei due mesi precedenti alla gara per pensare di fare il medio.
Alla fine 5.35h, ma mi sn fermato anche 15' in totale ai ristori (speravo di non fermarmi ma ero cotto), purtroppo gambe vuote sin dalla prima salita, Danter fatto in 46minuti (quasi 4' in più rispetto a due anni fà quando avevo fatto il lungo con la front), ho recuperato un pò in discesa, dove con la full mi son tolto diverse soddisfazioni spianando i tempi fatti con la front, ma non abbastanza per recuperare il tempo perso in salita.
Gara cmq incredibilmente bella, condita da un tempo fantastico, forse troppo caldo ma meglio così che la neve o la pioggia, unica nota negativa a mio parere, il primo tratto nel bosco del Sella, lì son saltato in aria, fatto praticamente tutto a piedi e ho perso veramente tanto tempo, pendenze veramente troppo impegntive per pensare di pedalarlo, sinceramente l'ho trovato più duro del Duron, avrei preferito fare il primo pezzo su asfalto per poi passare su sterrato.
Là in pochi lo fanno tutto in sella soprattutto il tratto iniziale fino al primo tornante a destra. Da lì si fa tutto in sella. Io sempre detto, il corto è il più tosto dei tre
 

lele#39

Biker urlandum
28/8/13
550
83
0
Senago
Visita sito
Bike
Scott Spark Rc Evo 2022
Là in pochi lo fanno tutto in sella soprattutto il tratto iniziale fino al primo tornante a destra. Da lì si fa tutto in sella. Io sempre detto, il corto è il più tosto dei tre
Io l'ho trovato molto duro, soprattutto considerando i 3000 d+ reali in 60km, ho avvertito lo stesso sforzo di quando ho fatto il lungo con 4000 sul garmin.

Soprattutto il Sella, fino al primo tornante a dx impedalabile per me, poi si, ma cmq ormai ero ko.
 
  • Mi piace
Reactions: luigi_g

DrPeperino

Biker superioris
15/5/14
982
856
0
Visita sito
Domanda per chi ha fatto il medio, a tutti i miei amici che hanno fatto quel percorso risultano 71km x 3200/3300 di dislivello, non 4100, mi confermate questa cosa?

Confermo il dislivello, è la seconda volta che faccio il medio e il dislivello è quello. Come lunghezza ho registrato 72,5km l'altra volta e 73,5km questa (ma è leggermente cambiato il percorso in discesa dal Pordoi, e potrei aver fatto qualche pezzettino a piedi in più l'anno scorso visto il meteo)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo