HERO Dolomites 2025

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


stefanocucco83

Biker tremendus
13/5/14
1.202
528
0
Calavino (TN)
Visita sito
Salvo stravolgimenti dell' ultima ora, avremmo bel tempo e forse anche troppo caldo.
direi proprio di no!
Non valgono nulla ad oggi, però seguo i modelli e da giorni ormai vedono tutti (chi più chi meno) precipitazioni per il 14 giugno.
Il grafico sotto sono quelli che in gergo si chiamano "spaghetti meteo". La linea sotto sono le precipitazioni previste nei vari giorni dai vari modelli matematici. Come si vede, per il 14 (e anche giorni prima e dopo) c'è un picco. Corrispondono a poco più di 5mm di precipitazione cumulata.
Insomma ad oggi non si può certo afffermare che il giorno della gara sarà asciutto.
C'è di buono che picchi così significano che i modelli prevedono qualche piovasco/temporalozzo nella parte centrale della giornata. Peggio sarebbe vedere un picco che copre più giorni perchè allora vorrebbe dire essere sotto l'acqua già in griglia:prega:
 

Allegati

  • spaghi selva.JPG
    spaghi selva.JPG
    51,8 KB · Visite: 6

jbar

死神 Shinigami
26/3/19
696
744
0
milano
Visita sito
Bike
Donzelli 1964
Sicuramente però direi che il problema c'è solo dal danter a Corvara poi bene o male i problemi di tappi sono minori

Sì, è vero, altrove ce ne sono meno. E' possibile che anche dove c'era il pratone e hanno rimesso la "scassata" si avrà un po' di coda... in ogni caso, nulla a confronto con il primo imbuto della legend...
 
  • Mi piace
Reactions: Dedek Milče

lupeaq

Biker perfektus
19/6/15
2.834
1.245
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
direi proprio di no!
Non valgono nulla ad oggi, però seguo i modelli e da giorni ormai vedono tutti (chi più chi meno) precipitazioni per il 14 giugno.
Il grafico sotto sono quelli che in gergo si chiamano "spaghetti meteo". La linea sotto sono le precipitazioni previste nei vari giorni dai vari modelli matematici. Come si vede, per il 14 (e anche giorni prima e dopo) c'è un picco. Corrispondono a poco più di 5mm di precipitazione cumulata.
Insomma ad oggi non si può certo afffermare che il giorno della gara sarà asciutto.
C'è di buono che picchi così significano che i modelli prevedono qualche piovasco/temporalozzo nella parte centrale della giornata. Peggio sarebbe vedere un picco che copre più giorni perchè allora vorrebbe dire essere sotto l'acqua già in griglia:prega:
Seguo anche io.... temperature sopra media e instabilità ridotta...dai, è presto ma siamo ottimisti
 

DrPeperino

Biker superioris
15/5/14
982
856
0
Visita sito
Se non sbaglio l'anno scorso il 1°, il 3° e il 5° del Lungo hanno usato una Canyon Exceed vecchio modello... addirittura credo che 5-6 nei primi 10 hanno avessere usato una HT l'anno scorso

scegliere HT o Full per la maggior parte dei partecipanti dipende da preferenze personali.. la full è più "comoda" offroad, e per tanto che la hero non sia una gara tecnica è comunque una gara offroad.
Le HT sono forse più efficienti (ipotesi alla quale io non sono mai effettivamente riuscito a dare una quantificazione guardando watt e tempi, a dirla tutta) e generalmente più leggere (e anche se questo contributo è forse più quantificabile in assoluto, difficile poi se e quanto contribuisca alla prestazione finale).

Se molti Pro usano HT (non ho verificato, vado in fiducia) forse è un segnale che generalmente qualche contributo marginale lo offrono, ma non sarà un contributo poi così determinante altrimenti non vedresti altro che frontini da argine tra di loro.

Tra gli amatori credo che usare il mezzo con cui ci si sente più confidenti e a proprio agio sia il vantaggio più significativo
 

luigi_g

Biker superis
8/12/22
385
134
0
52
Zurigo
Visita sito
Bike
Bianchi/Wilier/Colnago
scegliere HT o Full per la maggior parte dei partecipanti dipende da preferenze personali.. la full è più "comoda" offroad, e per tanto che la hero non sia una gara tecnica è comunque una gara offroad.
Le HT sono forse più efficienti (ipotesi alla quale io non sono mai effettivamente riuscito a dare una quantificazione guardando watt e tempi, a dirla tutta) e generalmente più leggere (e anche se questo contributo è forse più quantificabile in assoluto, difficile poi se e quanto contribuisca alla prestazione finale).

Se molti Pro usano HT (non ho verificato, vado in fiducia) forse è un segnale che generalmente qualche contributo marginale lo offrono, ma non sarà un contributo poi così determinante altrimenti non vedresti altro che frontini da argine tra di loro.

Tra gli amatori credo che usare il mezzo con cui ci si sente più confidenti e a proprio agio sia il vantaggio più significativo
Sono d'accordo con te. Era solo un dato di fatto che citavo: molti Pro del Lungo 2024 hanno corso con una HT (con il 1-3-5° su una Canyon Exceed). L'ho menzionato solo perchè qualcuno aveva tirato fuori l'annosa questione HT vs FT...

Son ben consapevole che un course che per un Pro risulta facile e assolutamente non tecnico, per me che sono scarso tecnicamente diventa difficile e problematico.

Non userei mai una HT solo per imitare quello che fanno i Pro! Una full per me va benissimo, anzi per le discese di Arabba e Pordoi preferirei una All Mountain:oops:
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.951
5.906
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
scegliere HT o Full per la maggior parte dei partecipanti dipende da preferenze personali.. la full è più "comoda" offroad, e per tanto che la hero non sia una gara tecnica è comunque una gara offroad.
Le HT sono forse più efficienti (ipotesi alla quale io non sono mai effettivamente riuscito a dare una quantificazione guardando watt e tempi, a dirla tutta) e generalmente più leggere (e anche se questo contributo è forse più quantificabile in assoluto, difficile poi se e quanto contribuisca alla prestazione finale).

Se molti Pro usano HT (non ho verificato, vado in fiducia) forse è un segnale che generalmente qualche contributo marginale lo offrono, ma non sarà un contributo poi così determinante altrimenti non vedresti altro che frontini da argine tra di loro.

Tra gli amatori credo che usare il mezzo con cui ci si sente più confidenti e a proprio agio sia il vantaggio più significativo
concordo su tutto!
Aggiungo anche che, una full fisicamente ti stanca meno di una HT. Che su una gara lunga come la Hero secondo me potrebbe essere un fattore da tenere in considerazione eccome!

Una HT è più performante e leggera ma tendenzialmente ti impegna di più fisicamente. (anche se potremmo stare qui a parlarne a lungo perchè ci sono vari fattori da considerare)
Per per carità, dipende sempre dal solito discorso.. se è una full valida o no.. altrimenti meglio una HT sicuramente. (parere personale)
 

xfilippo84

Biker ultra
27/1/09
678
93
0
Ospedaletto Euganeo
Visita sito
parlando di corone e 8 hero fatte, negli ultimi anni fatta con la front e 30 arrivavo sul duron con la schiena devastata, scorso anno oiz nuova 32 perché da manuale il 30 non ci sta . Allora con il 32 per uno allenato ci sta ma è facile fare crampi e se vuoi recuperare non hai margine. Quest’anno sono riuscito a farci stare il 30 sulla oiz finalmente e spero di unire il divertimento la comodità e salire sempre senza problemi.
 

DrPeperino

Biker superioris
15/5/14
982
856
0
Visita sito
parlando di corone e 8 hero fatte, negli ultimi anni fatta con la front e 30 arrivavo sul duron con la schiena devastata, scorso anno oiz nuova 32 perché da manuale il 30 non ci sta . Allora con il 32 per uno allenato ci sta ma è facile fare crampi e se vuoi recuperare non hai margine. Quest’anno sono riuscito a farci stare il 30 sulla oiz finalmente e spero di unire il divertimento la comodità e salire sempre senza problemi.
immagino tu abbia una un 10-52 dietro
 

pettisso

Biker popularis
1/6/12
57
33
0
Riccione
Visita sito
parlando di corone e 8 hero fatte, negli ultimi anni fatta con la front e 30 arrivavo sul duron con la schiena devastata, scorso anno oiz nuova 32 perché da manuale il 30 non ci sta . Allora con il 32 per uno allenato ci sta ma è facile fare crampi e se vuoi recuperare non hai margine. Quest’anno sono riuscito a farci stare il 30 sulla oiz finalmente e spero di unire il divertimento la comodità e salire sempre senza problemi.
off-topic...anche io ho unz oiz m-pro con XT, per curiosità come hai fatto a mettere il 30? che pedivelle hai ecc... giusto per sapere perchè se volessi rifare la HERO anche io vorrei mettere il 30.
 

scudo80

Biker tremendus
15/8/12
1.254
133
0
Lodi
Visita sito
parlando di corone e 8 hero fatte, negli ultimi anni fatta con la front e 30 arrivavo sul duron con la schiena devastata, scorso anno oiz nuova 32 perché da manuale il 30 non ci sta . Allora con il 32 per uno allenato ci sta ma è facile fare crampi e se vuoi recuperare non hai margine. Quest’anno sono riuscito a farci stare il 30 sulla oiz finalmente e spero di unire il divertimento la comodità e salire sempre senza problemi.
Io quest'anno monterò per la prima volta un 30t, dietro monto una casetta 10-50
Ho fatto 4 hero lunghe, tutte con 32-50, chiudo il lungo in 7h e faccio a piedi l'ornella come la maggior parte degli amatori

Il 30 per me rimane comunque la scelta migliore perché ti da comunque la possibilità di salvare un pò la gamba.
Quest'anno ho meno allenamento nelle gambe, quindi preferisco non rischiare a salire un pochino più agile

Concordo sul duron....è lì dove vedi molti n difficoltà
 
  • Mi piace
Reactions: stefanocucco83

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.886
595
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
La domanda mi sorge spontanea, ma era proprio necessario inserire il medio? Io considerando il lungo fuori portata con il mio allenamento, mi dirottai sul "corto", 5h15' ed un ultima tossica salita mi sono bastati...
 

luigi_g

Biker superis
8/12/22
385
134
0
52
Zurigo
Visita sito
Bike
Bianchi/Wilier/Colnago
La domanda mi sorge spontanea, ma era proprio necessario inserire il medio? Io considerando il lungo fuori portata con il mio allenamento, mi dirottai sul "corto", 5h15' ed un ultima tossica salita mi sono bastati...
Come si diceva giorni fa, io lo farei solo per non fare il Sella :-)

Dai, che fino alle ore 20 dovebbe tenere!
1749566931085.png
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: kasone

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.886
595
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Come si diceva giorni fa, io lo farei solo per non fare il Sella :-)

Dai, che fino alle ore 20 dovebbe tenere!
Vedi l'allegato 689508
Bisognerebbe conoscere le sensazioni di chi ha provato corto e medio per capire le reali difficoltà, il lungo non lo considero, avrei potuto affrontarlo con ritmo da cicloturisti, non che nel corto sia stato un Pro visto che ho preso un distacco imbarazzante di 1h45
 

scudo80

Biker tremendus
15/8/12
1.254
133
0
Lodi
Visita sito
Se il meteo rimane così come previsto ci va di lusso.... anzi sull'ornella ci sarà da morire!
Ma meglio così perché l'anno scorso è stato uno schifo...

Giovedì sono so pure io!
 
  • Mi piace
Reactions: jhondeer

Classifica giornaliera dislivello positivo