Heckler Vs Prophet - Prophet Vs Heckler

Aragorn

Biker superis
5/6/03
333
0
0
Visita sito
Saluti,
sto vendendo la mia Jekyll , ottima bici, ma con cui non ho trovato mai il giusto feeling (sono ormai circa 5 mesi che non la prendo....), e pensavo di passare alla Prophet. Però la SC Heckler mi è sempre piaciuta molto....
Dunque, mi piace fare escursioni un pò dovunque, pedalare ed affrontare salite...pedalo anche su asfalto per raggiungere i "boschi",in discesa vorrei un mezzo non inferiore alla jekyll....
Quello che prediligo è la guidabilità nel lento tecnico, ed ho paura che la geometria della Prophet sia un pò penalizzante in questo, mentre quella della Heckler sembrerebbe più adatta (angolo di sterzo uguale, ma passo decisamente più lungo per la C'dale).
Non ho molti soldi da investire e mi volevo orientare su un allestimento di base.
In verità non so il prezzo della Heckler montata "economica", anche se sul sito della casa ho letto 1650,00 dollari......
La Cannondale è garantita a vita, la SantaCruz per 2 anni....

Cercando una bici realmente a 360°, robusta, affidabile e relativamente leggera, che differenze ci sono tra le due?

Grazie,
Aragon.
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.877
418
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Premetto che non le ho mai provate, pur avendole toccate tutte e due con mano: entrambe molto belle, la Cannondale con quelle saldature limate alla perfezione e la Heckler con quei tubi belli massicci. Sono bici molto simili nell'impostazione (anzi, quando uscì la Prophet molti dissero che la Cannondale stava "copiando" la Heckler), anche se la Prophet, come giustamente hai notato, è generalmente più lunga di orizzontale e di passo, e quindi più "pedalatoria".
Dico anche che la Heckler è una delle mie bici preferite di sempre, e che doveva essere la mia nuova bici... perchè non l'ho presa? Perchè sul cuore ha vinto la ragione: ho preso una Dawg che, con un montaggio del tutto simile a quello della Heckler, di listino viene 600 euro meno. Penso che un discorso simile si possa fare nel tuo caso: con la Prophet puoi partire da allestimenti base a poco più di 2000 euro, con la Heckler da 2400 sì, ma col gruppo Deore e una forcella non all'altezza: il primo allestimento decente è sui 3000 euro. D'altra parte da quest'anno la Prophet non monta più la Lefty che era un po' il suo fiore all'occhiello... boh, non ti sto dando molti consigli ma spero di averti dato qualche indizio in più per poter scegliere.

Ciao
 

lucasb

Biker novus
16/12/06
3
0
0
pescara
Visita sito
ciao a tutti, SCUSATE SE MI INTROMETTO, mi chiamo Luca e sono un principiantissimo, sia del forum che della mtb ED ho un problema che mi asilla da diversi mesi, e nn so che fare:
1 anno e 4 mesi fa ho acquistato la mi a prima mtb, una cannondale f800 nuova. Da subito ho notato che la ruota davanti non scorre per niente fluida, così l'ho riportata al Rivenditore (l'unico della mia zona, Pescara) e mi ha detto che queste forcelle (la mia è una lefty jake) hanno questo problema perchè si reggono su un unico cuscinetto, anzi, mi ha detto che questo problema ce l'ha anche chi acquista una scapel (tant'è vero che me ne ha fatta vedere una nuova di pacca e aveva lo stesso problema). Infine ha aggiunto che se in salita mi faceva paura questo tipo attrito era meglio che cambiassi sport :-)
Ovviamente da allora non son + tornato da lui, ma non riesco a capire se può essere vero che un'azienda di questo calibro faccia cazzate del genere anche su bici che costano un botto?!?!?! credo di no...
se potete consigliarmi che fare...
GRAZIE LUCA
 

Aragorn

Biker superis
5/6/03
333
0
0
Visita sito
Anche se OT, rispondo a Lucasb:

la mia attuale Jekyll monta la Lefty Jake, e non presenta il difetto da te descritto...
Di dirò anche che se fosse un difetto, lo sarebbe di tutte le Lefty e non solo della Jake o di quelle montate sulla Scalpel, visto che tu parli di attrito alla ruota e non scorrevolezza forcella....Infatti l'attacco Lefty /ruota è il medesimo per tutte le Lefty (può cambiare il materiale).
Prova a smontare e rimontare la ruota anteriore, e serra la brugola il giusto, senza esagerare.
Inoltre, ma correggetemi se sbaglio, il numero di cuscinetti nei mozzi per forcelle "normali" è cmq 1, ma anche se fossero 10, non è solo quello che determina l'attrito (tipo di cuscinetto, dimensione,...,...)....In fase di progettazione si valuta l'alternativa migliore per ottenere un determinato risultato, e per la Lefty è bastato surdimensionare il perno di attacco mozzo per compensare l'assimmetria data da un unico stelo.

Comunque ,invece di rispondere in post poco adatti che non danno visibilità al tuo problema, apri direttamente un topic nella sezione "Sospensioni".....

Facci sapere,
Aragon.




Rientro in Topic:

Già 2000,00 euro son tantini ora per me, quindi credo che la Heckler non sia fattibile, rimane la curiosità di sapere se è più reattiva ed agile della Prophet (anche in salita....)

Ciao,
Aragon.
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.233
192
0
50
toscana
Visita sito
Rientro in Topic:

Già 2000,00 euro son tantini ora per me, quindi credo che la Heckler non sia fattibile, rimane la curiosità di sapere se è più reattiva ed agile della Prophet (anche in salita....)

Ciao,
Aragon.

Sono due bici molto simili, monocross a fulcro alto, differenze sostanziali non ci dovrebbero essere....o no!?!?
 

lachiliuc

Redazione
20/9/04
1.235
47
0
46
Bulagna - Dolomiti
www.lucadeantonipictures.com
Bike
YetiSB150, Trek TopFuel, Trek Domane,C'Dale Chase
Ciao, io ho strausato una heckler per 2 anni, principalmente in giri enduro sui 40-50 km in Dolomiti (quindi anche salite e discese tecniche in abbondanza, tratti con bici in soalla....di ogni insomma). Era montata con una Z1 FR da 130mm (senza quindi avere un chopper) e quest'estate ho avuto modo di provare una Prophet 1000 su ungiro lungo e tecnico (il giro del Catinaccio) di 55 km. Siceramente pensavo meglio della Prophet. Mi spiego: a fronte di un peso inferiore alla mia Heckler (sui 12.5 contro i 14 della Santa) in salita va bene sul fronte della leggerezza e dela reattività, soprattutto nei rilanci), ma l'ho trovata poco stabile sul tecnico, con lo sterzo che se ne andava di qua e di là. In discesa su tratti molto sconnessi stessa cosa: instabilità. E nei tratti veloci non c'è secondo me confronto con la stabilità dell'heckler. Quest'ultima è una bici sicuramente più votata alla discesa, viste anche le quote geometriche. La Prophet ha una posizione più da salita, quindi in sella sul ripido si sta meglio. Penso quindi che la colpa del comportamente non esaltante in questo frangente sia da imputare alla Lefty (e vorrei sapere tutti quelli che ne parlano così bene dove l'hanno provata poi...dato che anche l'altro ragazzo che l'ha provata con me quel giorno ha avuto le mie stesseimpressioni negative). Idem in discesa. Con una forca tradizionale di buon livello penso che il discorso cambi, anche se rimane che la Prophet resta una bici più da salita rispetto alla Heckler (essendo anche più lunga come tubo orizzontale a parità di taglia rispetto alla Santa), per quanto siano simili come telaio. Certo l'heckler non è la bici reattiva in salita e ultraleggera (per questo c'è la Blur LT), ma offre un feeling tale sullo sconnesso e in discesa che non avrei mai fatto a cambio. Anche a costo di avere una bici un po' più pesante e un po' meno reattiva in salita. Poi dipende da te cosa cerchi in una bici. La Santa la ritengo una bici davvero a 360°, a seconda di come la monti più propensa alla discesa piuttosto che a lunghi giri pedalati.
 

rikipiace

Biker tremendus
14/7/05
1.003
0
0
Pavia
Visita sito
Saluti,
sto vendendo la mia Jekyll , ottima bici, ma con cui non ho trovato mai il giusto feeling (sono ormai circa 5 mesi che non la prendo....), e pensavo di passare alla Prophet. Però la SC Heckler mi è sempre piaciuta molto....
Dunque, mi piace fare escursioni un pò dovunque, pedalare ed affrontare salite...pedalo anche su asfalto per raggiungere i "boschi",in discesa vorrei un mezzo non inferiore alla jekyll....
Quello che prediligo è la guidabilità nel lento tecnico, ed ho paura che la geometria della Prophet sia un pò penalizzante in questo, mentre quella della Heckler sembrerebbe più adatta (angolo di sterzo uguale, ma passo decisamente più lungo per la C'dale).
Non ho molti soldi da investire e mi volevo orientare su un allestimento di base.
In verità non so il prezzo della Heckler montata "economica", anche se sul sito della casa ho letto 1650,00 dollari......
La Cannondale è garantita a vita, la SantaCruz per 2 anni....

Cercando una bici realmente a 360°, robusta, affidabile e relativamente leggera, che differenze ci sono tra le due?

Grazie,
Aragon.

ciao, guarda sul sito dell'importatore www.dsb-bonandrini.com che offre una Heckler con montaggio cmq non proprio base in offerta. Ciao.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
premetto che non ho mai provato la cannondale e quindi non posso esprimere giudizi ho pero' avuto x 2 anni e piu' una heckler e ne sono rimasto molto soddisfatto,è un'ottimo compromesso tra salita e discesa,sempre che non siate degli xciisti incalliti ed allora la trovereste "limitante" se pero'vi piacciono i giri a 360°con una predilezione x la discesa è il mezzo che fa' x voi....oltretutto anche la manutenzione è ridotta al minimo essenziale e la bici,forcellino a parte,è robustissima.
 

strapp

https://community.mtb-mag.com/account/banner
17/12/05
417
2
0
65
Villa di Serio (BG)
Visita sito
Bike
Cannondale Prophet - Fantic Integra XMF 1.7 - Haibike Allmtn 4
la Heckler non l'ho mai provata, la Prophet ce l'ho da un anno e mi ci sono trovato molto bene sia in salita che in discesa, cosi a naso direi che le due bici si equivalgono e credo che abbiano un comportamento molto simile in ogni situazione, le differenze dovrebbero essere decisamente minime (tranne nel prezzo che depone a favore di C'dale quantomeno nei modelli base), riconoscerei inoltre un vantaggio alla Prophet nel fatto di avere il telaio a geometria variabile, ciò dà la possibilità di personalizzarla spingendola a piacimento più verso l'xc piuttosto che l'fr., cmq sono entrambi ottimi mezzi e la scelta, in questi casi, è sempre difficile!
 

lachiliuc

Redazione
20/9/04
1.235
47
0
46
Bulagna - Dolomiti
www.lucadeantonipictures.com
Bike
YetiSB150, Trek TopFuel, Trek Domane,C'Dale Chase
la Heckler non l'ho mai provata, la Prophet ce l'ho da un anno e mi ci sono trovato molto bene sia in salita che in discesa, cosi a naso direi che le due bici si equivalgono e credo che abbiano un comportamento molto simile in ogni situazione, le differenze dovrebbero essere decisamente minime (tranne nel prezzo che depone a favore di C'dale quantomeno nei modelli base), riconoscerei inoltre un vantaggio alla Prophet nel fatto di avere il telaio a geometria variabile, ciò dà la possibilità di personalizzarla spingendola a piacimento più verso l'xc piuttosto che l'fr., cmq sono entrambi ottimi mezzi e la scelta, in questi casi, è sempre difficile!
Scusa, ma come fai a dire che le due bici si equivalgono se ne hai provata solo una delle due??? non è che solo perchè hanno geometrie e pesi simili (ma non uguali) di telaio debbano andare alla stessa maniera. Infatti così non è. E creso lo possa confermare qualsiasi rider che le abbia usate entrambe un po' a fondo. Non è mica per fare polemicao-o, solo che quando uno chiede consiglio per una scelta non facile come questa se gli viene risposto che le due alternative sono uguali non è che serva a molto...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.091
4.408
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Quoto "abbastanza" lachiliuc, la prophet dà una sensazione di maggior reattività in salita, forse per via del peso ma anche della posizione.
Riguardo la forcella io sono sempre stato uno degli estimatori della lefty (che peraltro non ho mai avuto), però nei frangenti in cui la si metteva a paragone di forcelle che oggi si utilizzano a malapena sulle bici da xc. La forcella che prevede adesso l'allestimento buono della heckler, la 36 talas, sono d'accordo anch'io che vada molto meglio.
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
63
Empoli
www.gumasio.it
Quoto "abbastanza" lachiliuc, la prophet dà una sensazione di maggior reattività in salita, forse per via del peso ma anche della posizione.
Riguardo la forcella io sono sempre stato uno degli estimatori della lefty (che peraltro non ho mai avuto), però nei frangenti in cui la si metteva a paragone di forcelle che oggi si utilizzano a malapena sulle bici da xc. La forcella che prevede adesso l'allestimento buono della heckler, la 36 talas, sono d'accordo anch'io che vada molto meglio.


Ti posso dire le mie impressioni sulla Prophet dopo 2 mesi di utilizzo o-o
Faccio un paragone con la Rocky Mountain Element customizzata che avevo precedentemente.
In salita non ho avvertito sconvolgimenti. La trovo piuttosto reattiva per il tipo di bici e grande arrampicatrice. Quando mi scozzo con i miei compagni, arrivo dove arrivavo prima con la Rocky. Sono riuscito a fare in sella tratti tecnici che fino ad oggi non ero riuscito a fare. In salita ho le gomme un po' più pesanti e soffre un po' nei rilanci, ma appena. Considera che io la uso con una pressione dell'ammo di 10 psi inferiore alla consigliata e in posizione FR.
Discesa: riesco a superare tratti tecnici con minor difficoltà, sono stato a Finale Ligure senza soffrire più di tanto.
La Lefty mi piace più sul tecnico e sui gradoni che sul veloce.
Rispetto alle forche avute in precedenza, la Lefty lavora meglio, anche se ci vuole molto tempo per tararla e per capirla bene.
(forche provate in precedenza: Marza Mx 105 Eta; Marza Dirt Jumper; Marza Drop Off 130 eta; Manitou Black 120; Fox float RL 130)

Non ho mai provato la Heckler, anche se era la mia preferita. ho preso la Prophet per offerta e comodità del sivende o-o
 

Century

Biker assatanatus
5/9/03
3.100
0
0
59
Pavia
Visita sito
Bike
Diverse ...
Io ho avuto la Prophet ed è una gran bici, quindi la consiglio.
Tuttavia dei miei amici hanno la Heckler e si trovano benissimo, quindi sono ottime bici entrambe.
Se ne fai un uso cattivo forse è meglio la Heckler, ma alla fine non hai che da scegliere ad occhi chiusi.
 

AleT75

Biker serius
26/7/06
261
18
0
Veneto
Visita sito
Quoto "abbastanza" lachiliuc, la prophet dà una sensazione di maggior reattività in salita, forse per via del peso ma anche della posizione.
Riguardo la forcella io sono sempre stato uno degli estimatori della lefty (che peraltro non ho mai avuto), però nei frangenti in cui la si metteva a paragone di forcelle che oggi si utilizzano a malapena sulle bici da xc. La forcella che prevede adesso l'allestimento buono della heckler, la 36 talas, sono d'accordo anch'io che vada molto meglio.

..qual'è l'allestimento buono (italiano) che prevede la Talas da 36? hanno mica tutte le AM? Grazie
 

strapp

https://community.mtb-mag.com/account/banner
17/12/05
417
2
0
65
Villa di Serio (BG)
Visita sito
Bike
Cannondale Prophet - Fantic Integra XMF 1.7 - Haibike Allmtn 4
Scusa, ma come fai a dire che le due bici si equivalgono se ne hai provata solo una delle due??? non è che solo perchè hanno geometrie e pesi simili (ma non uguali) di telaio debbano andare alla stessa maniera. Infatti così non è. E creso lo possa confermare qualsiasi rider che le abbia usate entrambe un po' a fondo. Non è mica per fare polemicao-o, solo che quando uno chiede consiglio per una scelta non facile come questa se gli viene risposto che le due alternative sono uguali non è che serva a molto...
....non sò se hai notato che ho usato molto il condizionale ( "a naso"..."dovrebbero" ) proprio perchè la SC non l'ho mai provata.....! cmq, basandosi su pesi, misure, angoli dichiarati dalle due case, le bici in oggetto, imho, non dovrebbero essere una bianca e una nera!...sai io non sono molto pignolo...!o-o
 

maximo69

Biker superis
13/11/06
344
3
0
55
torino
Visita sito
Bike
ancillotti scarab evo 29 Orbea rise Reverendo Groucho front
Anche io posseggo laprophet 500 sl, e devo dire che mi trovo abbastanza bene. E' vero che si puo' cambiare la geometria della bici (67,5 -69, ), pero' c'e' un incoveniente , ovvero ,a 67.5 la guarnitura sovente tocca sui sassi o rami, penso che sia dovuto alla geometria della bici. Comunque e' una buona bici, pero' non posso fare termini di paragoni , perche' non ho mai provato la HECKLER. A prima vista sembrerrebbe votata alla discesa, rispetto alla prophet. Alla fine dipende se uno si vuole sacrificare un po' piu' in salita, pero' poi in discesa si diverte, va bene la ST, se invece vuoi una bici un po' piu' leggera la prophet e' l'ideale.
 

nibbiotto

Biker superioris
29/11/05
859
1
0
52
caciuccoland
Visita sito
Ciao, io ho strausato una heckler per 2 anni, principalmente in giri enduro sui 40-50 km in Dolomiti (quindi anche salite e discese tecniche in abbondanza, tratti con bici in soalla....di ogni insomma). Era montata con una Z1 FR da 130mm (senza quindi avere un chopper) e quest'estate ho avuto modo di provare una Prophet 1000 su ungiro lungo e tecnico (il giro del Catinaccio) di 55 km. Siceramente pensavo meglio della Prophet. Mi spiego: a fronte di un peso inferiore alla mia Heckler (sui 12.5 contro i 14 della Santa) in salita va bene sul fronte della leggerezza e dela reattività, soprattutto nei rilanci), ma l'ho trovata poco stabile sul tecnico, con lo sterzo che se ne andava di qua e di là. In discesa su tratti molto sconnessi stessa cosa: instabilità. E nei tratti veloci non c'è secondo me confronto con la stabilità dell'heckler. Quest'ultima è una bici sicuramente più votata alla discesa, viste anche le quote geometriche. La Prophet ha una posizione più da salita, quindi in sella sul ripido si sta meglio. Penso quindi che la colpa del comportamente non esaltante in questo frangente sia da imputare alla Lefty (e vorrei sapere tutti quelli che ne parlano così bene dove l'hanno provata poi...dato che anche l'altro ragazzo che l'ha provata con me quel giorno ha avuto le mie stesseimpressioni negative). Idem in discesa. Con una forca tradizionale di buon livello penso che il discorso cambi, anche se rimane che la Prophet resta una bici più da salita rispetto alla Heckler (essendo anche più lunga come tubo orizzontale a parità di taglia rispetto alla Santa), per quanto siano simili come telaio. Certo l'heckler non è la bici reattiva in salita e ultraleggera (per questo c'è la Blur LT), ma offre un feeling tale sullo sconnesso e in discesa che non avrei mai fatto a cambio. Anche a costo di avere una bici un po' più pesante e un po' meno reattiva in salita. Poi dipende da te cosa cerchi in una bici. La Santa la ritengo una bici davvero a 360°, a seconda di come la monti più propensa alla discesa piuttosto che a lunghi giri pedalati.

Premetto che la heckler non l'ho mai provata ma comunque sia, prima di dare un giudizio così netto sulla prophet (o su qualsiasi altra biga..) aspetterei di averci percorso almeno 3/400 km e aver settato la Lefty al meglio. In un unico giro è impossibile trovare il giusto feeling su una bici nuova... questo è il mio modesto parereo-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo