Heckler Vs Prophet - Prophet Vs Heckler

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
63
Empoli
www.gumasio.it
Il tuo problema sarà che dovrai comprare anche una ruota dedicata, oltre alla forka. Inoltre dovtresti sostituire l'ammortizzatore con uno bloccabile.
Tanto vale che ti prendi una biga nuova e dai indietro la tua che ancora vale un bel po'.

Per quanto riguarda la Lefty io sono piuttosto soddisfatto. Avevo girato il dadone rosso sotto in posizione più "progressiva" e poi mi ero scordato di aver fatto quell'operazione. Da quel momento non avevo più tanto feeling con la forka. L'altro giorno l'ho riportata in posizione più "lineare" è puf, d'incanto è tornata la bella Lefty che conoscevo.

Questo per dire 2 cose:
:saccio: 1) a volte basta una regolazione ed una spesa di € 4,90 (la chiave di 16") per ottenere un risultato fantastico, senza a stare a scervellarsi per sostituire qualcosa con un'altra che ha più o meno la stessa funzionalità
:saccio: 2)In tanti mi avevano parlato che la Lefty con il dadone girato di 4/5 scatti era eccezionale. Per me invece no. E' eccezionale con un solo scatto, quindi ognuno ha le sue caratteristiche e le sue sensazioni......

Per quanto riguarda la Prophet in generale, io sopra mi ci sento benissimo, sin dal primo momento. Anche il sivende mi ha detto che per tutti non è stato così. Probabilmente io sono fatto bene per la Prophet e tu forse meno. Consiglio: prima di fare troppi cambiamenti, cambia la bici o-o
Sicuramente troverai sul mercato una bici leggera come la Prophet, con gli ammo bloccabili e con una impostazione di guida più consona alle tue caratteristiche fisiche e tecniche. o-o

Tutto questo IMHO :-?
 

BIRABIKER

Biker popularis
9/11/06
63
0
0
Malcantone
Visita sito
@ renzo in effetti non era mia intenzione prendere il trapano e bucare il mozzo per la lefty par farci passare il perno dello sgancio rapido :))):
era sottinteso che asseme alla forca a 2 steli ci vuole il suo cerchio completo (nuovo o usato che sia).

Sinceramente non credo che vendendo la prophet riuscirei a prendere un'altra biga della medesima qualità con escursione simile che abbia forka e ammo bloccabili.

Se i $$$ fossero illimitati probabilmente mi prenderei la nuova ST superlight x i giri + XC e magari una gemini o qualche cosa di simile per le cose + cattive.

Ma la realtà é un'altra... e quindi volevo vedere se riuscivo a risolvere il problema senza spendere una cifra.
o-o
saluti e grazie x i consigli!

Ps:
secondo te quali sono le differenze di guida con la lefty settata lineare rispettivamente progressiva?
 

matoo

Biker serius
6/11/06
185
0
0
Colzate BG
Visita sito

BIRABIKER

Biker popularis
9/11/06
63
0
0
Malcantone
Visita sito
sono andato a misurare e guarda un po' te... ero convinto di avere una M ed invece era una L :fatti-so:

a furia di ritenere la biga troppo piccola mi sono messo in testa che fosse una M...

che:oops: :sculacci:

(la sensazione del manubrio sui denti però rimane!)
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
63
Empoli
www.gumasio.it
@ renzo in effetti non era mia intenzione prendere il trapano e bucare il mozzo per la lefty par farci passare il perno dello sgancio rapido :))):
era sottinteso che asseme alla forca a 2 steli ci vuole il suo cerchio completo (nuovo o usato che sia).

Sinceramente non credo che vendendo la prophet riuscirei a prendere un'altra biga della medesima qualità con escursione simile che abbia forka e ammo bloccabili.

Il mio esempio si riferiva al fatto che per upgradare la tua Prophet avresti dovuto spendere dei soldi. Con quei soldi (forcella + ruota + ammortizzatore) forse (forse) sarebbe più conveniente cambiare bici, cioè vendi la tua ed aggiungi quei soldi di cui sopra + o -)
Tutto qui o-o

secondo te quali sono le differenze di guida con la lefty settata lineare rispettivamente progressiva?

Trovo la Lefty progressiva molto più dura e meno sensibile ai piccoli urti.
La sento lavorare molto bene solo sul "tosto".
Settata lineare invece funziona meglio gia da subito. Questo mi da più sicurezza, ed anche se sul "tosto" è un pochino inferiore, quando ci arrivo sono più sciolto
Questa è la mia sensazione :mrgreen:
 

levriero

Biker serius
17/1/05
157
0
0
59
Cantù
Visita sito
Renzo ®;1088711 ha scritto:
Il mio esempio si riferiva al fatto che per upgradare la tua Prophet avresti dovuto spendere dei soldi. Con quei soldi (forcella + ruota + ammortizzatore) forse (forse) sarebbe più conveniente cambiare bici, cioè vendi la tua ed aggiungi quei soldi di cui sopra + o -)
Tutto qui o-o



Trovo la Lefty progressiva molto più dura e meno sensibile ai piccoli urti.
La sento lavorare molto bene solo sul "tosto".
Settata lineare invece funziona meglio gia da subito. Questo mi da più sicurezza, ed anche se sul "tosto" è un pochino inferiore, quando ci arrivo sono più sciolto
Questa è la mia sensazione :mrgreen:

Praticamente quello che ho fatto io...Venduta la 1000 a un privato,spuntato sconto dal sivende senza ritiro usato e messo differenza di 800 eurozzi...quasi quasi indolore se non fosse che la frequentazione con il sivende mi ha portato a comperare pure la bdc...che disastro,adesso ho raddoppiato le spese..hahahaha
 

matoo

Biker serius
6/11/06
185
0
0
Colzate BG
Visita sito
Renzo ®;1088711 ha scritto:
Trovo la Lefty progressiva molto più dura e meno sensibile ai piccoli urti.
La sento lavorare molto bene solo sul "tosto".
Settata lineare invece funziona meglio gia da subito. Questo mi da più sicurezza, ed anche se sul "tosto" è un pochino inferiore, quando ci arrivo sono più sciolto :mrgreen:
Scusa , ma dopo aver agito sul dadone che regola il volume del SPV per rendere la forca più o meno progressiva , hai riportato poi lo stesso valore di pressione tramite la valvola ? Riducendo il volume aumenta la pressione interna e di conseguenza si riduce la sensibilità ai piccoli urti . L'effetto progressivo dovrebbe infatti sentirsi solo nell'ultima parte di corsa e non nella prima . Questo almeno succede a me .
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
@ levriero Grazie x i consigli. Infatti stavo pensando di cambiare molla e smontare la Lefty... ma a questo punto eviterò.
io sono 182cm e ho una L
come al solito al momento sono a corto di liquidità e quindi me la terrò così ma mi guarderò in giro se trovo una qualche buona forca (magari usata) che costi poco poco.

io sono 1,78m (misura del kaiser perchè esattamente nella via di mezzo nella prophet tra le taglie M ed L). Dopo aver fatto molte prove con la taglia M ho seguito il consiglio del negoziante che mi consigliava strenuamente (e senza motivi di lucro) la L.

La bici la trovo un pò lunghetta per me ma sul veloce è veramente un treno ... stabilissima; sullo stretto tecnico accuso invece problemi di guida e in alcuni tornanti mi devo aiutare col freno posteriore.

cambiare la forca? ... difficile trovarsi meglio che con una Lefty. A quella forca gli si può dire di tutto (che è scomodo smontare la ruota, che in pochi ci mettono le mani su, che hai bisogno sempre di accessori dedicati etc. etc.) ma prima di cambiarla valuta bene ... prova prima bene vari settaggi!

ciao
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
63
Empoli
www.gumasio.it
Scusa , ma dopo aver agito sul dadone che regola il volume del SPV per rendere la forca più o meno progressiva , hai riportato poi lo stesso valore di pressione tramite la valvola ? Riducendo il volume aumenta la pressione interna e di conseguenza si riduce la sensibilità ai piccoli urti . L'effetto progressivo dovrebbe infatti sentirsi solo nell'ultima parte di corsa e non nella prima . Questo almeno succede a me .


No, non l'ho fatto subito :oops:
Mi sembra però che successivamente controllai la pressione dell'SPV e di averlo messo a 40 come la prima volta.............:-((

Adesso rifarò un po' di prove, in fondo ce l'ho solo da 3 mesi
 

Aragorn

Biker superis
5/6/03
333
0
0
Visita sito
"Riesumo" questo post.

Ho avuto modo di provare una Prophet 500 sl (prestata da un'amico che ha capito che il mtb non è il suo sport...) .

Bella biga, molto scattante e reattiva, e discretamente maneggevole per il tipo di bici.
E' molto pedalabile e il carro posteriore sembra non risentire della pedalata (forse è merito del mono fox float r ?).

La heckler mi era sembrata + compatta e maneggevole, ma l'ho pedalata solo su una ciclabile.

Chiedo, la Heckler, con lo steso mono della Prophet, sarebbe così scattante ??

Se la SC fosse ugualmente pedalabile ma molto + maneggevole sarebbe l'ideale (cercherei il penultimo modello: magari faranno qualche offerta sul nuovo...).

Oppure, complice il caldo, mi stava venendo in mente l'idea di abbandonare le fulll per un "economico" telaio front DMR Switchback in acciaio, da usare in tutte le occasioni.
Compatto, ipermaneggevole, leggero?, lo potrei usare come bici da città con portapacchi e paraspruzzi, per i giri all-mountain "nudo", ed eventualmente allestirlo con borse se decidessi di fare un piccolo viaggio in bike, nonchè per imparare un pò di trial.
Da quello che ho letto lo Switchback con una forca adeguata (100-130 mm) e gomme generose (2.3) sembra non avere nulla da invidiare alle varie full da esurzionismo, e magari risparmio anche qualche euro....

Ditemi la vostra,
Aragon.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo