se poi non hai fondi....
dai un occhio agli avid bb7!
meccanici...ma fanno il qlo a quelli idraulici tranquillamente!
dai un occhio agli avid bb7!
meccanici...ma fanno il qlo a quelli idraulici tranquillamente!
eeeeeeeee 200 euro..................non è vero dai..io piango.
se parli di crc guarda bene che i dischi li paghi a parte e non sono inclusi nel prezzo.
no, davvero, io li ho pagati 198 euri con dischi a scelta da un sivende francese
g.
cazz me li stroncate tutti i nine???? li usavano mica a far dh qulache tempo fa?!!!!
no, davvero, io li ho pagati 198 euri con dischi a scelta da un sivende francese
g.
Idem x le pastiglie....bisogna capire se Organiche o metalliche
Mi spiegheresti la storia delle pastiglie, ed a quale uso (AM-FR-DH)sono + indicate le Organiche ed a quale le metalliche?
Hayes vs Formula:
- io ho sia i Nine, sia i Formula k18.
- i nine, spurgati a dovere e con il cavo goodridge all'anteriore, mi hanno fatto "sognare" per un anno intero: potenti, resistenti, e frenavo sempre con un dito...e nonostante infinite cadute, sempre a posto!
- i formula sono + modulabili e necessitano di minore pressione a parità di potenza frenante ottenuta.
Quindi se ben manuntenuti (ed anche i formula necessitano di manutenzione), i NINE sono molto performanti (soprattutto se si considera il prezzo al quale si trovano sul mercatino.
A parità di prezzo andrei sicuro sui Formula, ma il prezzo è quasi la metà ovunque nel mercatino.
On/Off: questa caratteristica degli hayes è, per me, una gran fregnaccia.
Sono meno modulabili, ma si ha comuque quel "mezzo centimetro" di corsa entro il quale modulare la frenata.
I formula ne hanno uno o due di centimetri (i k24 permettono anche di gestire tale funzionamento), ma il biker sensibile non risente di certo di quel "on/off" tanto famigerato.
PS: spesso noto che i freni dei biker sono troppo vicini alle manopolo...sono sicuro che già l'allontanarle di un 3cm almeno dalla manopola risolverebbe il problema del 30/40% dei bikers...
errorino guapo :P cmq beh io a fine giornata non ho le dita così distrutte...cmq si si nota la differenza...ma il ragazzo non aveva molti soldi da spendere qui...dire k i nine fannoschifo o sconsigliarli non saprei...nonè del tutto giusta come affermazionebhe anchio i nine LI ho usati parecchio...però se provi un altro impianto (tipo k18/24), noti subito la differenza...personalmente con i nine mi ci sono sempre trovato male, poca potenza, a fine giornata hai le dita distrutte...
Se fossi in te spenderei qualcosina di più e prenderei un'impianto un po' più serio, le tue mani ringrazieranno...
Io li avevo sulla mia konina con il 203 (braking) all'anteriore e 160 al post. Con il 160 dato il mio peso (85 kg con vestiti, protezioni varie e zaino) davanti mi costringeva a tirare come un pazzo e si surriscaldava. Con il 203 è cambiato tutto subito. La potenza era tanta in più e la fatica alle mani un pò meno (con pastiglie goodrige). La leva mi era un pò scomoda e avevo trovato un juicy 7 a un buon prezzo. L'ho messo su all'ant e per affaticamento alla mano è 100 volte migliore (come potenza dà l'idea di averne di più, ma forse perche basta meno forza sulla leva per fermarsi). Bastava guardare le manopole. Quella sx dove avevo l'avid era nuova, qella dx dove c'era l'hayes era finita da metà in poi verso il fuori, dove proprio si fa leva con le dita esterne per aggrapparsi al manubrio e stringere la leva. Poco tempo fa ho preso un altro avid da mettere anche dietro, e passerò gli hayes sul dmr che stò costruendo, mettendo una guaina goodrige all'ant(costa meno dell'originale!), visto che non arriva con una forcella lunga.
Gli hayes alla fine sono dei buoni freni, economici, ma un pò stancanti.
Forse mangiano un pò asimmetricamente le pastiglie....
AMMAZZA! Però io li ho già, non posso comprarne altri solo perche posso risparmiare 10 euro... Non li ho voluti vendere perchè sapevo che prima o poi mi sarebbero tornati utili. E poi tutti ce l'hanno con questa fantomatica frenata on/off, che li fa sembrare lo schifo più schifo! In realtà è solo che la leva ha quel tot di escursione, e più tiri, più frena, anche rimanendo nello stesso punto. Sono modulabili alla loro maniera... Da come li descrivono sembra che come li tocchi ti ribalti!Goodridge: ecco, sei arrivato ad un punto topico....: sul forum ho visto impianti hayes ad un prezzo con il quale non si compravano nemmeno i tubi goodridge....e questo mi sembra un assurdo...
se poi non hai fondi....
dai un occhio agli avid bb7!
meccanici...ma fanno il qlo a quelli idraulici tranquillamente!