Hayes Nine!

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
cazz me li stroncate tutti i nine???? li usavano mica a far dh qulache tempo fa?!!!!

Non mi pare.

Tutto ha il giusto prezzo.
Fatti un giro al mercatino.
Ne ho visti andar via anche a meno di 100€ praticamente nuovi...e con cavi goodrigde.
Sono talmente "fuori moda", nel forum, che a volte conviene comprarli giusto per recuperare:
- cavi goodrigde
- dischi freno 203mm
- adattatori

Se invece hai almeno 150€...cerca dei formula 18k usati (se sei fortunati li trovi con i dischi).
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.826
10.141
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Allora...io li ho entrambe...Hayes 9 Carbon e Formula Oro K24 Carbon....e a mio avviso funzionano bene entrambe....ma ci sono delle cose da precisare....
Intanto...bisogna scegliere la giusta dimensione dei dischi rispetto allo stile di guida e al peso.
Idem x le pastiglie....bisogna capire se Organiche o metalliche.
Ecco...dopo aver capito sulla mia pelle queste cose....l' impianto HAYES ha iniziato a funzionare a dovere...al pari del Formula Oro...mentre x esempio il Formula gli si è rotto il pistone...all'Hayes non è accaduto MAI nulla....
Ora...siccome il Formula è in assistenza..domenica ho girato con l'Ant Hayes e il Post Formula....e a potenza sono pressochè similari....cambia invece il "feeleng" della risposta del freno....della leva....e della fatica della mano...
Ovvero...se stringi a morte l' Hayes...tende al bloccaggio.....ma al tempo stesso rispetto al Formula noto che devo forzare di + la leva x avere la stessa potenza di frenata del Formula....con una sensazione a fine giornata di "maggior-fatica" alla mano che ha usato il Formula.

Io peso oltre i 100kg.....e monto :
203 ant.
180 post.
Pastiglie Metalliche EBC-Gold o GoodRige.....
Come tipologie di uscite....30-40-50km dai 800/1500mt di dislivello...quindi direi "AM"...

QUindi....è facile dire l'impianto non va e fa schifo...anche io lo dicevo all'inizio...poi l'ho "rapportato" di + x il mio peso e le mie esigenze....:il-saggi:

Lo avete fatto anche voi??????
 

steve-U

Redazione
5/5/05
4.390
1.842
0
36
Romagnano park
www.epic-trail.com
Bike
Orbea Occam LT M10 custom
mah io con gli hayes nine l'unico probelma che ho è che mi si allenta un pò la vite del freno post quando prendo troppi salti e la corsa per la frenata è un pò dopo...senò vanno più ceh bene! usati li trovi anche a 80 euro in ottime condizioni! certo...i k24 molto meglio...ma non siamo migliardari..e vorrei dire ceh CIH dice ceh gli hayes nine fanno schifo è un pò un pirlotto...perchè non è vero...io lì ho da una vita...ne ho provati altri e vanno benissimo! c'è di meglio..ovvio ma non fann oschifo! solo perchè magari uno ha i k24 non deve dire che tutto i lresto fa schifo! tsk
 

Elguapo

Biker ciceronis
20/2/07
1.572
0
0
114
Rovereto (TN)
Visita sito
bhe anchio i nine gli ho usati parecchio...però se provi un altro impianto (tipo k18/24), noti subito la differenza...personalmente con i nine mi ci sono sempre trovato male, poca potenza, a fine giornata hai le dita distrutte...
Se fossi in te spenderei qualcosina di più e prenderei un'impianto un po' più serio, le tue mani ringrazieranno...
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Idem x le pastiglie....bisogna capire se Organiche o metalliche


Mi spiegheresti la storia delle pastiglie, ed a quale uso (AM-FR-DH)sono + indicate le Organiche ed a quale le metalliche?

Hayes vs Formula:
- io ho sia i Nine, sia i Formula k18.
- i nine, spurgati a dovere e con il cavo goodridge all'anteriore, mi hanno fatto "sognare" per un anno intero: potenti, resistenti, e frenavo sempre con un dito...e nonostante infinite cadute, sempre a posto!
- i formula sono + modulabili e necessitano di minore pressione a parità di potenza frenante ottenuta.

Quindi se ben manuntenuti (ed anche i formula necessitano di manutenzione), i NINE sono molto performanti (soprattutto se si considera il prezzo al quale si trovano sul mercatino.
A parità di prezzo andrei sicuro sui Formula, ma il prezzo è quasi la metà ovunque nel mercatino.

On/Off: questa caratteristica degli hayes è, per me, una gran fregnaccia.
Sono meno modulabili, ma si ha comuque quel "mezzo centimetro" di corsa entro il quale modulare la frenata.
I formula ne hanno uno o due di centimetri (i k24 permettono anche di gestire tale funzionamento), ma il biker sensibile non risente di certo di quel "on/off" tanto famigerato.

PS: spesso noto che i freni dei biker sono troppo vicini alle manopolo...sono sicuro che già l'allontanarle di un 3cm almeno dalla manopola risolverebbe il problema del 30/40% dei bikers...
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.826
10.141
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Mi spiegheresti la storia delle pastiglie, ed a quale uso (AM-FR-DH)sono + indicate le Organiche ed a quale le metalliche?

Hayes vs Formula:
- io ho sia i Nine, sia i Formula k18.
- i nine, spurgati a dovere e con il cavo goodridge all'anteriore, mi hanno fatto "sognare" per un anno intero: potenti, resistenti, e frenavo sempre con un dito...e nonostante infinite cadute, sempre a posto!
- i formula sono + modulabili e necessitano di minore pressione a parità di potenza frenante ottenuta.

Quindi se ben manuntenuti (ed anche i formula necessitano di manutenzione), i NINE sono molto performanti (soprattutto se si considera il prezzo al quale si trovano sul mercatino.
A parità di prezzo andrei sicuro sui Formula, ma il prezzo è quasi la metà ovunque nel mercatino.

On/Off: questa caratteristica degli hayes è, per me, una gran fregnaccia.
Sono meno modulabili, ma si ha comuque quel "mezzo centimetro" di corsa entro il quale modulare la frenata.
I formula ne hanno uno o due di centimetri (i k24 permettono anche di gestire tale funzionamento), ma il biker sensibile non risente di certo di quel "on/off" tanto famigerato.

PS: spesso noto che i freni dei biker sono troppo vicini alle manopolo...sono sicuro che già l'allontanarle di un 3cm almeno dalla manopola risolverebbe il problema del 30/40% dei bikers...

Mi trovi perfettamente daccordo....ho provato ad allontanare la leva Formula di un mezzo cm.....e ho notato addirittura una frenata migliore...
Gli Hayes NON ho MAI provato la sensazione On-Off....come risposta a me piacevano...e cmq...basta abituarsi x capire come gestirli.
Cmq..io faccio il paragone a parità di dischi...che cmq sono rimasti il V8 ant. e il V7 post. Hayes...e a parità di "MESCOLA" delle pastiglie...Matalliche appunto...solo che su Hayes ho le EBC...mentre sui Formula ho le GoodRige...cmq...in entrambe i casi 55€ la coppia....:omertà:

Il mio peso NON aiuta in discesa....arrivo facilmente oltre i 40km/h su sterrato....il che aggiunto a NESSUNA esperienza con i dischi...mi portava ad avere dei problemini...:specc:
Inizialmente avevo Hayes con pastiglie di serie "semi-metalliche".....e dischi 180/180....beh...soffrivano di calore...NON mi convinceva affatto la frenata e provenendo dai V-Brake non è che avessi tanta potenza in +....
Sono passato al 203ant....avevo SOLAMENTE allungato il limite della sofferenza da calore....
HO cambiato dopo circa 300km le pastiglie in quanto le avevo "vetrificate"....misi le economiche Climb8 che si prendono al DECA....l'avessi mai fatto...è bastata 1 uscita x ritrovarmi lungo su un tornante in discesa su asfalto...fortuna NON sopraggiungeva nessuno...tolte dopo 30km....uno schifo....:omertà:
Sotto suggerimenti di tostarello....EBC-Gold.....55€...metalliche....frenata SUPER......messe e fatto il rodaggio alla traversata del GranSasso...oltre 2000mt di dislivello in discesa....ero molto contento....ottima frenata..e sopratutto mi fermavo quando volevo.
Unico "NEO".....che appunto notai a fine giornata....le mani MOLTO stanche....ma era dovuto anche all'uscita molto lunga...
Poi...x necessità di montare una Full a mia moglie...ho dovuto comprare un altro impianto...e a quel punto ho trovato una buona occasione sui Formula Oro k24.....e appena arrivati ho solamente fatto accorciare i tubi..e fatto montare SUBITo le GoodRige metalliche(il si-vende NON aveva EBC...)....
Anche qui....ottimo feeleng di frenata...un pochino meno sulla forma della leva freno...ottima frenata....e mani MENO stanche...in quanto x avere diciamo gli "stessi spazi di arresto"...con i Formula stringi un pochino meno...il che si traduce a fine giornata ad avere le dita delle mani "poco stanche"......:il-saggi:
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
GRANDE QUESTO SPAZIO PUBBLICITà!

Spazio pubblicità sul forum = c'è un bacino di utenti da "vendere" al giusto prezzo = noi biker abbiamo un valore e questo valore è crescente!

Veder la pubblicità sul Forum mi "inorgoglisce"!

E sono tremendamente serio!
 

steve-U

Redazione
5/5/05
4.390
1.842
0
36
Romagnano park
www.epic-trail.com
Bike
Orbea Occam LT M10 custom
bhe anchio i nine LI ho usati parecchio...però se provi un altro impianto (tipo k18/24), noti subito la differenza...personalmente con i nine mi ci sono sempre trovato male, poca potenza, a fine giornata hai le dita distrutte...

Se fossi in te spenderei qualcosina di più e prenderei un'impianto un po' più serio, le tue mani ringrazieranno...
errorino guapo :P cmq beh io a fine giornata non ho le dita così distrutte...cmq si si nota la differenza...ma il ragazzo non aveva molti soldi da spendere qui...dire k i nine fannoschifo o sconsigliarli non saprei...nonè del tutto giusta come affermazione
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Io li avevo sulla mia konina con il 203 (braking) all'anteriore e 160 al post. Con il 160 dato il mio peso (85 kg con vestiti, protezioni varie e zaino) davanti mi costringeva a tirare come un pazzo e si surriscaldava. Con il 203 è cambiato tutto subito. La potenza era tanta in più e la fatica alle mani un pò meno (con pastiglie goodrige). La leva mi era un pò scomoda e avevo trovato un juicy 7 a un buon prezzo. L'ho messo su all'ant e per affaticamento alla mano è 100 volte migliore (come potenza dà l'idea di averne di più, ma forse perche basta meno forza sulla leva per fermarsi). Bastava guardare le manopole. Quella sx dove avevo l'avid era nuova, qella dx dove c'era l'hayes era finita da metà in poi verso il fuori, dove proprio si fa leva con le dita esterne per aggrapparsi al manubrio e stringere la leva. Poco tempo fa ho preso un altro avid da mettere anche dietro, e passerò gli hayes sul dmr che stò costruendo, mettendo una guaina goodrige all'ant(costa meno dell'originale!), visto che non arriva con una forcella lunga.
Gli hayes alla fine sono dei buoni freni, economici, ma un pò stancanti.
Forse mangiano un pò asimmetricamente le pastiglie....
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Io li avevo sulla mia konina con il 203 (braking) all'anteriore e 160 al post. Con il 160 dato il mio peso (85 kg con vestiti, protezioni varie e zaino) davanti mi costringeva a tirare come un pazzo e si surriscaldava. Con il 203 è cambiato tutto subito. La potenza era tanta in più e la fatica alle mani un pò meno (con pastiglie goodrige). La leva mi era un pò scomoda e avevo trovato un juicy 7 a un buon prezzo. L'ho messo su all'ant e per affaticamento alla mano è 100 volte migliore (come potenza dà l'idea di averne di più, ma forse perche basta meno forza sulla leva per fermarsi). Bastava guardare le manopole. Quella sx dove avevo l'avid era nuova, qella dx dove c'era l'hayes era finita da metà in poi verso il fuori, dove proprio si fa leva con le dita esterne per aggrapparsi al manubrio e stringere la leva. Poco tempo fa ho preso un altro avid da mettere anche dietro, e passerò gli hayes sul dmr che stò costruendo, mettendo una guaina goodrige all'ant(costa meno dell'originale!), visto che non arriva con una forcella lunga.
Gli hayes alla fine sono dei buoni freni, economici, ma un pò stancanti.
Forse mangiano un pò asimmetricamente le pastiglie....

Goodridge: ecco, sei arrivato ad un punto topico....: sul forum ho visto impianti hayes ad un prezzo con il quale non si compravano nemmeno i tubi goodridge....e questo mi sembra un assurdo...
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Goodridge: ecco, sei arrivato ad un punto topico....: sul forum ho visto impianti hayes ad un prezzo con il quale non si compravano nemmeno i tubi goodridge....e questo mi sembra un assurdo...
AMMAZZA! Però io li ho già, non posso comprarne altri solo perche posso risparmiare 10 euro... Non li ho voluti vendere perchè sapevo che prima o poi mi sarebbero tornati utili. E poi tutti ce l'hanno con questa fantomatica frenata on/off, che li fa sembrare lo schifo più schifo! In realtà è solo che la leva ha quel tot di escursione, e più tiri, più frena, anche rimanendo nello stesso punto. Sono modulabili alla loro maniera... Da come li descrivono sembra che come li tocchi ti ribalti!
 

Blanco

Biker tremendus
20/9/06
1.392
6
0
In Briaaanza
Visita sito
avevo i Nine sulla stinkyna, niente da dire considerando il prezzo dei freni in rapporto alle prestazioni offerte, ma a lungo andare durante una giornata intera con diverse migliaia di metri di dislivello mi toccava passare alle due dita per frenare ed affaticavo molto le braccia e le mani....Per fortuna sono arrivati i Code...montati su una Demo!!!

comunque secondo me vanno benissimo per iniziare a fare freeride...
ciauuuu
 

lorenz

Biker superioris
21/8/06
835
-1
0
milano
Visita sito
anche io avevo i nine da 203mm,ho smesso di tribolare quando li ho cambiati coi formula....
provato con varie pastiglie,tubi goodridge,cambiato pompanti,spurgati innumerevoli volte....stessa solfa :non vanno
il problema principale secondo me erano i pistoni delle pinze non lavoravano paralleli e non uscivano nella stessa misura soprattutto al posteriore.risolvevo sgrassando lubrificando i pistoni,ma funzionava per poco.effettivamente funzionavano decentemente solo da nuovi
vai di Formula k18 dal ebbai francese pagati meno di 200 tutto l'impianto dischi inclusi no OEM
 

Classifica giornaliera dislivello positivo