per xc a meno che a fine discesa non hai i dischi blu, il 160 basta e avanza... certo che un 180 ti da piu frenata...Visto che avete tirato in ballo vari freni, faccio la mia richiesta qua...
Siccome vorrei cambiare i miei Hayes 9 HD e vorrei passare a altro, vi chiedo su quale dei due dovrei andare tra Formula K18 e Avid J 7 ?
Peso 80 kili, sono sufficenti dischi da 160 + 160 ? o forse all'anteriore dovrei mettere un 180 mm ?
Chiedo questo perchè mi trovo un po male con la pinzata ant adesso...
PS ho una jekyll e faccio prettamente XC...
Grazie per le info
scusa, aspetta, vedo ora che pesi sugli 80kg, in effetti, per il tuo peso dischi da 180 ti faranno frenare di piu, ma considera anche che è da rapportare anche alle coperture che monti, se usi gomme da xc con piu potenza frenante le cose son 2:
come dischi non credo ci siano problemi, quelli formula pero sono un'altro pianeta...Ok, pensavo una cosa allora, visto che il kit per i formula k18 lo vendono senza dischi, per ora posso mantenere i dischi che ho su sui Nine hd ? Succede qualcosa?
PS sono pari a quelli in foto...
http://www.cambriabike.com/Images/product/hayes_hfx_9_carbon_disc_brk.jpg
Per quanto riguarda le coperture ho degli UST della Specialized mis 2.1...
come dischi non credo ci siano problemi, quelli formula pero sono un'altro pianeta...
le coperture specialized non è che mi siano mai piaciute, pero su fondi compatti non sono male... e nemmeno per la disciplina che fai.
io fossi in te, prenderei solo l'impianto frenante senza dischi e solo successivamente se ne hai bisogno prenderei un disco da 180, come ho fatto io. un disco a parte costerà si e no massimo 30 in negozio, quindi diciamo che il gioco vale la candela...
mah senti, tutti i loro possessori mi hanno confermato questa tesi, ora li sto provando anche io, e in effetti per quanto poco li ho provati un po di differenza la si nota... non arrivo piu lungo in curva.ma dici che i dischi Formula sono migliori....in quanto hai notato qualcosa o hai elementi x fare dei confronti??
Te lo chiedo in quanto io ho impianto Formula Oro k24 e dischi Hayes V8 e V7.......![]()
mah senti, tutti i loro possessori mi hanno confermato questa tesi, ora li sto provando anche io, e in effetti per quanto poco li ho provati un po di differenza la si nota... non arrivo piu lungo in curva.
piu che altro perche i fori dei dischi formula sono piu piccoli e quindi la pista frenante è paradossalmente piu ampia, come raffreddamento invece credo che gli hayes siano migliori ma non ho molte esperienza su cui confrontarli....
gia è vero, una cosa a cui non avevo pensato di scrivere...@ CICCA
il rotore da 160 non solo si affatica di più in discesa, ma è anche molto meno modulabile di uno da 180 o 203, a prescindere dal marchio. Un rotore troppo frastagliato magari si raffredda meglio ma trita le pasticche velocemente
g.
Gli hayes sono robusti in generale,se cadi non si spappolano, il loro dovere lo fanno senza troppi problemi, frenano forte e fadano 'telefonati ' dando il tempo di provvedere.
Certo il progetto e' vecchio e la manutenzione va fatta.
Ho avuto i formula oro con i rotori da 200 per un certo tempo ma sollecitati nel 'mondo reale' si sono comportati esattamente per quello che sono: frenetti da xc 'aleggeriti' (tra)vestiti da freeride e dopo l'ennesimo cedimento li ho abbandonati (ora sono montati su una am)x i code,che avranno anche i loro difetti ma sono appositamente progettati x usi pesanti.
Alla fine ho trovato in UK la versione white degli Hayes Stroker Trail e ho preso quelli...
Dischi 160 mm + 160 mm
Vedremo come vanno...