Gossip, News, Pettegolezzi... 2

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.086
344
0
65
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
dai cugini a motore ma può essere interessante, secondo me qua siamo arrivati prima...

È dall'anno scorso che ufficialmente Showa ha separato idraulica e elemento elastico, dadicando un fodero ad ognuno. Che poi sia questo a farle ritenere le migliori forche (parlo delle tradizionali), considerando che dal punto di vista del peso (viste le forze in gioco...) non ci sono grandi guadagni nelle moto rispetto le le bici, è tutto da vedere.
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
È dall'anno scorso che ufficialmente Showa ha separato idraulica e elemento elastico, dadicando un fodero ad ognuno. Che poi sia questo a farle ritenere le migliori forche (parlo delle tradizionali), considerando che dal punto di vista del peso (viste le forze in gioco...) non ci sono grandi guadagni nelle moto rispetto le le bici, è tutto da vedere.

Non emulsiona l'olio .. quindi prestazioni costanti dall'inizio alla fine della run.. ;-) poi che siano le migliori.... non saprei sembra di sì per gli addetti ai lavori..
 

ancillotti

Biker tremendus
19/9/03
1.201
5
0
Sambuca Val di Pesa
Visita sito
prima in cosa?
Non prima ,forcelle ad aria per moto sono conosciute fino dagli anni 50/60 ricordo che quando ero ragazzo mio padre aveva in officina una MAS con forcella ad aria del 1958 ,negli anni 70 abbiamo utilizzato di serie forcelle marzocchi miste aria/ molla, come ammortizzatori Sachs ad aria Non ho visto ancora qualcosa nella bici che non sia già stato esperimentato nelle moto ,multipivot compresi.
Alberto Ancillotti
 
  • Mi piace
Reactions: GIUIO10 and mate_44

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Non prima ,forcelle ad aria per moto sono conosciute fino dagli anni 50/60 ricordo che quando ero ragazzo mio padre aveva in officina una MAS con forcella ad aria del 1958 ,negli anni 70 abbiamo utilizzato di serie forcelle marzocchi miste aria/ molla, come ammortizzatori Sachs ad aria Non ho visto ancora qualcosa nella bici che non sia già stato esperimentato nelle moto ,multipivot compresi.
Alberto Ancillotti

beh mi sembra giusto . sulle sospensioni le moto hanno anni di vantaggio. anche se per me sono avanti sulle idrauliche però hanno meno problematiche di pp anti bobbing ecc...
tutti i carri posteriori sono praticamente uguali ecc...
hanno anche meno problemi di pesi perché anzi devono lavorare per migliorare la mito dove serve senza andare sotto al peso minimo...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo