Gomme con buon grip per xc

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
49
treviso
Visita sito
io personalmente le mie gomme le monto sempre (comprese le mie fiammanti ALLIGATOR) in modo che siano, diciamo così, "traction" nel posteriore e "NOT SPEED" nell'anteriore, in modo da avere massimo grip dietro quando spingo MA ANCHE (si si come direbbe Veltroni) buona tenuta nell'anteriore in discesa quando vado a pinzare...

sai vero che tenendo la gomma anteriore in "not speed" come dici tu, quindi in traction, diminuisci l'attrito in frenata?
la disposizine dei tasselli in traction serve per la trazione in salita, ma quando sei in discesa la parte più alta del tassello è al contrario!
all'anteriore sempre e solo speed!!!! al limite il dubbio si può avere al posteriore...

se sbaglio correggetemi, naturalmente!
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
sai vero che tenendo la gomma anteriore in "not speed" come dici tu, quindi in traction, diminuisci l'attrito in frenata?
la disposizine dei tasselli in traction serve per la trazione in salita, ma quando sei in discesa la parte più alta del tassello è al contrario!
all'anteriore sempre e solo speed!!!! al limite il dubbio si può avere al posteriore...

se sbaglio correggetemi, naturalmente!


naturalmente hai ragione... davanti deve essere per forza SPEED !!!! accidenti mi è preso un colpo, sono subito corso a vedere i miei due alligator, in effetti anteriore e posteriore ce li ho invertiti, dietro in TRACTION ma certo davanti sono SPEED quindi... che scemo... :oops:
 

Fisico

Biker ciceronis
13/10/05
1.457
142
0
Groane
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Ho le saguaro TNT... anch'io "abbastanza" soddisfatto, nel senso che fanno un pò schifo...
il TNT poi signifca che:
-buchi di più che con il tubeless (3 volte in tre mesi per soli 600 km.... su fondi compatti, senza esagerare...)
-esce il liquidino che ripara, ma non fa miracoli
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
io lo ho fatto e funziona............ per ora..... :-?... il sam ti da anche gran scorrevolezza su asfalto per la fila di tasselli centrali che creano una specie di semislick...

non trovando le nn tubeless, ho optato per una coppia di smart sam, che devo ancora montare (attendo che le captain specy mi abbandonino definitivamente).
la smart sam davanti è una scelta azzardata, data la stagione?
fino a che pressione si possono tenere secondo te?
con le captain, gran tenuta e gran gomma ma affidabilità sotto zero.
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
49
treviso
Visita sito
non trovando le nn tubeless, ho optato per una coppia di smart sam, che devo ancora montare (attendo che le captain specy mi abbandonino definitivamente).
la smart sam davanti è una scelta azzardata, data la stagione?
fino a che pressione si possono tenere secondo te?
con le captain, gran tenuta e gran gomma ma affidabilità sotto zero.

sul sam al posteriore mi sono già ampiamente espresso positivamente: ad oggi non ho riscontrato pecche nei miei percorsi usuali quindi "per me" vanno alla grande. come pressione (peso 63) le ho provate sia a 2 che a 3: ovviamente a differenza dei percorsi!!! sempre molto bene: solo con terreni con molto brecciolino scenderei a 2 (o anche 1.8 forse...).

all'anteriore, mah.... il nic è assolutamente più versatile e ti "salva" in ogni situazione (anche fango: si pulisce molto velocemente!). il sam non mi da questa sicurezza...
 

capma

Biker serius
18/8/07
282
0
0
Vignanello (VT)
Visita sito
:i-want-t:
Per chi critica le saguaro al posteriore non sarei così perentorio. Hanno scorrevolezza ed un grip accettabile/buono, le tnt con le quali ho fatto circa 500 km sono anche abbastanza leggere. Le trovo migliori delle blasonate maxxis TT (da non montare all'anteriore), che scorrono ma su fondi omogenei e nel mosso rendono poco.
All'anteriore valutate anche le IRC seracx tubeless: molto oneste. Non si sgonfiano mai, macinano chilometri e hanno un'ottima durata. Grip notevole e scorrevolezza buona. Gomma un pò dura.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.136
4.472
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
:i-want-t:
Per chi critica le saguaro al posteriore non sarei così perentorio. Hanno scorrevolezza ed un grip accettabile/buono, le tnt con le quali ho fatto circa 500 km sono anche abbastanza leggere. Le trovo migliori delle blasonate maxxis TT (da non montare all'anteriore), che scorrono ma su fondi omogenei e nel mosso rendono poco..

Quoto, non sono il massimo (io preferisco le larsen tt), ma considerando il peso, la scorrevolezza, la robustezza e il costo, sono delle ottime gomme. Ieri ho fatto diverse salite su fondo difficile, anche vagamente scivoloso, e non ho mai avvertito cedimenti clamorosi, tenuto anche conto che le mie sono oramai slick.
 

giamarix

Biker ultra
24/6/06
699
0
0
tivoli
Visita sito
Quoto, non sono il massimo (io preferisco le larsen tt), ma considerando il peso, la scorrevolezza, la robustezza e il costo, sono delle ottime gomme. Ieri ho fatto diverse salite su fondo difficile, anche vagamente scivoloso, e non ho mai avvertito cedimenti clamorosi, tenuto anche conto che le mie sono oramai slick.


Quoto alla grande, attualmente monto due maxxis laren tt da 2.00 sul fornt e sul post ovviamente tubeless, le sto provando da circa tre giorni, forse ma forse rotolona poco ma in discesa ti trovi su un binario.
Leggendo i vari topic sull'ant vorrrei acquistare il nobby molto quotato sul forum.
Mi da le tue impressioni sui larsen?
Ciao:hahaha:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.136
4.472
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Quoto alla grande, attualmente monto due maxxis laren tt da 2.00 sul fornt e sul post ovviamente tubeless, le sto provando da circa tre giorni, forse ma forse rotolona poco ma in discesa ti trovi su un binario.
Leggendo i vari topic sull'ant vorrrei acquistare il nobby molto quotato sul forum.
Mi da le tue impressioni sui larsen?
Ciao:hahaha:

Come fai a dire che il larsen rotola poco? Se c'è una gomma che rotola di più (ce n'è sicuramente), dubito che abbia lo stesso grip in salita; io ci ho fatto di tutto, 4 stagioni compresi neve e ghiaccio, quasi un anno senza un cedimento o un problema, una roba superlativa, per l'uso che ne faccio io. Certo che in discesa il freno posteriore non lo uso, altrimenti mi sarei trovato male. La tenuta in piega non è eccelsa, ma trovandosi dietro non è un grosso problema. Il problema invece è che la versione UST normale pare che non la facciano più, ora si trova solo la versione LUST, molto più cara ma anche più gracile.
Sto finendo il saguaro, proverò il nuovo racing ralph.
 

IL_CAPITANO

Biker ultra
29/1/06
628
12
0
Interamna (UMBRIA)
Visita sito
Bike
Specialized Epic Sfr Carbon
sul sam al posteriore mi sono già ampiamente espresso positivamente: ad oggi non ho riscontrato pecche nei miei percorsi usuali quindi "per me" vanno alla grande. come pressione (peso 63) le ho provate sia a 2 che a 3: ovviamente a differenza dei percorsi!!! sempre molto bene: solo con terreni con molto brecciolino scenderei a 2 (o anche 1.8 forse...).

all'anteriore, mah.... il nic è assolutamente più versatile e ti "salva" in ogni situazione (anche fango: si pulisce molto velocemente!). il sam non mi da questa sicurezza...

Ciao a tutti i forumendoli !
Ho acquistato e provato la "famosa coppia" ! ; che dire le NN sono, GRAN GOMME ! rispecchiano tutte le recensioni positive fatte in questo ed altri topic, le RR invece sono state una mezza delusione; niente da dire sulla loro scorrevolezza, ma come grip molto mediocri. finchè stai seduto tutto ok, ma come capita a me nei percorsi che faccio, tecnici e/o stadoni, smosso, sassi, ghiaia..., quando rilanci o vai sui pedali slittano che sono una meraviglia : troppo poco grip ! in frenata pure devi anticipare molto senno non ti fermi o consumi tutto il battistrada ; stavo pensando quando saranna finite, di sostituirle con le SMART SAM, che, come dite qui od in altri topic, sono scorrevoli ma DOVREBBERO avere un po più di grip, DOVREBBERO DICO ! Se no, come suggerito da altri anche le LITTLE ALBERT o le ALBERT dovrebbero assicurare essere un ottimo compromesso, anche se non so se adatte per xc
 

schulz63

Biker superioris
11/10/06
996
86
0
Vigevano
Visita sito
le RR invece sono state una mezza delusione; niente da dire sulla loro scorrevolezza, ma come grip molto mediocri. finchè stai seduto tutto ok, ma come capita a me nei percorsi che faccio, tecnici e/o stadoni, smosso, sassi, ghiaia..., quando rilanci o vai sui pedali slittano che sono una meraviglia : troppo poco grip !

ciao le RR che hai preso sono il modello 2008? di che sezione?
Grazie
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.136
4.472
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Ciao a tutti i forumendoli !
Ho acquistato e provato la "famosa coppia" ! ; che dire le NN sono, GRAN GOMME ! rispecchiano tutte le recensioni positive fatte in questo ed altri topic, le RR invece sono state una mezza delusione; niente da dire sulla loro scorrevolezza, ma come grip molto mediocri. finchè stai seduto tutto ok, ma come capita a me nei percorsi che faccio, tecnici e/o stadoni, smosso, sassi, ghiaia..., quando rilanci o vai sui pedali slittano che sono una meraviglia : troppo poco grip ! in frenata pure devi anticipare molto senno non ti fermi o consumi tutto il battistrada ; stavo pensando quando saranna finite, di sostituirle con le SMART SAM, che, come dite qui od in altri topic, sono scorrevoli ma DOVREBBERO avere un po più di grip, DOVREBBERO DICO ! Se no, come suggerito da altri anche le LITTLE ALBERT o le ALBERT dovrebbero assicurare essere un ottimo compromesso, anche se non so se adatte per xc

Sono abbastanza d'accordo, non sono niente di miracoloso a livello di grip. Cioè come tutte le semitassellate. Se necessiti di qualcosa di più aggrappante lascdia perdere anche le smart sam e vai pure sulle NN per il posteriore.
Per quel che mi riguarda forse non le comprerò piu: come prestazioni mi sembrano non dissimili da altre tipo saguaro, e l'unica giustificazione per il loro costo è data dal peso, cui peraltro si contrappone una più elevata tendenza alla foratura.
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
49
treviso
Visita sito
Sono abbastanza d'accordo, non sono niente di miracoloso a livello di grip. Cioè come tutte le semitassellate. Se necessiti di qualcosa di più aggrappante lascdia perdere anche le smart sam e vai pure sulle NN per il posteriore.
Per quel che mi riguarda forse non le comprerò piu: come prestazioni mi sembrano non dissimili da altre tipo saguaro, e l'unica giustificazione per il loro costo è data dal peso, cui peraltro si contrappone una più elevata tendenza alla foratura.

senza dubbio se serve qualcosa di gripposo e moderatamente scorrevole le nic, come poi si ripete sempre, sono uno dei migliori compromessi per il posteriore.. certo pagano una usura maggiore rispetto ad altre gomme, ma la perfezione non esiste!!!

le sam le hai provate?
devo che non sono assolutamente male, certo meglio dei serac xc! anzi: mi hanno impressionato perchè pensavo di ritrovarmi con poco più di una semi-slick (infatti su asfalto scorrono molto), invece mi hanno portato molto bene anche per percorsi "quasi" am, senza patire salite sconnesse e brecciolino-pietre attorno al 20-25%. insomma, a parer mio, niente male! patiscono, ovviamente, in discese toste (ma lì è più importante il nic...).
e come durata sono ormai ai 1000 e sono ok...

poi, chiaramente, de gustibus!!!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.136
4.472
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
No, ma mi son rotto di consigliare semitassellate per poi sentirmi dire che non grippa, non frena, etc. Le smart sam non le ho provate come si deve, a vederle sembrano della ranchero, quindi niente di che.
Penso che tornerò al larsen.
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
49
treviso
Visita sito
No, ma mi son rotto di consigliare semitassellate per poi sentirmi dire che non grippa, non frena, etc. Le smart sam non le ho provate come si deve, a vederle sembrano della ranchero, quindi niente di che.
Penso che tornerò al larsen.

si chiaro! comunque se ti capita provale: non mi dispiacerebbe avere un riscontro anche da chi di coprture ne ha provate diverse!!!

comunque una cosa è certa: si tratta di coperture che sono votate indubbiamente alla scorrevolezza, quindi chi le prende deve essere conscio di questo! a me capita spesso di fare lunghe salite, anche in asfalto, o tratti di collegamento dove il vantaggio di una gomma del genere si fa sentire eccome!
se poi uno dice che non grippa e non frena, beh: hai perfettamente ragione! ma il problema è a monte, non nella gomma. penso che tu sia d'accordo con me!

e, giusto per la cronaca, io dalla prossima stagione mi prendo un altro nic per metterlo sù quando il percorso lo richiede...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.136
4.472
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
si chiaro! comunque se ti capita provale: non mi dispiacerebbe avere un riscontro anche da chi di coprture ne ha provate diverse!!!

comunque una cosa è certa: si tratta di coperture che sono votate indubbiamente alla scorrevolezza, quindi chi le prende deve essere conscio di questo! a me capita spesso di fare lunghe salite, anche in asfalto, o tratti di collegamento dove il vantaggio di una gomma del genere si fa sentire eccome!
se poi uno dice che non grippa e non frena, beh: hai perfettamente ragione! ma il problema è a monte, non nella gomma. penso che tu sia d'accordo con me!

e, giusto per la cronaca, io dalla prossima stagione mi prendo un altro nic per metterlo sù quando il percorso lo richiede...

Io con le semitassellate mi trovo bene; purtroppo montando ust con liquido non posso cambiarla a seconda del percorso. Sto pensando di fare in modo di cambiare il copertone nel mese di ottobre, in modo da averlo nuovo e grippante nei mesi invernali e più usurato nella stagione estiva (parlo solo del posteriore ovviamente).
Se non si taglia prima.
Se capita uno smart sam sotto mano lo compro e lo metto in cantina, non si sa mai.
 

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
Stavo pensando di provare due Bontrager Jones (le tubeless ready 525gr). C'è qualcuno che le sta usando o che le ha provate? Le (poche) recensioni/opinioni trovate a riguardo mi sanno troppo da pubblicità............
 

Classifica giornaliera dislivello positivo